Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Bonelli
costruzioni in legno Bonelli:
garanzia di qualità
L'abitazione è la terza pelle La Bonelli opera nel settore delle più alte d'Europa (a Mirabilandia), i
costruzioni in legno dal 1920 ed gusci in legno lamellare per le coper-
dell'uomo che, oggi, grazie ad un sapiente equilibrio ture dell’Auditorium di Roma, fino alle
tra tradizione ed innovazione tecno- coperture per case ed edifici indu-
logica, è il leader di settore in Euro- striali, ai tetti ed ai ponti nelle dimen-
con il tessuto cutaneo e
pa. sioni più diverse.
Ogni giorno di più, la Bonelli investe Affidabilità e durata nel tempo, esteti-
l'abbigliamento, importanti risorse nella ricerca di ca ed impatto ambientale sono le
nuove soluzioni tecniche capaci di garanzie che la Bonelli offre a tutti i
contribuisce a proteggere soddisfare le esigenze più diverse, in propri clienti per ottenere sempre il
tutti i campi delle costruzioni in massimo dei risultati possibili, per tutti
il nostro organismo legno: dalla carpenteria in legno i progetti che le vengono affidati.
massiccio a quella in legno lamellare, Avendo nel legno la sua unica fonte
dalla realizzazione di ponti e passerelle di materia prima, la Bonelli ha da
assicurandogli benessere
alla progettazione e realizzazione di sempre investito importanti risorse
carpenterie resistenti al fuoco ed ai nella riforestazione e nel rispetto della
e salute. sismi, come ad esempio le porte e natura in generale; per questo motivo,
pareti tagliafuoco, fino al PLS, un da tempo, ha sviluppato un reparto
Karl Ernst Lotz materiale in legno stabilizzato e interamente dedicato alla bioedilizia,
cemento disponibile sfuso ed in un percorso stimolante che ha già dato
pannelli, brevettato in tutta Europa. importanti risultati e che ha portato alla
Questo patrimonio di esperienza ha creazione di un proprio sigillo di
consentito alla Bonelli di realizzare garanzia dei prodotti ecotecnologici:
opere uniche al mondo e prestigiose un’ulteriore testimonianza di qualità
come, ad esempio, le “montagne russe” per i propri clienti.
www.bonellispa.com
Il nuovo sito ricco di informazioni
utili per la progettazione
delle vostre opere.
2
L’evoluzione del concetto contribuire concretamente al prin- Il PLS, innovativo brevetto Bonelli
contribuisce all’abbattimento dell’effetto
“casa” cipale obiettivo dell'architettura serra in quanto prolunga il ciclo di vita
bioecologica, quello di riscoprire i del legno di scarto.
Da luogo accogliente dove “stare All’interno di ogni m3 di legno, infatti,
valori fondamentali dell’esistenza, sono immagazzinati 820 m3 di anidride
bene”, a luogo salutare che “fa
permettendo ad ognuno di usufruire carbonica assorbiti dalla pianta in fase
bene”. di crescita.
delle immense ricchezze che la Il PLS, conservando il legno nel suo stato
Questo cambiamento nella cultura natura può e vuole donare. naturale, evita il ritorno nell’ambiente
dell’anidride carbonica conservata al suo
dell’abitazione ha indotto la definizione interno.
di regole precise per la progettazione, Le sue eccellenti caratteristiche termoiso-
Sicurezza tecnologia e lanti e fonoassorbenti, sono l’ideale pre-
la costruzione, l’arredamento e la scelta
ambiente messa per realizzare una vera e propria
dei complementi d’arredo. casa naturale priva di campi magnetici e
capace di generare benessere.
