Sei sulla pagina 1di 30

RELAZIONI INTERNAZIONALI ....................................................................................................

4
1. La natura delle relazioni internazionali ............................................................................ 4
2. Guerra e pace, povertà e ricchezza .................................................................................. 4
3. Il mondo in cifre ................................................................................................................ 4
4. Teoria e ricerca di modelli ................................................................................................ 4
Stati, nazioni e governi ............................................................................................................. 5
1. Stati ................................................................................................................................... 5
2. Stati, nazioni, governi ....................................................................................................... 5
3. La struttura del processo decisionale statale ................................................................... 6
4. Il caso britannico............................................................................................................... 6
5. Il caso degli Stati Uniti ...................................................................................................... 6
6. Stati autoritari................................................................................................................... 6
7. Il potere decisionale in situazioni di crisi .......................................................................... 6
Gli attori non statali nel mondo moderno .............................................................................. 7
1. Attori e movimenti ...................................................................................................... 7
2. Le Nazioni Unite ................................................................................................................ 7
3. La Banca Mondiale e il Fondo monetario internazionale ........................................... 8
4. L’Unione Europea ........................................................................................................ 9
5. Le grandi multinazionali .............................................................................................. 9
6. Organizzazioni internazionali non governative ........................................................... 9
7. Religioni ....................................................................................................................... 10
L’evoluzione recente del sistema internazionale ................................................................. 10
1. La prima guerra mondiale ............................................................................................. 10
2. Il periodo postbellico e la Seconda guerra mondiale ..................................................... 10
3. Il mondo dopo il 1945 ..................................................................................................... 11
4. Crollo dell’Unione Sovietica e la fine della guerra fredda .............................................. 11
5. Il Medio Oriente dopo il 1945 ........................................................................................ 12
6. L’aumento della globalizzazione ..................................................................................... 12
Imperialismo e neoimperialismo .......................................................................................... 12
1. Impero e colonie ............................................................................................................. 12
2. L’espansione imperiale ................................................................................................... 13
3. La stabilità degli imperi ................................................................................................... 13
4. La decadenza degli imperi .............................................................................................. 14
5. Coloni, immigrati e popolazioni indigene ....................................................................... 14
6. Neocolonialismo e imperi informali .............................................................................. 14
7. Il mondo postimperiale .................................................................................................. 15
8. L’imperialismo culturale ................................................................................................. 15
Teorie delle relazioni internazionali ...................................................................................... 15
1. La natura della teoria ..................................................................................................... 15
2. Il realismo ....................................................................................................................... 15
3. Il pluralismo .................................................................................................................... 16
4. Lo strutturalismo ............................................................................................................ 17
5. Prospettive a confronto .................................................................................................. 17
6. A che cosa servono le teorie? ......................................................................................... 17
7. Le teorie possono “dire la verità”? ................................................................................. 17
8. Il postmodernismo.......................................................................................................... 18
9. La teoria femminista e la teoria critica ........................................................................... 18
10. Teoria e politica ............................................................................................................ 18
L’economia politica globale .................................................................................................... 18

2
1. L’importanza dei fattori economici ................................................................................ 18
2. Approcci all’economia politica internazionale .......................................................... 19
3. I rapporti tra le diverse concezioni............................................................................ 20
4. Globalizzazione e sovranità economica .................................................................... 20
Sicurezza, violenza e forze armate ......................................................................................... 21
1. Lo studio della sicurezza ................................................................................................. 21
2. Armi nucleari e deterrenza ............................................................................................. 21
3. La teoria della deterrenza nucleare ................................................................................ 21
4. Gli aspetti tecnici della deterrenza nucleare .................................................................. 21
5. A quali condizioni la deterrenza nucleare può avere successo ...................................... 22
6. La deterrenza nucleare ha impedito una guerra fra le super-potenze? ........................ 22
7. La proliferazione delle armi nucleari......................................................................... 22
8. Chi combatte chi?...................................................................................................... 23
9. Le sanzioni economiche ............................................................................................ 23
10. Donne, violenza e forze armate .................................................................................. 23
L’ambiente globale ................................................................................................................. 24
1. Il problema dell’ambiente globale.................................................................................. 24
2. Il problema del “free-rider” ............................................................................................ 24
3. Il surriscaldamento del pianeta ...................................................................................... 25
4. L’acqua ............................................................................................................................ 25
5. L’accordo sul Mediterraneo ...................................................................................... 25
6. La politica dell’ambiente globale .................................................................................... 26
L’etica nelle relazioni internazionali ....................................................................................... 27
1. Le questioni morali ......................................................................................................... 27
2. Il diritto internazionale ................................................................................................... 27
3. Moralità e guerra ............................................................................................................ 28
4. Terroristi e combattenti per la libertà ............................................................................ 28
5. La guerra nucleare .......................................................................................................... 29
6. Le società internazionali ................................................................................................. 29
7. Povertà e ricchezza ......................................................................................................... 29
8. I diritti umani .................................................................................................................. 29

3
INTRODUZIONE RELAZIONI INTERNAZIONALI
1. La natura delle relazioni internazionali
Le relazioni internazionali studiano le interazioni sociali in contesti in cui non c’è nessuna autorità
superiore che si intrometta o medi e che sia esterna ad ogni singolo governo. Interazione è un
concetto centrale. Si tratta di studiare gli aspetti di un’anarchia. Secondo il realismo, gli stati e le loro
interazioni sono considerati l’oggetto centrale e forse esclusivo della disciplina. A questa visione
statocentrica di solito si accompagna un’enfasi sulla sicurezza militare intesa come il fine primario
degli stati. Ma dopo il 1945 i governi sembrano interessati tanto ai temi economici quanto a quelli
della sicurezza. Da allora gli attori non statali che operano sulla scena internazionale sono diventati
molto più numerosi, grandi e importanti. Le Nazioni Unite (ONU) spiccano, insieme alla Banca
Mondiale e il Fondo monetario internazionale (Fmi). Altre organizzazioni come L’Organizzazione
mondiale della sanità (Oms) e l’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo) sono importanti nelle
loro rispettive aree di competenza.

2. Guerra e pace, povertà e ricchezza


Sono temi strettamente interconnessi. La guerra e la violenza, e più spesso le minacce di guerra e di
violenza, sono quasi un filo conduttore nei rapporti tra gli stati. Lewis Fry Richardson ha coniato il
termine deadly quarrels per denotare tutti quei conflitti in cui gli uomini cercano di uccidersi a
vicenda. Le questioni della povertà e della ricchezza non sono solo economiche, ma sono anche
questioni politiche.

3. Il mondo in cifre
Nell’anno 2000 la stima della popolazione era di 6.300 milioni di persone, distribuite in 190 stati
circa, di varia grandezza. Dobbiamo stare attenti a distinguere la ricchezza pro capite della
popolazione e la ricchezza complessiva. Il reddito pro capite è ciò che conta quando si tratta degli
individui. Esso è un indice della prosperità, anche se è indubbiamente un indice approssimativo in
quanto esso può mascherare grandissime differenze all’interno di un paese. Quando invece si tratta
di considerare l’influenza e il potere a livello internazionale, ciò che conta è la ricchezza aggregata. Lo
stato con Pnl più elevato sono gli Stati Uniti, ma oggi vanno considerate anche le multinazionali, che
fatturano il Pnl di interi stati. Le imprese multinazionali operano a livello mondiale e spesso sono
localizzate in parecchi paesi. La loro ricchezza è comparabile a quella di molti stati importanti, e
questo significa che la loro posizione è tale da farne attori molto potenti sulla scena internazionale.
Più inquietante è la grande quantità di moneta illegale in circolazione, che è in grado di sovvertire
qualsiasi sistema di ordine giuridico e sociale. Le donne sono sistematicamente meno privilegiate sia
nelle società ricche sia in quelle povere.

4. Teoria e ricerca di modelli


Il mondo delle relazioni internazionali può essere anarchico, ma non è caotico. Nel comportamento
possono esserci irregolarità, ma vi sono anche regolarità e coerenze. Adottiamo un approccio teorico
all’analisi delle relazioni internazionali. Tutti i fattori specifici sono esaminati nel contesto di fattori
più generali. Le relazioni internazionali non sono una pura estensione della storia internazionale,
anche se la conoscenza della storia internazionale è importante per i nostri studi. I teorici cercano di
arrivare ad una conoscenza del mondo tale da permettere di migliorarlo. C’è la pretesa di studiare
obiettivamente il comportamento umano, anche se i postmodernisti in particolare contestano
questa idea, considerando il mondo in termini molto soggettivi.

4
STATI, NAZIONI E GOVERNI
1. Stati
Secondo il realismo, la concezione tradizionale delle relazioni internazionali, questa disciplina si
interessa soprattutto al comportamento degli stati e alle loro reciproche interazioni. Per i realisti, lo
scopo principale della politica estera è la sicurezza. Gli stati sono considerati sovrani nei territori
sotto la loro giurisdizione: lo stato, o piuttosto il suo governo, controlla ciò che avviene entro i suoi
confini. Non vi è nel mondo nessuna entità sovraordinata che domini gli stati, almeno legalmente. La
concezione realista descrive il secolo XIX abbastanza bene dal punto di vista politico, anche se ha
trascurato in buona misura le questioni economiche. Le imprese industriali erano localizzate in
particolari paesi e potevano essere controllate dal governo di quel paese. La Germania e la Francia di
allora consideravano esplicitamente il controllo dell’economia come parte della politica di sicurezza
dello stato. Per quanto riguarda l’epoca attuale, limitarsi al solo comportamento dello stato appare
troppo riduttivo. Una volta che vi sia un importante interscambio economico internazionale, la
sovranità economica di uno stato è seriamente limitata. Una depressione dell’economia di un
partner commerciale influenza rapidamente la propria economia. Il commercio, in altri termini, è una
parziale rinuncia alla sovranità. Altri attori diventano importanti perché essi si muovono in massa,
come i compratori e i venditori di un mercato. Chiamerò questi attori di massa movimenti.

2. Stati, nazioni, governi


Uno stato consiste in un’area territoriale che è sotto il dominio esclusivo di un governo. Nel
complesso, le persone che vivono in quel territorio sono cittadini dello stato, ciò che conferisce loro
sia obblighi sia benefici. In linea di principio le leggi sono a beneficio dei cittadini di uno stato nel suo
complesso, e le leggi contro, per esempio, l’omicidio e il furto con scasso sono in generale
considerate leggi che perseguono il bene comune. I governi fanno e applicano le leggi che vigono
entro i confini dello stato, ma vi sono molti tipi diversi di governo. La democrazia si presenta in varie
forme, ma il tratto cruciale è che si debbano tenere elezioni in cui la maggior parte dei cittadini
adulti, se non tutti, possono votare. Esistono tuttora monarchie, in cui il monarca ha il potere
assoluto, almeno in teoria. Vi sono poi dittature in cui un individuo o un piccolo gruppo controlla il
governa senza altre interferenze.
Più difficile è definire le nazioni, un termine spesso usato in modo vago e inappropriato per
significare “stato”. Una possibile definizione è che una nazione consiste in quelle persone che
credono di essere membri di essa. Deve esserci qualcosa come una cultura condivisa che non è
condivisa da nessun altro. Una lingua condivisa non usata da altri potrebbe sembrare un criterio
appropriato. In realtà queste definizioni sono molto vaghe e spesso non esatte. Per questo definire
una nazione è un compito difficile. Il nazionalismo, che significa il senso di essere una nazione,
appare essere nel mondo moderno una forma assai forte d’auto-identificazione. Al nostro lessico è
necessario aggiungere un altro concetto, quello di stato-nazione. Inteso in senso stretto, questo
significa uno stato in cui la stragrande maggioranza dei membri è costituita da una sola nazione. In
realtà non sono molti i casi in cui c’è effettiva coincidenza tra confini statali e nazioni. Alla conferenza
di Versailles, subito dopo la Prima guerra mondiale, si credeva, in particolare da parte del presidente
degli USA Wilson, che una delle principali cause di guerra fosse il fatto che le nazioni non avevano
propri stati. Nella proposta di creare stati-nazioni c’era un problema pratico piuttosto che
concettuale. Le differenti nazioni tendevano ad occupare le stessi parti di terra e ad essere tra loro
mescolate. Le migrazioni possono cambiare in modo dinamico le composizioni nazionali degli stati.
Gli esseri umani sembrano avere un potente impulso a identificarsi con un gruppo e quindi ad
investire quel gruppo di alcune valenze morali la cui difesa può diventare un fine fondamentale della

5
vita. L’identificazione con un gruppo nazionale è davvero potente, infatti la gente è pronta ad
uccidere e morire nella totale convinzione della moralità di questo comportamento.

3. La struttura del processo decisionale statale


La politica estera è l’insieme generale dei principi che un governo segue nei confronti dell’ambiente
esterno. Oggi, le interazioni economiche, e non solo quelle tra stati, sono diventate un tratto
fondamentale dell’attività di politica estera. Possiamo dividere gli stati in due grandi gruppi, quelli
autoritari e quelli democratici. Gli stati autoritari sono divisi in dittature e stati limitati, in cui la
maggioranza della popolazione è esclusa dai processi decisionali.

