Albert Einstein
Lezione 1
Vantaggi del mercato Forex
Il mercato è aperto 24 ore al giorno, per 5 giorni a settimana. Il valore delle valute cambia in ogni
momento del giorno seguendo le leggi della domanda e dell'offerta.
Il mercato Forex, come vedremo, permette di effettuare investimenti in maniera più sicura in
confronto ad altri strumenticome le azioni, le opzioni, le obbligazioni che hanno dei fattori di
rischio superiori.
Così come in un mercato normale si compra e si vende la frutta e nel mercato azionario si
acquistano e si vendono le azioni, nel mercato Forex vendiamo e compriamo valuta. Ci sono oltre
100 coppie di valute al mondo su cui poter effettuare gli scambi.
I dati microeconomici sono meno rilevanti nel mercato Forex e difficilmente lo influenzano.
In altre parole, il mercato Forex è influenzato dai dati internazionali e da eventidi grande rilevanza.
Il mercato Forex si compone di: valute e merci. Oggi, alcuni brokers permettono anche lo scambio
di indici, futures ed alcune azioni.
Tutte le strategie e le analisi tecniche che apprenderete qui si applicano sia alle valute che alle
merci.
Prima d'imparare cosa sia un tasso di cambio e come acquistare e vendere una coppia di valute,
comprendiamo più chiaramente i vantaggi del mercato basato sulle caratteristiche appena
illustrate:
Avete mai comprato delle azioni e non siete riusciti a venderle in un certo momento?
Esempio: Avete acquistato un’ azione. Questa è salita considerevolmente in pochi mesi ma
improvvisamente il direttore generale si è dimesso. In quel momento si è avuta una pausa delle
contrattazioni per alcune ore, ed il giorno successivo l'azione è scesa del 10%.
Se avete degli Euro, delle Sterline, dei Franchi Svizzeri o qualsiasi altra valuta scambiabile, potrete
venderla in qualsiasi momento.
Non rimarrete mai bloccati con una valuta, e questo è un grande vantaggio del mercato valutario.
Come traders, non importa cosa voi compriate, l'importante è che in qualsiasi momento potrete
monetizzare i vostri beni –dal momento che ci sarà sempre un compratore.
Bisogna ricordare una regola importante: Finché non monetizzerete i vostri beni, non c'è maniera
di sapere se avrete guadagnato o no.
Le banche centrali intervengono nel trading una volta ogni dieci anni, edi norma riescono ad
influenzare il valore della divisa solo per pochi punti percentuali; tale movimento dura per alcune
ore e poi il tasso di cambio torna al suo valore naturale.
Ciò significa che il trading è equo, e nessun organismo, indipendentemente dalla sua importanza,
può influenzare il mercato.
D'altro canto, in caso di azioni ed opzioni, un grande broker ha la facoltà di iniettare decine di
milioni di dollari, e così facendo,può cambiare il prezzo dell'azione di decine di punti percentuali
- e sfortunatamente questo accade di tanto in tanto. 10
Nel mercato Forex ci sono solo cinque o sei dati significativi al mese. Il broker vi fornirà questi dati
in tempo reale, e voi, con la conoscenza acquisita, vi regolerete di conseguenza.
Capite quale èil punto? 5-6 informazioni importanti al mese, ed è tutto. Non dovrete seguire i
cambiamenti nelle società nelle quali investite.
Chi sa dell'accordo? Io, il presidente, sua moglie e suo fratello. E non ne fanno nulla
di queste informazioni, giusto? Mi avete fatto ridere!!!
Finché non uscirà negli organi di stampa che c'è stato un grosso accordo in Cina, ci sono persone
che già lo sanno, che hanno sfruttato la notizia ed il prezzo delle azioni riflette già la notizia. Voi
saretesolamente nel secondo livello decisionale.
Nel mercato globale dei cambi, quando il Governatore della Federal Reserve Americana
pubblica la decisione di innalzare i tassi d'interesse, il mondo intero lo sa nello stesso momento,
e può rispondere immediatamente - comprando o vendendo dollari. Nessuno ha informazioni
in anticipo da utilizzare in maniera ingiusta.
L'analisi tecnica si basa sullo studio del grafico con analisi dei livelli di prezzo storicie dei volumi
scambiati, e da questi dati si formulano delle previsioni per i livelli futuri del mercato.
La principale differenza fra l’ analisi fondamentale e quella tecnica è che la prima si concentra sulle
cause dei movimenti nel mercato, mentre la seconda si concentra sugli effetti.
Domanda 1:
Qual'è il volume generato nel mercato forex?
A. $100,000USD al giorno
B. $500,000,000USD a settimana
C. $3,000,000USD al giorno
D. Oltre $3,000,000,000,000USD al giorno
Domanda 2:
Un mercato con molta liquidità costituisce un vantaggio per un trader?
A. Sicuramente, perché può evitare al trader di rimanere bloccato con strumenti per la quale
non ci sia domanda e offerta
B. No, un mercato con molta liquidità non fornisce alcun vantaggio
C. A volte, a seconda delle ore in cui avviene lo scambio
D. Sì, solo al momento della pubblicazione di dati
Domanda 3:
Quali sono i principali vantaggi del Forex?
Domanda 4:
Il Mercato del forex è principalmente influenzato da:
Lezione 1: Esercizi
Domanda 5:
Qual'è la percentuale di speculatori fra tutti gli operatori nel mercato del Forex?
A. 10%
B. 30%
C. 75%
D. 95%
Domanda 6:
Quando il cambio Euro/Dollaro a Londra è 1.2000, in Australia che cambio avremo?
A. 1.3000
B. 1.2500
C. 1.2000
D. Tutte le risposte sopra elencate sono corrette
Answers:
D,A,D,D,D,C
Lezione 1: Esercizi
"L'essenza della conoscenza è averla per applicarla; è non averla per
confessare la tua ignoranza."
