Sei sulla pagina 1di 21

RADIOLOGIA

e SISTEMI DIGITALI 1

Catalogo
Reparto collaudo
apparecchiature radiologiche
Assistenza tecnica qualificata
Reparto collaudo
Multimage costruisce macchine radiologiche
apparecchiature
da oltre 60 anni edradiologiche
offre direttamente a
Assistenza
clientetecnica
finale qualificata
un servizio di consulenza
tecnica e assistenza telefonica qualificata.
Multimage costruisce macchine radiologiche
L’elevata specializzazione nel campo della
da oltre 60 anni ed offre direttamente al cliente
radiologia
finale un serviziopermette di offrire
di consulenza tecnicaa costi e tempi ridott
e assistenza
un servizio di riparazione del vostro radiologico.
qualificata.
L’elevata specializzazione nel campo della
radiologia permette di offrire a costi e tempi ridotti
www.multimage.biz
Consulta la guida tecnica nella sezione: un servizio di riparazione del vostro radiologico.
Catalogo > Radilogia

INDICE DEGLI ARGOMENTI DIGIVEX System


Sistema Digitale Diretto a CCD
Introduzione alla radiologia digitale ........................... 4 APPARECCHIATURE Univet HF a fuoco fisso ........................................... 16
RADIOLOGICHE Radiologico alta frequenza
Univet HF a fuoco mobile ........................................ 16
RADIOLOGIA CR Vita 25 Carestream ............................................. 5 ALTA FREQUENZAcompleto di sistema
Maxivet HF a fuoco fisso digitale diretto
......................................... 17
DIGITALE CR Vita 45 Carestream ............................................. 5 Maxivet HF a fuoco mobile ...................................... 17
INDIRETTA CR 3X PRO2 - Examion® ........................................... 6
125 KVp - 200 mA.
Stampante radiografica laser .................................... 7
Acquisizione immagini in 10 secondi.
MATERIALE DIAltaMateriali
produttività a bassi costi.
anti-X ........................................................ 18
Risoluzione
CAMERA OSCURA Vasche di 1 milione/pixel - 16 bit.
sviluppo................................................... 18
Trasferimento
Sviluppatrice DICOM/bmp/jpg.
automatica Cawomat 2000 IR ........... 18
RADIOLOGIA Sistema digitale diretto Flat-Panel............................. 7 Liquidi di sviluppo .................................................... 18
DIGITALE Maxivet 300-400-500 FPS HF ................................... 8 Buste portapellicole ................................................. 19
DIRETTA Sistema portatile Examion DR 810 ........................... 9 Negativoscopi superpiatti a LCD ............................. 19
Sistema portatile 1417............................................. 10 Negativoscopi da parete ......................................... 19
DR Flexible Wireless ............................................... 11 Visore da tavolo....................................................... 19
Negativoscopi speciali a tendine ............................. 19
Segnalatori luminosi ................................................ 19
Tenda anti-X per finestra ......................................... 19
Passalastre a muro ................................................. 19
RADIOLOGICI Compact 20BT a batteria......................................... 11 Fototimbro ............................................................... 19
PORTATILI Compact 22BT a batteria......................................... 11 Sagome radiotrasparenti ......................................... 19
Compact 40BT a batteria......................................... 11 Pareti mobili anti-X .................................................. 20
Compact 16 HF ....................................................... 12 Numeri e lettere in piombo ...................................... 20
Compact 22 HF ....................................................... 12 Lampade inattiniche ................................................ 20
Compact 40 HF ....................................................... 12 Griglie focalizzate .................................................... 20
Compact 60 HF ....................................................... 12
www.multimage.biz Cassette radiografiche ............................................ 20
Compact 31 Plus HF ............................................... 13 euro
Schermi alle terre rare a luce verde ........................ 20
Consulta la guida tecnica nella sezione:
Compact 100 HF ..................................................... 13
Catalogo > Radiologia > Radiologia Digitale
59.900,00
Telai reggipellicola+iva
................................................... 20
Pellicole radiografiche ............................................. 20

Univet 300 HF a
ACCESSORI fuoco fisso
Tavoli radiologici ...................................................... 13
Radiologico alta frequenza
RADIOLOGICI Supporti murali per radiologici ................................. 13 ATTREZZATURE Lettino di posizionamento........................................ 20
Stativo manuale e pieghevole da trasporto ............. 14 PER LA DISPLASIA
300 mA - 100 KV. Tavolo radiologico elettrico sollevabile .................... 14
Anodo rotante.
DELL’ANCA www.multimage.biz
Minimo ingombro. euro
Dosi irradiazioni minime. 10.100,00+iva Consulta la scheda tecnica nella sezione
APPARECCHIATURE
Modalità anatomica-manuale.
Ecovet radiologico a muro ....................................... 15 ATTREZZATURE
EX2.UNH.301 Sistema DR VisualVi ............................................... 21
Catalogo > Radiologia > Apparecchiatur
605RADIOLOGICHE
programmi anatomici gestiti
Ecovet radiologico mobile su stativo ....................... 15 ODONTOIATRICHE Radiologico dentale in valigia .................................. 21
radiologiche alta frequenza
microprocessore.Univet LX radiologico fisso ...................................... 15
da CONVENZIONALI Radiologico dentale Rextar Evo e Rextar Compact ... 22
Garanzia 24 mesi.

Compact 16 HF
Finanziamenti Radiologico alta frequenza

16 mA - 80 KV.
0,4 ÷ 30 mAs.
e Leasing a tassi Agevolati www.multimage.biz

1,2 Kw. Consulta la scheda tecnica nella sezione


Peso 5,8 Kg. Telefono: 0331-219900 (6 linee ricerca automatica) e-mail: info@multimage.biz
Catalogo > Radiologia > Radiologici
portatili alta frequenza
Le informazioni contenute in questo catalogo non sono impegnative e possono essere modificate senza avviso.

OFFERTE 2007
3
2
INTRODUZIONE ALLA RADIOLOGIA DIGITALE ������

SISTEMA DIGITALE INDIRETTO SISTEMA DIGITALE DIRETTO

CON FILM AI FOSFORI CON FLAT-PANEL DETECTOR

Fonte radiogena

Piastra rilevamento
immagine
(da alloggiare nel
portacassette del
Vs. radiologico)

CARATTERISTICHE
Pannello
• Eliminazione dei costi dei consumabili (pellicole, acidi, acqua). di controllo
• Nessuno smaltimento degli acidi.
• Eliminazione archivio e buste ed archiviazione facile e pratica.
• Nessun deterioramento delle immagini duvuto al naturale invecchiamento.
• Eliminazione sviluppatrice manuale o automatica e camera oscura.
• Velocità nell’acquisizione delle immagini, miglior servizio al cliente.
• Maggiori guadagni e migliore immagine professionale.
Personal computer
• Garanzia di rendimento delle immagini e diagnosi più sicure.
• Utilizzo del medesimo radiologico senza alcuna modifica.
• Software specifico dedicato ai cavalli e piccoli animali.
• Film ai fosfori senza effetto fantasma.
CARATTERISTICHE

• Alta fedeltà di riproduzione immagini


• Minore dispersione raggi
• Nessuna emissione di calore
• Elevatissima velocità di acquisizione immagini (< 5 sec.)
• Nessun degradamento dei segnali digitali
• Eliminazione effetti fantasma
• Eliminazione pellicole, cassette e schermi
• Alta produttività a costi accessibili
• Riduzione dei tempi di esposizione
• Risoluzione di 7,8 Mpixel

Raggi X

Interazione Fotoconduttore
dei raggi x al selenio

SOFTWARE SPECIFICO VETERINARIO Conversione raggi Trasformazione


in segnali elettrici e caricamento




































Un semplice click dall’archivio paziente per selezionare l’immagine ed editarla


con le più potenti funzioni di ritocco per permettere una lettura facilitata Trasferimento TFT - Array
segnali
dell’immagine radiografica.
Archiviazione, salvataggio e masterizzazione immediati.

Caratteristiche consigliate per il notebook


DESCRIZIONE
• Processore Pentium IV 1,4 Ghz o similare, 512 Mb
(preferibile 1024 Mb) di memoria.
La piastra di rilevamento (detector panel) è costituita essenzialmente da un
• Hard Disk 40 Gb o superiore.
• Schede video con 64 Mb, risoluzione 1280x1024, Dual View Function. pannello di fotoconduttori al selenio che convertono i raggi x in segnali elettrici.

• Da 2 a 4 porte USB 2.0. I segnali captati da un apparato TFT, vengono poi trasmessi, esternamente alla
• Monitor 17” SVGA o TFT 15”. piastra, ad un pannello di controllo (control box) che interagisce direttamente
• Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional. con il PC dell’utilizzatore.