4. Il caso britannico
In Gran Bretagna il Foreign and Commonwealth Office (Fco) è l’organizzazione centrale del processo
decisionale della politica estera. Storicamente, si occupava soprattutto di questioni del potere e della
sicurezza. Questioni come l’equilibrio di potenza erano centrali. A partire dagli anni settata si
registra uno sviluppo che ha portato ad accrescere l’interesse del Fco verso le questioni economiche.
Naturalmente l’ufficio non agisce in perfetto isolamento, ma integra il suo lavoro con quello del
governo. Inoltre ci sono vari gruppo di pressione che possono influenzare le decisioni.

5. Il caso degli Stati Uniti


Gli Stati Uniti sono un altro tipo di stato democratico. Anche qui vi è il suffrago universale, e le
elezioni sono tenute frequentemente e correttamente. Mentre in Gran Bretagna i primi ministri sono
in genere i leader del partito di maggioranza e non sono direttamente eletti alla carica, i presidenti
americani sono eletti direttamente. Il presidente è un attore centrale nella formulazione della
politica estera degli USA. Il presidente nomina il segretario di Stato che è la persona primariamente
responsabile della politica estera ma che non è un membro del legislativo. Delle questioni militari si
occupa un altro attore principale, L’Assistant for National Security Affairs. Anche il dipartimento della
Difesa è centralmente coinvolto così come lo sono i servizi di intelligence quali la CIA. Il ruolo del
congresso in politica estera è considerevole, e spesso c’è tensione fra il presidente e il Congresso, in
particolare quando il partito del presidente non è maggioritario. Il Congresso, insomma, può
prevalere sul presidente. Esso controlla questioni vitali come il budget per la difesa e inoltre può
dichiarare guerra. Come in Gran Bretagna, ci sono gruppi di pressione.

6. Stati autoritari
Anche un dittatore è sottoposto a costrizioni. I militari erano un importante gruppo di pressioni
anche durante il periodo di Stalin. Il modo di vita determinato da una condizione di paranoia
continua e di solito giustificata è anche un tributo ai limiti del potere dittatoriale.

7. Il potere decisionale in situazioni di crisi


Normalmente le politiche estere, e anche particolari decisioni, emergono nel corso di un
considerevole periodo di tempo come risultato di lunghi dibattiti e analisi. Tuttavia, talvolta avviene
una crisi su questioni importanti in cui bisogna prendere rapidamente decisioni. In queste situazioni,
il processo decisionale si modifica significativamente. La maggior parte delle guerre tra stati, anche
se non tutte, sono precedute da crisi. Due caratteristiche delle crisi vengono subito in primo piano. In
primo luogo, esse sono eventi importanti per i governi dei paesi coinvolti. Le crisi mettono in gioco le
questioni fondamentale che riguardano la loro sicurezza e forse anche la possibilità che essi
continuino ad esistere. In secondo luogo, esse sono eventi in rapida evoluzione in cui devono essere

6
prese velocemente importanti decisioni. Non conta solo l’importanza ma anche e soprattutto la
velocità con cui le decisioni devono essere prese. La velocità con cui le crisi evolvono comporta
spesso che diventi importante un terzo fattore – l’incertezza. In un modo o nell’altro molte persone
sono coinvolte nelle decisioni di politica estera di routine, alcune di esse indirettamente. Nelle crisi, il
gruppo decisionale è invece piccolo, in grado di prendere decisioni più rapidamente. I dissidenti o si
adattano o vengono esclusi e si assiste ad una grande semplificazione dei problemi.

GLI ATTORI NON STATALI NEL MONDO MODERNO


1. Attori e movimenti
Nella classica concezione realista, le relazioni internazionali studiano le interrelazioni tra stati, in
particolare in quanto esse sono legate alla sicurezza. Altri temi vengono trascurati o considerati di
competenza di altre discipline. Vi è sempre stata una certa insoddisfazione riguardo a questa
posizione, ma essa si è accresciuta nell’ultimo quarto del Novecento. Altre organizzazioni, non più
considerate come strumenti degli stati, sono oggi considerate cruciali per comprendere il
comportamento del sistema internazionale. Si deve distinguere tra organizzazioni come le imprese
economiche e i movimenti come i mercati monetari e la diffusione delle religioni. Le organizzazioni
prendono decisioni in quanto unità, ma nel caso dei movimenti, ciò che succede non è il risultato di
una singola decisione intenzionale, ma è la conseguenza di un gran numero di decisioni.
Le organizzazioni sono di tre tipi principali. Il primo è costituito dalle imprese multinazionali (Mnc),
imprese private le cui attività travalicano i confini dei singoli stati e non sono troppo facilmente
associate a nessun singolo stato. Nel secondo tipo troviamo le organizzazioni che consistono di stati
e non di individui, note come organizzazioni internazionali governative, come le Nazioni Unite. Il
terzo tipo consiste in vari attori noti come organizzazioni internazionali non governative. Le
organizzazioni criminali come la mafia stanno in qualche modo tra la prima e la terza categoria. Le
organizzazioni prendono decisioni ed agiscono in accordo con esse. Elaborano politiche, cioè
formulano insiemi di piani su ciò che faranno nel futuro.
Nel caso dei movimenti non c’è decisione che sia identificabile allo stesso modo. Se una famiglia
decide di emigrare, cambia assai poco del tessuto sociale ed economico del paese che lasciano come
di quello in cui vanno. Quando molte famiglie emigreranno si avrà invece un impatto molto grande. I
mercati sono spesso strutture sociali di questo tipo. I movimenti non sono solo fenomeni rapidi,
come i cambiamenti che avvengono in mercati molto volatili come i mercati monetari, ma anche
movimenti a più lungo termine come lo sviluppo o il declino delle religioni. I mercati stanno ormai
divenendo un elemento di crescente costrizione sul comportamento degli stessi stati.

2. Le Nazioni Unite
Le Nazioni Unite furono fondate nel 1945 quando ormai la Seconda guerra mondiale stava finendo.
Scopo dell’organizzazione era di preservare la pace negli anni postbellici. Le Nazioni Unite sono un
raggruppamento di stati e quindi si basano sull’idea che gli stati siano le unità primarie del sistema
internazionale. Le Nazioni Unite crebbero non solo all’ombra della Seconda guerra mondiale ma
anche all’ombra della Società delle Nazioni, che era stata fondata dopo la Prima guerra mondiale. I
fondatori delle Nazioni Unite cercarono di imparare dagli errori della Società, il più grave dei quali,
secondo loro, era stato quello di non aver riconosciuto la realtà del potere. L’Assemblea generale
delle Nazioni Unite è costituita dai rappresentanti degli stati del mondo, rappresentanti che sono
nominati dai governi. Le votazioni sono tenute nell’Assemblea generale che può solo fare
raccomandazioni. Il potere reale è detenuto dal Consiglio di sicurezza che consiste di rappresentanti
di due gruppi di stati. Il primo gruppo consiste dei cinque membri permanenti (USA, Russia, Francia,

7
Gran Bretagna e Cina), in base alla speranza che se alle grandi potenze non fosse stata assegnata una
posizione privilegiata, le Nazioni Unite non avrebbero potuto funzionare. Questa autorità delle
grandi potenze fu rafforzata attribuendo ai membri permanenti un diritto di veto, cioè ognuno di
essi può impedire un provvedimento anche contro il volere degli altri quattro e non hanno mai
esitato ad usarlo quando ritenevano che i loro interessi fossero in pericolo. Il secondo gruppo
consiste di altri dieci membri del Consiglio di sicurezza che sono eletti dall’Assemblea generale su
base temporanea e a rotazione. Il Consiglio di sicurezza detiene il potere di iniziativa. Il Segretario
Generale delle Nazioni Unite è la persona che fa operare le Nazioni Unite. Il Segretario generale è
eletto dall’Assemblea generale ma deve avere il sostegno, o almeno non l’opposizione, delle potenze
più importanti al fine di poter operare. I membri del Consiglio di sicurezza possono opporre un veto
ad un particolare candidato. La fine della guerra fredda ha facilitato alcuni compiti delle Nazioni
Unite, anche se sono state perseguitate da un problema grave, ossia la cronica carenza di denaro. Le
Nazioni Unite ricavano il proprio reddito dalle quote imposte ai propri membri, e calcolate in
proporzione alla ricchezza dei paesi, ma molti di questi sono indietro con i pagamenti. Gli USA sono
in debito di un miliardo di dollari. Dietro la riluttanza del governo americano a pagare, in realtà, vi
sono alcuni sentimenti molto ambivalenti verso l’esistenza di una organizzazione internazionale.
Mentre alcuni dei più entusiastici sostenitori delle Nazioni Unite sono americani, vi sono anche
importanti gruppi politici che nutrono diffidenza verso un ente che non solo non sposa interamente
la visione del mondo degli USA ma che addirittura potrebbe contrapporsi ad essa. Nel periodo dopo
la guerra fredda, vi è stata una grande crescita delle operazioni di mantenimento della pace, anche
se queste non hanno avuto tutte un successo pieno. La più nota è l’operazione nella ex Jugoslavia,
dove le Nazioni Unite mandarono una missione volta al mantenimento della pace per cercare di
sostenere alcune misure di pace in una situazione in cui i gruppo nazionali ed etnici si combattevano
gli uni con gli altri con grande ferocia. Le Nazioni Unite non hanno forze armate proprie. Le più
importanti azioni militari delle Nazioni Unite non volte esclusivamente al mantenimento della pace,
ma ad imporla contrapponendosi ad azioni aggressive, in particolare la guerra di Corea e la guerra
del Golfo, furono condotte da eserciti nazionali che erano comandati da specifici paesi e che
godevano dell’approvazione delle Nazioni Unite. Le truppe hanno un armamento leggero e possono
combattere solo se direttamente attaccate. Le truppe possono rimanere solo finché sono d’accordo
tutte le parti in lotte, quindi le abilità diplomatiche sono di estrema importanza. Nella ex Jugoslavia
le forze delle Nazioni Unite subentrarono le forze della Nato, che almeno avevano migliori catene di
comando. Le operazioni di mantenimento della pace sono molto costose e le Nazioni Unite sono
spesso in crisi finanziaria. Non si sono interessate solo ai problemi della pace e della guerra, ma
sostengono altri programmi, come l’Unicef, l’Organizzazione mondiale della sanità e la Food and
Agriculture Organization.

3. La Banca Mondiale e il Fondo monetario internazionale


Sono due organizzazioni internazionali governative particolarmente importanti e controverse.
Fondate nel 1944, erano finanziate dai paesi membri in proporzione ai loro rispettivi redditi
nazionali, paesi che disponevano di un numero di voti pari ai loro contributi e questo significa che gli
USA sono sempre stati la voce dominante. Scopo della Banca Mondiale era incoraggiare gli
investimenti internazionali in particolare nelle parti più povere del mondo. L’idea era che tale
istituzione avrebbe analizzato i progetti dal punto di vista della loro fattibilità pratica ed economica,
aiutando i paesi più poveri a stendere vari piani di investimento. Se la Banca Mondiale avesse trovato
fattibili i progetti avrebbe fornito il capitale. Il Fondo monetario internazionale aveva un compito
diverso, cioè quello di aiutare i paesi che trovavano difficile esportare in misura sufficiente a pagare
le loro importazioni. Si credeva generalmente che, negli anni prebellici, i paesi fossero
eccessivamente influenzati da problemi di bilancia dei pagamenti nel breve termine e che essi
dovessero essere aiutati in merito a questi problemi tramite la concessione di un qualche credito

8
internazionale generalmente accettato. L’aiuto del Fmi era dato solo se i paesi si conformavano alle
politiche economiche indicate. L’ Fmi è stato criticato sia per i suoi approcci conservatori alla politica
economica sia per la sua insensibilità ai problemi economici di alcuni stati. I programmi di
aggiustamento strutturale hanno spesso raggiunto un equilibrio finanziario a spese di gravi costi e
danni sociali.
La Banca Mondiale è stata del pari criticata per avere nei confronti degli investimenti un
“atteggiamento da banchiere” eccessivamente cauto ed è stata anche accusata di ignorare i temi
ambientali quando faceva prestiti.

4. L’Unione Europea
E’ una via di mezzo tra un’alleanza doganale e uno stato emerso da una confederazione di stati. Le
origini si trovano nella Comunità europea del carbone e dell’acciaio che venne fondata nel 1951 e i
cui firmatari più importanti erano Francia e Germania. Nel 1957 fu firmato il trattato di Roma che
fondava la Comunità economica europea (Cee). I sei firmatari era Francia, Germania, Italia, Olanda,
Belgio e Lussemburgo. Negli anni novanta la sfera puramente economica è stata oltrepassata fino a
divenire l’Unione Europea e i suoi membri sono quindici stati dell’Europa occidentale. Quanto il
numero aumenterà, sia in termini di numero sia di approfondimento del grado i integrazione, è una
questione di intenso dibattito politico. C’è una visione che vorrebbe creare gli “Stati Uniti d’Europa”
e un’altra più conservatrice secondo la quale l’Europa dovrebbe essere un’associazione di singoli
stati, che conservano le loro identità individuali. Alcuni tratti dell’Unione Europea vanno al di là del
normale concetto di alleanza. La Corte di giustizia europea può annullare le decisioni delle corti
nazionali dei paesi membri. Una moneta identifica un’unica economia. Insomma, gli stati hanno
ceduto parte della propria sovranità.