Confucius
Lezione 2
Concetti elementari del mercato
Forex
Esempio: Se, per ipotesi, voleste convertire dei USD in Euro in banca, Vi diranno che il prezzo
d'acquisto dell’ euro è 1.56, mentre quello di vendita di euro è 1.49. In altre parole, se vendendo
1000 USD alla banca, ricevereste 641 Euro. Convertendo nuovamente la stessa somma in dollari,
otterreste dalla banca solamente 955 USD.
Avete pagato 1000 USD e ne avete ricevuti 955, allora dove sono gli altri 45 USD?
Questo è la commissione dell'ufficio CAMBI che viene imposta ai propri clienti, o più semplicemente
lo SPREAD.
Questa è l'unica commissione che pagherete, dato che nel mercato Forex non vi sono commissioni
aggiuntive.
Nel mercato Forex i tassi di cambio aumentano e diminuisconoa seconda dei pips. Per la maggior
parte delle valute il pip è la quarta cifra dopo la virgola.
Se il tasso precedente era 1.5220 ed ora sale di un pip, il nuovo tasso sarà 1.5221.
Se poi il tasso cala di 10 pip, il nuovo tasso sarà 1.5211, e così via.
Per lo Yen Giapponese è diverso: Per lo Yen Giapponese il Pip è a 2 punti dopo la virgola, il che
significa che il tasso USD/JPY è 88.57, quindi il pip è pari a 7. Se il tasso viaria di 3 pips sarebbe pari
a 88.60 e se diminuisce di 27 pips, il tasso sarebbe di 88.30.
Ed in termini di percentuale?
Se il tasso attuale è 1.5220 e voglio annunciare domani che è salito dell'uno percento, questo
sarebbe rappresentato da un aumento di 152 pips.
Quindi se diciamo che la fluttuazione giornaliera dell'EUR/USD è di circa 100 pips al giorno, qual'è
la fluttuazione giornaliera in percentuale? La risposta è di circa lo 0.7-0.8%, ed in periodi più
turbolenti al massimo del 2%.
In altre parole: In una transazione di 100,000 Euro, ogni pip ha un valore di 10 dollari.
Esempio: Per una transazione di 100,000 Euro, dividendo per 10,000, otteniamo 10. Ciò significa
che il valore di ogni pip è di 10 dollari.
Esempio: In una transazione di 100,000 USD nella coppia di valute USD/JPY, dividiamo per 100 ed
il risultato è 1,000 Yen. Supponendo che il tasso di cambio sia di 88.00 yen per dollaro, dividiamo
1,000 per 88, il che significa 11.36 USD per pip.
Esempio: Consideriamo la coppia di valute EUR/GBP ed una transazione di 100,000 Euro; ogni pip
vale 100,000 diviso 10,000, quindi 10. Ed in quale valuta stiamo pagando? In Sterline. Ciò significa
che ogni pip è pari a 10 Sterline.
Quindi per effettuare una transazione di 100,000 Euro, che è pari a 152,000 USD, quant’è la
commissione da pagare?
Se ogni pip è pari a 10 USD in una transazione di 100,000 Euro, e lo spread è di 3 pips, pagheremo
una commissione di 30 USD – un pagamento una tantum che include la vendita e l’acquisto.
Le regole sono:
Un trader che pensa che il valore dei suoi prodotti diminuirà, corre a venderli per realizzare quanto
più possibile.
I traders non debbono necessariamente guadagnare o perdere tutto, la transazione può essere
arrestata in corso d’opera; tale situazione sarà trattata in dettaglio più avanti.
La somma che guadagnerete o perderete dipende dal volume della transazione che effettuerete.
Più è grande la transazione, maggiore è la possibilità di profitto, ma è anche maggiore il rischio,
con una transazione di entità minore, si riduce il possibile profitto, ma anche il rischio connesso.
Scambiare valute è esattamente come vendere e comprare legna, pomodori o cetrioli. Compreremo
quando pensiamo che il prezzo salirà e venderemo quando penseremo che scenderà.
Apertura della posizione - apertura di una transazione per una coppia di valute.
Posizione aperta – transazione che non è stata ancora chiusa, in altre parole, la transazione non
è stata ancora completata.
Posizione chiusa – transazione che è stata completata, sia l’ acquisto che la vendita sono stati
effettuati.
Leva finanziaria
Quel che cambia la situazione, trasformando il Forex in un mercato che consente di accumulare
grosse somme di denaro in breve tempo, è la leva finanziaria.
I broker vi permettono di effettuare transazioni con somme molto maggiori di quelle che avete nel
vostro conto, a volte fino a 400 volte più di quanto avete investito.
Esempio: Avete depositato 1000 dollari, ed il tasso di cambio dell’Euro contro il dollaro è 1.5220, e
ritenete che il prezzo dell’Euro stia per salire di 100 pips. Questa è la vostra opinione.
Potete prendere il telefono, chiamare il broker o inviare un ordine via computer 24 ore al giorno
“prego acquistare 100,000 Euro”
Nonostante abbiate depositato 1000 USD e 100,000 Euro costino 152,000 USD, avrete approfittato
di un leverage pari a 152 volte la somma che avete sul vostro conto.
In una transazione di 100,000 Euro, quanto vale ogni pip? Lo abbiamo già imparato, ricordate?
10 USD. Supponiamo che il tasso di cambio salga effettivamente a 1.5320. Quanti pips avete
guadagnato? 100. E quanto avete guadagnato? 100*10 = 1000 USD.
Avreste perso 100 pips, e quindi anche tutti i vostri 1000 USD.