L'architettura bioecologica si propone Fra i grandi temi che l'uomo si appre- Una casa ecologica realizzata in PLS offre
di realizzare infrastrutture e manufatti sta ad affrontare all’inizio di questo un tangibile contributo al vivere sano.
orientati ad offrire il massimo benes- terzo millennio, vi è sicuramente la
sere psicofisico, nel rigoroso rispetto ricerca di un nuovo ed efficace equili-
dell'ambiente, delle tradizioni e delle brio con l'ambiente. Dotato di eccellenti caratteristiche
culture locali, e, contemporaneamente, Si afferma sempre più una filosofia termoisolanti e fonoassorbenti, il PLS
della loro evoluzione nel tempo, grazie dello “stare bene”, espressione della consente di costruire una vera e
all’utilizzo di tecnologie, materiali e ricerca di armonia interiore e di sana propria casa naturale, priva di campi
modelli ecocompatibili. integrazione con il mondo. magnetici e capace di generare
La Bonelli ha assunto questi fonda- Vivere in abitazioni realizzate a misura benessere.
menti per proporre un’efficace solu- d’uomo, che coniugano armoniosa- Il sonno ristoratore, il tempo libero
zione a tali problemi, offrendo il suo mente sicurezza, tecnologia e aspetto e la famiglia: l'uomo trascorre gran
valido apporto al raggiungimento di ecologico rappresenta un’importante parte della sua vita nella propria
obiettivi così importanti. conquista. abitazione.
La profonda conoscenza del legno Vivere in un’abitazione Bonelli significa Per questo è necessario migliorare la
- materiale da costruzione dalle scegliere Case Ecologiche in PLS e qualità del proprio stile di vita, dei sin-
ineguagliabili caratteristiche bioecolo- legno, realizzate interamente con goli momenti della quotidianità, indi-
giche - delle sue proprietà e delle sue materiali sani e naturali, secondo i viduando l’opportuna soluzione in
applicazioni, permette alla Bonelli di principi della bioedilizia. una casa ecologica.
3
Massima durata nel tempo; è inattaccabile dagli Le Case Ecologiche Bonelli sono
personalizzazione agenti chimici ed atmosferici con garantite senza ponti termici e senza
un’ottima resistenza alla compressione. rischio di condensa. Il PLS non ha
La grande versatilità nel soddisfare le dispersione di calore: le case sono
necessità di ogni singolo cliente è una fresche d’estate e calde d’inverno, con
Sicurezza
peculiarità della Bonelli, un vantaggio il vantaggio di un notevole risparmio
che, in un mercato così ampio e La sicurezza di un’opera della Bonelli energetico e di un assoluto comfort.
diversificato come quello dell’edilizia, è frutto dell’accurata fase di progetta-
le ha permesso di diventare un’azienda zione. L’azienda può vantare un’impa-
Ridotti interventi
leader nel settore, in Europa e nel reggiabile esperienza sia nella fase di
di manutenzione
mondo. Partendo dal progetto archi- calcolo sia nella scelta della migliore
tettonico del cliente, la Bonelli è in soluzione costruttiva. Il PLS, grazie alla Grazie alle sue qualità eccezionali e
grado di trasformare qualunque sua resistenza alla compressione ed alle sue provate caratteristiche, il PLS
abitazione (fino a 3 piani fuori terra) al fuoco ed al suo elevato potere non necessita di alcun intervento di
in una vera Casa Ecologica. isolante, si rivela particolarmente manutenzione. Questa è un’ulteriore
adatto nella costruzione di strutture garanzia di affidabilità nel tempo ed
che garantiscano: sicurezza, rispar- un apprezzabile vantaggio economico
La Casa al completo
mio energetico e comfort abitativo nel lungo periodo.
La Bonelli è in grado di garantire ai elevato.
propri clienti la massima qualità ed
Materiale ecologico
una comprovata professionalità nella
Efficienza energetica
realizzazione di tutte le componenti La scelta della Bonelli di realizzare le
della Casa: tetti e solai, serramenti, Le Case Ecologiche Bonelli hanno un sue opere con materiali ecologici ha
pavimenti, scale, balconi, soppalchi ottimo livello di efficienza energetica anche una radice filosofica che racco-
e recinzioni esterne. in virtù dell’elevato potere isolante glie sempre più consensi: nella realiz-
del PLS (λ = 0,12), della precisione zazione del PLS non vengono utilizzati
nell’assemblaggio delle pareti, prodotti sintetici o nocivi.