5. Le grandi multinazionali
Benché gli stati siano ancori attori economici di primo piano, un tempo si avevano economie
dirigistiche, in cui ciò che si deve produrre e come distribuirlo è deciso dallo stato, piuttosto che
essere lasciato al mercato. A partire dal 1945 c’è stata una grande crescita delle imprese
multinazionali, il cui fine primario è fare profitti, anche se è un concetto ambiguo, in quanto
guadagni grandi ma rischiosi potrebbero essere sacrificati per profitti più piccoli ma meno rischiosi,
ma sta di fatto che i dirigenti delle aziende devono soddisfare degli interessi molto meno complessi
di quelli degli stati. Una importante differenza fra imprese e stati è la maggiore instabilità delle
imprese, la cui identità è meno nettamente definita che nel caso degli stati, e i loro dipendenti
mutano la loro fedeltà abbastanza facilmente.

6. Organizzazioni internazionali non governative


Alcune delle organizzazioni non economiche sulla scena del mondo non sono affatto collegate a
governi, che spesso le guardano con sospetto. Amnesty International è il gruppo alfiere dei diritti
umani. Greepeace opera per suscitare la consapevolezza e la preoccupazione su materie ambientali.
Essa si trova spesso in conflitto con le imprese multinazionali sulle questioni dell’inquinamento, ma
anche con i governi. Questi gruppi cercano fondamentalmente di attirare l’attenzione su una serie di
questioni in modo che le politiche siano cambiate. Altre organizzazioni come la Croce Rossa sono
differenti. Il loro intento è essere indipendenti da ogni governo in modo che ci si possa fidare di loro
in quanto imparziali e non danno alcun giudizio sull’operato dei governi.

9
7. Religioni
Le religioni possono essere considerate sia come movimenti che come attori. La diffusione delle varie
religioni è meglio inquadrabile come un movimento, non sono frutto di una decisione presa da
un’organizzazione. Il declino dell’influenza papale è un movimento che influenza il potere degli attori
cattolici. Un problema nel valutare il potere delle religioni è che le persone le seguono con gradi
molto diversi di zelo. I movimenti religiosi spesso operano attraverso l’influenza esercitata sugli stati.
Esempi di questo si hanno in Israele o in molti stati islamici come Iran, Pakistan e Arabia Saudita.

L’EVOLUZIONE RECENTE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE


1. La prima guerra mondiale
Alla fine del 1918 oltre 8 milioni e mezzo di persone erano morte in un delirio di violenza. Nel 1914 il
sistema statale aveva toccato il suo punto più alto. Stati come la Germania, la Francia e la Gran
Bretagna avevano una sovranità molto estesa, nel senso che gli altri stati avevano poco controllo su
quello che succedeva all’interno dei loro confini. Inoltre, i governi europei controllavano molte zone
del mondo, come Africa e Asia. Nei rapporti fra stati regnava il sospetto, erano tutti ben armati e
pronti alla guerra. Si erano create due alleanze contrapposte: la Triplice Intesa e la Triplice Alleanza,
formate per ragioni di potere, non certo per amore degli alleati. Sulle cause della guerra le ipotesi
sono tre: la prima sostiene che sia stato un incidente, la seconda che fu intenzionale e la terza che fu
inevitabile. Secondo la prima teoria, la guerra scoppiò perché era diffusa una percezione sbagliata
delle intenzioni altrui. Tedeschi e austro-ungarici non pensavano che la Russia sarebbe entrare in
guerra. I tedeschi inoltre non avevano previsto l’entrata in guerra della Gran Bretagna e anche negli
altri paesi gli avvenimenti sembrarono sfuggire al controllo. Lo scoppio di una vera e propria guerra
in tutta Europa non era certo quello che volevano. L’entrata in guerra degli USA fu una risposta
all’attacco da parte dei sottomarini dei tedeschi, che fecero gravi errori di calcolo. La seconda teoria
sostiene che la guerra è stata scatenata deliberatamente e questa idea era molto diffusa subito dopo
il conflitto e naturalmente i colpevoli erano i tedeschi. Successivamente si teorizzò che la colpa fosse
di tutti o ancora di nessuno. La terza ipotesi sostiene che la guerra fosse inevitabile, in quanto colpa
della struttura del sistema internazionale. La situazione del 1914 era paragonabile a una curva
particolarmente pericolosa: non poteva, prima o poi, non verificarsi un incidente.

2. Il periodo postbellico e la Seconda guerra mondiale


Il trattato di Versailles (1919) che chiuse la guerra colpì molto duramente la Germania. Malgrado la
severità, la conferenza non fu priva di idealismo e Wilson, presidente USA, era sinceramente
convinto che questa fosse una guerra per porre fine a tutte le guerre. Era persuaso che i conflitti
insorgessero quando le nazioni sono contenute in stati dominati da altre nazioni.
L’autodeterminazione nazionale era la chiave di volta della pace secondo lui e inoltre si adoperò per
fondare la Società delle Nazioni, ma il Congresso degli USA rifiutò di parteciparvi. Le iniziative a
favore di un governo mondiale o di altri sistemi erano confinate nella periferia politica e intellettuale.
In Germania la situazione era terribile. I danni di guerra, aggravati dall’onere delle riparazioni, erano
enormi. La povertà era molto diffusa, il governo debole ma ancora democratico. Le condizioni
economiche comunque registrarono un certo miglioramento e nel 1929 la vita cominciava ad essere
sopportabile. Ma il tracollo economico mondiale colpì con particolare violenza i tedeschi e alla fine
del 1931 c’erano 4,4 milioni di disoccupati. I nazionalisti di destra si erano organizzati e in questo
contesto di povertà e di umiliazione internazionale la loro popolarità crebbe rapidamente, fino al
discusso successo elettorale del 1933. In Italia Mussolini governava dal 1922. Nel 1917 in Russia c’era

10
stata la rivoluzione e nacque l’Unione Sovietica. Inizialmente i rivoluzionari volevano instaurare un
sistema tipo quello britannico, ma ci fu una seconda rivoluzione in cui prese il sopravvento il regime
bolscevico o comunista di Lenin. Dopo la sua morte, salì al potere Stalin e il regime subì
un’involuzione autoritaria. A differenza dei sovietici, la Germania nazista si caratterizzò per la spinta
espansionistica. Hitler violò numerose condizioni del trattato di Versailles scatenando solo deboli
proteste da parte del mondo. Gran Bretagna e Francia cercavano una politica di appeasement, ma
scoppiò la guerra quando i nazisti invasero la Polonia senza alcuna motivazione. Era abbastanza
comprensibile che una forte politica antihitleriana non suscitasse grande entusiasmo. La popolazione
europea soffriva ancora per la Prima guerra mondiale e non voleva certo ripetere l’esperienza. A
Versailles la Germania aveva subito un duro trattamento e se poteva essere placata lasciandola
libera di espandersi, si pensava di evitare crisi peggiori. Inoltre la Germania avrebbe rappresentato
una barriera contro i sovietici, senza contare che i simpatizzanti di destra erano molti di più di quanto
si sarebbe disposti ad ammettere. Già dal 1931 c’erano segnali di crisi, quando il Giappone invase la
Manciuria e uscì dalla Società delle Nazioni. L’inutile sgancio delle due bombe atomiche chiuse la
guerra e assunse un grande significato simbolico.

3. Il mondo dopo il 1945


La fine della guerra non segnò l’inizio di un’era di pace, ma le tensioni fra USA e Unione Sovietica,
sempre presenti, divennero evidenti. Gli USA accusavano di espansionismo i sovietici, che dal canto
loro additavano gli statunitensi come imperialisti. La cosiddetta “cortina di ferro” spaccò l’Europa e
continuò a tenerla divisa per quaranta anni. La Seconda guerra mondiale aveva lasciato un mondo
dominato da due superpotenze, ma con differenze significative. Gli USA erano l’unico grande paese
belligerante che non aveva subito danni sul proprio territorio e l’economia statunitense rimaneva in
ottima salute. Gli USA, inoltre, avevano la bomba atomica. Nel 1949 l’Unione Sovietica fece
esplodere una bomba atomica e il monopolio nucleare degli USA finì. Questo successe solo qualche
settimana dopo la costituzione della Nato, espressamente creata per bloccare l’avanzata sovietica in
Europa orientale. L’Est rispose nel 1955 con il Patto di Varsavia. La guerra fredda non interessò la
sola Europa. Nel 1949 i comunisti assunsero il controllo della Cina e proclamarono la Repubblica
Popolare Cinese. Il conflitto in Corea divise il paese in due parti: quella nord comunista e quella sud
sotto l’influenza USA. Da allora si combatterono varie “guerre di procura”, in cui le due superpotenze
non si fronteggiavano direttamente, ma lo facevano indirettamente. La crisi peggiore fu quella dei
missili a Cuba nel 1962, anno in cui il mondo pareva sull’orlo di una guerra nucleare. Anche il
Vietnam fu interessato da un conflitto simile a quello coreano, ma gli USA persero la guerra nel 1975.
Intanto la Cina nel 1964 era divenuta una potenza nucleare. Il Giappone, sconfitto e devastato dopo
la guerra, ebbe una grande crescita sotto il controllo USA e scoprì ben presto i vantaggi economici a
rimanere uno stato non militare. Per quanto riguarda gli imperi coloniali, questi si sgretolarono nei
25 anni successivi al 1945 e il conflitto più violento rimase quello di Algeria.

4. Crollo dell’Unione Sovietica e la fine della guerra fredda


Con Gorbaciov l’URSS cominciò a liberalizzare il sistema politico e si sforzò di rimettere in moto
l’economia malata. I cambiamenti sfuggirono al controllo e ben presto l’URSS si sgretolò. Negli anni
ottanta, nonostante successi in campo militare e spaziale, l’economia versava in cattive condizioni,
non riuscendo a garantire sufficienti beni di consumo. Esisteva un’economia di tipo dirigistico in cui
la produzione e la distribuzione era regolata dallo stato, ma in modo non efficiente. Il malcontento
serpeggiava fra gli Stati satellite, specie in Polonia.. Quando nel 1985 Gorbaciov salì al potere,
imboccò una strada di riforme radicali. Ma l’economia dirigistica crollò definitivamente e con essa il
tenore di vita. L’URSS si sgretolò e i vari stati satellite divennero indipendenti e ritornò la Russia.

11
5. Il Medio Oriente dopo il 1945
Israele nacque come stato indipendente nel 1948. Alcuni ebrei non avevano mai lasciato la Palestina
e durante il Novecento c’era stata una modesta immigrazione che si era accelerata nel dopoguerra.
Nella regione gli ebrei erano molti e la tragedia dell’Olocausto suscitava molte simpatie per l’idea di
uno stato ebraico. Ma si trascurarono gli arabi che vivevano nella regione che era stata la Palestina e
divenne Israele. Gerusalemme ha inoltre la disgrazia di essere una città santa per tre diverse
religioni. Nel 1956 ci fu la guerra di Suez, in cui l’Egitto cercò di ottenere l’indipendenza. Francia e
Gran Bretagna cercarono di usare Israele per rovesciare il regime egiziano, pensando che Israele
sarebbe stato sconfitto, ma non fu così. La guerra ebbe un finale imbarazzante e gli USA
intervennero con l’ONU, lasciando però che l’economia britannica subisse un duro colpo.

6. L’aumento della globalizzazione


Si è portati a parlare di globalizzazione, nel senso che la geografia ha sempre influenza minore su
come la gente vive e interagisce. La prima scoperta fondamentale fu il treno a vapore, che permise di
coprire velocemente grandi distanze. Fu proprio il treno a permettere alla Gran Bretagna di gestire
uno stato grande come l’India. Negli anni ’60 l’aeroplano era ormai divenuto un mezzo di trasporto
di massa. Inoltre ci sono da considerare un fenomeni come l’immigrazione e il turismo. Il commercio
si è espanso costantemente nei secoli e l’idea di libero commercio fu sostenuta con entusiasmo dalla
Gran Bretagna negli anni precedenti la prima guerra mondiale, ma gli altri stati mantenevano il
protezionismo. Dopo la prima guerra mondiale anche i britannici si adeguarono. Le nuove invenzioni
si ripercuotono sui sistemi di produzione. Gli articoli più complessi sono spesso fabbricati in paesi
diversi. Abbiamo assistito anche alla globalizzazione dell’intrattenimento, che coincide più che altro
con l’americanizzazione dei gusti. Stesso discorso per la globalizzazione della cultura, ma paesi come
la Francia non accettano questa situazione. Il sensibile aumento della velocità di comunicazione
arrivò con l’utilizzo della corrente elettrica. Nel 1901, si scoprì che le onde radio potevano coprire
grandi distanze. Ormai questi sistemi di comunicazione hanno costi molto contenuti

IMPERIALISMO E NEOIMPERIALISMO
1. Impero e colonie
L’Imperialismo è un termine ricorrente nella storia. Implica il dominio di un territorio molto più
ampio di quello interno e di società geograficamente e culturalmente lontane dallo stato
metropolitano. Ci sono vari tipi di imperialismo. La forma più dura è il colonialismo. Una colonia è un
territorio governato direttamente dalla potenza imperiale. Il centro stabilisce le leggi e le fa applicare
ai suoi agenti sul territorio coloniale. Il controllo può essere esercitato anche senza ricorrere al
colonialismo conclamato, ma tale controllo di regola è più debole. Ad esempio, molti principati
indiani erano apparentemente indipendenti, ma in realtà i residenti britannici esercitavano una forte
influenza. Oggi esistono forme di colonialismo ancora più debole generalmente denominate
neocolonialismo. La potenza centrale non esercita un aperto controllo politico ma esercita la sua
influenza sul governo locale quando vede minacciati i propri interessi. Una caratteristica principale
dell’imperialismo è l’asimmetria tra potenza coloniale e colonia. La prima può controllare aspetti del
comportamento della colonia, ma questa non ha la stessa influenza.

