FONTE:
http://www.storialibera.it/epoca_contemporanea/rivoluzione_francese/articolo.php?id=1389&titolo
=Cronologia%20della%20rivoluzione%20francese%20(1789%20-%201804)
Gli anni della rivoluzione francese e di Napoleone di P. Mussa
Francia Italia Resto del mondo
Russia: Caterina II (fino al 1796) 1775
Luigi XVI nomina Turgot controllore delle finanze. Grande riforma Toscana: Pietro Leopoldo I (politica riformista) 1779
Napoli: Ferdinando IV Austria: Maria Teresa (riforme, affiancata dal figlio)
1775 economica del 75: Proteste e cattivo raccolto.
Piemonte: Vittorio Amedeo III (dal 1773) America: Guerra d’indipendenza (1775 - 1783)
1779 Crisi economica di sovrapproduzione agricola. Impoverimento dei
Inghilterra: Giorgio III
contadini. Vendita dei diritti feudali
Prussia Federico II
Austria: Giuseppe II (abolizione servitù della gleba, 1780
Necker (76 - 83) operazioni finanziarie. Indebitamento dello stato.
moderata libertà di stampa sciolti ordini religiosi 1784
Utili al capitalismo finanziario. Bilancio preventivo (rende pubblica
1780 Terremoto a Messina (1783) contemplativi patente di tolleranza... nuovo codice)
l’entità delle pensioni)
1784 Il Papa è Pio VI Prussia: nuovi codici
Calonne (83 - 87) continua l’opera di Necker... Progetto di tassa 5%
USA: Articoli di confederazione (81) Yorktown. Pace di
sui redditi agricoli. L’assemblea dei notabili si oppone
Parigi. (83)
Brienne riprende la politica di Calonne e di modernizzare la 1785
Francia. Aspro scontro col parlamento. Esilio per i parlamentari. I USA: Washington presidente. Federalisti contro 1788
notabili degli Stati Provinciali in rivolta contro gli intendenti. repubblicani. Sommossa popolare (86) Convenzione di
1785 Toscana: codice leopoldino (abolizione pena di morte e
Richiesta di convocazione degli Stati Provinciali entro un anno e Filadelfia (87) Costituzione (1788)
1788 tortura)
degli Stati Generali entro cinque. Prussia Federico Guglielmo II (86 - 97)
Manifesto contro il despotismo dei parlamentari esiliati. Cahiers de Australia: prima colonia inglese
doleance,
Diminuzione gettito fiscale. Corso forzoso. 1789
Stati generali (mag). Patriotti (borghesi e nobili di toga contro le
ostilità al terzo stato). Contrasti sulle modalità di voto. Il Terzo
Stato diventa “Assemblea Nazionale” (giu). Giuramento della Paesi bassi: insurrezione anti asburgica
1789 Pallacorda. Costituente. Bastiglia (lug). Tricolore. Dichiarazione dei
diritti (ago). Luigi non accetta la monarchia costituzionale.
Sommossa popolare a Versailles. Il re scortato a Parigi.
Nazionalizzazione dei beni ecclesisatici (Taillerand: Assegnati).
Rivoluzione borghese. Distruzione del regime feudale. Nuova 1790
emissione di assegnati. Riforme amministrative e costituzione civile
Austria: Pietro Leopoldo di Toscana diventa imperatore
1790 del clero. Nuovi partiti: Amici del Re(Mirabeau, Siéyes, Toscana: Ferdinando (o Francesco?) III (fino al 1803)
(Leopoldo II di Asburgo - Lorena)
massoneria), Club ‘89 (o Fayettisti), giacobini...
A Coblenza, comitato di governo (nobili contro la rivoluzione)
apr: Pio VI condanna la rivoluzione. Preti costituzionali e refrattari. 1791
Giu: Fuga di Luigi XVI, Arresto a Verennes. Costituzione.
1791 Lug: Tentativo di reintegrare il re. Proteste al campo di Marte. Usa: Dieci emendamenti alla costituzione
Intervento della guardia nazionale. Sanculotti
Si scioglie la costituente. Elezioni. Corpo legislativo.
1792
Guerra rivoluzionaria contro Prussia, Austria e Regno di Sardegna.
Deportazione preti refrattari. Convenzione e municipalità di Parigi.
1792 I Francesi invadono la Savoia Austria Francesco II Asburgo - Lorena
Stragi.
Proclamazione della repubblica (il 1792 è l’anno 1)
Francia Italia Resto del mondo
1793
Prima coalizione antifrancese. (Austria, Prussia,
Crisi economica e politica (Assegnati)
Olanda, Spagna, vari principi italiani e tedeschi)
1793 Esecuzione di Luigi XIV. Vandea. Seconda Costituzione. Comitato
Seconda spartizione della Polonia (Fine attriti tra Russia
di salute pubblica. Terrore.
e Prussia)
1794
Vittoria di Fleurius. Ghigliottinato Danton. Caduta di Robespierre.
1794 I piemontesi battuti a Dego dai francesi Polonia: fallito tentativo di insurrezione.
Termidoro.
1795
Belgio: annesso alla Francia
1795 Costituzione dell’anno III. Direttorio. Olanda: repubblica batava
India: dominio della Compagnia delle indie britannica
1796
Prima campagna napoleonica: A Cherasco armistizio col
Piemonte. Sconfitte austriache a Lodi ed Arcole. L’Inghilterra si appropria dei domini olandesi in Indonesia
1796 Fallimento della congiura degli uguali. Conquista di Lombardia e Veneto. Repubblica Russia: Paolo I
Cispadana
FONTE: http://mpgigi.altervista.org/corsoc/appuntihtm/cronorivfr.htm