Quando vi sono 1,000 Euro sul conto e la leva finanziaria è di 300 volte, potete effettuare una
transazione di 300,000 Euro, e se il tasso di cambio sale di 100 pips potete ottenere un ritorno del
300% in un giorno. Ma se il tasso di cambio diminuisse di soli 33 pips, perdereste tutto il vostro
investimento.
Domanda 1:
Qual'è il significato della parola "SPREAD"?
Domanda 2:
Qual'è la fluttuazione media giornaliera delle principali valute nel Forex?
A. 10%
B. 1%
C. 15%
D. 100%
Domanda 3:
Nella coppia di valute EUR/USD, avete acquistato Euro. La transazione è di 150,000€. Qual'è
il valore di ogni pip?
A. 1.5$
B. 10$
C. 15$
D. 20$
Domanda 4:
Qual'è la valuta secondaria e dove si trova?
A. La valuta secondaria è il nostro prodotto e si trova sempre nella parte destra della coppia
di valute
B. La valuta secondaria è il mezzo di pagamento e si trova sempre nella parte sinistra della
coppia di valute
C. La valuta secondaria è il nostro prodotto e si trova sempre nella parte sinistra della coppia
di valute
D. La valuta secondaria è il mezzo di pagamento e si trova sempre nella parte destra della
coppia di valute
Lezione 2: Esercizi
Domanda 5:
Al momento dell'apertura della transazione, l'account sarà nello stato di:
Question 6:
Nella coppia di valute EUR/USD, il tasso di cambio è 1.2200/1.2203. Avete acquistato
200,000€. Il valore della valuta ha raggiunto quota 1.2250/1.2253 e chiudete la transazione.
Quanti pips avete guadagnato?
A. 57.
B. 47.
C. 50.
D. 53.
Domanda 7:
Nella coppia di valute EUR/USD, il tasso di cambio è 1.2200/1.2203. Avete acquistato
200,000€. Il valore della valuta ha raggiunto quota 1.2250/1.2253 e chiudete la transazione.
Quanto avete guadagnato?
A. 1140$
B. 940$
C. 1000$
D. 1060$
Answers:
D,B,C,D,D,B,B
Lezione 2: Esercizi
"Mantieni la conoscenza come se avessi il timore di perderla."
Confucius
Lezione 3
Ordini e direttive del mercato Forex
Per esempio, se comprassimo Euro ad un particolare tasso di cambio e ponessimo un ordine stop
loss a 100 pips al disotto del tasso d'acquisto, sappiamo che per questa transazione possiamo
perdere al massimo 100 pips.
Evita gli interventi emotivi che potrebbero influenzare le nostre decisioni. Quest'ordine viene
eseguito in maniera computerizzata e fissa.
In altre parole, se il tasso di cambio sale, benissimo - avrete guadagnato. Se il tasso invece dovesse
calare e raggiungere quota 1.5200, la transazione verrebbe chiusa al raggiungimento dello stop
loss e la nostra perdita sarebbe limitata a 200 USD.
Grazie all'ordine stop loss che abbiamo inserito, possiamo stare tranquilli e non perdere più di
quanto preventivato. Non esiste nessun altro canale d'investimento in cui si possa fissare il rischio
con certezza assoluta.
Domanda: Ho 1,000 USD nel mio conto, ho comprato 100,000 Euro ad un tasso di
1.5220. Il tasso è calato di 120 pips. Quale sarà la mia posizione?
E' molto semplice: in una transazione di 100,000 Euro ogni pip equivale a 10 USD, o meglio, 120
pips è pari a 1,200 USD. Il broker mi permetterà di andare in rosso? No Mai.
Ricordate: Ogniqualvolta non definite unostop loss in una transazione, lostop lossautomatico
è dato dall’azzeramento del capitale che avete nel vostro conto. Se infatti il capitale disponibile
si dovesse azzerare, leposizioni aperte verranno immediatamente chiuse. E' quindi importante
impartire un ordine stop loss per evitare che ciò accada.
Trailing stop
Voglio insegnarvi un'interessante strategia di trading. Avete la possibilità di spostare lostop losse
con un piccolo rischio potete sfruttare le tendenze del mercato. La strategia è realizzata tramite
il trailing stop. Vi faccio unesempio:avete acquistato 10,000 Euro contro il dollaroal prezzo di
1.5220. ogni pip equivale a 1 USD, e voi avete definito uno stop-loss di 50$, il che significa che la
transazione, nel caso il cambio dovesse scendere, verrebbe automaticamente chiusa ad un tasso
di cambio di 1.5170. Quindi se il cambio dovesse raggiungerelostop loss, avremo perso 50 USD.
Il giorno seguente effettuiamo un'altra transazione, e di nuovo il cambio raggiunge il limite dello
stop-loss. Abbiamo perso altri 50 USD.
Arriva finalmente il terzo giorno, e nella terza transazione finalmente il tasso di cambio inizia a
salire. Alla fine della giornata il tasso di cambio è salito di 100 pips. Ora possiamo modificare il
limite dello stop-loss al punto d'entrata. DA questo momento non possiamo più perdere denaro
nella transazione. Pertantoabbiamo una posizione con profitto potenzialmente infinito e senza
rischi sia nel caso in cui il mercato dovesse tornare al livello iniziale sia se si dovesse sviluppare un
trend rialzista. Cos'è un trend rialzista? Un trend rialzista è una situazione in cui il tasso di cambio
inizia a crescere continuamente. Nei mercati finanziari globali possono esserci sempre dei trend,
sia rialzisti che ribassisti. Si possono avere trend di 700, 1000 pips e oltre.
Torniamo alla nostra storia: Il giorno seguente l'Euro aumenta di 100 pips ulteriori. A questo punto
il prezzo dell’ euro è di 200 pips oltre il prezzo di acquisto, e possiamo innalzare nuovamente il
limite dello stop loss.
