ha due ottagoni uno dentro l'altro, Tra un ottagono e l'altro ci sono file di
da ottagono a cerchio utilizzando delle lunette colonne e pilastri che assumono l'aspetto
(dall'esterno all'interno). di arcate tripartite e disposte a esedra
Il tiburio che contiene la cupola è circolare
matroneo
(spazio adibito alle donne sposate)
– all'esterno ci sono i mattoni nudi, pilastri che spuntano negli spigoli. E' presente uno
SCHEMATISMO GEOMETRICO. (solidi geometrici incastrati negli altri)
- in nartece nell'arte ravennate viene chiamato artica (collocato su uno spigolo dell'ottagono) e
ha due ingressi: 1. se si entra dall'ingresso centrale la basilica sembra longitudinale 2. se si entra
dall'ingresso laterale la basilica sembra centrale.
– molto astratti
– gli sguardi sono frontali e puntano verso una dimensione ultraterrena (tipico bizantino)