12
2. L’espansione imperiale
Benché l’imperialismo non sia una novità nella storia, la rapidità e l’ampiezza del fenomeno
nell’Ottocento suggeriscono che probabilmente fu incoraggiata per alcuni fattori. Spagna e
Portogallo stavano tramontando come potenze coloniali e l’Ottocento fu caratterizzato da
movimenti di indipendenza, infatti i paesi dell’America latina si liberarono dal controllo di Spagna e
Portogallo, che ormai sembravano non avere più i mezzi per proteggere i propri imperi. In questo
secolo il fenomeno più evidente è la rivoluzione industriale, che ebbe inizio in Gran Bretagna alla
fine del Settecento per poi espandersi in Europa e Nord America. Ma i capitalisti sembrarono
stancarsi rapidamente dei loro contesti nazionali come unica fonte di materiali, di capitale industriale
e di mercati. Nelle prime fasi della rivoluzione industriale esistevano molte opportunità di profitto in
patria. Con lo svilupparsi dell’economia, i profitti diminuirono e si potevano ottenere maggiori
guadagni investendo all’estero, dove l’industrializzazione era meno avanzata. Gli investitori si
preoccupavano di tenere il più possibile sotto controllo i loro investimenti e soprattutto temevano di
perderli. Un sistema ovvio per cercare di ridurre i rischi era quello di assumere il controllo politico
della zona. L’imperialismo, quindi, si sviluppò per difendere e promuovere l’attività economica in
generale anche se, stando in particolare alla tesi leniniana, serviva soprattutto a proteggere il
capitale. Il ritardo di Spagna e Portogallo nell’industrializzazione spiega anche perché questi paesi
non furono imperialisti in questo periodo. Era possibile che diversi stati si estendessero
contemporaneamente, purché fossero disponibili molti territori economicamente promettenti e
facili da conquistare. Ma un certo punto queste possibilità si sarebbero esaurite e allora le potenze
imperiali sarebbero diventate nemiche e avrebbero finito col combattersi. Secondo Lenin, questa era
stata una delle cause scatenanti della Prima guerra mondiale. Gli Stati Uniti avevano un’economia
molto dinamica e furono, a loro modo, una potenza imperiale. All’interno degli USA esistevano
grandi estensioni di terra che gli immigrati potevano conquistare. Mentre gli europei erano costretti
a muoversi verso sud, gli americani si spostarono semplicemente verso ovest. Ma alla fine
dell’Ottocento anche gli Stati Uniti si volsero all’esterno, sviluppando un forte interesse per la Cina.
Sebbene il controllo diretto fosse fuori discussioni, il governo cinese fu sottoposto a forti pressioni. Il
caso russo è simile. La Russia si espanse verso est, un fenomeno di espansione interna. La rivoluzione
industriale russa arrivò tardi. Difficile dimostrare che questi furono fenomeni di mero espansionismo
economico, in quanto i governi non erano sempre servi passivi delle classi investitrici, ma finirono col
divenire entusiasti, ma dopo del tempo. Non sempre le motivazioni coloniali furono economiche, ma
spesso erano questioni di equilibri e giochi di potere. La Gran Bretagna cercò di assumere il controllo
dell’Afghanistan in modo da frenare i russi e proteggere l’India. Quando si parla di imperialismo non
bisogna mai trascurare i missionari, infatti molte organizzazioni religiose erano entusiaste della
possibilità di convertire i pagani.

3. La stabilità degli imperi


Gli imperi hanno come caratteristica il fatto che un numero esiguo di esponenti imperiali controllano
vaste popolazioni della società dominata. Un metodo di dominio imperiale è il governo diretto, che
distrugge la struttura politica originaria. Un altro sistema è quello strutturale di cui rende conto la
teoria strutturale dell’imperialismo. Chi ha il potere tende a detenere la ricchezza e chi ha la
ricchezza tende a controllare il potere, anche se la correlazione non è perfetta. Possono esserci degli
altruisti che usano il potere a vantaggio di chi non ne ha, ma per lo più gli stati ubbidirebbero
soprattutto agli interessi dei ricchi e dei potenti. Per comodità si divide la società in un centro di
potere e in una periferia senza potere. Le élite del paese coloniale sono spesso in combutta con gli
imperialisti e questi interessi comuni sono spesso rafforzati dalla rapida integrazione di alcuni
importanti gruppi sociali. I tanti soldati indiani dell’esercito britannico in India, che ubbidivano per lo
più ad ufficiali britannici, arrivarono presto ad accettare una disciplinata fedeltà al reggimento. Gli

13
inglesi riuscirono a controllare l’India impadronendosi senza troppi problemi delle leve del controllo
sociale. Naturalmente esistono vari gradi di dipendenza, non è una questione di tutto o niente.

4. La decadenza degli imperi


Per buona parte dell’Africa, gli imperi formali arrivarono e scomparvero in molto meno di un secolo.
Le colonie dominate da una classe di colonizzatori bianchi e anglofoni divennero dominions, che si
autogovernavano, anche se riconoscevano il monarca britannico come capo di stato. Ottennero
l’indipendenza senza guerre. L’Australia preferì il termine commonwealth nel 1901. L’Irlanda fu un
caso a parte, avevano lingua, cultura e religione diversa, ma gli inglesi la consideravano parte
integrante dell’impero. Nel 1922 si tentò una soluzione del problema dividendo in due l’Irlanda, ma il
malcontento rimane forte, specie a nord. Da ricordare che alla Conferenza di Versailles uno degli
argomenti più dibattuti fu la legittimità del nazionalismo e la necessità di rendere indipendenti gli
stati nazionali. Se il nazionalismo andava bene per l’Europa, era solo questione di tempo perché la
gente si rendesse conto che sarebbe andato bene anche per il resto del mondo. Gli imperi stavano
diventando costosi. Le proteste, anche se pacifiche, erano costose per le potenze coloniali e spesso
le proteste nazionaliste non erano per nulla pacifiche. In alcuni casi si arriva a vere e proprie guerre,
come capitò in Algeria. L’onore per mantenere le colonie stava divenendo enorme, sopratutto in un
mondo in cui si profilava lo spettro di una Terza guerra mondiale. Inoltre, gli imperi non erano più
redditizi, anche gli scambi commerciali e gli investimenti in paesi indipendenti assicuravano buoni
guadagni. Con lo sviluppo delle multinazionali l’interesse per il controllo politico diretto scemò ancor
di più. Gli USA guardavano con avversione al colonialismo, viste le loro origini. Fecero pressioni
perché gli alleati europei si liberassero delle colonie, ma le ex colonie non furono grate
dell’intervento, infatti i movimenti di indipendenza erano spesso di sinistra e non si fidavano degli
USA e del capitalismo aggressivo che promuovevano. Gli imperi, oltretutto, rappresentavano un
ostacolo per il commercio americano.

5. Coloni, immigrati e popolazioni indigene


Una colonia è governata dal centro della potenza coloniale. In alcuni casi i coloni assoggettarono il
territorio coloniale, spingendo la popolazione originaria ai margini della società (pellerossa ad
esempio). Queste colonie si liberarono presto dello status coloniale, ma sotto il controllo degli
immigrati e non della popolazioni indigena. Nel caso di alcune colonie africane, il numero dei coloni
fu modesto, ma essi erano comunque al comando e le colonie erano amministrate in modo da fare i
loro interessi. Nel caso dell’India i coloni in pianta stabile erano pochi, molti lavoratori inglesi
speravano di passare la vecchiaia in Inghilterra. L’Algeria è un esempio estremo. Dopo la Seconda
guerra mondiale scoppiò una grave guerra civile. I coloni volevano rimanere nel paese e la Francia
considerava l’Algeria come parte integrante della Francia e bloccò ogni intervento internazionale,
considerando la faccenda un problema interno. In America gli indigeni sia del nord che del sud
furono trattati brutalmente e spesso sterminati, ma al nord si riuscì a metterli a margine della
società, al sud erano troppi per riuscire.

6. Neocolonialismo e imperi informali


Benché si assistette alla caduta degli imperi coloniali, le due superpotenze, USA e URSS furono
spesso accusate di essere imperialiste. Entrambe acquisivano il controllo effettivo di certi stati con
minacce o con l’insidioso processo della gestione strutturale delle società. Per quanto riguarda
l’URSS, i vari stati non erano sotto un controllo diretto, non erano colonie, ma il livello di controllo
era comunque alto e gli stati non erano del tutto indipendenti. In occidente, si pensava che ogni
movimento comunista per forza dovesse essere frutto dell’intervento sovietico, per questo non si
capì che in Vietnam le simpatie comuniste della popolazione non erano forzate. Ci sono varie
14
spiegazioni sul comportamento dell’URSS. Forse voleva circondarsi di stati cuscinetto che fungessero
da anello difensivo, ereditando dalla Russia la paranoia per possibili attacchi da ovest. Gli USA
esercitavano un controllo relativamente limitato sulle politiche interne degli stati dell’Europa
occidentale, anche se molti di essi stavano promuovendo sistemi di sicurezza sociale ed economie
miste, a cui l’élite USA era contraria. In America latina, molte economie furono dominate dagli
interessi economici USA. La teoria della dipendenza venne elaborata in questo ambito. Si sostiene
che il funzionamento di un’economia può essere sostanzialmente sottomesso a un’altra economia, e
che in questo modo lo stato più forte diventa sempre più potente rispetto al vicino più povero.
Questo obiettivo è raggiungibile con il controllo economico e magari con una certa pressione
politica. La povertà e lo sottosviluppo delle economie sud-americane si spiegherebbe dunque
secondo questa teoria. Il controllo USA era più flessibile ed informale del colonialismo aperto, ma
anche meno costoso.

7. Il mondo postimperiale
La povertà in molti stati ex coloniali dell’Africa è estrema e la stabilità politica è un fenomeno raro. La
maggioranza di questi stati hanno avuto almeno un colpo di stato, spesso militare. L’Algeria è
caratterizzata da corruzione, incompetenza economica e integralismo religioso. Le ex colonie degli
stati occidentali non hanno avuto un inizio molto facile. Le potenze si sono spesso comportate con
noncuranza e spesso con assoluta irresponsabilità. Molto curioso è il fatto che i confini degli stati
africani sono rimasti gli stessi, anche se era previsto il contrario. Di norma, un paese per crescere ha
bisogno di investimenti e poi che parte del guadagno sia reinvestito. Ma le multinazionali, per
ricavare il massimo profitto e per timore di rivolgimenti politici, tendono ad avere una visione molto
a breve termine, per cui questi stati rimangono poveri.

8. L’imperialismo culturale
Gli stati coloniali hanno spesso imposto la propria lingua, la propria cultura e religione alle colonie.
C’era l’idea che fosse la missione dell’europeo quella di diffondere la propria cultura superiore. Oggi
si parla di imperialismo culturale USA, ma forse è da considerarsi semplicemente un aspetto della
globalizzazione, in quanto se due culture vengono a contatto è ovvio che ci sia un rimescolamento.
La cultura americana domina perché è molto prolifica e opera in una lingua internazionale ed è
accettata volontariamente dalla gente.

TEORIE DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI


1. La natura della teoria
Sulle relazioni internazionali ci sono una serie di teorie in disaccordo fra loro, prima di tutto su chi
considerare come attore. Secondo i realisti gli attori principali sono gli stati e la ricerca del potere e
della sicurezza è il loro maggiore obiettivo. Sia neorealisti e realisti strutturali concordano
sull’importanza centrale degli stati. I pluralisti dissentono sull’importanza preponderante data allo
stato, che per loro è un attore come tanti altri. Inoltre, sono scettici sull’importanza centrale che i
realisti danno ai temi del potere e della sicurezza. Gli strutturalisti invece di puntare l’attenzione
sugli attori, si concentrano sulla struttura del sistema e sulle restrizioni che esso impone agli attori.