Ordine take-profit
Un ordine "take profit" è concepito per uno scenario in cui una transazione è in profitto e le
variazioni nei tassi di cambio riflettono profitti in aumento. Se un cliente non è interessato a
seguire costantemente la transazione, ma preferisce uscire dal mercato raggiunto un profitto
predeterminato, il cliente può piazzare un ordine di tipo take-profit ad un tasso di cambio
maggiore del tasso di acquisto.
Per esempio:
in caso di acquisto di Euro possiamo inserire un ordine take-profit a 100 pips al disopra del tasso
d'acquisto. Sappiamo così che per questa transazione possiamo guadagnare al massimo 100 pips.
Esempio: Supponiamo che il prezzo di mercato per la coppia di valute EUR/USD sia attualmente
di 1.3500. Il trader si aspetta che l'Euro debba salire a lungo termine a quota 1.4000, ma nel
breve ritiene che il valore dell'Euro diminuirà.Pertanto il trader preferirebbe attendere un
abbassamento del cambio a 1.3300 per poter acquistare ad un prezzo inferiore del prezzo
attuale.
L'ordine limite sarà eseguito, ovviamente, solo a condizioneche il tasso di cambio raggiunga
ilvaloredi 1.3300.
Esempio: Supponiamo che il prezzo di mercato per la coppia di valute EUR/USD sia attualmente
di 1.3500.
Un ordine di acquisto di tipo stop-loss sarà fissato ad esempio sopra 1.3800.
Facciamo un esempio: vogliamo acquistare euro contro dollaro a 1,3800 o acquistare sempre euro
contro dollaro a 1,3200. Quando il cambio arriverà ad uno dei due livelli inseriti, il sistema eseguirà
un limite cancellando il secondo.
I due ordini sono validi fino alla loro cancellazione in uno dei seguenti scenari:
Good Till Cancel - Valido fino alla cancellazione - l'ordine di trading è valido finché non viene
cancellato dal trader stesso, mediante il programma di trading online o tramite una conversazione
telefonica col broker.
Good Till Date - Valido fino alla data - l'ordine di trading è valido fino alla data fissata dal
trader. In altre parole: se ad una certa data un ordine limite non è stato eseguito, questo sarà
automaticamente cancellato dal sistema.
Domanda 1:
Quale ordine va impartito per realizzare un profitto?
A. Stop-loss
B. Ordine limite di tipo take profit
C. Ordine limite di tipo stop loss
D. Take-profit
Domanda 2:
Quale ordine va impartito per limitare una perdita?
A. Stop-loss
B. Ordine limite di tipo stop loss
C. Ordine limite di tipo take profit
D. Tutte le risposte sopra elencate sono corrette
Domanda 3:
E' possibile impartire uno Stop loss e un Take Profit in una posizione aperta?
A. Sì
B. No
C. A volte
D. Tutte le risposte sopra elencate sono corrette
Domanda 4:
E' possibile avere un saldo negativo risultante da un eccessiva perdita?
A. No, mai
B. Sì
C. Solo in caso di eventi globalmente significativi
D. Dipende dal fatto se il mercato sia fluido o meno
Lezione 3: Esercizi
Domanda 5:
Avete impartito istruzioni/direttive sulla piattaforma di trading ed avete spento il computer.
Queste specifiche rimarranno valide?
A. Sì
B. No
C. Solo se il computer resta acceso
D. Le risposte 1 e 2 sono corrette
Domanda 6:
Avete acquistato 30,000€ EUR contro USD ad un tasso di 1.2200 ed inserito uno Stop Loss a
1.2100. Affinché questa transazione sia in profitto, il cambio deve salire o scendere?
A. Salire
B. Scendere
C. Rimanere stabile
D. Tutte le risposte sopra elencate sono corrette
Domanda 7:
Avete aquistato 30,000€ EUR contro USD ad un tasso di 1.2200 ed inserito uno Stop Loss a
1.2100.
Nel caso in cui lo stop loss venga eseguito, quanto perdereste?
Answers:
D,A,A,A,A,A,B
Lezione 3: Esercizi
"Dall'altra parte della paura c’è la libertà."
Lezione 4
Una Tactic vincente per il trader
principiante
Il nostro scopo, in ultima analisi, è quello di investire una certa somma di denaro e ricavarne il
maggior profitto possibile. Diciamo un guadagno del 20% in un anno. Se investite 100,000 USD il
guadagno sarebbe di 20,000 USD l'anno - il sogno di ogni investitore.
Perché rischiare tanto, se potete fare una transazione di 10,000 USD nel mercato Forex, rischiare
di meno e guadagnare di più?
In questa lezione vi insegnerò una strategia vincente, dipende tutto da voi, e con quanta
motivazione, pazienza e forza di volontà l'attuerete.
I traders
Nei mercati finanziari vi sono analisti, economisti e persone che effettuano previsioni. Tutti tentano
di prevedere come andrà il mercato, se aumenterà o calerà. Se sanno farlo - anch'io so farlo,
prevedere se l'Euro salirà o scenderà, ed abbiamo già detto che è molto più semplice prevedere il
mercato Forex, potrete imparare come farlo e potete sempre chiedere aiuto ad altri.
Arriviamo ora alla parte interessante della lezione. Vedremo come limitare il livello di rischio
nel mercato Forex alle sole commissioni, cioè 3 pips a transazione, e come potremmo
ottenere un guadagno del 50% annuo.
Mio figlio tira ad indovinare, e l'Euro può aumentare o diminuire, non c'è altra possibilità. E' come
giocare a testa o croce.