Durata nel tempo
nell’installazione dei serramenti e, Il PLS è ecologico, riciclabile, biode-
Le Case Ecologiche Bonelli sono rea- soprattutto, in virtù del notevole gradabile, a basso costo energetico e
lizzate in PLS, un materiale portante ed potere coibentante del tetto in legno nasce dal recupero di scarti legnosi.
isolante che garantisce un’elevata proposto dalla Bonelli.
4
Durante la realizzazione di una Casa
Ecologica sul lago di Ginevra
La pavimentazione esterna
è in cubetti in legno di Larice.
In basso:
Tramezzatura in pannelli di PLS.
5
fasi di realizzazione
di una Casa Ecologica
6
In alto (foto piccola):
Parete prefabbricata in PLS, durante
la movimentazione in azienda.
In alto a sinistra:
Fase di produzione in cantiere
di pareti monoblocco portanti.
Riempimento della parete a terra.
Al centro:
Pareti già sollevate e collegate.
In basso:
La Casa Ecologica terminata.
Totalmente ecologico e biocompatibile,
il PLS è indubbiamente il sistema
più semplice, pratico ed economico,
per realizzare case ad utilizzo abitativo,
ed è in grado di conformare le esigenze
costruttive a quelle di sicurezza
antincendio e di isolamento termico
ed acustico, con costi contenuti
e tempi rapidi di esecuzione.
7
caratteristiche tecniche
delle Case Ecologiche Bonelli
Elevata solidità delle Bonelli sono sane: l'ambiente interno un isolamento di 38 dB, per
strutture è mantenuto, in modo naturale, con pannelli in PLS 150.
umidità e temperature sempre costanti. L’isolamento acustico di una casa
le pareti in PLS 300/380 hanno
è una caratteristica importante
un’ottima resistenza alla compressione
soprattutto in prossimità di fonti
(rispettivamente 48 e 65 Kg/cm2) e Ottimo livello di di inquinamento acustico come il
sono portanti. efficienza energetica
normale traffico stradale: per
le Case Ecologiche hanno un ottimo questo motivo le pareti esterne
Ottimo isolamento termico livello di efficienza energetica garantito portanti sono costruite per
dal forte potere isolante del PLS ottenere un potere isolante
una parete portante in PLS isola ca. 6
(λ = 0,12 nel PLS 380), alla precisione ancora superiore.
volte di più di una parete portante in
con cui vengono assemblate le pareti,
mattoni pieni a parità di spessore.
installati i serramenti e, soprattutto,
Ottima resistenza al fuoco
grazie al forte potere coibentante del
Totale assenza di ponti tetto in legno proposto dalla Bonelli. una parete di 10 cm di spessore ha
termici e di rischio di Il PLS, inoltre, ha una ridottissima una resistenza al fuoco di 3 ore
condensa dispersione di calore: le Case Ecologiche (certificata ed omologata).
sono fresche d’estate e calde d’inverno,
grazie alla loro caratteristica costruttiva:
consentendo un notevole risparmio
ciò consente di evitare le fastidiose Ottime caratteristiche
energetico.
macchie sui muri dovute all’umidità di antisismiche
condensa.
Massima convenienza le pareti monolitiche in PLS sono
composte da fibre di legno con
Ottima permeabilità al economica rispetto alle case elevata resistenza alla trazione,
vapore tradizionali (sia in fase di realizzazione compressione e flessione.
il PLS è igroscopico, assorbe l’umidità sia come costi di manutenzione). Grazie a questa componente, la
in eccesso dall’ambiente e la parete in PLS non si decompone
ricede quando questa diminuisce, neanche se sottoposta a forti
Ottimo isolamento acustico
comportandosi da volano, mantenendo sollecitazioni, con resistenza alle
costanti i valori naturali di equilibrio una parete di 10 cm di spessore, e forze telluriche derivate dai calcoli
nei locali. Per questo le Case Ecologiche intonacata da ambo i lati, fornisce previsti dalla legge.
