Sei sulla pagina 1di 2

3G

Il primo strumento tutto in uno per la caratterizzazione dinamica dei suoli e delle strutture

La Sismologia Storica insegna che i terremoti distruttivi in Italia avvengono in media ogni 6 anni. Prevedibili o
meno che essi siano, l'unico modo per arginarne i danni passa attraverso una pianificazione territoriale ed una
progettazione edilizia adeguate. Queste impongono la conoscenza della risposta dinamica dei suoli (frequenze di
risonanza, rigidità dei terreni ecc.) e delle strutture (analisi modale) ed il monitoraggio di queste ultime nel tempo.

® TROMINO® è la soluzione ideale negli ambiti:


TROMINO è il primo mattone per qualsiasi costruzione
GEOLOGICO-TECNICO
TROMINO® è il primo strumento realmente tutto in uno progettato per ú
effetti di sito e microzonazione sismica (frequenze di risonanza,
questi scopi. Di dimensioni e consumo ridottissimi, lavora anche in H/V)
configurazione di antenna attraverso un sistema esclusivo di
ú
stratigrafia sismica passiva
comunicazione radio, risultando versatile e adatto per disparate
ú
Vs30 da fit vincolato della curva H/V
applicazioni.
ú
array sismici attivi o passivi (sincronizzazione di più unità via
Nella versione 3G, ad aumentate dinamica e sensibilità, ottiene rapporti
radio\GPS)
segnale-rumore sorprendenti per uno strumento di dimensioni così
piccole, particolarmente alle basse frequenze, di interesse sismologico. ú
sismica a rifrazione a piccola-media scala per onde P e S, MASW,
FTAN (tramite TROMINO® + trigger)
TROMINO® 3G è dotato di: SEISMIC AMPLIFICATION MAP

ú3 canali velocimetrici a dinamica impostabile da altissima


sensibilità per l’acquisizione del microtremore sismico
ambientale (fino a ±1.5 mm/s ~) a minore sensibilità e maggior Fa=1.5
[km]

dinamica per le vibrazioni antropiche forti (fino a ± 5 cm/s)


Fa=1.2
ú3 canali accelerometrici
ú1 canale analogico (es. trigger esterno per MASW/rifrazione)
[km]
úricevitore GPS integrato, antenna interna e/o esterna per
®
TROMINO è usato in tutto il mondo. Esempio di microzonazione sismica in Africa Centrale.
localizzazione e/o sincronizzazione tra diverse unità
úmodulo radio per sincronizzazione tra diverse unità e
INGEGNERISTICO
trasmissione di allarmi (es. superamento di soglie)
ú
analisi modale delle strutture (a singola stazione o multistazione,
úCaratteristica unica! Sistema di trigger per MASW e rifrazione a
previa sincronizzazione via radio o GPS)
stazione singola, via radio, senza cavi!
ú
monitoraggio delle vibrazioni
úsistema integrato di calibrazione e verifica della funzionalità
ú
trasmissione di allarmi (superamento soglie)
úintervallo di operatività [0.1, 2048] Hz su tutti canali con
conversione A/D a 24 bit reali
®

H/V

frequency [Hz]
TROMINO® è un brevetto internazionale e un marchio registrato.

www.tromino.eu
E per chi ancora non possiede TROMINO®, c’è Paws!

TROMINO® è uno strumento realmente portatile: ANALISI MODALE DELLE STRUTTURE. Modulo per il calcolo delle
frequenze dei modi di vibrare e delle deformate delle strutture.
ú nessun cavo esterno
údimensioni minime (10 x 14 x 8 cm)

8 cm
úpeso minimo (~1 kg)
a bassissimo consumo:
ú alimentato da 2 batterie AA (1.5 V)
úo collegabile alla rete elettrica per monitoraggi prolungati

TROMINO® può lavorare come strumento stand-alone oppure può essere


gestito in modo diretto (via cavo USB) o remoto (via web) da un PC attraverso il
software Tromino Manager. Esso permette il salvataggio e la visualizzazione
continua dei dati acquisiti in remoto, la segnalazione di allarmi (per superamenti di
soglie) in diretta e via e-mail. Tromino Manager può segnalare allarmi anche
relativi a reti di TROMINO® comunicanti via radio con un TROMINO® master. Interfaccia di Tromino Manager.

è il software creato per archiviare, gestire, visualizzare ed FIT VINCOLATO DI CURVE H/V PER PRODURRE PROFILI DI Vs E
STIMA DEL Vs30. Strumento di modellazione di curve H/V teoriche basato
analizzare le registrazioni di TROMINO®. Interattivo e di uso intuitivo, per ogni su onde di superficie (Rayleigh e Love) a partire da modelli di sottosuolo
analisi produce un referto automatico. inseriti dall’utente (modellazione diretta) o in modo automatico
(inversione), in presenza di un vincolo.

FIT CONGIUNTO DI CURVE H/V E CURVE DI DISPERSIONE. Modulo


per il fit congiunto di curve H/V e spettri di velocità di fase delle onde di
superficie (curve di dispersione) provenienti da indagini in array attive
(MASW ecc.) e passive (ReMiTM, ESAC, SPAC ecc.).

Database di : interfaccia principale.

I diversi moduli di permettono di effettuare:

ANALISI H/V ESTESA. Analisi spettrale completa delle tracce, calcolo delle curve
Grafico di sintesi dei contrasti di impedenza lungo una sezione.
H/V per la determinazione delle frequenze di risonanza del sottosuolo, procedure
di pulizia dei tracciati nel dominio del tempo e della frequenza, test sulla
significatività dei picchi secondo le linee guida europee, metodo del sito di ANALISI DI VIBRAZIONI. Modulo per l’analisi spettrale delle registrazioni
riferimento, analisi direzionale, confronto tra analisi e registrazioni diverse, secondo le norme europee in materia di vibrazioni che possono arrecare
numerosi altri strumenti matematici di analisi. Referto automatico con tabelle e danno alle strutture. Referto automatico con tabelle e illustrazioni.
illustrazioni.
8 0
H/V sperimentale
H/V teorico -5
6
profondità [m]

-10
H/V

4 -15

-20
2
-25

0 -30
-1 0 1 0 500 1000
10 10 10
[Hz] Vs [m/s]

®
Modulo per analisi di vibrazioni secondo le norme europee.

c/o VEGA - Edificio Lybra


Via delle Industrie 17/A
30175 Marghera (Venezia) - ITALIA
Tel. +39 041 5094004
Modulo per l’analisi spettrale e H/V. info@moho.world | www.tromino.eu

www.tromino.eu TR.IT-6.0

Potrebbero piacerti anche