Quale sarà il saldo del conto di mio figlio dopo 100 transazioni? 50 transazioni profittevoli e 50
non profittevoli.10,000 USD è la somma iniziale meno le commissioni da pagare. Ipotizzando che
la commissione sia di 3 pips, e che ogni pip valga 1 USD, questa sarà 3 volte 100, ossia 300 USD. Il
che significa che il mio saldo diverrà di 9,700 USD.
Un bambino di cinque anni che fa trading senza alcuna conoscenza nel campo
perde solo i soldi della commissione.
Come potete spiegare che un bambino di cinque anni agisce meglio di traders Forex esperti?
Come può rischiare solo le commissioni? Ve lo insegnerò ora.
Per arrivare ad una situazione in cui il massimo rischio sia solo la commissione, bisogna ubbidire
a due regole.
La statistica è dalla vostra parte, quando vi sono molte transazioni. E come abbiamo detto, di 20
lanci, la moneta può mostrare 13 volte la faccia della testa e 7 volte quella della croce, ma non c'è
bisogno di preoccuparsi - si equilibrerà in seguito. Cosa possiamo farci? La statistica è una scienza
esatta. E' pertanto proibito giungere alla situazione in cui non si hanno più soldi disponibili per il
trading, perché a quel punto il gioco terminerà e così l'intera teoria che vi sto insegnando sarebbe
inutile.
Qual'è la probabilità che mio figlio, andando a scuola, perda 30 volte di fila o che io lanci 20 volte
una moneta e che mostri sempre la faccia della testa? La risposta: un mezzo alla 20^ potenza, in
altre parole, 1 su un milione. La probabilità che perdiate 20 volte di fila, anche se foste un bambino
di 5 anni, è una su un milione.
Non accadrà mai, non riuscirete mail a cancellare il vostro intero portafoglio. La statistica è dalla
vostra parte. Quindi, non dimenticate mail la regola: non rischiate in un affare più del 2-3
percento, cosicché, seppure perdeste per alcune transazioni di fila non succederebbe nulla,
se avrete abbastanza denaro per continuare il trading, ed alla fine il conto si livellerà.
E poi pensate: "No, no, abbiamo detto che è un leverage proibito." La finite lì, non vi lasciate
dominare dalle emozioni e avete seguito le regole - avete aperto una transazione di 10,000 USD
e, beh, era ovvio: l'Euro è salito di 100 pips. Alla fine della giornata vi sentite dei perdenti per aver
fatto una transazione piccola. Avete guadagnato 100 USD, ma se aveste usato il leverage, avreste
fatto 10,000 USD. E dite a voi stessi: "Il mio denaro non stava facendo nulla e non lo sfruttavo -
nessun grosso affare, quel che è importante è che sto seguendo le regole che mi sono dato." Passa
un altro giorno, e dite: "Oggi l'Euro sicuramente si correggerà ed andrà giù," aprite un'altra piccola
transazione ed avete ragione. E così via, per un altro paio di volte. Ora iniziate a cedere. E poi viene
il giorno in cui siete sicuri che l'Euro salga, e siete tentati di aprire una transazione di 100,000
Euro. E poi che succede?Il mercato è dalla vostra parte, realizzate un profitto! Avete realizzato un
guadagno di 10 volte - 1,000 USD in un giorno. E' divertente fare 1,000 USD in un giorno, vero?
Ora iniziate a lasciarvi trascinare. Siete riusciti a fare 1,000 USD in un giorno, poi 2,000 e 3,000 USD,
e poi perdete 5,000 USD in un giorno. Senza rendervene conto, siete finiti nel grande casinò del
mondo. In fin dei conti, in un casinò tutti perdono denaro. E' statistica.
Domanda: pensate che ora potete tornare indietro a fare transazioni di 10,000 Euro?
Non più.
Trappola 3: Deterioramento
Ok, dovete approntare più denaro. Chiedete un prestito ad alcuni amici. Sapete che la valuta si
riprenderà, ma non sapete quando.e ci siete stato prima, potete non esserci quando succederà?
Per regioni emotive non potete chiudere la posizione, continuate a prendere prestiti e le perdite
continuano a crescere.
Ragazzi, assicurate la vostra casa? Pagate il premio della vostra assicurazione? Avete
un’assicurazione sulla vita? Avete un’assicurazione per l’auto?
L’ordine ferma-perdite è il vostro premio assicurativo, che vi permette di perdere solo quello che
avete deciso di rischiare.
Sapete che aspetto abbia il bilancio dei clienti Forex che perdono? Il 98% delle loro transazioni
sono profittevoli.
Ma chiunque sappia come non perdere più del 2-3 percento in ogni transazione e chiunque
sappia come fare del leverage, limita i rischi alle sole commissioni. Conoscete voi stessi ed il vostro
carattere, e in fondo nessuno vi obbliga a fare leverage con un fattore 100.
Chiunque sappia che il proprio carattere non gli permetta di fare leverage e non possa rischiare
più del 2-3 percento in ciascuna transazione
non dovrebbe entrare nel mercato Forex, ed è meglio che vada a giocare a Las Vegas, si
divertirà di più.
Ora inizia la parte interessante della lezione. Vediamo quanto si possa guadagnare in un anno nel
mercato Forex, rischiando solo le commissioni.
Esiste al mondo un economista in grado di stimare con sicurezza come varierà l’Euro, l’oro o il
NASDAQ, quale sarà il tasso d’interesse o se ci sarà inflazione? Quale sarà il tasso d'interesse? Ci
sarà inflazione?
Cos’è una laurea, un master, un dottorato, un premio Nobel per l’Economia, una società
Semplicemente per comprendere che sia possibile valutare con sicurezza al fine di rompere
l’equilibrio.