2. Il realismo
I realisti sostengono che gli stati sono gli attori preponderanti del sistema internazionale e la
sicurezza è la ragione primaria. Gli stati hanno fini di conquista perché temono che altri potrebbero
15
approfittarne se non agiscono per primo. Il realismo deriva da una visione della società data da
Hobbes nel 1600, che riteneva che gli uomini sono aggressivi per paura di aggressioni altrui. Il
governo è necessario per garantire ordine e sicurezza, ma il sistema internazionale è in una
situazione di anarchia e la sicurezza è lo scopo ultimo di ogni stato. I realisti, specie nelle varianti del
neorealismo, non negano la presenza di altri attori o di altre motivazioni, ma li ritengono comunque
secondari. Ad esempio, i governi promuovono il commercio solo nella misura in cui non minaccia la
sicurezza. I realisti sono convinti di dipingere il mondo com’è realmente, anche se può non piacere.
Dopo la prima guerra mondiale, il realismo fu abbandonato e scavalcato dall’ idealismo. Gli idealisti
sostenevano che lo stato fosse l’attore principale e che molti di questi stati volevano il potere. Però
credevano che la Società delle Nazioni e altre istituzioni internazionali sarebbero servite a
promuovere la pace, che sarebbe divenuta il fine degli stati. Dopo la seconda guerra mondiale si
tornò al realismo, visti gli avvenimenti. Gli stati costituiscono le forze armate, che possono essere
usate per minacciare e per difendere lo stato come nessuna altra organizzazione è in grado di fare in
modo sistematico. La situazione si aggrava se gli stati si armano per difendersi. Gli stati vicini si
sentiranno minacciati e faranno altrettanto, dando via ad una corsa agli armamenti. Il problema
maggiore è che non si può distinguere fra armi difensive e armi offensive e questo processo è noto
come dilemma della sicurezza. Per i realisti il potere resta il fattore centrale, però può essere
manovrato e moderato fino a raggiungere almeno un certo grado di stabilità internazionale.
L’equilibrio di potenze ha due forme: semplice (bipolare) o complesso (multipolare). Nel primo caso,
quando due potenze sono allo stesso livello, evitano di combattersi, perché sarebbe uno spreco di
risorse. Positivo è il fatto che perché un attacco militare abbia successo di regola le forze
dell’attaccante devono essere chiaramente superiori, ma questo capita raramente, per questo c’è
mancanza di guerra.
La situazione è più complessa nel sistema multipolare, dato il numero e la complessità di alleanze
possibili. Spesso non è necessaria un’alleanza vera e propria, ma solo la minaccia di crearla potrebbe
essere sufficiente. Comunque l’equilibrio di potenze raramente rimane stabile per lungo tempo. Di
tanto in tanto, per compensare degli squilibri, potrebbero verificarsi dei conflitti limitati. Per i realisti
le relazioni tra stati dipendono dai rapporti di potere, non certo dalla struttura interna o dal tipo di
regime. La politica estera e quella interna sono decisamente separate.

3. Il pluralismo
Molti consideravano sbagliata la teoria realista, soprattutto per il fatto che trascurava quasi del tutto
gli aspetti economici delle relazioni internazionali. I pluralisti sostengono che l’attività internazionale
riguarda non solo il comportamento degli stati, ma anche la pluralità di altri attori, inoltre per loro gli
stati sono meno ossessionati dalla sicurezza e dal potere di quanto pensino i realisti. Attori
economici come le multinazionali sono organizzazioni che possono prendere decisioni in contrasto
con quanto vogliono gli stati. Molte forme di pluralismo attribuiscono un ruolo di primo piano al
comportamento economico internazionale, ma senza trascurare gli altri attori internazionali. Anche i
movimenti, come quelli religiosi, o nazionali, sono considerati attori autonomi e non semplici
strumenti dello stato. Per quanto riguarda l’Islam, i pluralisti sostengono che sarebbe bene prenderlo
in esame indipendentemente dallo stato, in quanto la questione è molto complicata, nonostante sia
vero che i governi strumentalizzano la religione. E infine ci sono le organizzazioni internazionali
fondate dagli stati, in primo luogo l’ONU. I realisti sostengono che gli organismi internazionali non
sono attori indipendenti, che godono di una vita propria a prescindere dalla volontà degli stati che la
compongono. Sottolineano ad esempio, che l’ONU non ha mai messo in serio imbarazzo gli USA.

16
4. Lo strutturalismo
Un altro approccio consiste nel guardare alla struttura del sistema piuttosto che ai suoi
attori. Lo strutturalismo è più un approccio che una teoria, perché sotto questa
denominazione si raccolgono molte teorie diverse. Un modo pluralista di guardare alla
storia dell’indipendenza del subcontinente indiano potrebbe consistere nel seguire il
movimento indipendentista, che contrastò la dominazione britannica. Invece di guardare ad
attori come gli stati, guardiamo a strutture come la ricchezza, la popolazione, i modelli
commerciali e così via. Ponendo l’accento sulle decisioni, i pluralisti limitano la nostra
capacità di analisi a quelle che gli strutturalisti considererebbero questioni tutto sommato
minori. Gli strutturalisti non credono che l’influenza delle organizzazioni possa avere un
grosso impatto sulle costrizioni strutturali, e sono ancora più scettici sull’influenza dei
singoli individui. Una tesi strutturale è che Hitler è stato il risultato dell’ambiente sociale e
politico della Germania di allora. Un altro al suo posto avrebbe attuato sostanzialmente le
stesse politiche. La teoria della dipendenza per gli strutturalisti dipende dalla struttura
stessa dell’economia politica internazionale che determina i modelli di tali decisioni.
I realisti strutturali sono strutturalisti che considerano centrali gli stati. I marxisti giudicano centrali le
strutture sociali e di classe determinate dal sistema economico. Per le femministe l’elemento
centrale è il genere.

5. Prospettive a confronto
Nel realismo classico il comportamento degli stati è analizzato esclusivamente in termini di rapporti
reciproci. Il sistema economico internazionale è un sistema separato, i cui elementi interagiscono fra
loro e possono essere del tutto ignorati nell’analizzare le relazioni fra stati. I neorealisti hanno una
visione più ampia e riconoscono che l’esistenza del sistema economico internazionale interferisce nel
sistema statale. Gli stati sono dominanti e influenzano le imprese, ma non viceversa. I pluralisti
sostengono che le imprese possono sfidare gli stati e il sistema statale e possono agire
concretamente. Le organizzazioni governative come l’ONU o il FMI sono attori autonomi, influenzano
gli stati e ne sono influenzate. Gli attori non sono soltanto esterni allo stato, ma anche interni, come
ad esempio i gruppi religiosi. Arriviamo così all’ interdipendenza complessa.

6. A che cosa servono le teorie?


Sviluppando teorie si cerca di dare un senso al mondo e renderlo comprensibile, cercando
di anticipare cosa potrà succedere in determinate circostanze. Una teoria va formulata
attentamente perché possa essere verificata su avvenimenti reali, ma il problema è proprio
che molte teorie sono difficilmente verificabili. Spesso le teorie sembrano verificabili solo su
certi aspetti o certi periodi storici. Il realismo, ad esempio, spiega molto bene la situazione
europea nell’Ottocento, ma non le guerre coloniali o la guerra civile americana. L’errore è
proprio ritenere che le teorie debbano essere generali e spiegare tutto. Difficile credere che
agiamo fuori dal contesto in cui viviamo, ma è anche difficile sostenere che le decisioni
siano irrilevanti e che siano le strutture a decidere tutto.

7. Le teorie possono “dire la verità”?


Sono stati compiuti molti sforzi per creare banche dati, che dovevano servire a valutare la natura del
sistema internazionale. I behaviouristi, detti anche positivisti o empiristi, pensano che la teoria

17
consista in una serie di generalizzazioni che possono essere verificate. Essi affermano che si possono
elaborare teorie sugli avvenimenti del mondo sociale e che queste teorie sono verificabili sui fatti.

8. Il postmodernismo
Sostengono che i fatti e la verità oggettiva, postulati dagli empiristi, sono un’illusione. In realtà il
movimento è molto ampio e variegato, ma tutti concordano nel rifiutare il concetto di verità
oggettiva. Tutti gli avvenimenti sociali sono idee, percezioni o emozioni provate da singoli individui.
Per loro, i fatti sociali che sono centrali per gran parte dell’analisi delle relazioni internazionali sono
inconsistenti e svaniscono completamente. La conoscenza è inconoscibile e non condivisibile.

9. La teoria femminista e la teoria critica


Gli esponenti della teoria critica sono talvolta avvicinati ai postmodernisti, ma in modo fuorviante.
Essi sostengono che le teorie non solo puntano a “dire la verità”, ma che perseguono un qualche
scopo, e di solito sono gli scopi di chi detiene il potere. La teoria economica implicitamente giustifica
il capitalismo e dimostra che è inevitabile. La teoria critica è alleata con il postmodernismo nel
criticare l’atteggiamento passivo nei confronti della verità, però non nega che esista una verità e che
esistano fatti attinenti alla verità. La teoria femminista ha il fine di emancipare le donne e in questo
senso è teoria critica, ma esistono molte forme di femminismo. L’empirismo femminista ha come
tesi fondamentale che alle questioni riguardanti le donne non è stata data la debita attenzione e che
il fattore di genere è stato trascurato. Le donne sono le vittime principali dei conflitti e anche i
problemi del genere non vanno sottovalutati quando si parla dello sviluppo economico.

10. Teoria e politica


Chi studia le relazioni internazionali spesso lo fa nella speranza di riuscire a migliorare il
funzionamento del sistema internazionale. I seguaci della teoria critica dichiarano apertamente di
mirare proprio a questo. Alcuni esponenti della teoria critica giudicano ingenuo o sbagliato un
approccio al cambiamento che guardi soprattutto alle strutture esistenti. Si corre il pericolo di
diventare “risolutori di problemi” che si dilungano sulle questioni relative alla struttura esistente
senza affrontare i gravi problemi del cambiamento. Gli empiristi pensano che i sostenitori della
teoria critica rischino di addentrarsi in direzioni inesplorate e a volte disastrose perché ignorano
alcune realtà fondamentali.

L’ECONOMIA POLITICA GLOBALE


1. L’importanza dei fattori economici
Lo stato e la sicurezza militare non possono essere compresi fino in fondo se vengono isolati da altri
fattori. Nessuno ha mai ignorato che il vero potere dello stato derivava da un’economia forte e che il
potere relativo poteva cambiare se le economie di diversi stati si sviluppavano con ritmi diversi. Oggi
si ritiene che il sistema economico e quello politico e internazionale siano assai più legati di quanto
non si pensasse una volta. Solo a partire dagli anni Settanta si è avuto un significativo aumento degli
studi di international political economy. La stessa denominazione sottolinea l’interdipendenza di
politica ed economia. In questo contesto sono spesso usate due espressioni: economia politica
internazionale ed economia politica globale. Le accentuazioni sono diverse, ma i problemi generali
sono gli stessi. Internazionale mette ancora lo stato al centro dell’analisi, anche se lo stato appare in
declino. Globale invece significa guardare all’economia politica globale nel suo insieme. Sono tre i
motivi di questo maggior sviluppo di queste espressioni: il primo è il riconoscimento dell’importanza
18
dei fattori economici nell’analisi del sistema globale. Il secondo è che nel mondo sono intervenuti dei
cambiamenti che hanno reso le questioni economiche più pervasive di quanto non fossero in
passato. Il terzo motivo è che l’evoluzione teorica ha avvicinato economia e politica. In passato si
pensava che la dimensione dello stato e quella dell’economia coincidessero. I sistemi monetari
statali a volte erano legati, come nel caso del sistema aureo. In questo sistema, una valuta poteva
essere cambiata in oro a un tasso fisso, e di conseguenza i tassi di cambio delle valute erano stabili.
In pratica, l’oro era una sorta di moneta comune. In altri periodi ci fu il tasso di cambio flessibile, nel
quale il tasso di cambio dipendeva dall’offerta e dalla domanda di ciascuna valuta. Nacque la teoria
del commercio internazionale, un’espressione con cui si intendeva il commercio fra stati o, per chi
era particolarmente attento, il commercio fra economie che utilizzavano diverse unità monetarie. La
teoria classica del commercio ribadiva la necessità di un minimo di interferenza perché
l’interscambio potesse assicurare i massimi vantaggi a tutti i paesi, compresi quelli poveri: il
commercio internazionale doveva diventare come il commercio interno.