4
RADIOLOGIA DIGITALE INDIRETTA ������

CR VITA CARESTREAM

Rapido, affidabile e di facile utilizzo


Elevata qualità d’immagine e funzionalità di sistema.
I sistemi Point-of-Care sono in grado di operare in rete, in conformità con lo standard DICOM, facilmente integrabile con stampanti e soluzioni PACS.
Robustezza
Il CR Point-of-Care è stato progettato per essere utilizzato in situazioni estreme, secondo standard di elevata robustezza e per condizioni ambientali altamente variabili
(umidità, sabbia, escursione termica). Testato contro colpi e vibrazioni, è tuttavia compatto e leggero, rendendo così facile il suo trasporto.
Versatilità
Soluzioni modulari configurate per crescere nel tempo, collegandosi a sistemi di stampa o a mini archivi e reti Pacs. Il software Examion dedicato al settore veterinario,
di facile utilizzo, crea immagini sotto forma di file DICOM3 con la possibilità di archiviazione su CD o DVD.
Mobilità
Il sistema può essere montato su carrello Z-cart che consente un agile movimento verso il punto di assistenza.

CARATTERISTICHE TECNICHE

CR VITA 25 CR VITA 45

Produttività (35x43 cm) 25 cassette per h 45 cassette per h

Tempo prima immagine 60 secondi 60 secondi

Peso 36 Kg

Dimensioni 34 x 75 x 55 cm

Risoluzione di acquisizione 16 bit per pixel

Risoluzione di contrasto 12 bit per pixel

Risoluzione spaziale 12 pixel per millimetro

Temperatura di lavoro °C 10°-40°

Configurazione del sistema PC desktop

Z-cart (carrello opzionale)

Standard di sicurezza EN 60601-1, 60825-1, 60601-1-2

CODICE DESCRIZIONE RIF.


- Sistema Digitale Indiretto CR Vita 25 DirectView DIG.CRX
SVL.VITA.KD2 Sistema Digitale Indiretto CR Vita 45 DirectView -

- Z-cart carrello -

5
RADIOLOGIA DIGITALE INDIRETTA ������

CR 3X PRO2 - EXAMION®

NESSUN COMPROMESSO SULLA QUALITÀ


• DIGITALIZZATORE DA TAVOLO
• VASTA GAMMA DI APPLICAZIONI
• BASSI COSTI DI GESTIONE
• INSERIMENTO ORIZZONTALE DELLA CASSETTA
• SISTEMA MOBILE

Una vasta gamma di applicazioni


Il digitalizzatore CR 3X Pro2 è un dispositivo estremamente versatile. Offre la soluzione ideale per qualsiasi ambiente privato e decentralizzato di radiologia
compiuterizzata (CR). Il digitalizzatore CR 3X Pro2 può gestire applicazioni di radiologia generale e odontoiatria.

Dati completi
Il digitalizzatore CR 3X Pro2 non scende a compromessi in termini di qualità delle immagini: effettua la lettura di plate ad elevata risoluzione (10 pixel/mm) per plate di
tutte le dimensioni.

Digitalizzatore da tavolo
Le dimensioni da tavolo del CR 3X Pro2 consentono di posizionare il digitalizzatore ovunque. È un sistema che funziona con cassette specifiche. È stato progettato per
fornire semplicità di utilizzo, garantendo livelli ottimali di gestione, confort e manutenzione. In combinazione con la protezione contro i raggi X, disponibile a richiesta, il
digitalizzatore CR 3X Pro2 può essere utilizzato nelle sale radiologiche.

Bassi costi di gestione complessivi


L’installazione del CR 3X Pro2 può essere effettuata in una sola giornata. Con la speciale tecnologia LED nell’unità di cancellazione, non è necessario eseguire lavori
elettrici supplementari, è sufficiente una presa elettrica standard e fireware. Ciò significa costi d’installazione inferiori e un’installazione più semplice.

Cassette con memoria


Il CR 3X Pro2 utilizza cassette specifiche con una memoria incorporata che permette di archiviare i dati introdotti durante l’identificazione. La scheda ad antenna
incorporata identifica i dati tramite registrazione a radiofrequenza senza contatto.
Optional supporto per cassette RX endorali.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Potenza assorbita 120/360 W

Classe laser EN 60825-1

Risoluzione 16 bit/pixel

15x30 - 18”
18x24 - 20”
Formati/Tempo esecuzione cm/sec
24x30 - 22”
35x43 - 34”

Dimensioni cm 69x70x54 H

Peso Kg 80

Temperatura di lavoro °C 15°-30°

Rumorosità < 65 dB

Connessione PC Fireware

Alimentazione 220/240V - 50/60Hz

CODICE DESCRIZIONE
SVL.CR3.PRO Sistema Digitale Indiretto CR 3X Pro2

6
RADIOLOGIA DIGITALE INDIRETTA E DIRETTA ������

STAMPANTE RADIOGRAFICA LASER SISTEMA DIGITALE DIRETTO FLAT-PANEL


CARATTERISTICHE TECNICHE
Fonte radiogena
Superficie attiva cm 35x43
Dimensioni min. 127 µm2
pixel
Risoluzione 14 bit/pixel

Energy Range 40 - 120 KVp


Standard
Tensione +12 DC V
alimentazione
Fill Factor 62%
Reazione 420-720 nm
spettrale
Temperatura °C 5°-40°
esercizio
La Stampante DryView 5700 Laser Imager offre semplicità e convenienza per
le strutture sanitarie di ogni dimensione. Questo innovativo sistema da tavolo Dimensioni cm 38,3x50,1x5 H
piastra
per imaging medicale è caratterizzato da un prezzo d’acquisto contenuto e da
costi operativi costantemente ridotti. La combinazione crea una sintesi completa
Piastra rilevamento Materiale telaio Magnesio
di autentica convenienza. È ideale per applicazioni Computed Radiography
immagine
(CR), Digital Radiography (DR), Tomografia Computerizzata (TC) e Risonanza (da alloggiare nel Fibre carbonio &
Materiale piastra
Magnetica (RM). portacassette del Alluminio
Vs. radiologico) Potenza 25 W
Qualità laser delle immagini dissipata
Ciascuna immagine su qualsiasi formato di pellicola viene stampata utilizzando
vera tecnologia laser. Automatic Image Quality Control (AIQC) utilizza un Tempo esercizio < 1,4 sec.
densitometro integrato per assicurare l’uniformità dei risultati, pellicola dopo
pellicola. • Pentium IV PC 2 GHz
• CD Rom drive
Estese funzionalità di stampa PC consigliato • 512 MB RAM
Stampa da CR, DR, TC, RM, Visualizzatori PACS e da altre applicazioni con • Windows XP o
pellicola medicale con scala di grigi. Vista

Compatibilità con CR e DR
La Stampante DRYVIEW 5700 Laser Imager, interamente compatibile con SOFTWARE SPECIFICO VETERINARIO
i CARESTREAM CR System e DR System, è ideale per applicazioni di
Funzioni principali
stampa distribuite o da remoto con sistemi Computed Radiography o Digital
Radiography. • Inserimento ID paziente: proprietario con indirizzo e tel., nome animale, razza,
allevamento, sesso, data nascita, numero identificativo.
Facilità d’uso • Possibilità di editare immagini in scale di grigi oppure a colori.
Non è necessaria alcuna manutenzione giornaliera o settimanale su teste di • Possibilità di modificare le “dinamiche”.
stampa o rulli di trasporto per ottimizzare la qualità di d’immagine. L’utilizzo • Rappresentazione dei “falsi colori”.
è ulteriormente facilitato dall’interfaccia utente semplificata, dal caricamento • Immagini inverse.
pellicola in luce ambiente e dalla semplicità di caricamento della pellicola. • Ingrandimento e riduzione immagini.
• Rotazione immagine riflessa.
• Possibilità di editare copie.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Misurazioni ed angoli.
Fototermografica • Management specifico veterinario.
Tecnologia
(laser “a secco”) • Esame immagini.
325 pixel per pollice; • Istogrammi e misurazione densità ossea.
Qualità spaziatura dello spot laser • Supporto dei risultati, filtro immagini, definizione ROI (region of interest).
78 µm • Lente ingrandimento.
Produttività Fino a 45 - 85 pellicole/ora • Importazione ed esportazione delle immagini in formato DICOM e nei principali
formati (jpg, tif.).
Supporto azzurrato o neutro/
• Stampa delle radiografie ( stampante optional).
trasparente di poliestere.
• Possibilità di integrazione del software ai comuni programmi di management.
Cartucce pellicola
Pellicola DRYVIEW Laser imaging • Possibilità di connessione a periferiche (pedale, joystick).
con caricamento
a luce ambiente. • Funzione Mailing.
125 pellicole/cartuccia
35 cm x 43 cm (14” x 17”) CD paziente
28 cm x 35 cm (11” x 14”) Tramite la funzione CD paziente, il medico veterinario può esportare immagini
Formati pellicola
25 cm x 30 cm (10” x 12”) e files aggiuntivi (es. files video/audio) su CD, nei seguenti formati: doc, txt, xls,
20 cm x 25 cm (8” x 10”)
wav, magg, avi, wmv, ppt.
L’interfaccia DICOM Oltre alle immagini radiografiche e ai dati paziente, il CD contiene un “vetray
integrata supporta la stampa viewer” che consente di visualizzare le immagini su qualsiasi pc, con la stessa
Connettività in rete
da modalità qualità diagnostica delle originali e con alcuni settaggi disponibili.
di stampa DICOM • Inserimento dati paziente, reports e immagini su CD.
Altezza: 47 cm • Software di lettura autoinstallante.
Dimensioni Larghezza: 61 cm • Software base per ottimizzazione immagine.
Profondità: 66 cm • Funzioni per sequenze di immagini (es. sequenze ct, mr).
Peso 54 kg • Funzioni per immagini video (es. ecocardio, ecografia).