Per prima cosa – l’analisi tecnica.Questa è un’analisi dei prezzi di certe valute finalizzata
all’individuazione di trend, etc.E qual è la prima regola in
economia? Seguire il trend del mercato. E’ una scienza
che va imparata, non è complicato. Nelle nostre lezioni
avanzate vi insegneremo come leggere i grafici e
come identificare un trend. E' una scienza esatta?Non
sempre, altrimenti tutti ne approfitterebbero. Ma se
condurrete tutte le vostre transazioni da oggi in poi
seguendo i trend e non andando loro contro, in fin dei
conti potrete realizzare più transazioni profittevoli di
quelle in perdita. Queste sono tutte le regole del gioco.
Anche un venditore di prezzemolo al mercato, dopo 20 anni, sa esattamente quale sia la qualità
del prezzemolo. Lo guarda e sa subito se sia o meno un buon prodotto. Non ha una laurea in
prezzemologia, ma vive e respira prezzemolo.
L’esperienza vale più dell’istruzione.Allo stesso modo, anche voi, dopo qualche anno di trading
sull’Euro, sarete in grado di comprenderlo. Potrete svegliarvi nel bel mezzo della notte ed essere
in grado di dire che il tasso di cambio dell’Euro sia 1.4266 e che alle 10 del mattino ci sono
pochi scambi e che questi latitino durante la notte. Bisogna essere cauti nel periodo prossimo al
Quindi dovrete apprendere l’analisi tecnica, conoscere i dati economici, sperimentare, fare
pratica e realizzare profitti.
Vediamo ora cosa potete fare una volta acquisita l’esperienza e la conoscenza minima per rompere
l’equilibrio.
Vi mostrerò ora un esempio pratico: Avvio un’attività, il cui nome è: Euro & figli s.r.l. Deposito
10,000 USD e sono il re dell’Euro nel mondo.
Ci sono quelli che vendono pizze, quelli che vendono pomodori, e il mio lavoro è quello di
vendere e comprare Euro. Lavoro per dieci minuti al giorno, faccio una transazione mentre
accompagno mio figlio Jonathan a scuola, vi ricordate di lui? Guadagnerò 100 USD o perderò 100
USD.Contrariamente a quanto faccia mio figlio, non tiro ad indovinare. Leggo giornali finanziari,
gli articoli degli analisti, faccio previsioni, ci metto la mia esperienza, e prendo una decisione
finanziaria razionale.
Mio figlio, su 22 transazioni ogni mese, guadagna 11 volte e perde
11 volte. Quanti pips perde ogni mese in commissioni? Se
supponiamo che lo spread sia di 3 pips, quindi 66 pips,
ne perde 3 moltiplicati per 22 transazioni.
La maggior parte dei traders sanno identificare i trend, ma il loro problema è la gestione del denaro,
io personalmente ho avuto successo per anni lavorando in questa maniera. La maggior parte dei
traders hanno imparato la lezione, e sono riusciti a rompere l’equilibrio, ma sfortunatamente non
hanno ubbidito alle regole che ho spiegato in precedenza.
Il guadagno complessivo è di 200 pips, meno 66 pips di commissione, abbiamo guadagnato 134
pips in un mese.
Se col tempo notate che guadagnerete 134 pips al mese, allargate il vostro fondo ed iniziate
transazioni più importanti, amplierete il vostro portafoglio ed opererete in maniera che ogni pip
varrà 20 USD.
Qui avete appreso gli elementi fondamentali del trading Forex sicuro, e quali somme potrete
raggiungere quando diverrete un trader esperto.
Ora che avete imparato e compreso le funzioni di base del mercato, vi raccomandiamo di
continuare col corso avanzato della nostra azienda, un corso che insegna l'analisi tecnica ed altre
strategie di trading.
John Templeton
Lezione 5:
Strategie per principianti
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute AUD/USD nell’intervallo di tempo
di un’ora. Si può identificare la tendenza al rialzo con una successiva correzione; il segnale viene dato
dalla lunga candela rialzista di correzione che comprende nel suo intervallo le tre candele ribassiste
che la precedono.
Entriamo nella posizione di acquisto all’inizio della candela successiva. La candela di correzione ha
un intervallo di 72 punti, il 20% di 72 sono 14 punti, per cui lo stop loss sarà il valore di entrata della
candela successiva meno 14 punti, in questo caso il valore è 0.9689.
Entriamo nella posizione di vendita all’inizio della candela successiva. La candela di correzione
ha un intervallo di 1792 punti, il 20% di 1792 sono 358 punti, per cui lo stop loss sarà il valore di
entrata della candela successiva più 358 punti, in questo caso il valore è 199.81.
Sposteremo lo stop loss ad ogni onda di ribasso per assicurare i guadagni. Secondo questo
esempio avreste guadagnato 7163 punti in un intervallo di 7 mesi.
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute EUR/USD nell’intervallo di tempo di
4 ore. Si può individuare una tendenza al ribasso quando l’area del canale comprende i punti massimi
e minimi delle candele come indicato. Entriamo nella posizione d’acquisto quando compare una
candela che si introduce nel canale di 30 punti verso l’alto, come possiamo vedere qui. Lo stop loss
sarà a 20 punti dall’entrata e verrà spostato con la comparsa di ogni nuova onda finché non verrà
raggiunto.
Indicatori
Aggiungiamo gli indicatori utilizzati: L’indicatore Alligator, che si trova in Insert->Indicators->Bill
Williams ->Alligator, deve essere lasciato con le sue impostazioni di default 13,8,5 e shift 8,5,3.
Aggiungiamo anche l’indicatore Fractals che si trova in Insert->Indicators->Bill Williams->Fractals.
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute GBP /USD nell’intervallo di tempo di
4 ore. Il primo segnale si percepisce quando le medie mobili dell’indicatore si incrociano e la coppia di
frattali si incontra all’interno dell’intervallo dei frattali precedenti.