2. Approcci all’economia politica internazionale


Approccio liberale
L’approccio liberale si basa sul concetto di libero mercato. Di solito viene associato all’idea che il
capitale produttivo debba essere sostanzialmente, se non esclusivamente, di proprietà privata. Nella
forma normativa i liberali sostengono che permettendo al libero mercato di decidere che cosa si
deve produrre e con quali tecniche, si massimizza la produzione e si produce maggiore ricchezza che
con qualsiasi altro mezzo. Sul piano internazionale questo implica che gli ostacoli al commercio
dovrebbero essere ridotti al minimo, in modo che il mercato possa operare con la massima libertà.
Le tariffe doganali imposte sui beni importati dall’estero nuocciono quasi sempre al commercio e
quindi allo sviluppo economico. Quanto più il commercio internazionale si avvicina al commercio
interregionale, tanto meglio. Secondo i liberali, la produzione va realizzata dove costa meno. Nel
caso di molti beni complessi, la produzione ha luogo in paesi diversi e solo l’assemblaggio viene
eseguito nel paese che figura sul prodotto finito.
L’internazionalizzazione della produzione in generale assicura prodotti più economici perché ogni
singola parte viene realizzata dove è meno costoso. Per i prodotti più importanti spesso entra in
gioco un fattore politico significativo che determina la scelta del paese dove realizzare le varie
componenti e non è sempre chiaro se questa scelta sia guidata dal mercato. Il sistema liberale non
interessa soltanto il commercio di beni e servizi. Anche i capitali dovrebbero muoversi tra i diversi
paesi alla ricerca del rendimento migliore. Il termine capitale è usato per molte cose fra loro
collegate. Qui lo uso per indicare la fornitura di fondi che consentono la creazione di attrezzature che
saranno usate per la produzione di altri beni. Chi fornisce il capitale viene rimborsato in un certo
numero di anni e ottiene un guadagno grazie al tasso di rendimento che va ad aggiungersi al capitale
iniziale. I fondi possono venire dall’estero, perciò chi presta il denaro può avere poco a che fare con
l’operazione vera e propria. Chi fornisce il capitale può dare vita a un’impresa nel paese destinatario
e dirigere personalmente il progetto in questione generando un investimento diretto piuttosto che
di portafoglio. L’economista liberale pensa in termini di economia globale.
L’approccio nazionalista
Questo approccio è parallelo a quello realista e può essere considerato il suo corollario economico.
La politica economica di uno stato dovrebbe mirare a massimizzare i vantaggi per i suoi cittadini. Ciò
che più preoccupa i realisti è il rapporto della ricchezza con la forza militare e quindi con il potere. Il
potere è ovviamente un concetto relativo. Fra ricchezza e strumenti di potere esiste un certo
rapporto, ma non ben preciso. La ricchezza non è un tutto omogeneo, ma consiste di beni diversi che
hanno implicazioni molto differenti e complesse dal punto di vista della sicurezza. Vendere prodotti
strategici può essere vantaggioso economicamente, ma questi beni aumenteranno la forza militare
di un rivale, il che contrasta con l’obiettivo di massimizzare la forza relativa. In passato la maggior

19
parte dei governi non dubitava di avere un ruolo nella politica economica, che doveva ubbidire agli
interessi dello stato. Alla fine dell’Ottocento il governo tedesco finanziava le industrie pesanti del
carbone e dell’acciaio, essenziali per la forza militare e per attuare una politica di potenza. Per
sfamare la popolazione in tempo di guerra serviva anche una forte industria agricola e la maggior
parte delle grandi potenze proteggeva quindi il settore primario. Si limitavano le importazioni per
favorire lo sviluppo di un’industria nazionale e si utilizzavano i sussidi per incoraggiare i settori
economici strategicamente significativi. La politica economica era lo strumento della politica di
sicurezza. Gli stati quindi erano gli attori principali dell’economia politica internazionale di allora.
Secondo i nazionalisti, l’obiettivo primario di una politica economica nazionale è quello di preservare
e se possibile accrescere la sicurezza militare.
L’approccio della dipendenza
Questi teorici si concentrano sul rapporto tra stati ricchi e stati poveri e sulle loro relazioni
economiche. Un’economia povera, sottoposta all’impatto dei capitali e dei metodi finanziari
stranieri, non solo non si sviluppa, come invece sostengono i liberali, ma è destinata a restare in una
posizione subordinata al servizio dell’economia più ricca. Le attività economiche sono vantaggiose
soprattutto nei paesi dove c’è stabilità politica. I paesi poveri sono stabili quando hanno un governo
autoritario e chi vuole attrarre i capitali stranieri di solito simpatizza con la destra. Molti paesi a
basso reddito non si sviluppano perché la loro posizione fa decisamente comodo a tanti gruppi di
interesse. La loro perdurante povertà non dipende da deficienze degli stessi paesi ma dalla loro
posizione in un’economia mondiale che non conosce la solidarietà. La tesi di fondo è che la colpa è
da imputarsi alla natura capitalistica del sistema economico internazionale che favorirebbe
l’ineguaglianza.

3. I rapporti tra le diverse concezioni


I liberali credono che i capitalisti dei paesi avanzati siano in realtà mentori inconsapevoli degli stati
più poveri e che con il tempo i meccanismi del mercato, compresi i comportamenti egoistici,
produrranno la crescita e la ricchezza dell’economia sottosviluppata. I teorici della dipendenza
ritengono sia ingenuo supporre che il libero mercato possa funzionare senza impedimenti quando il
potere, politico ed economico, è saldamente nelle mani dei capitalisti. I monopoli saranno consentiti
e aumenteranno. I governi interverranno per accertarsi che le cose vadano avanti nello stesso modo
e che i lavoratori possano essere sfruttati al massimo. La concezione nazionalista è una concezione
normativa. I nazionalisti possono convenire che è più facile creare ricchezza in un’economia di
mercato con il minimo delle restrizioni, ma non è questo lo scopo della politica. Lo scopo è la
potenza nazionale, ecco perché alcuni settori sono ancora sotto il protezionismo statale.

4. Globalizzazione e sovranità economica


I fattori economici sono quelli che minano maggiormente la sovranità di uno stato. Più un paese ha
un’economia commerciale, più l’economia è influenzata da quello che succede al suo esterno. Più il
mondo economico diventa globale e meno i governi mantengono il controllo delle loro economie. I
pessimisti sostengono che problemi interni come la piena occupazione non possono essere risolti dai
governi nazionali a causa della globalizzazione. Dagli inizi degli anni Settanta, la disoccupazione negli
stati capitalisti è intorno al 10%, alcuni l’imputano alla globalizzazione e alla difficoltà di
aggiustamento dei mercati del lavoro nazionali di fronte alla competizione internazionale. Gli stati
hanno bisogno di prelevare imposte per fornire servizi quali l’istruzione, la difesa e la sanità. Ci sono
pareri molto discordanti su questi beni collettivi (sono beni fornibili efficacemente solo dallo stato).
Uno dei sistemi più usati per evadere le tasse è quello delle attività offshore, come nel caso degli
acquisti esentasse su navi o negli aeroporti. In marina, si usa spesso registrare le navi con bandiere
di comodo. Diversi piccoli stati hanno creato dei sistemi bancari con una tassazione bassissima, col

20
dichiarato proposito di attrarre capitali stranieri i cui proprietari sono interessati ad evadere il fisco.
Le multinazionali non hanno bisogno di questi mezzi, in quanto, tramite giochi contabili, possono
spostare le cifre e pagare meno tasse, essendo organizzazioni che operano in più stati. La politica
monetaria, e quindi tutta la politica economica, dipende in larga misura dall’andamento dei mercati
finanziari e questo è un serio limite per le attività dei governi che non possono permettersi di
perdere credibilità. L’Fmi aiuta i paesi che hanno problemi con la bilancia dei pagamenti, ma prima di
concedere aiuti pone condizioni, fra cui i programmi di aggiustamento strutturale, basati di solito su
tagli alla spesa sociale e controlli sull’inflazione.

SICUREZZA, VIOLENZA E FORZE ARMATE


1. Lo studio della sicurezza
La sicurezza fisica è al centro della vita sociale. La violenza si divide in violenza somatica e violenza
strutturale. La prima è la violenza comunemente intesa: tentativo deliberato di ferire o uccidere
qualcuno. La violenza strutturale si ha quando la gente muore per le azioni di altre persone, anche se
l’intenzione non era quella di uccidere. La morte o la debolezza causata da povertà non necessaria è
considerata violenza strutturale. Sebbene le guerre siano una classe importante di deadly quarrels e
le guerre tra stati una sottoclasse importante di tutte le guerre, anche le rivoluzione, i conflitti civili e
altre forme di conflitto simili hanno un ruolo significativo.

2. Armi nucleari e deterrenza


Dopo il 1945 i conflitti sono stati combattuti con le cosiddette armi convenzionali, il che in pratica
significa armi non nucleari. Con queste armi nucleari è possibile distruggere il pianeta. Gli strateghi in
passato pensavano a come vincere i conflitti, o almeno di come non perderli. Ora riflettono su come
prevenire le guerre, soprattutto quelle nucleari, senza nuocere indebitamente agli interessi nazionali.
Questa è detta la dottrina della deterrenza nucleare, elaborata durante la guerra fredda, ma
applicabile in ogni contesto con armi nucleari. Qualunque stato piccolo e irrequieto potrebbe
procurarsi un arsenale atomico e minacciare gli altri stati.

3. La teoria della deterrenza nucleare


Una guerra nucleare potrebbe scoppiare facilmente, anche se nessuna delle due parti la volesse
davvero, semplicemente perché ognuna di esse non si fida dell’altra. Questo problema è stato
individuato precocemente ed è stata formulata la teoria del secondo colpo. Se entrambe le parti
potessero efficacemente difendere le loro armi nucleari da un attacco nucleare, per quanto forte,
allora sarebbero in grado di contrattaccare. Questa tesi è nota come “Mutually assured destruction”
(Mad). Quindi è stato costruito un intero sistema militare la cui unica funzione è quella di non dover
essere mai usato. Se le armi venissero usate la deterrenza avrebbe fallito.

4. Gli aspetti tecnici della deterrenza nucleare


Le bombe nucleari possono avere un’enorme potenza distruttiva, ma la bomba deve essere
trasportata fino al paese nemico dove deve esplodere. Importanti per il trasporto sono i missili
balistici intercontinentali, che, una volta entrati nella stratosfera, sono virtualmente non abbattibili.
Quindi sarebbe necessario distruggere i missili prima che partano. Per difenderli ci sono due modi. Il
primo è dislocarli sotto terra in pozzi con mura molto solide, i silos sigillati. Un altro metodo è quello
di piazzarli su sottomarini, molto difficili da localizzare.

21
5. A quali condizioni la deterrenza nucleare può avere successo
Può avere successo solo a tre condizioni. Primo: deve essere possibile difendere i missili dall’attacco
nemico, in modo da poter rispondere. Secondo: deve esistere una struttura organizzativa che possa
predisporre il contrattacco. Terzo: l’ipotetica vittima deve essere pronta a sferrare realmente un
contrattacco. La seconda questione porta alla luce il problema del Comando e Controllo. Essere in
grado di organizzare una risposta nucleare è in parte questione tecnica e in parte organizzativa.
Bisogna predisporre particolari procedure, in modo che sia possibile dare l’ordine di lancio e le
persone addette al lancio devono sapere che è autentico. I vantaggi di un contrattacco sono modesti
e le uniche motivazioni paiono la vendetta o una sorta di giustizia. In una politica di deterrenza, è
fondamentale che la minaccia venga presa sul serio, anche se le azioni sono irrazionali e contro gli
interessi del paese.

6. La deterrenza nucleare ha impedito una guerra fra le super-


potenze?
Che malgrado i sospetti e l’inimicizia reciproca USA e URSS non si siano mai combattuti è fuori
discussione. La spiegazione abituale è che questo è stato possibile grazie alla deterrenza nucleare.
Nei paesi occidentali l’opinione comune è che gli USA non avessero intenzioni malevole nei confronti
dell’URSS. Ma l’URSS era un probabile aggressore, o lo sarebbe stato se le fosse stato consentito.
Questa tesi sostiene che gli USA hanno esteso la loro influenza in tutte le zone del mondo dove
potevano avere mano libera, ma non erano disposti ad intervenire nell’Europa Orientale a causa
della deterrenza nucleare. Un’opinione alternativa è che una volta ottenuto il controllo dell’Europa
orientale, l’URSS non era particolarmente interessata ad espandersi ulteriormente. La Russia
storicamente temeva invasioni dall’ovest e poteva essere tranquilla solo con un gruppo di stati
cuscinetto alle sue frontiere occidentali. Una tesi completamente diversa è che il governo sovietico
non fu trattenuto dalle armi atomiche, ma dai problemi che si era procurato imponendo governi
impopolari ad altre popolazioni. Nell’Europa orientale il dominio sovietico fu sempre difficile.
Aggiungere al loro impero altri territori con popolazioni potenzialmente ribelli sarebbe stato troppo.
La prudenza, quindi, fu dovuta al timore di rivolte.

7. La proliferazione delle armi nucleari


Altri tre paesi in quegli anni disponevano dichiaratamente di armi nucleari (Gran Bretagna, Francia e
Cina). Israele è quasi sicuramente una potenza nucleare, anche se ancora non lo ammette.
Un’opinione comune è che via via che aumenta il numero di stati dotati di armi nucleari, cresce
anche la probabilità di una guerra nucleare. Gli ottimisti hanno suggerito che la non proliferazione è
conseguenza del trattato di non proliferazione nucleare del 1970. Il trattato vietava l’acquisto di
armi nucleari agli stati che ancora non le possedevano e, per sicurezza, proibiva anche
l’esportazione di armi atomiche nei paesi che ne erano già dotati, in modo da stabilizzare il numero
di stati nucleari. In realtà molti stati sono in grado di costruire la bomba in breve tempo se ne
avessero bisogno. Questo ha il vantaggio di mantenere basso il livello di proliferazione e inoltre evita
l’opposizione interna alle armi nucleari. Resta il fatto che la proliferazione nucleare è molto più lenta
di quanto ci si aspettasse. I governi di alcuni stati sono molto scontenti di appartenere alla categorie
dei paesi non nucleari. Iran, Iraq e Libia considerano il piccolo numero di stati ricchi o grandi dotati di
armi nucleari come una prova dell’arrogante dominazione dell’Occidente. Il crollo dell’URSS ha
aggiunto due problemi. In primo luogo, molti ex cittadini sovietici hanno le conoscenze scientifiche e
tecniche necessarie per costruire le armi nucleari e i potenti razzi che le accompagnano. La povertà li
spinge a ignorare eventuali dubbi sull’opportunità di aiutare altri paesi a dotarsi di armi nucleari.
Analogamente, il materiale fissile può essere fornito clandestinamente dall’ex URSS, mentre la

22
disponibilità di molte altre potenze a vendere altri materiali da regimi in apparenza più sicuri può
ovviare a molte difficoltà. In secondo luogo, le cinque ex repubbliche sovietiche hanno armi nucleari
dislocate nel loto territorio, anche se solo la Russia ne ha il pieno controllo. Nessuno di questi regimi,
compreso quello russo, è molto stabile, e non si può escludere la possibilità che nascano regimi
accesamente nazionalisti dotati di armi nucleari. Più alto è il numero di stati che possiedono armi
atomiche, più cresce il disagio degli stati ancora non nucleari e un’ulteriore proliferazione sembra
effettivamente probabile, e la natura degli stati che potrebbero dotarsi di armi nucleari per primi
non invita gli altri paesi all’ottimismo. Kenneth Waltz è però dell’idea che un’eventuale
proliferazione porterebbe gli stati a muoversi con molta più cautela, però rimane il fatto che una
guerra nucleare dovuta ad un errore diventa sempre più probabile. Anche ipotizzando che una
situazione pienamente sviluppata di deterrenza nucleare fra due stati ostili possa essere stabile, il
periodo della corsa nucleare può essere caratterizzato da grande instabilità. Improbabile è che i due
paesi siano sempre in parità e il paese in vantaggio potrebbe approfittarne per muovere guerra.
Inoltre, il problema del “tiranno pazzo” rimane un’eventualità da non escludere. Rimangono
ovviamente anche le questioni morali relative alla guerra nucleare e, per estensione, alla deterrenza
nucleare. La guerra è moralmente ammissibile, anche se deprecabile, nel caso le civiltà sopravvivano.
Non è così per la guerra nucleare.