CODICE DESCRIZIONE RIF.


CODICE DESCRIZIONE RIF.
- Stampante CARESTREAM DRYVIEW 5700 -
Laser Imager SVL.DIG.14X Piastra di rilevamento 35x43 cm DIG.14X

7
RADIOLOGIA DIGITALE DIRETTA ������

MAXIVET FPS (FLAT-PANEL SYSTEM)

Radiologico alta frequenza con pannello acquisizione DR

• Radiologico ad alta frequenza con detettore flat-panel.


• Software unico di gestione del radiologico e del sistema digitale.
• Tecnologia a conversione diretta.
• Immagini di elevata qualità con imbattibile range dinamico.
• Immediatezza immagine.
• Potenziale riduzione della dose al paziente grazie all’elevato DQE (detective quantum efficiency) del pannello digitale.
• Monitor touchscreen da 19” per l’impostazione, acquisizione e gestione immagine.
• Assistenza on-line.

Il sistema digitale DR Multimage consente la visualizzazione immediata di qualsiasi esame radiografico effettuato con il Maxivet HF. L’ampio formato e le elevate
performance ne fanno un essenziale aiuto per i professionisti che richiedono un sistema digitale semplice e dagli elevati standard qualitativi.

Radiografie in tempo reale per una migliore produttività e qualità del Vostro lavoro.
• Immagini ad altissima risoluzione (14-bit, 16,000 scale di grigi).
• Cattura delle immagini in soli 1.4 secondi assicurano velocità e minori tempi di attesa per il veterinario e per il paziente.

Diagnosi immediate e un semplice software di gestione delle immagini.


• Con la velocità e l’altissima risoluzione delle immagini la diagnosi è immediata e più accurata.
• La gestione delle immagini è ancora più semplice (consultazione, salvataggio ed esportazione).

Esposizione ridotta per guadagnare tempo e ridurre la dose.


• Radiologia Digitale Diretta significa immagini in tempo reale e con una migliore definizione e tempi di esposizione minimi.
• Elevata garanzia di qualità e notevole risparmio di tempo.

Caratteristiche essenziali del software.


• Il software è nato esclusivamente e specificatamente per il settore veterinario, quindi non “adattato” dal settore umano, e consente tutte le funzioni di post-processing
che possono richiedere le immagini radiografiche.

Scelta opzionale posizionamento PC e monitor: “a bordo“ oppure su consolle separata.


Per le caratteristiche del radiologico vedere a pag.17

CODICE DESCRIZIONE
SVL.MXV.302C Maxivet 300 HF Direct Radiology system
SVL.MXV.402C Maxivet 400 HF Direct Radiology system

SVL.MXV.502C Maxivet 500 HF Direct Radiology system

8
RADIOLOGIA DIGITALE DIRETTA PORTATILE ������

SISTEMA PORTATILE EXAMION DR 810

In pochi secondi le immagini radiografiche ad alta risoluzione possono essere osservate a monitor per una diagnosi precisa, possono essere archiviate, masterizzate
su CD, stampate ed inviate al Vs. sistema PACS. Software EXAMION® AQS.

• Dimensione totale valigia: 590 x525 x225 mm.


• Peso complessivo: 20 Kg.
• Dimensioni superficie attiva 20 x 26 cm (8 x 10”).
• Tecnologia di conversione diretta.
• Controllo remoto.
• Box impermeabile e trasportabile in aereo incluso.
• Immagini ad altissima risoluzione.

Software EXAMION® :
• software veterinario che include controllo detector, acquisizione immagine ed ottimizzazione, worklist DICOM, archivio ed invio immagini DICOM
ed inoltre PACS.

CARATTERISTICHE TECNICHE PANNELLO

Superficie attiva 198 x 264 mm / 8 x 10”

Tecnologia TFT - selenio amorfo

Risoluzione 1.536 x 2.048 pixel

Dimensioni pixel 129 µm

Conversione analogico/digitale 14 bits

Range dinamico 16.000:1

Tempo di acquisizione immagine <4 sec. per immagine completa

Dimensioni 331 x 377 x 22 mm

Peso 2.9 kg

CODICE DESCRIZIONE
SVL.810.0X Sistema Digitale Diretto Examion DR 810 portatile

9
RADIOLOGIA DIGITALE DIRETTA PORTATILE ������

SISTEMA PORTATILE 1417

High Definition X-ray Imaging (HDXI)


Il sistema digitale diretto 1417 è la soluzione ideale. Tutti i dispositivi elettronici del sistema radiologico trovano una pratica sistemazione in una valigia di trasporto.

HDTV (High Definition Television) è il formato che permette un’alta risoluzione ed immagini estremamente dettagliate.
Il software di diagnostica Examion AQS ha un‘interfaccia a misura di utente provvista di schermo tattile. I grandi pulsanti delle funzioni, chiari e intuitivi,
permettono di ottenere risultati perfetti con pochi clic, accelerando in modo significativo il processo di acquisizione delle immagini.

• Portatilità e operatività illimitata.


• Pratico sistema digitale diretto portatile e completo.
• Alta velocità di elaborazione delle immagini.
• Pannello robusto e maneggevole.
• Elevato rapporto prezzo/qualità.
• Pacchetto tutto compreso, PC incluso.
• Monitor medicale (risoluzione min. 1,3 M pixels) oppure TFT touch-screen
alta risoluzione.

Semplice da utilizzare
La piastra di rilevamento flat-panel del Portable 3543 è leggera, compatta, facile da trasportare, resistente a sostenere il peso.
Il collegamento WiFi rende superfluo l’utilizzo dei cavi.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Superficie attiva 35 x 43 mm (14” x 17”)

Dimensioni min. pixel 139 µm2

Risoluzione 2,560 x 3,072 (7,8M pixels)

Energy Range Standard 40 - 150 KVp

Potenza assorbita 36VA

Dimensioni piastra mm 482 x 410 x 35 H

Conversione Analogico/Digitale 14 bit

Tempo acquisizione immagine <3 sec

Peso 5.5 Kg

Tolleranza agli urti alta

Resistente all’acqua si

Materiale piastra Fibre carbonio & Alluminio

CODICE DESCRIZIONE
SVL.DIG.1417M Sistema Digitale Diretto 1417 portatile (wireless)

10
RADIOLOGICI PORTATILI ALTA FREQUENZA ������

DR FLEXIBLE WIRELESS COMPACT PORTATILI A BATTERIA

Compact 20BT
20 mA - 90 KV
• Alimentazione a batteria

Compact 22BT
20 mA - 100 KV
• Alimentazione a batteria

Compact 40BT
35 mA - 100 KV
• Alimentazione a batteria

Radiologico portatile HF con alimentazione a batteria incorporata


Unità leggera, compatta ed estremamente maneggevole non avendo
impedimenti causati dal cavo di alimentazione.

Grandi vantaggi per la libertà d’impiego


Non servono cavi per la ricarica e la batteria massimizza la portabilità dell’unità
radiologica compatta e leggera.

400 esposizioni con un’unica ricarica (300 mAs)


L’indicatore di consumo dei mAs mostra il livello di carica della batteria e un
segnale di allarme avverte quando è necessario effettuare una nuova ricarica.

Innovativo metodo a batteria


La ricarica è sempre assicurata collegando la batteria al jack della macchina o
tramite un caricabatteria ad energia solare (optional). Il tempo richiesto per una
completa ricarica della batteria è di 3 ore, assicurando così una lunga durata di
utilizzo.

Controllo e regolazione a distanza


Visualizzazione e regolazione dei valori impostati possono essere attivati a
distanza tramite il pulsante raggi remoto.

Tecnologia HF ad alta risoluzione


Il sistema elettronico adottato di stabilizzazione della potenza resa e conseguente
eliminazione di “disturbi elettrici” dei segnali, consentono di realizzare immagini
radiologiche brillanti e ad alta risoluzione.

CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLO Compact 20BT Compact 22BT Compact 40BT
Potenza resa 1.6 KW 1.6 KW 2.4 KW
Prestazioni massime 90 kV-20 mA 100 kV-20 mA 100 kV-35 mA
Regolazione kVp con
50-90 40-100 40-100
steps di 1 kV
Regolazione mAs/
0.4/20 0.4-50/32 0.4-100/35
numero steps
Examion® Flexible FPS è la soluzione DR comapatta e portatile, compatibile con Capacità batteria (mAs) 1,600 1,600 3,000
workstation Mini PC e monitor 19” touchscreen.
Macchia focale (mm) 1.2 1.2 1.2
Software Examion® Veterinary AQS incluso.
Scala SID 2m 2m 2m

Pannello DR Flexible Carica batteria (potenza) 55W 55W 110W


• Dispositivo wireless integrato nel pannello. Tempo di ricarica 3 ore 3.5 ore 3.5 ore
• Dimensioni superficie attiva: 35 x 43 cm. Singola fase, Singola fase, Singola fase,
Fase e frequenza
50/60Hz 50/60Hz 50/60Hz
• Dimensioni pixel: 139 µm.
APR 15 15 21
• Batterie ricaricabili per un’autonomia di 70-90 immagini (cavo di alimentazione optional).
• Peso 3.9 kg. Peso 7.2 Kg 9.8 Kg 14 Kg

CODICE DESCRIZIONE RIF.


EXR.CPT.20B Radiologico HF Compact 20BT a batteria PX20BT
CODICE DESCRIZIONE RIF. EXR.CPT.21B Radiologico HF Compact 22BT a batteria PX22BT
SVL.DIG.1417W Sistema Digitale Examion Flexible wireless - EXR.CPT.40B Radiologico HF Compact 40BT a batteria PX40BT

11
RADIOLOGICI PORTATILI ALTA FREQUENZA ������

COMPACT 16 HF COMPACT 40 HF

40 mA - 100 KV
Collimatore luminoso con doppio puntatore laser
CARATTERISTICHE TECNICHE
16 mA - 80 KV
• Possibilità di 5 colorazioni Prestazioni 100 KVp - 35 mA
• Collimatore luminoso con doppio puntatore laser a controllo automatico
Tensione Alim. 110/220 V - 50/60 Hz monofase
della distanza
Generatore HF C.do tipo inverter - Frequenza 70 kHz
CARATTERISTICHE TECNICHE
Regolazione KV 40÷100 KV - 35 mA - 1 KV Step
Prestazioni 80 KVp - 16 mA
Regolazione mAs 0,4 ÷ 100 mAs - 25 Steps
Tensione Alim. 100/240 VAC(free-Voltage) - 50/60 Hz monofase
Tubo RX Toshiba D-124 - 1,2 m/m - Temp. anodo 20 KHU
Generatore HF C.do tipo inverter Frequenza 100 kHz
Collimatore Regolazione luce continua con riferim. laser
Regolaz. KV 50÷80 KV - 1 KV Step
Peso 12 Kg
Regolaz. mAs 0,4 ÷ 30 mAs - 27 Steps
Potenza 2,4 KW
Tubo RX Toshiba D-0813SB/Focal spot 0.8mm anodo 10 KHU
Memoria 8 Programmi preimpostati
Collimatore Regolazione luce continua - riferimento laser
CODICE DESCRIZIONE RIF.
Peso 5,6 Kg
EXR.CPT.40 Radiol. portat. HFCompact35 - 40mA - 100KV PX-40 HF
Potenza 1,2 KW

CODICE DESCRIZIONE RIF. COMPACT 60 HF


EXR.CPT.16 Radiol. portatile HF Compact 16 - 16mA - 80KV PXP-16HF

COMPACT 22 HF

60 mA - 100 KV
Collimatore luminoso con doppio puntatore laser

CARATTERISTICHE TECNICHE

Prestazioni 100 KVp - 60 mA

20 mA - 100 KV Tensione Alim. 220V - 50/60 Hz monofase


Collimatore luminoso con doppio puntatore laser
Generatore HF C.do tipo inverter - Frequenza 70 kHz
CARATTERISTICHE TECNICHE
Prestazioni 100 KVp - 20 mA 100 KVp - 25 mA Regolazione KV 50÷100 KV - 1 KV Step

Tensione Alim. 110/220 V - 50/60 Hz monofase


Regolazione mAs 0,4 ÷ 100 mAs - 31 Steps
Generatore HF C.do tipo inverter - Frequenza 70 kHz
Regolaz. KV 40÷100 KV - 20 mA Tubo RX Toshiba D-205 - 2,0 m/m

Regolazione mAs 0,3 ÷ 50 mAs - 22 Steps Collimatore Regolazione luce continua con riferim. laser
Tubo RX Toshiba D-124 - 1,2 m/m - Temp. anodo 20 KHU
Collimatore Regolazione luce continua con riferim. laser Peso 13 Kg

Peso 8,7 Kg Potenza 3,2 KW


Potenza 1,6 KW
Memoria 8 Programmi preimpostati
Memoria 4 Programmi preimpostati

CODICE DESCRIZIONE RIF. CODICE DESCRIZIONE RIF.


EXR.CPT.22 Radiol. portat. HFCompact 22 - 20mA - 100KV PX-20HF plus EXR.CPT.60 Radiol. portat. HFCompact60 - 60mA - 100KV PX-60 HF

12
RADIOLOGICI PORTATILI ALTA FREQUENZA E ACCESSORI ������

COMPACT 31 PLUS HF TAVOLI RADIOLOGICI

30 mA - 100 KV
• Collimatore luminoso con doppio puntatore laser
• Possibilità di memorizzare sino a 8 parametri
CARATTERISTICHE TECNICHE 2
Prestazioni 100 Kv - 30 mA
Tensione Alim. 230V - 50 Hz monofase con presa da 16 A
CARATTERISTICHE TECNICHE
Generatore C.do tipo inverter - Frequenza 80 kHz
40÷66 KV - 30 mA Figura n. 1 Figura n. 2
68÷100 KV - 20 mA Tavolo senza colonna Tavolo con colonna
Regolazione KV
76÷100 KV - 15 mA
con incrementi di 2 KV
Tavolo radiologico 140x60 con autocen- Caratteristiche tecniche come TAV.500,
Selezione KV Manopola con display digitale trante sotto-tavolo con portacassette e ma completo di colonna universale per
Regolazione mAs 0,3 ÷ 20 mAs - 32 punti di selezione portagriglia. montaggio di testate radiogene oppure
radiologici portatili.
Selezione mAs Manopola con display digitale
Rete Aliment. Compenso Automatico
Tubo RX Toshiba D-124 - 1,2 m/m - Temp. anodo 20 KHU Possibilità di portacassette per sistema CR e DR.

Filtrazione Tot. 2,1 m/m Al - 100 KV


CODICE DESCRIZIONE RIF.
Collimatore Regolazione luce continua con riferim. laser
Cavo Pulsante Raggi Lunghezza 2,5 Mt. TAV.500.FX Tavolo fisso - senza colonna - figura n. 1 500-FX
Potenza 2,0 KW TAV.500.1M Tavolo 1 movimento - senza colonna - figura n. 1 500-1M
Cavo Aliment.: 6 Mt. TAV.500.2M Tavolo 2 movimenti - senza colonna - figura n. 1 500-2M
Dimensioni: 180x315x170 H
Peso: Radiologico 11 Kg TAV.501.FX Tavolo fisso - con colonna - figura n. 2 501-FX
CODICE DESCRIZIONE RIF. TAV.501.1M Tavolo 1 movimento - con colonna - figura n. 2 501-1M

EXR.CPT.31 Radiol. portat. Compact 31 HF Plus - 30mA-100KV Compact31HF TAV.501.2M Tavolo 2 movimenti - con colonna - figura n. 2 501-2M

COMPACT 100 HF
SUPPORTI MURALI PER RADIOLOGICI

1 4

5
100 mA - 110 KV 2
Estrema maneggevolezza per la libertà d’impiego

CARATTERISTICHE TECNICHE
Prestazioni 110 KVp - 100 mA
Regolazione kV con steps 3
di 1 kV
40-110 6
Regolazione mAs/numero
0.1-200/40
steps
Macchia focale (mm) 1.8
Scala SID 2m CODICE DESCRIZIONE RIF.
Fase e frequenza Singola fase, 50/60Hz SPM.FX.2BM 2 Bracci mobili per monoblocco - figura n. 1 FX-2BM
APR 750 SPM.FX.1BM 1 Braccio mobile per monoblocco - figura n. 2 FX-1BM
Peso 19.6 Kg
SPM.FX.1BF 1 Braccio fisso per monoblocco - figura n. 3 FX-1BF
Dimensioni 254(W) x 225(H) x 423(L)
SPM.PT.2BM 2 Bracci mobili per portatile - figura n. 4 PT-2BM
CODICE DESCRIZIONE RIF. SPM.PT.1BM 1 Braccio mobile per portatile - figura n. 5 PT-1BM
EXR.CPT.100 Radiologio portatatile HF Compact 100 PXP-100 CA SPM.PT.1BF 1 Braccio fisso per portatile - figura n. 6 PT-1BF