Entriamo nella posizione di acquisto quando il valore supera il frattale superiore di 30 punti. Qui
è possibile vedere come avviene. Metteremo lo stop loss a 30 punti dal valore del frattale inferiore.
Esempio di vendita:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute EUR/GBP nell’intervallo di tempo di
4 ore. Il primo segnale si percepisce quando le medie mobili dell’indicatore si incrociano e la coppia di
frattali entra nell’intervallo della coppia precedente.
Entriamo nella posizione di vendita quando il valore supera il frattale inferiore di 30 punti. Qui è
possibile vedere come avviene. Metteremo lo stop loss a 30 punti dal valore del frattale superiore.
L’uscita dalla posizione avverrà con la comparsa di una candela il cui valore di chiusura sarà compreso
nell’intervallo delle medie.
Posizione d’acquisto
Il primo segnale si percepisce quando la prima candela chiude sotto la fascia e la candela successiva
chiude all'interno della fascia. Entriamo nella posizione d’acquisto all’inizio della terza candela.
Posizioniamo lo stop loss 5 punti sotto il valore più basso raggiunto dalla prima candela. L’uscita
dalla posizione avverrà in una delle seguenti condizioni: quando si arriva a 100 punti o dall’altro
lato della fascia.
Posizione di vendita
Il primo segnale si percepisce quando la prima candela chiude sopra la fascia e la candela
successiva chiude all'interno della fascia. Entriamo nella posizione di vendita all’inizio della terza
candela. Posizioniamo lo stop loss 5 punti sopra il valore più alto raggiunto dalla prima candela.
L’uscita dalla posizione avverrà in una delle seguenti condizioni: quando si arriva a 100 punti o
dall’altro lato della fascia.
Indicatori
Aggiungiamo l’indicatore utilizzato cliccando su Insert->Indicators->Trend->Bollinger Bands.
Utilizziamo le impostazioni di default 20,0,2 e lo coloriamo di nero.
Esempio di acquisto:
In questo esempio, analizziamo la strategia per la coppia di valute USD/JPY nell’intervallo di tempo di
4 ore. Si può vedere che la prima candela chiude sotto la fascia e la seconda chiude all’interno della
fascia.
Qui si può vedere che lo stop loss è stato raggiunto, ma subito dopo si riceve di nuovo un segnale,
costituito dal fatto che la prima candela chiude sotto la fascia e la seconda chiude all’interno della
fascia, e rientreremo nella posizione d’acquisto all’inizio della terza candela. Lo stop loss verrà
posizionato 5 punti sotto al valore minimo della prima candela. Usciremo dalla posizione in una delle
seguenti condizioni: quando si arriva a 100 punti o dall’altro lato della fascia. Si può vedere che in
seguito il valore arriva dall’altro lato della fascia.
l’entrata nella posizione di vendita avverrà all’inizio della terza candela. Lo stop loss verrà posizionato
5 punti sopra al valore massimo della prima candela. Usciremo dalla posizione nella condizione che
si verifica per prima, 100 punti o l’altro lato della fascia. Si può vedere che in seguito il valore arriva
dall’altro lato della fascia.
Buona fortuna.
E, soprattutto:
Non preoccupatevi delle piccole perdite, ma emozionatevi e godetevi i grandi
profitti.
Buona fortuna!
Lezione 6:
Glossario dei concetti
A B
C Data di Valuta
Data nella quale le controparti di una
Chiusura transazione finanziaria concordano di
Processo mediante il quale uno scambio viene ottemperare ai reciproci obblighi,cioè
registrato nei libri contabili della controparte scambiandosi i pagamenti. Per transazioni
come transazione. La chiusura di scambi valutarie spot, la data di valuta corrisponde a
valutari potrebbe o meno comportare lo due giorni lavorativi successivi.
scambio fisico di una valuta per un'altra.
Day Trading
Commissione Apertura e chiusura di una o più posizioni
Tariffa sulla transazione imposta da un broker. nella stessa sessione di scambi.
Conto Dealer
Situazione del conto comprensiva del profitto/ Individuo o azienda che agisce come
perdita delle posizioni aperte. speculatore o controparte in una transazione.
E G
Euro G5
La valuta dell'Unione Monetaria Europea I cinque paesi più industrializzati: USA,
(UME) che ha rimpiazzato l'Unità di Conto Germania, Giappone, Francia, Regno Unito.
Europea (ECU).
G7
F I sette paesi più industrializzati: USA,
Germania, Giappone, Francia, Regno Unito,
Fed - Federal Reserve Canada, Italia.
La Banca Centrale degli Stati Uniti.
GDP - Prodotto Interno Lordo (PIL)
Flat (Bilanciato) Ordine impartito per vendere o comprare ad
Il non essere né lungo né corto equivale ad un prezzo stabilito. Il GTC rimane in essere
essere piatti o bilanciati. Si ha un bilancio finché non viene eseguito o cancellato.
piatto se non ci sono posizioni o se queste si
annullano a vicenda. GNP - Prodotto Nazionale Lordo (PNL)
Prodotto interno lordo più introiti di
FOMC - Comitato Federale per il Libero investimenti o lavoro all'estero.
Mercato
Comitato monetario della Federal Reserve. Grafico a barre
Tipo di grafico che consiste in quattro punti
Forex - Cambio Estero significativi: i prezzi altimassimo e bassiminimo,
Il simultaneo acquisto di una valuta e vendita che formano la barra verticale, il prezzo
di una seconda valuta in un mercato Over The d'apertura, che è marcato concontraddistinto
Counter. da una piccola linea orizzontale sul lato
sinistro della barra, ed il prezzo di chiusura,
Forward che è marcato concontraddistinto da una
Il tasso di cambio prefissato per un contratto piccola linea orizzontale sul lato destro della
in valuta estera da chiudere in data futura, barra.
basato sul differenziale del tasso d'interesse
delle due valute coinvolte. Grafico a Candela
Grafico che indica le variazioni di scambio
Forward Rate Agreement (F.R.A) nell’intervallo scelto e mostra i prezzi di
Il Forward Rate Agreement (F.R.A) è un apertura e chiusura dello stesso intervallo.
