34
AVE MARIA
‘Testo e Musica di F. DE ANDRE
Allegretto
Ete ne vai,_______ Mari - a, fral'abtra gen - te che si rac-
3
Elta
-co- glie— __in-tor- ngal—_ tuo pas - sa- re, —sie-pe di sguar - di
mess 5 3 mo
segue arpeggio La Si La Si
Solfm
male nel-la sta- gio - medi essere ma - dre Sai che fray -
3 ee
Fafm
so + ra for_- se pian-ge- ra - i poi la twa
oO
Left:
ma- no _na-scon- de - run sor- ti - so:
moss os
segue arpeggio La 7 ai La a
Solfm
seer - 10 nel-la sta- gio - ne cheil-lu - mi- nail vi - A- ve Ma
id ML si7
a8
gior - no per un no - voa - mo - re po- ve- 109
P34 es 3
La si Mi
Edizioni Musical: BMC Ricord Sp A. (ex Editor! Assoclat) - Via Berchet, 2- 20121 Milano,
197 (Anno dria pubbcasione
nt izervatl termi legge per ttt | paes det mondo,
Allright reservedgior
—
-_mi-leo Mes- si -
si7 Mi
poi =o ma- di per_sem_~
pre
Fem - mi
nel - la
sta
35
-gio
—
che sta- gio - ni non sen = te.
Dofm Solfm Si Fafm Sit
Mio ta Dofm
Ete ne a Mari fara gee
Solfem ta
fig cro ao pat,
siepe di sguardi che non fanno male
FafoSi7 mi
nella. sapere’ di essere madre.
Sai che fra un’ oa forse piangerai
Solfm La
el an capone i sortiso:
Le m
siviae dolore hanno il confine inverto.
nella. sone che illmina i vs.
Mi Dot
‘Ave Maria, adesso che sei donna,
Sotf La Ct
ave alle donne come te, Maria,
da St Mi
femmine un giomo per un nuovo amore
Ly sit ”
povero o ricco, umile o Messia,
st
Femmine un glomo e poi madti per sempre
La sit
nella stagione che stagior