13
ACCESSORI RADIOLOGICI ������

STATIVO MANUALE e STATIVO PIEGHEVOLE TAVOLO RADIOLOGICO ELETTRICO


SOLLEVABILE

2
1

Stat-X VAQUERO
Versione porta-radiologico

Stat-X BUCKY Stat-X INFINITY


Versione porta-cassetta Versione porta-cassetta
e porta-radiologico

CARATTERISTICHE TECNICHE

Figura n. 1 Figura n. 2 Figura n. 3


Stativo manuale pieghevole
Stativo manuale Stativo manuale (30 x 30 x 142 cm. ripiegato).
con struttura con colonna fissa Regolazione in altezza
in acciaio verniciato e regolazione fino a 1,80 mt.
a forno. altezza senza manovella. Braccio rotante da
Colonna universale Altre caratteristiche come 580÷750 mm.
per supporto precedente. Portata 20 Kg.
radiologici portatili. Peso: 18 Kg.
Regolazione Valida soluzione per tutti
altezza con manovella. i sistemi CR e DR.
Esecuzione smontabile.
Porta-cassetta Pedale freno Pulsantiera di comando
per sollevamento comando
CODICE DESCRIZIONE RIF.
Il tavolo radiologico elettrico sollevabile Elevating di Multimage offre potenza
STV.0580.X Stativo regolabile a manovella per RX portatili - fig. n. 1 0580-X e precisione per un uso semplice nelle fasi di esposizione del paziente ai
raggi-X.
STV.0581.X Stativo regolabile a manovella per monoblocco - fig. n. 1 0581-X Il sistema automatico di autoregolazione a doppio attuatore permette di
STV.PRT.OX Stativo regolabile con collare scorrevole - fig. n. 2 PRT-X variare l’altezza tra una distanza minima di 45 cm e una massima di 85 cm.
La tavola portapaziente flottante con freno elettromagnetico garantisce un
STV.ECV.OX Stativo regolabile con collare scorrevole ECV-X movimento su quattro assi in completa sicurezza.
per monoblocco - fig. n. 2 Il porta-cassetta estraibile è compatibile per il posizionamento di cassette
STV.958.122 Stativo manuale pieghevole versione ‘VAQUERO’ - fig. n. 3 0600-X radiologiche tradizionali ma anche per sistemi CR e DR.

STV.INF.OX Stativo manuale pieghevole versione ‘INFINITY’ - fig. n. 3 - CODICE DESCRIZIONE RIF.
STV.BCK.OX Stativo manuale pieghevole versione ‘BUCKY’ - fig. n. 3 - TAV.ELV.OX Tavolo radiologico elettrico sollevabile Elevating -

14
APPARECCHIATURE RADIOLOGICHE CONVENZIONALI ������

ECOVET RADIOLOGICO A MURO UNIVET LX RADIOLOGICO FISSO


CARATTERISTICHE TECNICHE

Prestazioni 120mA 160mA

Tensione Alim. 230V - 50 Hz monofase


Potenza max.6 Kw
Generatore
Frequenza 50 Hz
Regolazione KV 44 ÷ 99
Manopola con
Selezione KV
display digitale
Univet 120 mA - 100 KV
Regolazione mAs 1 ÷ 99 Univet 160 mA - 100 KV
Tasti up-down con
Selezione mAs
display digitale
Compenso Rete
Automatico
di Alimentazione
Tubo RX CEI 105/6

Filtrazione Totale 2,6 m/m Al - 100 KV


Regolazione luce conti-
Collimatore
nua con riferim. a croce
Lunghezza Cavo
5,0 Mt.
Pulsante Raggi
Pulsante Raggi A doppia protezione
Ecovet 120 mA - 100KV
Ecovet 160 mA - 100KV Cavo Alimentazione: 5 Mt.
Dimensioni: 541x185x250 H

CODICE DESCRIZIONE
CARATTERISTICHE TECNICHE
EXR.ECV.120 Ecovet 120 (Monoblocco RX - pannello comando)
Prestazioni 120mA 160mA
EXR.ECV.160 Ecovet 160 (Monoblocco RX - pannello comando)
230V - 50 Hz mo-
Tensione Alim.
nofase
ECOVET RADIOLOGICO MOBILE SU STATIVO Generatore
Potenza max.6 Kw
Frequenza 50 Hz
Regolazione KV 44 ÷ 99
Manopola con
Selezione KV
display digitale
Regolaz. mAs 1 ÷ 99
Tasti up-down con
Selezione mAs
display digitale
Tavolo radiologico senza colonna Compenso Rete
Automatico
Alimentazione
Tubo RX CEI 105/6
Filtrazione
3,1 m/m Al - 100 KV
Pannello comando Totale
Regolaz. luce conti-
Collimatore
nua-riferim. a croce
Lunghez. Cavo
5,0 Mt.
Pulsante Raggi
Stativo mobile
Pulsante Raggi A doppia protezione

Cavo Aliment.: 5 Mt.

Il modello ECOVET è un sistema semi-automatico ed è stato prodotto dalla Il modello UNIVET LX è un sistema semi-automatico ed è stato prodotto dalla
MULTIMAGE per ottenere il migliore risultato radiologico contestualmente alla MULTIMAGE per ottenere il migliore risultato radiologico contestualmente alla
massima durata e protezione del tubo RX. massima durata e protezione del tubo RX.
I parametri selezionati dall’operatore (KV-mAs) vengono elaborati dal sistema I parametri selezionati dall’operatore (KV-mAs) vengono elaborati dal sistema
elettronico di calcolo in modo che i valori risultanti (mAs-Sec.), compatibilmente elettronico di calcolo in modo che i valori risultanti (mAs-Sec.), compatibilmente
con la curva caratteristica del tubo RX, diano il migliore risultato radiologico. con la curva caratteristica del tubo RX, diano il migliore risultato radiologico.
KV: l’operatore prefissa il valore; KV: l’operatore prefissa il valore;
il sistema sceglie automaticamente il max. valore il sistema sceglie automaticamente il max. valore
di mA dato dalla curva del tubo di mA dato dalla curva del tubo
mAs: l’operatore prefissa il valore; mAs: l’operatore prefissa il valore;
il sistema sceglie automaticamente il minimo valore del tempo di il sistema sceglie automaticamente il minimo valore del tempo di
esposizione per ottenere il massimo risultato radiologico esposizione per ottenere il massimo risultato radiologico

CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE TECNICHE

Dispositivi di SICUREZZA OPTIONALS Dispositivi di SICUREZZA OPTIONALS


● Blocco con spegnimento dell’apparecchiatura dopo 10 ● Griglia speciale: 103 ● Blocco con spegnimento dell’apparecchiatura dopo 10 ● Griglia speciale: 103
min.ca. di non funzionamento per la protezione del filamento. lamelle per pollice min.ca. di non funzionamento per la protezione del filamento. lamelle per pollice
● Protezione del tubo contro i sovraccarichi completa di portagriglia. ● Protezione del tubo contro i sovraccarichi completa di portagriglia.
● Il pedale RX è munito di doppia protezione contro gli ● Tavola mobile con ● Il pedale RX è munito di doppia protezione contro gli ● Tavola portapaziente
scatti accidentali e consente di radiografare a distanza di movimenti longitudinali scatti accidentali e consente di radiografare a distanza di flottante a 2 movimenti
sicurezza. e trasversali, completa sicurezza. con freno elettroma-
● Dispositivo di autospegnimento per: di freno meccanico di ● Dispositivo di autospegnimento per: gnetico.
● Scatti accidentali assoluta silenziosità. ● Scatti accidentali ● Supporti murali con
● Rottura relé raggi Esecuzioni con e sen- ● Rottura relé raggi braccio fisso oppure ad
(impedisce gli scatti continuati) za colonna. (impedisce gli scatti continuati) uno o due bracci.
● Rottura timer ● Supporti murali con ● Rottura timer
(evita scatti prolungati oltre 1,99 Sec.) braccio fisso oppure ad (evita scatti prolungati oltre 1,99 Sec.)
● Interruttore automatico di protezione contro i sovraccarichi. uno o due bracci. ● Interruttore automatico di protezione contro i sovraccarichi.

