Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Forum Ubuntu-it > Supporto tecnico > Connessione, configurazione delle reti > [Risolto] Connessione wireless rete
ALMAWIFI dell'Università di Bologna con Wicd manager
« precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù STAMPA
Vi espongo brevemente il mio problema. Uso wicd e ho provato a connettermi alla rete
Messaggi: 73
wireless dell'Alma mater di Bologna. Il problema che sorge è questo: la guida
disponibile sul sito dell'università si riferisce a computer con ubuntu 8.10 che usino
Media messaggi
Network Manager che consente di impostare l'opzione di cifratura WPA Enterprise.
Con Wicd questo non è possibile, allora, dato che l'Almawifi utilizza il PEAP con TKIP
lo seleziono nell'interfaccia grafica e mi appaiono 3 campi vuoti da riempire:
Identity, che riempio con il mio nome utente
Password
e Path to CA cert che nella guida fornita dall'università dovrei lasciare vuoto e cliccare
su Don't warn me again nel momento in cui Network manager mi avvisa del fatto che
senza il CA la mia connessione può essere rischiosa.
Con Wicd questo non succede, perché nel momento in cui lascio vuoto quel campo e
clicco su OK il programma stesso mi impedisce di lasciare quel campo vuoto.
Grazie
salva e chiudi.
riavvia wicd ora nella scelta delle cifrature dovrebbe apparire anche la voce
Registrato
ah i campi
Sesso: Citazione
Messaggi: 1054 name = PEAP with TKIP alma
author = belluomo
Media messaggi
back-to-basic- Registrato
approach
Mad Macaco Fan Club
Q: How many Marxists does it take to screw in a light bulb?
A: None: The light bulb contains the seeds of its own revolution.
Mi dispiace averti risposto così tardi, causa "problemi tecnici". Cmq la connessione
Messaggi: 73
va e va anche bene.
Media messaggi
Grazie mille! XD
Problema risolto
Registrato
Media messaggi
back-to-basic- Registrato
approach
Mad Macaco Fan Club
Q: How many Marxists does it take to screw in a light bulb?
A: None: The light bulb contains the seeds of its own revolution.
Grandioso post!
Messaggi: 119
Anch'io studio all'UniBo per cui mi è davvero utile...
Ora provo a mettere il template in wicd e ad usarlo la prossima volta che vado in uni
Media messaggi
(domani).
Saluti!
Registrato
lol ricordo che googlando, c'era un forum dell' uniBo in cui molti lamentavano questo
Sesso:
Messaggi: 1054
problema quindi andate e diffondete il verbo
Media messaggi
back-to-basic- Registrato
approach
Mad Macaco Fan Club
Q: How many Marxists does it take to screw in a light bulb?
A: None: The light bulb contains the seeds of its own revolution.
Saluti!
Registrato
Grazie ragazzi, in questo modo sono riuscito anch'io a connettermi subito ad Almawifi
Messaggi: 2
a Forlì
Media messaggi
Registrato
(suggerimento: ubuntu gira anche sui netbook, anzi se guardi sul web trovi anche dei
repo con kernel ottimizzati)
back-to-basic- Registrato
approach
Mad Macaco Fan Club
Q: How many Marxists does it take to screw in a light bulb?
A: None: The light bulb contains the seeds of its own revolution.
Ma la domanda fondamentale è:
Messaggi: 119
dopo che uno si è laureato, disabilitano l'accesso alla rete? Perché io non riesco più a
connettermi e non vorrei fosse quello. Nel qual caso, questo mi fa pensare ad una
Media messaggi
serie di metafore non ortodosse sul rapporto studenti-unibo che eviterò di esplicitare
per non impressionare i più impressionabili (che espressione impressionante).
Registrato
« precedente successivo »