8. Chi combatte chi?


Nella vita sociale ben pochi fenomeni hanno un’unica causa e la guerra non è fra questi. Vasquez
mette in luce l’importanza delle controversie territoriali e stati (specie se contigui) con problemi del
genere è più probabile che muovano guerra. Inoltre, sebbene gli stati democratici in generale
combattano tanto quanto gli stati non democratici, raramente si scontrano con altri stati
democratici. Questo è il cosiddetto argomento della “pace democratica”. Il tipo di regime di fatto
influenza la politica estera. Questa è un’anomalia piuttosto che una confutazione della posizione
realista, ma è un’anomalia da affrontare.

9. Le sanzioni economiche
Quando gli stati sono restii ad usare la forza militare, applicano sanzioni economiche: rifiuto di
importare in o di esportare da un determinato paese. Le sanzioni possono implicare il boicottaggio
totale o solo di determinate merci, come le armi. Le sanzioni sembrano un metodo per esercitare
una forte pressione su uno stato senza passare per gli orrori della guerra. Ma sono uno strumento
poco efficace per tre ragioni. Primo: per essere efficaci tutti gli stati con un commercio significativo
devono confermare le sanzioni. Uno stato che defeziona, infatti, si troverebbe un bel vantaggio
commerciale, senza considerare le pressioni delle industrie esportatrici. Secondo: le economie sono
spesso molto più flessibili di quanto non si pensi e possono cominciare a produrre autonomamente
quello che in precedenza importavano. Un’economia è più vulnerabile quando dipende da un solo
prodotto di esportazione o quando dipende da uno o più prodotti di importazione per i quali è
difficile trovare un sostituto nazionale. Le sanzioni assicurano mercati lucrosi anche ai
contrabbandieri. Terzo: le sanzioni di regola non colpiscono l’ èlite che prende le decisioni.
Insomma, le sanzioni servono solo se il governo si preoccupa realmente delle sofferenze del popolo.

10. Donne, violenza e forze armate


Il ruolo delle donne in battaglia è stato di supporto (spesso sessuale) o come mogli fedeli a casa o
come prostitute al seguito degli accampamenti. Fino alla riforma di Florence Nightingale il mestiere
delle infermiere era molto crudo e spesso legato alla prostituzione. Durante la prima guerra
mondiale, il ruolo delle donne venne istituzionalizzato, ma con funzioni di supporto e le infermiere
diventarono rispettabili. Molti paesi successivamente presero iniziative per far divenire le donne
23
combattenti protagoniste. Si pensa che le donne siano meno inclini alla violenza e più a cercare
metodi consensuali, con il terrorismo come unica anomalia. Le donne potrebbero avere un ruolo
centrale nelle missioni di mantenimento della pace.

L’AMBIENTE GLOBALE
1. Il problema dell’ambiente globale
Nel 1750, poco prima che in Inghilterra prendesse il via la rivoluzione industriale, l’inquinamento, per
quanto grave in alcune zone, aveva poche ripercussioni generali sul pianeta. Ora sulla Terra vivono
oltre sei miliardi di persone e la questione è completamente diversa. Ciò che la razza umana produce
e consuma ha un impatto enorme sull’intero sistema globale. Non esiste un unico problema
ambientale. Esistono vari problemi diversi che interagiscono ma che possono essere
concettualmente isolati. Molte attività sarebbero innocue se condotte su scala limitata. Ma dato
l’alto numero di esseri umani, vengono svolte su vasta scala e, nel loro insieme, hanno un impatto
considerevole e di solito deleterio. La crescita della popolazione è alla radice di gran parte dei
problemi ambientali e provoca non solo timori legati all’inquinamento, ma la paura di una cronica
mancanza di cibo. In generale i paesi poveri crescono più rapidamente dei ricchi, senza che le loro
economie mostrino necessariamente la tendenza a svilupparsi più in fretta per controbilanciare il
fenomeno. Uno dei problemi maggiori è quello del riscaldamento globale. Molte prove scientifiche
dimostrano che il mondo sta divenendo più caldo per gli effetti collaterali della produzione
industriale. Questo è il cosiddetto effetto serra. Nell’atmosfera vengono immessi vari gas,
soprattutto anidride carbonica. Questi gas intrappolano il calore che altrimenti si disperderebbe e
fanno salire la temperatura della terra. Ci saranno una serie di conseguenze, come la crescita del
livello dei mari e il probabile aumento di tempeste violente e devastanti. Uno dei fattori che aggrava
il riscaldamento globale è la deforestazione. Le piante assorbono anidride carbonica ed emettono
ossigeno. Meno alberi ci sono, più aumenta la percentuale di anidride carbonica presente
nell’atmosfera e più si accelera il processo di riscaldamento globale. Alla deforestazione è legato
anche il problema della biodiversità. Quando il terreno su cui vivono scompare, molte specie si
estinguono. Anche pensando al solo interesse dell’uomo, questo è un motivo di preoccupazione
perché non sappiamo quale potrebbe essere l’utilità di una pianta o di un animale in futuro, quando
avremo un livello di conoscenze superiori. C’è anche una questione etica, e alcuni si chiedono se gli
uomini abbiano il diritto di organizzare il mondo nell’interesse della sola razza umana. Inoltre c’è il
problema della riduzione della ozonosfera. Intorno alla Terra, ad un’altezza fra 10 e i 35 Km, c’è uno
strato di ozono che assorbe le radiazioni pericolose mantenendole a livelli che gli attuali abitanti del
mondo possono tollerare. Questo strato è danneggiato dall’impiego di sostanze chimiche come i gas
Cfc degli spray. Nello strato si sono formati dei buchi attraverso i quali passano quantitativi di
radiazioni che provocano il cancro. Altri problemi riguardano il consumo delle risorse. Molte di
queste sono riproducibili, ma non se i livelli di raccolta aumentano troppo. Una pesca troppo
intensiva può portare alla scomparsa di alcune specie marine. Secondariamente, c’è il problema dei
materiali inanimati che sono sicuramente destinati ad esaurirsi. Alcuni, come il combustibile fossile,
hanno effetti deleteri sull’ambiente, ma in molti casi sono essenziali per l’attuale stile di vita.

2. Il problema del “free-rider”


Visto il problema di degrado ambientale, dovremmo cambiare i metodi di produzione per renderli
ecologicamente più sicuri. Ovviamente ci sono dei costi a breve termine, ma poiché i benefici a lungo
termine sono di gran lunga superiori ai costi, il problema non è insormontabile. Ma rimane il
problema del free-rider. Se ad esempio la pesca è troppo intensiva, si cercherà di limitarsi con la

24
massima resa sostenibile. Tutti sono d’accordo sul mettere dei limiti alla pesca, ma il problema è che
non si è d’accordo su quale dovrebbe essere il livello. Questo vale anche per le industrie che
lavorano il petrolio. Molti sono restii a rinunciare ai guadagni immediati per benefici futuri incerti.
Inoltre c’è il problema che chi trasgredisce ad un accordo avrà grandi profitti, come nel caso di un
unico peschereccio che viola gli accordi sui limiti di pesca. Questo ovviamente causerebbe un effetto
a catena. Le industrie che lavorano con il petrolio sono restie a limitarsi, in quanto il problema del
riscaldamento globale le tocca in modo limitato, sia per la posizione geografica sia per
l’appartenenza a un dato gruppo di persone. Il problema del free-rider è risolvibile solo tramite un
controllo molto attento da parte dello stato o un organismo simile, nel caso in cui l’accordo sia tra
stati.

3. Il surriscaldamento del pianeta


I gas serra sono i principali responsabili del surriscaldamento. L’ effetto serra è di per sé
fondamentale per la vita umana: sono le variazioni che provocano i problemi. Un grosso problema è
che i gas serra sono effetti collaterali di attività ce spesso non hanno nulla di censurabile, come nel
caso dei frigoriferi domestici. Una volta avviato, il fenomeno del riscaldamento globale mette in
moto vari processi di feedback, cioè processi che accelerano il fenomeno del riscaldamento globali
(feedback positivo) o che contrastano questa tendenza (feedback negativo). Le conseguenze del
riscaldamento globale sono numerose. In primo luogo, il livello del mare salirà, e questo creerà
problemi a diversi stati costieri, che nella maggioranza dei casi sono paesi poveri. Il problema sarà
acuito dalla maggiore probabilità di uragani violenti come ulteriore conseguenza del riscaldamento
globale. Un’altra importante conseguenza sarà il dislocamento di vari tipi di attività economica visti i
cambiamenti climatici. L’opinione comune è che gli aspetti negativi superino quelli positivi.

4. L’acqua
Il problema non è la quantità di acqua, ma dove è situata. La natura ha distribuito l’acqua in modo
diseguale sul mondo e la domanda d’acqua è in aumento. La crescita della popolazione fa
ovviamente lievitare i consumi. Secondo la Fao 15 metri cubici d’acqua che basterebbero a 100
famiglie rurali per 3 anni, sono appena sufficienti per 100 clienti in un albergo di lusso per 55 giorni.
Molta acqua viene attinta dai fiumi, che spesso attraversano frontiere politiche, perciò gli stati in cui
si trovano le sorgenti hanno nelle loro mani un grosso strumento di pressione sui paesi a valle. Le
tensioni potrebbero divenire acute se gli stati dipendenti avessero la sensazione che non solo
l’economia ma la loro stessa sopravvivenza è nelle mani degli stati che controllano l’acqua a monte. I
fiumi non forniscono solo acqua, ma sono anche un sistema di trasporto e un veicolo di immondizia.
In tutte le sue forme l’acqua può rivelarsi una causa di attrito internazionale.

5. L’accordo sul Mediterraneo


Il Mediterraneo sembrava un ottimo candidato alla catastrofe ecologica e ambientale. Il Programma
delle Nazioni Unite per l’ambiente (Unep) si interessò al problema e promesse un programma per il
Mediterraneo noto come Piano d’azione per il Mediterraneo, che venne adottato nel 1975 da sedici
governi. Gli israeliani si impegnarono a tenere un atteggiamento di basso profilo e in cambio gli stati
arabi accettarono la loro presenza. Con lo sviluppo del programma, furono messe a punto delle
procedure per evitare che singoli stati venissero segnati a dito e accusati di crimini contro
l’ambiente. Le decisioni non venivano raggiunte perché politicamente opportune ma alla luce di
prove scientifiche. L’importanza della ricerca è uno dei motivi per cui i paesi meno sviluppati furono
disposti a partecipare. Le attrezzature, i laboratori e l’insegnamento vennero forniti dalle Nazioni
Unite. Nonostante una diffidenza iniziale degli stati meno sviluppati, molti di questi erano più
impegnati nella causa ambientalista di altri più avanzati.
25
6. La politica dell’ambiente globale
Sono problemi a lungo termine: parliamo di questioni che avranno conseguenze fra 50 o 100 anni,
quando gran parte degli attuali abitanti del pianeta saranno morti e così quelli che prendono le
decisioni oggi. La maggior parte delle questioni implica l’adozione di decisioni a livello internazionale.
Anche se li consideriamo problemi che possono essere risolti a livello statale, non esiste un’autorità
che possa far rispettare gli accordi fra stati. Perché abbiano successo, gli accordi internazionali
sull’ambiente implicano che i governi siano disposti e capaci di far rispettare gli accordi al loro
interno e ai loro cittadini nelle acque internazionali. La difficoltà principale del processo decisionale è
come affrontare il problema del free-rider. Sembrerebbe necessario riconoscere l’opportunità di
incentivare i paesi in via di sviluppo che devono rispettare gli accordi ambientali, quando le grandi
potenze non l’hanno fatto a loro tempo. Dal momento che gli americani sono i più ricchi sarebbe
ragionevole che la conservazione cominciasse da loro. I problemi nascono quando i paesi più poveri
aumentano il loro livello di inquinamento ma i paesi ricchi sono in una posizione troppo debole per
potersi lamentare, tanto che alcuni paesi meno sviluppati possono ignorare qualsiasi accordo e
risultare comunque più rispettosi dell’ambiente. Si ammette che esiste un problema del
riscaldamento globale e che avrà gravi costi sociali ed economici. Ma anche evitare il riscaldamento
globale comporterebbe gravi costi.

