Sei sulla pagina 1di 1

Idee per riciclare bottiglie di plastica

Siamo pieni di plastica in casa. Si può cercare di evitare di produrne in eccesso, ma non è molto semplice
riuscirci perché i contenitori in plastica sono molto diffusi e comuni. Ad ogni modo, possiamo sicuramente
riciclare le bottiglie di plastica, per poter dare nuova vita agli oggetti ed evitare almeno di riempire troppo il
contenitore della raccolta differenziata. Di seguito suggeriamo alcuni lavoretti creativi per poter riutilizzare
le bottiglie di plastica in maniera originale e creativa:

- Creare tende: si possono tagliare le bottiglie facendole delle piccole strisce di plastica colorata,
unite poi dalla colla oppure cucite insieme;
- Creare un paralume: si possono ottenere splendidi paralume tramite la parte centrale del fondo
delle bottiglie di plastica. Quella parte, debitamente tagliata, assume la forma di un fiorellino. Basta
unire insieme i fiori legandoli con del filo fino e trasparente ed il gioco è fatto, e di sicuro effetto;
- Creare portavasi: le bottiglie possono essere legate al muro in orizzontale, tagliate nella parte
centrale, a forma degli incavi da riempire con la terra o con dei vasi;
- Eleganti segnaposto: tagliando la parte bassa delle bottiglie, cercando di ottenere una forma di
fiore facilitata dalla forma stessa originaria della bottiglia, si ottengono dei semplici segnaposto, ma
molto carini;
- Creare utili portagomitoli: idea molto utile ed originale, un portagomitoli dove ogni mezza bottiglia
possa contenere un gomitolo, in modo da non confondere i fili ed avere la cromia dei colori a
disposizione come su una tavolozza;
- Creare un portafiori: ovviamente le bottiglie si prestano già ad essere portafiori. L’originalità
consiste nel pitturarle o rivestirle di stoffa oppure di corda, in modo tale da trasformarle,
nascondere la plastica, ma creare un sicuro effetto estetico, molto creativo.
- Eleganti portatazzine: la bottiglia va tagliata a tre quarti della sua altezza, ed eliminata la parte alta.
Bisogna incidere anche lungo la sua lunghezza, per una larghezza pari al manico delle tazzine. Con
un punteruolo, forare la bottiglia lungo i bordi, in modo poi da poter creare un merletto con
l’uncinetto. Per chi non fosse pratico di uncinetto, si può rivestire il bordo incollando della
passamaneria. Si può aggiungere anche un bottone per chiudere in alto, una volta inserite le tazzine
dentro, una sull’altra, con il manico che sbuca dalla fessura.

Potrebbero piacerti anche