CODICE DESCRIZIONE CODICE DESCRIZIONE


EX2.ECS.120 Ecovet 120 (Monobl. RX - pann. c.do - stativo - tavolo 2 mov.) EX2.UNL.12 Univet LX 120 - Tavolo a 2 movimenti
EX2.ECS.160 Ecovet 160 (Monobl. RX - pann. c.do - stativo - tavolo 2 mov.) EX2.UNL.16 Univet LX 160 - Tavolo a 2 movimenti

15
APPARECCHI RADIOLOGICHE ALTA FREQUENZA ������

UNIVET HF A FUOCO FISSO UNIVET HF A FUOCO MOBILE


Anodo rotante Anodo rotante

Movimento verticale
t motorizzato della
testata radiogena

Pannello comando Pannello comando

Fermascocca Fermascocca
CARATTERISTICHE PRINCIPALI TECNICA A DUE PUNTI KV/mAs

● Programmazione dei parametri senza rischi d’errore. ● IN AUTOMATICO: impostato l’esame da effettuare il microprocessore calcola automaticamente il tempo di esposizione più
● Rapidità e precisione d’impiego assolute. rapido ed il valore dei mAs più elevato,compatibilmente con la curva caratteristica del tubo radiogeno. La scelta dei KV e
● Dosi di irradiazione minime mAs effettuata dal microprocessore, viene visualizzata sul display, unitamente ai valori dei mA secondi e del fuoco (piccolo
● Linea alimentazione a ridotta potenza (3 KW Max.). o grande).
● 605 Programmi anatomici per gli esami di routine ● IN MANUALE: l’operatore imposta manualmente il valore dei KV e mAs, questa operazione può anche essere effettuata
semplici e rapidi da impostare. successivamente alla programmazione in automatico. Sul display vengono visualizzati i valori dei KV e mAs selezionati ed i
parametri mA, secondi e fuochi (piccolo/grande) che il microprocessore calcola automaticamente.

CARATTERISTICHE TECNICHE

UNIVET 160 200 300 400 UNIVET 160 200 300 400 UNIVET 160 200 300 400

Prestazioni mA 160 200 300 400 Display Focus Piccolo Piccolo - Grande Pedale Raggi A 2 stadi
Programmi Regolazione luce continua con
Tensione Alim. 230V - 50 Hz monofase 605 Preimpostati Collimatore
Anatomici riferim. a croce
Potenza erogata Kw 10 20 30 37,5 Tecnica A 2 punti: KV mAs Griglia Focalizzata 103 Lam/Pll - 10:1 Ratio
Compenso rete
Potenza assorbita Kw <3 Automatico Tavolo portapaziente Flottante a 2 movimenti
di alimentazione
Regolazione KVp 40 ÷ 125 Filtrazione Totale 2,6 m/m All/100 KV Modalità Operative Automatico - Manuale
Potenza anodo
Regolazione mAs 0,1 ÷ 100 8 10/30 Computo dati Da microprocessore
rotante KW max.
Freno
Display Tempo 0,001 ÷ 1,25 Sec. Doppio fuoco m/m 2,8 0,8/1,8 Su 2 movimenti tavola
elettromagnetico

EX2.UNH.160F Univet 160 HF - Anodo fisso - Fuoco fisso UNH.160F EX2.UNH.401C Univet 400 HF - Anodo rotante - Fuoco fisso UNH.400C
EX2.UNH.200C Univet 200 HF - Anodo rotante - Fuoco fisso UNH.200C EX2.UNH.302C Univet 300 HF - Anodo rotante - Fuoco mobile UNH.302C
EX2.UNH.301C Univet 300 HF - Anodo rotante - Fuoco fisso UNH.301C EX2.UNH.402C Univet 400 HF - Anodo rotante - Fuoco mobile UNH.402C

16
APPARECCHI RADIOLOGICHE ALTA FREQUENZA ������

MAXIVET HF A FUOCO FISSO MAXIVET HF A FUOCO MOBILE


Anodo rotante Anodo rotante

Movimento verticale
t motorizzato della
testata radiogena

Pannello comando Pannello comando

Fermascocca Fermascocca

CARATTERISTICHE PRINCIPALI TECNICA A DUE PUNTI KV/mAs

● Programmazione dei parametri senza rischi d’errore. ● IN AUTOMATICO: impostato l’esame da effettuare il microprocessore calcola automaticamente il tempo di esposizione più
● Rapidità e precisione d’impiego assolute. rapido ed il valore dei mAs più elevato,compatibilmente con la curva caratteristica del tubo radiogeno. La scelta dei KV e
● Dosi di irradiazione minime mAs effettuata dal microprocessore, viene visualizzata sul display, unitamente ai valori dei mA, secondi e del fuoco (piccolo
● Linea alimentazione a ridotta potenza (3 KW Max.). o grande).
● 605 Programmi anatomici per gli esami di routine ● IN MANUALE: l’operatore imposta manualmente il valore dei KV e mAs, questa operazione può anche essere effettuata
semplici e rapidi da impostare. successivamente alla programmazione in automatico. Sul display vengono visualizzati i valori dei KV e mAs selezionati ed i
parametri mA, secondi e fuochi (piccolo/grande) che il microprocessore calcola automaticamente.

CARATTERISTICHE TECNICHE MAXIVET 300 / 400 / 500

Prestazioni mA 300 400 500 Display Focus Piccolo - Grande Pedale Raggi A 2 stadi
Programmi Regolazione luce continua con riferim.
Tensione Alim. 230V - 50 Hz monofase 605 Preimpostati Collimatore
Anatomici a croce
Potenza erogata Kw 30 37,5 40 Tecnica A 2 punti: KV mAs Griglia Focalizzata 103 Lam/Pll - 10:1 Ratio
Compenso rete
Potenza assorbita < 3 Kw Automatico Tavolo portapaziente Flottante a 2 movimenti
di alimentazione
Regolazione KVp 40 ÷ 125 Filtrazione Totale 2,6 m/m All/100 KV Modalità Operative Automatico - Manuale
Potenza anodo
Regolazione mAs 0,1 ÷ 100 10/30 22,5/47 18/50 Computo dati Da microprocessore
rotante KW max.
Display Tempo 0,001 ÷ 1,25 Sec. Doppio fuoco m/m 0,8/1,8 1/2 0,6/1,5 Freno elettromagnetico Su 2 movimenti tavola

CODICE DESCRIZIONE CODICE DESCRIZIONE


EXR.MXV.301CD Maxivet 300 HF - 300 mA - 30 KW - Fuoco Fx - Monoblocco EXR.MXV.302CD Maxivet 300 HF - 300 mA - 30 KW - Fuoco mobile - Cuffia
EXR.MXV.401CD Maxivet 400 HF - 400 mA - 37,5KW - Fuoco Fx - Monoblocco EXR.MXV.402CD Maxivet 400 HF - 400 mA - 37,5 KW - Fuoco mobile - Cuffia
EXR.MXV.501CD Maxivet 500 HF - 500 mA - 40 KW - Fuoco Fx - Monoblocco EXR.MXV.502CD Maxivet 500 HF - 500 mA - 40 KW - Fuoco mobile - Cuffia

17
MATERIALI DI CAMERA OSCURA ������

MATERIALI ANTI-X VASCHE DI SVILUPPO

5,0 lt.
2,5 lt. Termometro digitale

1 2

Standard Giacca/gonna CODICE DESCRIZIONE RIF.


con maniche corte
RXA.VS.022 Vasche sviluppo 2,5 L. - 22x38x53 H - Manuale VS-022
RXA.VS.024 Vasche sviluppo 2,5 L. - 22x38x53 H - Termost VS-024
RXA.VS.020 Vasche sviluppo 5,0 L. - 27x48x96 H - Manuale VS-020
RXA.VS.021 Vasche sviluppo 5,0 L. - 27x48x96 H - Termost VS-021
Tutte le vasche hanno in dotazione il termostato digitale

SVILUPPATRICE CAWOMAT 2000 IR


4 5
3
Giacca/gonna Camice doppio Camice doppio
con maniche lunghe con maniche corte con maniche lunghe

RXO.GB.040 Grembiule anti-x - Pb 0.25/Standard- 100x60cm 1 GB-040


RXO.GB.042 Grembiule anti-x - Pb 0.50/Standard- 120x60cm 1 GB-042
RXO.GB.050 Giacca man.corte/gonna - Pb 0.50 - 100x60cm 2 SL3-A
RXO.GB.060 Giacca man.lunghe/gonna - Pb 0.50 - 100x60cm 3 SL4-B
RXO.GB.070 Camice doppio man.corte - Pb 0.50 - 110x60cm 4 SL1-A
RXO.GB.080 Camice doppio man.lunghe - Pb 0.50 - 110x60cm 5 SL2-A
I modelli 2-3-4-5 hanno maniche e parte posteriore da 0.25 Pb

Tutte le fasi del processo sono completamente automatiche e gestite da un


microprocessore. La macchina è dotata di misurazione elettronica della lunghezza
della pellicola per dosare automaticamente la quantità dei liquidi di sviluppo, fissaggio
e acqua.
B
A
CARATTERISTICHE TECNICHE
F
Capacità di sviluppo 160 film/h
H Formati min/max 10 x 10 - 36 cm

Tempo di sviluppo 124 sec.

Dimensioni 99 x 65 x 55 cm
RXO.OC.200 Occhiale anti-x - Pb 0.50 A
RXO.OC.201 Occhiale anti-x - Pb 0.50 con alette anti-x B Peso a vuoto 60 Kg.