Tracce per
impianti elettrici
in pareti
realizzate
con PLS
in pannelli.
8
Di facile posa la massima libertà espressiva. benessere: garantiscono un vero
Per la realizzazione della propria casa, vivere sano grazie all’utilizzo di
la posa delle nostre Case Ecologiche possono essere scelti con totale libertà materiali completamente ecologici
non richiede manodopera specializzata. forme, tipi di rifiniture, rivestimenti e ed all’applicazione delle tecnologie
I nostri tecnici possono fornire ai qualunque accessorio. più moderne.
posatori tutte le istruzioni necessarie.
In ogni caso, il servizio della Bonelli è
in grado di garantire anche la posa,
Elevata qualità dei Completamente
materiali utilizzati ecologiche
quando questa venga richiesta.
dalle pareti alle finiture tutto viene il PLS, totalmente privo di ogni tipo
scelto per garantire al cliente qualità, di sostanza sintetica o inquinante, è
Elevata stabilità nel tempo
pregio estetico e notevole resistenza da considerare un materiale totalmente
le Case Ecologiche della Bonelli non nel tempo. Pareti portanti, solai, tetto, ecologico (anche in caso di un even-
richiedono alcuna manutenzione nel serramenti, scale e pavimenti sono tuale futuro smaltimento).
tempo, ad eccezione dei normali prodotti direttamente negli stabilimenti
interventi di una casa tradizionale (ad Bonelli utilizzando materiali che
Domotica
esempio i lavori di ritinteggiatura). assicurano la massima qualità.
anche alle Case Ecologiche Bonelli
possono essere applicati i sistemi
Massima libertà creativa Elevato livello di confort
costruttivi più all’avanguardia previsti
architettonica
all’interno delle Case Ecologiche dalla domotica, per una casa comoda,
le Case Ecologiche Bonelli consentono Bonelli si ha un’elevata sensazione di sicura, innovativa e funzionale.
Pannelli in PLS Le misure più comuni sono: • 350 kg/m3 di cemento: per pareti
10x25x100 cm. con tre livelli di densità: REI 90 e 180 con ottima resistenza
Sono impiegati per pareti di • 120 kg/m di cemento: idoneo per
3
meccanica. Peso: 16,25 Kg/cad.
tamponamento. Semplici da tagliare, isolamento termico, senza resistenza 6x50x100 cm. con 120 kg/m3 di cemen-
i pannelli possono essere posati meccanica ma autoportante. to per isolamento termico, senza
con malta a base di calce, come Peso: 12,5 Kg/cad. resistenza meccanica ma autoportante.
per i mattoni tradizionali. • 150 kg/m3 di cemento: idoneo per Peso: 15 Kg/cad.
pareti divisorie. Peso: 13,7 Kg/cad.
Quantità di cemento
SCHEDA TECNICA DEI PANNELI IN PLS
120 kg/m3 150 kg/m3
Peso specifico PLS 500 Kg/m3 550 Kg/m3
9
Capriate Balconi
10
Tramezzature Pacchetti di copertura Scandole Tetti
11
la vostra Casa Ecologica
al completo
Affindadosi alla Bonelli è possibile otte-
nere la Casa Ecologica al completo, rea-
lizzata su misura in base alle specifiche
esigenze del cliente.
Struttura portante
coibentata e muri interni
Pareti in PLS a terra in fase di costruzione:
La Bonelli è in grado di produrre (diret-
In alto:
tamente presso il cantiere o presso il Foro per la finestra
proprio stabilimento) tutte le pareti por- A destra:
tanti e divisorie con i criteri illustrati Gola longitudinale per la connessione di
due pareti.
nelle pagine precedenti, grazie all’utiliz-
In basso a sinistra:
zo del PLS: un prodotto dalle caratteri- Il PLS è utilizzato con successo nella
stiche eccellenti per l’edilizia. Il PLS coibentazione civile ed industriale
perchè unisce la leggerezza ad una buona
viene utilizzato anche per la realizzazio- resistenza alla compressione.
ne del pacchetto isolante del tetto gra- In basso a destra:
zie alle sue prestazioni in termini di leg- Parete in pannelli di PLS 150 con rete
porta-intonaco.
gerezza, efficacia termica ed acustica.