26
L’ETICA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
1. Le questioni morali
La guerra è un incredibile paradosso. In gran parte delle società l’omicidio è considerato un crimine
efferato ed è punito duramente. Eppure l’uccisione dei nemici in guerra generalmente è giudicata un
atto eroico e la figura del guerriero è stata oggetto di venerazione in molte società, anche quelle
relativamente pacifiche. Ci sono due aree generali da prendere in esame: la prima riguarda i dilemmi
e i paradossi generati dal ricorso alla guerra e alla violenza nelle relazioni internazionali. La seconda i
problemi relativi ai nostri obblighi nei confronti di chi vive in paesi diversi dal nostro. In particolare
vanno ricordate le questioni morali sollevate dalla diffusione della povertà e della grande disparità di
reddito e la ricchezza fra gli abitanti del pianeta. Noi esprimiamo un giudizio morale quando diciamo
che una cosa è buona nel senso di virtuosa, o cattiva nel senso di malvagia. Una questione molto
controversa è quella della biodiversità. Non ci sono dubbi sul fatto che lo sviluppo economico riduce
il numero di specie viventi. Non si tratta semplicemente dell’uccisione di un animale o della morte di
una pianta, è la specie in quanto tale che si estingue. Per alcuni l’estinzione forzata di una specie
vivente, per quanto umile, è moralmente molto grave, per altri ha scarso o nessun significato
morale. In un conflitto tra crescita economica e biodiversità, questi ultimi sceglieranno sempre la
crescita economica. Questo genere di problema affiora spesso nelle questioni che riguardano lo
sviluppo economico. Ci sono varie posizioni sui principi morali. Potremmo adottare la posizione
assolutamente egoistica secondo cui ciò che giova al nostro paese deve avere la priorità e le
conseguenze per gli altri sono irrilevanti. Un’altra posizione è che non abbiamo il diritto di
intrometterci nelle attività di altri governi purché non interferiscano con la nostra sicurezza o con i
nostri interessi. Non sono affari nostri se lo stato che acquista le nostre armi è autoritario o meno.
Oppure potremmo persino appoggiare i governi autoritari. In questo caso vendiamo le armi, ma
forse non le venderemmo ad altri stati liberali, mentre adottando i primi due principi le venderemmo
a qualsiasi regime. Un’altra posizione è che potremmo occuparci esclusivamente della pace. Quindi
vendiamo o no a seconda che questo possa aumentare le speranze di pace, ma indipendentemente
dalla natura del regime. La quinta posizione è che potremmo criticare la natura interna del regime,
ma pensare che il probabile successore sarebbe ancora peggio.

2. Il diritto internazionale
Anche se dire che la legge non coincide con la morale è un luogo comune, all’interno di uno stato la
legge stabilisce un quadro generale di cosa è considerato accettabile. Per avere una società che
funzioni ragionevolmente bene devono esserci leggi a cui la gente ubbidisce e sanzioni per chi
disubbidisce. Non esiste un governo internazionale che possa stabilire le leggi o che possa imporre le
sanzioni quando la legge viene violata. Per alcuni il diritto internazionale è un fattore secondario
nella scena internazionale perché gli stati sono sempre pronti ad ignorarlo quando lo ritengono
necessario. Innanzi tutto dobbiamo riconoscere che per i singoli individui il diritto internazionale è
spesso il diritto del luogo dove si trovano o del luogo in cui si trovano le loro proprietà. Le
controversie vengono risolte dalle leggi del paese più competente, anche se, di nuovo, a volte può
essere problematico. Alcuni piccolissimi stati sopravvivono offrendo il loro sistema bancario a
tassazione ridotta come paradiso fiscale per società e singoli cittadini che vogliono sottrarsi al
pagamento delle imposte. Questo problema preoccupa sempre di più gli stati che hanno bisogno di
entrate fiscali per far fronte alla spesa pubblica. Vi sono i trattati tra stati e quando un trattato è
entrato in vigore ogni sua violazione è considerata una violazione del diritto internazionale. Il
problema quello di fare applicare il diritto internazionale quando si presume che possa essere
violato. Nel caso della legge nazionale, è un tribunale a stabilire se è stata violata ed eventualmente

27
a decidere la pena. I tribunali possono contare sull’appoggio del potere dello stato. Non esiste alcuna
vera analogia nel caso del diritto internazionale. Esiste una Corte internazionale. In linea di principio
essa ha nel diritto internazionale lo stesso ruolo che i tribunali nazionali hanno all’interno di ogni
singolo paese, ma senza comminare sanzioni. In generale, per la maggioranza dei paesi e dei singoli
individui le cose andrebbero molto meglio se il diritto internazionale venisse rispettato. Attualmente
questo accade solo quando altri stati ne impongono l’applicazione perché probabilmente è nel loro
interesse difendere il diritto internazionale. Tuttavia, se ci fosse la tradizione di rispettarlo, sarebbe
più facile farlo rispettare. Potrebbe cioè instaurarsi la norma consuetudinaria di ubbidire al diritto
internazionale. Per fortuna è molto raro che le leggi sui diplomatici siano violate e quando accade si
registra grande sdegno. Un’eccezione importante è la Corte di giustizia europea, alla quale gli stati
hanno delegato parte della loro sovranità, infatti i singoli cittadini possono appellarsi a questa corte
trascinando in giudizio i propri governi.

3. Moralità e guerra
I pacifisti sostengono che non ci sia paradosso, in quanto la guerra è solo un omicidio su larga scala.
Questa posizione solleva però il dilemma pacifista, la cui versione estrema è nell’esempio del
bambino che sta per essere ucciso ed è possibile salvarlo solo uccidendo il futuro assassino. La
maggioranza delle persone probabilmente converrebbe sul fatto che in casi estremi si debba
uccidere. Si potrebbe cercare di risolvere il paradosso omicidio/guerra cambiando le premesse. Un
omicidio è deprecabile, ma non per autodifesa. Ma anche questo termine è ambiguo. Fin dove arriva
il diritto di difendersi? Questa posizione giustifica le guerre di difesa ma non quelle di espansione.
Un altro approccio diffuso è quello legato al realismo, secondo il quale devono esistere in un mondo
che è sempre potenzialmente ostile. Il governo deve assicurare la continuazione dell’esistenza dello
stato e non semplicemente dei singoli individui che ci vivono. La preservazione della vita umana può
essere un obiettivo di grande significato, ma non è un valore assoluto che non possa mai essere
offuscato da altri obiettivi. L’autodifesa può essere una ragione legittima per combattere. Molto più
difficile è giustificare l’inizio della violenza. Le persone che sostengono che la guerra in alcune
occasioni è giustificata, ma solo molto raramente, assai meno spesso di quanto non venga
combattuta in realtà, sono pacificisti. La tradizione della cosiddetta guerra giusta prende il via dalle
opere di sant’Agostino. Si distingue fra due questioni. Lo ius ad bellum e lo ius in bello. Il secondo
prevede grosso modo i seguenti punti:
i prigionieri devono essere trattati correttamente. I non combattenti non devono essere attaccati o
uccisi. Una guerra dovrebbe terminare appena possibile.
Sono le idee portate avanti nella convenzione di Ginevra, firmata nel 1864, ma di fatto i diritti dei
non combattenti sono stati violati sistematicamente. Per quanto riguarda lo ius ad bellum i principi
sono:
La guerra deve avere una giusta causa. Considerare i torti e le ragioni di ambo le parti. Ci deve essere
una ragionevole possibilità di vittoria. La guerra deve essere una risposta proporzionata all’offesa.
Dovrebbe essere dichiarata dall’autorità competente. Si dovrebbe ricorrere alla guerra solo come
ultima opzione.
Chiaramente questi sono i principi di una guerra difensiva

4. Terroristi e combattenti per la libertà


La distinzione fra i due è molto confusa e dipende dalle nostre simpatie. Di fatto il terrorismo
solitamente è applaudito se a farlo sono i nostri alleati, condannati se sono nemici. Il conflitto
terrorista può essere definito come un conflitto armato in cui parte dei combattenti non sono
membri di un esercito nell’accezione abituale del termine. La forza militare diretta dei terroristi è

28
modesta rispetto alle forze dei loro avversari e non possono affrontarli a campo aperto. Cercano
quindi bersagli facili, nei casi più estremi si arriva ad uccidere innocenti solo per incutere timore.

5. La guerra nucleare
La distinzione fra civili e combattenti è ormai labile. Durante le due guerre mondiali, gli operai delle
fabbriche di armi davano un apporto fondamentale ai soldati. Con l’invenzione delle armi di
sterminio di massa, non ha senso distinguere fra civili e combattenti. Molti pensano che minacciare
un’azione immorale come il lancio di una bomba nucleare sia un atto morale, perché permette la
deterrenza.

6. Le società internazionali
Ci sentiamo membri di una società quando ci sentiamo in obbligo con gli altri membri di quella
società. Riconosciamo agli altri appartenenti una somiglianza con noi. Ci sono tre concezioni di
società internazionale. La prima, la visione cosmopolita, risalta il singolo individuo come unità base
della società. Nella seconda concezione, la società internazionale è una società di stati, che sono gli
agenti primari invece dei singoli individui. L’ultima concezione è quella realistica estrema secondo cui
non esiste società al di là dei confini nazionali. Gli stati agiscono solo per il proprio interesse e se
rispettano la sovranità altrui è solo per un tornaconto. L’opinione più rigida è che il realismo non
vuole solo spiegare come funziona il mondo, ma anche come dovrebbe funzionare. Questo punto di
vista è detto realismo ideologico. Ne deriva che il valore principale è la sovranità e ci sono due
conseguenze. Primo: gli attacchi ad altri stati sono molto seri, perché sembrano turbare il sistema
statale. Secondo: il rispetto dei diritti dell’uomo non si applica al di là delle proprie frontiere.

7. Povertà e ricchezza
La disparità fra mondo ricco e povero è andata sempre aumentando. Molti ritengono che i paesi
ricchi devono aiutare quelli poveri. Tuttavia il problema più complicato è capire quali aiuti sono i più
efficaci e le tattiche più utili per favorire lo sviluppo.

8. I diritti umani
8.1. I diritti individuali
I diritti umani sono i diritti che gli individui hanno in quanto esseri umani. Dal punto di vista pratico la
questione più importante è che potrebbe non esserci accordo nel definire in cosa consistono questi
diritti umani. Cento anni fa, l’idea che gli esseri umani di tutte le razze e di entrambi i sessi avessero
gli stessi diritti era accettata solo da una esigua minoranza. In generale si riconosce che gli esseri
umani hanno diritto alla sicurezza e a un qualche livello fondamentale di benessere economico.
Esiste anche la presunzione generale che abbiano diritto alla libertà, anche se molti sosterrebbero
che questo diritto viene dopo gli altri due, perché la libertà non ha senso senza una qualche forma di
benessere economico. La libertà implica la libertà di parola e quindi il diritto di esprimere le proprie
opinioni anche quando offendono qualcuno, e in particolare il governo e i potenti. Significa anche
libertà dell’arresto arbitrario e diritto a un processo equo. Di solito significa anche il diritto di
partecipare alla scelta del governo. I cosmopoliti ritengono che questi diritti dovrebbero essere
estesi a tutti gli abitanti del mondo, indipendentemente dallo stato in cui vivono. Ma questo implica
che gli stati non sono i principali guardiani del benessere dei cittadini, come i realisti ideologici
vorrebbero farci credere. Significa anche che abbiamo titolo a intervenire nelle attività di altri stati
per promuovere i diritti dell’uomo.
8.2. I diritti collettivi

29
La posizione cosmopolita implica la classica visione liberale dei diritti umani come diritti individuali.
Quando c’è una nazione che persegue l’autodeterminazione, quasi sempre si scopre che al suo
interno c’è un’altra minoranza nazionale che vuole anch’essa l’autodeterminazione. Il diritto
all’autodeterminazione, anche se inizialmente può suscitare larghi consensi, comporta innumerevoli
difficoltà. Sicuramente deve essere vincolato ad apposite norme per la tutela delle minoranze, che
rappresentano un altro aspetto importante dei diritti umani. Quando riconosciamo alle comunità la
possibilità di esercitare dei diritti, corriamo il rischio di entrare in conflitto con altre comunità.
8.3. La visione cinica dei diritti
Durante la guerra fredda, in USA la retorica sulle violazioni dei diritti umani in URSS era un fiume, ma
non si parlò per niente di quelle in america latina. Sulle questioni morali la coerenza è al tempo
stesso rara e auspicabile. Anche se le aggressioni sono generalmente deplorate, di regola vengono
giustificate o ignorate a meno che non vi siano in gioco grossi interessi. L’incoerenza alla quale si
assiste spesso non è un caso, perché il vero motivo delle critiche alle violazioni che uno stato
commette ha a che fare con la Realpolitik.
qualunque stato piQua

30

Potrebbero piacerti anche