RXO.OC.210 Occhiale anti-x - Pb 0.75 a maschera F Contenuto liquido 0,9 lt./0,9 lt.

RXO.OC.211 Occhiale anti-x - Pb 0.75 con alette anti-x H Alimentazione 230V - 50 Hz

Potenza assorbita 1100 W


1
CODICE DESCRIZIONE RIF.
4
SVL.200.CW Sviluppatrice Cawomat 2000 IR -

6
2
3
5
7
LIQUIDI DI SVILUPPO

RXO.GU.009 Guanti anti-x - Pb 0,25 - Medium 1 GU-009


RXO.GU.010 Guanti anti-x - Pb 0,25 - Large 1 GU-010
RXO.GU.011 Guanti anti-x - Pb 0,50 - Medium 1 GU-011
RXO.GU.012 Guanti anti-x - Pb 0,50 - Large 1 GU-012
RXO.GU.211 Guanti anti-x - Pb 0,25 - Modello palmare 2 GU-211
RXO.GU.212 Guanti anti-x - Pb 0,50 - Modello palmare 2 GU-212 1 2

RXO.GD.040 Collare anti-x - Pb 0,50 - Peso 0,5 Kg. 3 GD-040 CODICE DESCRIZIONE RIF.
RXO.GV.010 Manica anti-x - Pb 0,50 - Peso 1,8 Kg. 4 GV-050 RXA.SV.002 Sviluppo manuale da 5 lt - pronto uso 1 SV-022
RXO.GX.301 Cappello/collare anti-x - Pb 0.5 5 CP/NK-1 RXA.FI.002 Fissaggio manuale da 5 lt - pronto uso 1 FL-022
RXO.GX.302 Cappello/collare anti-x - Pb 0.5 6 CP/NK-2 SVL.AUT.SV Sviluppo automatico 12 Lt x 2,5 Lt 2 AUT-SV
RXO.GX.303 Maschera anti-x - Pb 0.1 7 CP/NK-3 SVL.AUT.FI Fissaggio automatico 18 Lt x 2,5 Lt 2 AUT-FI

18
MATERIALI DI CAMERA OSCURA ������

NEGATIVOSCOPI SUPERPIATTI A LCD BUSTE PORTAPELLICOLE

RXB.PP.018 Buste portapellicole - 18x24 cm. - conf. 100 pzz. PP-018


RXB.PP.024 Buste portapellicole - 24x30 cm. - conf. 100 pzz. PP-024
RXB.PP.030 Buste portapellicole - 30x40 cm. - conf. 100 pzz. PP-030
RXB.PP.035 Buste portapellicole - 35x35 cm. - conf. 100 pzz. PP-035
RXB.PP.043 Buste portapellicole - 35x43 cm. - conf. 100 pzz. PP-043
• Lampade a bassa emissione di calore
• Alta luminescenza
SEGNALATORI LUMINOSI
TENDA ANTI-X PER FINESTRA
CARATTERISTICHE TECNICHE
Temperatura calore °K 8.600
Durata lampade h 20.000
Illuminazione - CCFL
Spessore mm 25 Pb. 0,5
Tecnologia - TFTL 120x220 H

CODICE DESCRIZIONE RIF.


RXM.VP.044 Negativ. LCD da parete - 36x44x2.5cm - 26W GP-1/4 L
RXM.VP.072 Negativ. LCD da parete - 74x44x2.5cm - 52W GP-2/8 L
RXM.VP.113 Negativ. LCD da parete - 113x44x2.5cm - 78W GP-3/12 L
CODICE DESCRIZIONE RIF.
RXM.VP.152 Negativ. LCD da parete - 151x44x2.5cm - 104W GP-4/16 L
RXV.PX.001 Segnalatore luminoso a parete PX-001

NEGATIVOSCOPI DA PARETE SUPERPIATTI RXV.PX.003 Segnalatore luminoso a bandiera PX-003


RXV.TA.002 Tendina anti-x - Pb 0,5 - 120x220 H cm. TA-002

PASSALASTRE A MURO
Struttura metallica verniciata a fuoco.
Piani interni rivestiti in formica
nera antistatica.
Scomparti con accesso bilaterale
con chiusura alternata obbligata.

Negativoscopio da parete Visore da tavolo

CODICE DESCRIZIONE RIF.


CODICE DESCRIZIONE RIF.
RXM.NT.035 Negativ. da parete - 36x43x10 cm NT-035
RXD.PS.001 n°Ante 2+2 - n°Scomparti 2 - 58x55x54H PS-001
RXM.NT.084 Negativ. da parete - 84x43x10 cm NT-084
RXD.PS.002 n°Ante 2 - n°Scomparti 1 - 28x55x54H PS-002
RXM.NT.115 Negativ. da parete - 114x43x10 cm NT-115
RXM.SP.003 Visore da tavolo - 1x300 W SP-003
FOTOTIMBRO
NEGATIVOSCOPI SPECIALI A TENDINE Fototimbro elettronico per utilizzo
manuale in camera oscura con
regolazione automatica del tem-
po di esposizione.
Normale (LXJ)
6200° KELVIN

CODICE DESCRIZIONE RIF.


Alta frequenza (LXJ)
6500° KELVIN RXL.FT.003 Fototimbro - Targa 5x25 m/m - 240x230x60H FT-003

CODICE DESCRIZIONE RIF. SAGOME RADIOTRASPARENTI


RXM.LEJ.040 Negativ. a tendine - 70x60x11 cm - 3x15 W LEJ-040 Sagome radiotrasparenti adatte
RXM.LEJ.080 Negativ. a tendine - 106x60x11 cm - 3x30 W LEJ-080 per il posizionamento del pa-
ziente.
RXM.LEJ.120 Negativ. a tendine - 136x60x11 cm - 3x36 W LEJ-120
RXM.LEJ.140 Negativ. a tendine - 167x60x11 cm - 3x58 W LEJ-140
RXM.LXJ.040 Negativ. a tendine - 70x60x11 cm - 4x15 W LXJ-040
RXM.LXJ.080 Negativ. a tendine - 106x60x11 cm - 4x30 W LXJ-080
RXM.LXJ.120 Negativ. a tendine - 136x60x11 cm - 4x36 W LXJ-120 CODICE DESCRIZIONE RIF.
RXM.LXJ.140 Negativ. a tendine - 167x60x11 cm - 4x58 W LXJ-140 RXS.BC.001 Sagome radiotrasparenti - Conf. da 11 pezzi BC-001

19
MATERIALI DI CAMERA OSCURA E DISPLASIA ANCA ������

PARETI MOBILI ANTI-X CASSETTE RADIOGRAFICHE


Profili in estruso di alluminio ano-
dizzato con lastra di Pb da 2 m/m
rivestita sui due lati con laminato
PVC di colore bianco.
Visiva con cristallo anti-x.
Montaggio della parete su ruote
Cassette radiografiche senza finestra
piroettanti.
A richiesta misure diverse. CODICE DESCRIZIONE RIF.
RXG.SP.051/K Cassette radiografiche in alluminio - 18x24cm. SP-051K
RXG.SP.052/K Cassette radiografiche in alluminio - 24x30cm. SP-052K
RXG.SP.054/K Cassette radiografiche in alluminio - 30x40cm. SP-054K
RXG.SP.056/K Cassette radiografiche in alluminio - 35x43cm. SP-056K

CODICE DESCRIZIONE RIF. SCHERMI ALLE TERRE RARE A LUCE VERDE


RXP.PM.001 Parete mob. anti-x - 1 anta - d.80x190H - visiva 24x30 PM-001
RXP.PM.002 Parete mob. anti-x - 1 anta - d.80x190H - visiva 30x40 PM-002
Disponibilità alla fornitura di
RXP.PM.003 Parete mob. - 3 ante - d.30+80+30x190H - visiva 24x30 PM-003 qualsiasi altro formato
RXP.PM.004 Parete mob. - 3 ante - d.30+80+30x190H - visiva 30x40 PM-004 e velocità

CODICE DESCRIZIONE RIF.


NUMERI E LETTERE IN PIOMBO
RXH.AT.020 Schermi rinforzo - 13x18cm. - 400 sensibilità AT-020
RXH.AT.021 Schermi rinforzo - 18x24cm. - 400 sensibilità AT-021
RXH.AT.022 Schermi rinforzo - 24x30cm. - 400 sensibilità AT-022
RXH.AT.024 Schermi rinforzo - 30x40cm. - 400 sensibilità AT-024

TELAI REGGIPELLICOLA

CODICE DESCRIZIONE RIF.


RXL.PB.003 Lettere A-Z in piombo-12m/m-2serie complete PB-003
RXL.PB.004 Numeri 0-9 in piombo-12m/m-5serie complete PB-004 Disponibilità alla fornitura di
RXL.PB.005 Lettere D e S in piombo-12m/m-20 pezzi PB-005 qualsiasi altro formato

RXF.PZ.010 Pinzette in acciaio - 10 pezzi PZ-010

CODICE DESCRIZIONE RIF.