H K
Hedge Kiwi
Posizione o combinazione di posizioni che Il Dollaro Neozelandese.
riducono il rischio della posizione primaria.
L
High/Low
Solitamente il prezzo di scambio più alto e più Leva finanziaria
basso per lo strumento interessato nell'attuale Altrimenti detto margine. Rapporto fra
giornata di contrattazioni. l’importo utilizzato per aprire una transazione
e l’importo della transazione stessa.
I
Libor - Tasso Offerto dalla London InterBank
Indicatori Principali Tasso Offerto dalla London InterBank Le
Variabili economiche che si ritiene possano grandi banche internazionali usano il LIBOR
predire la futura attività economica (come quando prendono capitali in prestito da altre
Disoccupazione, Prezzi al Consumo, Prezzi banche.
all'Ingrosso, Reddito Personale, Tassi di
Interesse, Tasso di Sconto, e tasso sui Fondi Liquidità
Federali). Abilità di un mercato di accettare grosse
transazioni con minimo impatto o nessun
Inflazione impatto sulla stabilità dei prezzi.
Condizione economica in cui si verifica un
aumento dei beni di consumo, che erode Liquidation
conseguentemente il potere d'acquisto. The closing of an existing position through
the execution of an offsetting transaction.
Intervento
Azione intrapresa da parte di una banca
Long (lungo) O
Acquisto di una merce, strumento finanziario
o valuta il cui apprezzamento produce profitti OCO - L'uno Cancella l'Altro
all’investitore. In contrasto con Short (Corto). Ordine contingente in cui l'esecuzione di una
parte dell'ordine cancella.
Loonie
Il Dollaro Canadese. Opzioni
Accordo che permette al portatore di avere
Lotto l'opzione di comprare/vendere una specifica
Unità di misura dell'ammontare dello security ad un certo prezzo entro un certo
scambio. A questo valore corrisponde sempre tempo. Due tipi di azioni - call e put. Una
un numero intero. call è il diritto di comprare mentre una short
è il diritto di vendere. Le opzioni call e put
M possono essere scritte o comprate.
Margine Ordine
L'interesse richiesto che un investitore deve Un ordine è un'istruzione di scambio, data da
depositare per garantire una posizione. un cliente ad un broker. Un ordine può essere
impartito ad un prezzo specifico o al prezzo
Margine Iniziale di mercato. Inoltre, può essere valido fino
Deposito iniziale di capitali richiesti come alla sua esecuzione o fino alla chiusura delle
garanzia per aprire una posizione. contrattazioni.
Posizione Corta Q
Posizione d'investimento che beneficia di un
calo nel prezzo di mercato. Quando la valuta Quotazione
base viene venduta, la posizione è detta Prezzo di mercato indicativo; mostra inoltre
"corta". l’High Bid (il prezzo Bid più alto di giornata) e
Low Ask il prezzo più basso per un bene in un
Posizione Lunga dato momento.
Posizione che guadagna se aumenta il prezzo
del mercato. Quando la valuta base viene R
comprata, la posizione è detta "lunga".
Rally
Posizione overnight Un recupero del prezzo dopo un periodo di
Scambio che rimane aperto fino al successivo calo.
giorno di contrattazione.
Range (Intervallo)
Prezzo Spot Differenza fra il prezzo più alto e quello più
L'attuale prezzo di mercato. La chiusura di basso di uno strumento registrato nel corso di
transazioni spot avviene solitamente entro una sessione di trading.
due giorni lavorativi.
S Tassi Interbancari
Tassi di cambio ai quali le banche
Saldo Conto internazionali quotano per altre grandi
Situazione del conto escluso profitto/perdita banche internazionali.
delle posizioni aperte.
Tasso di Cambio Fisso (Tasso
Short (Corto) Rappresentativo)
Andare 'corti' significa aver venduto uno Tasso di cambio ufficiale fissato dalle autorità
strumento senza effettivamente possederlo, monetarie per una o più coppie di valute.
ed avere una posizione corta con l'aspettativa
che il prezzo diminuisca cosicché possa essere Tick
riacquistata in seguito per trarne un profitto. Minima variazione di prezzo, al rialzo o al
ribasso.
Spot
Transazione che avviene immediatamente, Tom/Next
ma in cui i fondi passano di mano entro due Operazione di swap o deposito di mercato
giorni dall'accordo. monetario o valutario in cui la data di
decorrenza coincide con il giorno lavorativo
Spread successivo a quello corrente mentre quella di
Differenza fra prezzo Bid e prezzo Ask; scadenza con il giorno lavorativo seguente.
usato per misurare la liquidità del mercato.
Valuta
Qualsiasi tipo di denaro emesso da un governo
o da una banca centrale, avente corso legale e
costituente la base degli scambi.
Valuta Base
In inglese Base Currency. É la valuta di sinistra
che compare nella coppia; quella a destra
invece viene denominata “valuta secondaria”.
La quotazione che appare indica il valore in
valuta secondaria di un’unità di valuta base.
Volatilità
La volatilità rappresenta la misura della
correlazione tra variazione del rendimento del
titolo rispetto al mercato di riferimento. Ad
un alta volatilità è associato un alto grado di
rischio.
Volume
La somma dei contratti scambiati in un dato
intervallo di tempo.