12
Tetti e solai in legno
La Bonelli è in grado di progettare e
produrre la struttura del tetto e del
solaio, interamente in legno, per la
massima garanzia di resistenza, durata
nel tempo e confort abitativo.
La produzione Bonelli si distingue, oltre
che per l’ampia varietà delle specie
legnose (Abete, Douglas, Larice e Rove-
re), anche per la possibilità di eseguire
differenti e specifiche lavorazioni sulle
sezioni per soddisfare le esigenze este-
tiche e strutturali di tutti i clienti. La
Bonelli realizza, inoltre, solette collabo-
ranti con l'utilizzo accoppiato di PLS e
travi in legno. Mediante appositi con-
nettori in acciaio, è possibile realizzare
un solaio con resistenza superiore a
In alto (foto grande):
quella tradizionale in legno. Struttura poligonale con pilastro centrale
in muratura e tetto in legno di Rovere.
In alto:
Struttura in Uso Savigliano di Larice laccato
bianco con pannelli in PLS intonacati.
In basso a sinistra:
Particolare di soletta collaborante in PLS
e legno, durante la fase di posa in opera.
In basso a destra:
Il PLS viene impiegato con successo anche
nella costruzione di coperture di case e
fabbricati in genere. Il suo utilizzo è in parte
equivalente a quello di qualsiasi altro
materiale isolante dato che il coefficiente di
conducibilità termica è pari allo 0,09 W/moC
per un pannello di densità 450 Kg/m3. Il PLS
consente un sistema costruttivo esclusivo
poiché prevede l’impiego di pannelli
inchiodati direttamente sulla struttura lignea
sottostante. I pannelli in PLS vengono poi
intonacati come unico elemento portante.
13
Serramenti
La Bonelli è specializzata nella
realizzazione di porte e finestre in
legno di alta qualità, personalizzate
secondo la richiesta del cliente.
Scale e soppalchi
La Bonelli, grazie al reparto di
falegnameria specializzata, è in
grado di realizzare scale e soppalchi
in legno per soddisfare le più
esigenti richieste dei propri clienti.
In alto a destra:
Scala in legno di Olmo e acciaio.
In alto a sinistra:
Scala in Rovere semicircolare con ringhiera
a tavole in pendenza.
14
Elementi per esterni
(balconi, recinzioni A sinistra in basso:
Struttura semifissa per garage in Uso
esterne, gazebo, Savigliano Larice.
panche e tavoli)
Al centro in basso:
Baita di montagna con balconi e
Alta qualità e durata nel tempo grondaie in legno di Larice.
sono caratteristiche comuni anche
A destra:
agli elementi da esterno realizzati Balconi in Larice realizzati a
dalla Bonelli. Borgo Masini (Bologna).
Scandole
La Bonelli, in coerenza con la sua
politica di rispetto dell’ambiente, si è
impegnata nello studio e nella realiz-
zazione di un elemento di copertura
in legno capace di rispondere, nel
ritorno alla tradizione, a parametri di
funzionalità moderni ed alle norma-
tive di impatto ambientale.
Le scandole, prodotte in Larice, di
tipo alpino o canadese, rappresenta-
no l’alternativa migliore a coperture
tradizionali come tegole e coppi, for-
nendo ottime garanzie in termini di
durata e di praticità.
Esse non richiedono particolari inter- Tetto in scandole di Larice realizzato a
venti di manutenzione ed assumo- Bastia (Corsica)
no, con il passare del tempo, un cre- In alto:
scente valore estetico grazie alla Al termine della realizzazione.
colorazione grigio-ardesia, tipica del A sinistra:
legno di Larice, derivante dall’ossida- Lo stesso tetto, 6 mesi dopo,
quando il Larice ha assunto la sua
zione per esposizione agli agenti colorazione definitiva.
atmosferici.