LAMPADE INATTINICHE
RXF.TC.013 Telai reggipellicola in acciaio - 13x18 cm. TC-013
RXF.TC.018 Telai reggipellicola in acciaio - 18x24 cm. TC-018
RXF.TC.024 Telai reggipellicola in acciaio - 24x30 cm. TC-024
da soffitto
RXF.TC.030 Telai reggipellicola in acciaio - 30x40 cm. TC-030
da parete RXF.RT.001 Mensola reggitelai RT-001

PELLICOLE RADIOGRAFICHE
CODICE DESCRIZIONE RIF.
RXM.LI.002 Lampada inattinica - 16x21 cm - 15W - Luce verde LI-002
RXM.NA.002 Lamp. inattinica - 38x29x35 cm - 35W - Luce verde NA-002
Disponibilità alla fornitura di
qualsiasi altro formato
GRIGLIE FOCALIZZATE

150 Lam/Poll. CODICE DESCRIZIONE RIF.


8: 1 Ratio
RXP.EX.013 Pellicole radiog. a luce verde - 13x18cm. EX-013
RXP.EX.018 Pellicole radiog. a luce verde - 18x24cm. EX-018
RXP.EX.024 Pellicole radiog. a luce verde - 24x30cm. EX-024
103 Lam/Poll.
10: 1 Ratio RXP.EX.030 Pellicole radiog. a luce verde - 30x40cm. EX-030

Disponibilità di tutti i tipi di griglie con caratteristiche diverse su richiesta LETTINO DI POSIZIONAMENTO
Lettino di posizionamento con
CODICE DESCRIZIONE RIF.
ante laterali, angolazione regola-
RXI.GR.250 Griglie focaliz. - d.18x24cm./1Mt - 103 l/p - 10:1 GR-250 bile 30°-90°, dispositivo di regola-
RXI.GR.251 Griglie focaliz. - d.24x30cm./1Mt - 103 l/p - 10:1 GR-251 zione della sella (L).
Esecuzione in metacrilato radio-
RXI.GR.252 Griglie focaliz. - d.30x40cm./1Mt - 103 l/p - 10:1 GR-252
trasparente con ante flessibili per
RXI.GR.253 Griglie focaliz. - d.35x43cm./1Mt - 103 l/p - 10:1 GR-253 un miglior posizionamento natu-
RXI.GR.260 Griglie focaliz. - d.18x24cm./1Mt - 150 l/p - 8:1 GR-260 rale del paziente. Regoli e cursori
per controllo simmetria.
RXI.GR.261 Griglie focaliz. - d.24x30cm./1Mt - 150 l/p - 8:1 GR-261
RXI.GR.262 Griglie focaliz. - d.30x40cm./1Mt - 150 l/p - 8:1 GR-262 CODICE DESCRIZIONE RIF.
RXI.GR.263 Griglie focaliz. - d.35x43cm./1Mt - 150 l/p - 8:1 GR-263 ATT.DD.001 Lettino di posizionamento - 600x600x260 m/m DD-001

20
ATTREZZATURE ODONTOIATRICHE ������

SISTEMA DR VISUALVI RADIOLOGICO DENTALE IN VALIGIA

Versione
trasportabile

Stativo con pannello


di comando

Basamento portatile
Valigia su ruote piroettanti

I modelli sono costruiti e certificati secondo le norme di sicurezza vigenti e sono


totalmente protetti dalle radiazioni diffuse.
La dotazione comprende un braccio con una articolazione semplice che consente
massima espansione con minimo ingombro, il monoblocco è orientabile di 360°
in modo che, tramite il cono di prolunga si possa utilizzare per tecnica parallela.
Il sistema DR VisualVi può essere impiegato con più apparecchi radiografici, Sono dotati di interruttore termico di sicurezza per interrompere l’alimentazione
senza vincoli di collegamento. quando il loro tempo supera il doppio del tempo d’esposizione.
VisualVi System è basato su un interfaccia operatore estremamente semplice La centralina elettronica in videografia automatizza la pausa obbligatoria tra due
ed intuitivo, offre l’archiviazione delle immagini in un data base organizzato e videogrammi.
consultabili in tempo reale.
• Visualizzare in panoramica e/o in multi image. Per un servizio domiciliare, il radiologico è disponibile in versione trasportabile:
• Ingrandire le immagini con zoom dinamico e scroll, invertirle e ruotarle, visua- 1 - Braccio porta testata radiogena a pantografo regolabile in altezza e profondità,
lizzarle in negativo e positivo. costruito in lega leggera con rivestimento in ABS e smontabile per inserimento
• Applicare filtri mediani, logaritmici, di riduzione rumore, dinamici, spaziali, LUT in valigia.
e Gamma. 2 - Stativo portatile completo di pannello di comando.
• Visualizzare istogrammi e rappresentare profili densitometrici. 3 - Valigia porta radiologico.
• Misurare dimensioni lineari ed angolari con possibilità di calibrazione dedicata. 4 - Basamento portatile montato su ruote piroettanti con peso.
• Stampare le immagini con o senza commenti e misurazioni.
CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE XGENUS XGENUS HF

Prestazioni 70 Kv-8 mA 70 Kv-8 mA


Dimensione del pixel 20 µm
Tensione alimentatore 220/240V-50/60 Hz
Sensori Dimensioni area attiva 20x30 / 26x34
Regol. KV 70 60/70

Risoluzione spaziale 20 lp/mm Regol. mA 8 4/8

Regol. tempo 0,08÷3,25 0,02÷3,25


Sensore 1⁄4” 1.3 MPixel CMOS
Fuoco 0,7 m/m
Camera Numero di pixel attivi 1280x1024 Dist. focale 31 cm (20 cm optional)
intraorale

Ingrandimento massimo 50x Campo irrad. <60 m/m - 35x44 m/m

Peso 24,0 Kg 19,5 Kg


Intel Core2 Duo
Processore Processor 2GHz Pot. assorb. 0,8 KVA 1,0 KVA
Caratteristiche
minime Display 15” Certificazioni CE 434
di sistema
Windows: XP service CODICE DESCRIZIONE RIF.
Sistema Operativo pack 3, Vista, Seven
EXR.DTL.CV Radiologico dentale XGenus DTL.CV
CODICE DESCRIZIONE RIF. EXR.DTL.HF Radiologico dentale XGenus HF DTL.HF
SVL.2030.DR-D Sistema digitale DR Visualvi CCD 20x30mm 9015110000 EXR.DTL.STV Stativo per radiologico dentale XGenus DTL.STV

21
ATTREZZATURE ODONTOIATRICHE ������

RADIOLOGICO DENTALE REXTAR EVO e REXTAR COMPACT

2
1

Immagini chiare e nitide


Utilizzando un tubo Toshiba con 0,4 mm di punto focale e un angolo di 12°, il medico può fare un’accurata diagnosi dei problemi dell’animale.
Risparmiare tempo e spazio
Ogni tavolo, ogni luogo è adatto ad un esame radiologico, senza la necessità di spostare l’animale.
Grande operatività
Mantiene ambienti sterili durante il funzionamento, riduce il panico dell’animale e il disagio con una riduzione dell’esposizione ai raggi-X; perfetto anche per applicazioni
ad estremità di arti.
Elevata sicurezza
Grazie a una doppia schermatura in piombo dell’unità radiologica, la dispersione di raggi-X è minima.
Design compatto e leggero
Il posizionamento dell’animale diventa semplice, grazie alla possibilità di utilizzo dell’unità radiologica anche con angolazioni difficili da ottenere normalmente,
Utile per pratiche ambulatoriali, dove diventa possibile dare una diagnosi immediata e la prescrizione di un trattamento adeguato in loco.
Portabilità
Grazie alla batteria ricaricabile, l’unità radiologica è utilizzabile anche fuori sede aumentando praticità e convenienza.

CARATTERISTICHE TECNICHE

REXTAR EVO REXTAR COMPACT

Prestazioni 70kV - 2 mA 70kV - 2 mA

Tensione alimentatore 100/240V-50/60 Hz

Alimentazione Batteria 11.1 V

Frequeza 70 kHz

Max. deviazione ±4% kV - ±10 % mAs

Peso 2.7 kg 1.6 kg

LCD 7” ESVGA (1024x600) -

CPU Mobile Intel A110, 800MHz -

HDD memory 60 GB -

CODICE DESCRIZIONE RIF.


EXR.REX.EVO Radiologico dentale Rextar EVO - 70KV 2mA completo di monitor e PC - fig. n. 1 REXTAR EVO
EXR.REX.OX Radiologico dentale Rextar COMPACT - 70KV 2mA - fig. n. 2 REXTAR CPT

22

Potrebbero piacerti anche