ESAME DI MIDTERM
Code Domanda
T1-3245 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Risposta
Domande
1. XXXXXXXXXX
2. XXXXXXXXXXX
3. Quale delle seguenti espressioni logiche non può assumere MAI il valore 0?
[A] NOT X OR NOT X AND Y [B] NOT (X AND NOT Y)
[C] NOT (X AND Y) AND (NOT X OR Y) [D] NOT ((X AND NOT Y) AND (NOT X OR Y))
5. Tra le seguenti espressioni logiche, quale assume il valore 0 per X=1 e Y=0 e Z = 1?
[A] X AND NOT (Y AND Z) [B] X AND NOT Y OR Z
[C] nessuna [D] NOT X AND NOT Y OR Z
9. Qual e' il valore assunto dalla variabile z al termine dell'esecuzione del seguente segmento di programma:
int x, y; float z;
x=3; y=0; z=x;
if (y>=0 && z<y)
x=x*y;
else
z=z*x;
[A] 9.0 [B] 9 [C] 0 [D] 3.0
1
Corso di Laurea in Ingegneria dell'Informazione
Fondamenti di Programmazione - A.A. 2016/2017
10. Qual e' il valore assunto dalla variabile z al termine dell'esecuzione del seguente segmento di programma:
int x, z;
z=5;
for (x=1;x<z; x++)
z=z*x;
[A] -2147483648 [B] 20 [C] 120 [D] 9
11. Qual e' il valore assunto dalle variabili x e y al termine dell'esecuzione del seguente segmento di programma:
int x, y;
x=-1; y=-1;
while (y>=0 || x <=1); {
x=x+1;
y=y-1;
}
[A] non e' possibile stabilirlo [B] x = 4, y = -1 [C] x = 3, y = -1 [D] x = 3, y = 0
12. Qual e' il valore assunto dalla variabile x al termine dell'esecuzione del seguente segmento di programma:
int x, y, z;
x=2; y=0; z=3;
if ( !((y >= 0) || (z <= 3)) )
x=x+1;
else
z=y/z-x;
13. Qual è il valore assunto dalla variabile y al termine del seguente segmento di programma:
int y, z;
z=1;
while (y>0) {
z=z-3;
y--;
}
14. Data la sequenza 2 – 5 – 8 – 11 – 14 -… scrivere un programma C in grado di generare i primi n (con n dato da
tastiera) elementi della sequenza.
15. Scrivere il frammento di programma C che chiesto all’utente di inserire una coppia di numeri (n, m) con n > 1 e m
> 1 (se così non fosse li richiede all’utente finchè non venga rispettato il vincolo) verifichi quale dei due numeri ha il
divisore più grande (si escluda dai divisiori 1, n ed m) visualizzando il risultato.
Ovviamente, se uno due numeri fosse primo (cioè, con nessun altro divisore eccetto a 1 e il numero stesso), restituire
1 come divisore più grande.