CONNESSIONE INTERNET
MATERIALI NECESSARI connessione Internet:
X1 Mattoncino EV3
X1 Chiavetta USB con connessione alla rete Wi-Fi
X1 Scheda SD
X1 Dispositivo che permette la connessione alla rete
PASSAGGI:
1. Inserire la chiavetta USB e la scheda SD sugli appositi ingressi all’estremità del mattoncino
EV3; questo permette al “Brick”, normalmente sprovvisto di collegamento ad internet, di
connettersi alla rete. La scheda SD servirà per memorizzare i dati del software Open
Roberta Lab.
2. Accedere dal mattoncino EV3 alle impostazioni di connessione e selezionare la rete su cui si
vuole operare; se il dispositivo è protetto da password, è necessario utilizzare i pulsanti del
mattoncino per muoversi e selezionare la sequenza di lettere e numeri che appaiono nel
display. Successivamente dare conferma.
CONNESSIONE A OPEN ROBERTA LAB
MATERIALI NECESSARI connessione Software:
X1 Mattoncino EV3
Programma Open Roberta Lab
Dopo aver effettuato la connessione ad Internet per permettere al robot di eseguire i suoi
movimenti è necessario connettere il mattoncino EV3 alla piattaforma Open Roberta Lab.
3. Una volta raggiunta la pagina di programmazione bisogna cliccare sull’icona EV3 presente
in alto a destra della pagina corrente e aprire il servizio “Connessione..”. Apparirà una
barra vuota in cui si dovrà inserire un codice che sarà generato dal mattoncino quando
l’utente selezionerà all’interno di questo l’icona apposita di Roberta.
AVANTI
SINISTRA/DESTRA
Si consiglia di utilizzare un comando “domanda” alla volta (a meno che subito dopo non venga posizionato
“manogiu”), in quanto il robot attuerà il movimento tante volte quanto inserite nell’“avvio”
compromettendo la struttura del robot e rovinando i motori.