Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
17
Ringraziamenti
Sommario
Presentazione
Maria Grazia Mammuccini 7
Considerazioni generali 9
Premessa 9
1. Perché si pota l’olivo? Si potrebbe evitare la potatura? 13
2. Una potatura effettuata correttamente risolve tutti i problemi
dell’olivicoltura e dell’olivicoltore? 17
3. Cosa si intende per potatura ordinaria e straordinaria dell’oliveto? 22
4. È preferibile potare ogni anno o ad intervalli maggiori?
Quando è il caso d’intervenire? 27
Tipologie di intervento 33
1. Interventi sulle branche 37
2. Interventi sul tronco 45
3. Interventi sul cespuglio ricostituito dopo la gelata del 1985 55
4. Intervento dopo una microgelata 62
5. Intervento su chiome produttive 66
Bibliografia 91
Olio 17 POTATURA new 4-06-2002 15:08 Pagina 7
Presentazione
Considerazioni generali
Premessa
10 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 11
12 ARSIA
3. Olivo siciliano
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 13
14 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 15
16 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 17
5. Particolare di
succhioni cresciuti su
una branca di olivo
No!
18 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 19
20 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 21
22 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 23
24 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 25
26 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 27
28 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 29
30 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 31
Tipologie di intervento
34 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 35
36 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 37
38 ARSIA
11. Olivo allevato con branche principali che hanno assunto la struttura
tipica del candelabro per errori di potatura effettuati nei primi anni dopo
la piantagione
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 39
40 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 41
42 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 43
44 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 45
46 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 47
48 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 49
50 ARSIA
24. Taglio sul tronco a circa 0,8-1 metro di altezza effettuato alla fine di
marzo
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 51
52 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 53
54 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 55
56 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 57
58 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 59
60 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 61
62 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 63
32. Intervento di
taglio su olivo
danneggiato da una
microgelata
Olio 17 POTATURA new 4-06-2002 15:08 Pagina 64
64 ARSIA
66 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 67
68 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 69
minare soltanto quelle parti della pianta che sono ormai impro-
duttive (frasca cieca), quelle branchette più vicine al tronco prin-
cipale, che tendono a piegarsi verso l’interno della chioma (in
campagna si definisce con “rifare la gonnella”), che si presenta-
no esaurite per l’assenza di foglie e che quindi non possono più
contribuire alla produzione di fotosintetati per l’intera pianta
(figg. 37-38).
70 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 71
72 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 73
74 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 75
76 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 77
78 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 79
80 ARSIA
50. Pianta allevata a vaso cespugliato (in alto) e pianta ad unico tronco
Olio 17 POTATURA new 4-06-2002 15:09 Pagina 81
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 81
82 ARSIA
84 ARSIA
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 85
86 ARSIA
a) b)
c) d)
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 87
e)
88 ARSIA
56. Sviluppo di un
olivo al sesto anno
con una gestione
basata sulla riduzione
degli interventi di
potatura
Olio 17 POTATURA new 4-06-2002 15:09 Pagina 89
L A P O T A T U R A D E L L’ O L I V O I N T O S C A N A 89
90 ARSIA
Bibliografia
Finito di stampare
nell’aprile 2002
da EFFEEMME LITO srl
a Firenze
per conto di
ARSIA • Regione Toscana
cover olio 17 potatura 4-06-2002 14:44 Pagina 1
17