15
A sinistra:
Pavimentazione esterna
in cubetti di legno.
Al centro:
Vista d'insieme
del pagliolato
in legno di Larice
mordenzato Noce chiaro,
al bordo della piscina.
Sullo sfondo
le fioriere in legno
di Rovere massiccio.
Mattoni forati 12
PARETE
TRADIZIONALE Isolante tradizionale 6 0,386 0,329
Mattoni forati 12
16
informazioni tecniche
Il PLS, brevetto esclusivo Benelli, è TIPO DI PROVA RISULTATO
1,2
Istituto Giordano, Prova n. 131036 1,1
1
del 20/10/1999. 0,9
acustico
Coefficiente di
assorbimento acustico “α w” 0,75
Valore a 500 Hz della curva di riferimento
Indicatore di forma
Intervallo di frequenze nel quale H (4000 Hz)
la curva “α p” è superiore
di 0,25 rispetto a quella di riferimento
Durante le prove di fonoassorbenza
presso l’Istituto Giordano. Classe di assorbimento acustico C
17
Caratteristiche tecniche delle pareti portanti in PLS
I dati derivano da prove sperimentali effettuate presso l’Istituto Giordano - Bellaria (RN).
Quantità di cemento
Caratteristiche tecniche
380 kg/m3 300 kg/m3
Aderenza del PLS ai ferri di armatura (Ø 16, lunghezza 15 cm) 30.250 N 24.750 N
Resistenza a trazione indiretta a rottura (14 gg di stagionatura) 0,845 Kg/cm2 0,465 Kg/cm2
Resistenza a trazione indiretta a rottura (28 gg di stagionatura) 0,93 Kg/cm2 0,735 Kg/cm2
Resistenza a trazione indiretta a rottura (60 gg di stagionatura) 0,92 Kg/cm2 0,82 Kg/cm2
Valore medio della velocità di trasmissione del vapore "g" 2.654 mg/(hm2) 3.892 mg/(hm2)
Valore medio della permeabilità al vapore "δ" 0,057 mg/(mhPa) 0,09 mg/(mhPa)
18
il servizio e i prodotti Bonelli
IL SERVIZIO BONELLI
La gamma delle costruzioni in La gamma dei nostri prodotti: nostre capacità produttive e
legno della Bonelli è ampia ed • Tetti per individuare con voi nuove
articolata e spazia nei setto- • Ponti e passerelle soluzioni per tutte le vostre
ri più diversi: richiedete un • Porte e pareti tagliafuoco esigenze.
ulteriore approfondimento sul- • Strutture speciali Richiedete quindi tutte le
l’argomento qui trattato o il • Edifici (facciate, serramenti, informazioni di cui necessitate,
nostro materiale informativo balconi, pavimenti, scandole saremo lieti di rispondere ad
anche per gli altri prodotti. e scale) ogni vostra domanda.
• PLS
• Case Ecologiche E, se preferite, visitate il
Affidandovi alla Bonelli, vi nostro sito:
assicurate l’affidabilità e la www.bonellispa.com
capacità che solo il leader Troverete molte informazioni,
europeo nel settore può garan- schede tecniche e voci di
tire: i nostri tecnici ed i capitolato che vi potranno
nostri agenti sono a vostra essere utili in fase di
completa disposizione per illu- progettazione e realizzazione
strarvi dettagliatamente le delle vostre opere.
COME CONTATTARCI
Telefono: +39 0172 712043
Telefax: +39 0172 22817
Gli uffici della Bonelli S.p.A. E-mail: bioedilizia@bonellispa.com
a Savigliano (CN). Sito Internet: www.bonellispa.com
Indirizzo: via Torino, 270 - Savigliano (CN)
Le foto contenute nel presente depliant sono tutte di opere realizzate dalla Bonelli S.p.A. È vietata ogni riproduzione, anche parziale, di ognuna di esse e dei testi pubblicati senza l’autorizzazione della Bonelli S.p.A.
19