Come già evidenziato nel Capitolo 1, i segnali che si propagano attraverso un canale di
comunicazione subiscono una certa quantità di attenuazione, che è funzione della distanza
tra il trasmettitore ed il ricevitore. Scopo della presente appendice è la caratterizza-
zione analitica di tale attenuazione con riferimento alla propagazione radio in visibilità.
Ricordiamo che l’attenuazione o perdita in trasmissione è già stata definita come
Pu 1
L, = 2.
Pv A
I segnali elettrici sono irradiati sotto forma di onde elettromagnetiche nello spazio
libero e a tale scopo si utilizzano un’antenna trasmittente ed un’antenna ricevente.
d2 + r 2 = (h + r)2 ,
da cui si ricava
d2 = h2 + 2hr ≈ 2hr, se h ≪ r,
dove l’ultima approssimazione può ritenersi largamente soddisfatta per tutte le applicazio-
ni di interesse pratico. Poiché le onde elettromagnetiche si che propagano subiscono una
99
100 Appendice A. Bilancio Energetico per un Collegamento Radio
Figura A.1: Schematizzazione del concetto di distanza dall’orizzonte per una trasmissio-
ne radio in visibilità sulla superficie terrestre: si suppone che l’antenna trasmittente sia
posizionata nel punto B ad un’altezza h da terra ed A è il punto all’orizzonte.
rifrazione a causa della curvatura della Terra, l’orizzonte effettivo è più lontano dell’oriz-
zonte geometrico. Al fine di portare in conto questo ulteriore aspetto, si è soliti considerare
un raggio terrestre convenzionale pari a 4/3 di quello effettivo. Pertanto, sostituendo ad
r il corrispondente valore numerico si ha:
4 6372
d2 ≈ 2 h,
3 1000
dove l’altezza h dell’antenna è misurata in metri (m) e la distanza d in chilometri (km).
Infine, la distanza dall’orizzonte, per un’antenna posizionata ad un’altezza da terra h è
pari a √
d ≈ 4.122 h. (A.1)
• l’angolo di vista dell’antenna è molto minore del rapporto tra la lunghezza d’onda e
la dimensione geometrica massima.
Per ogni successiva considerazione, si riterrà senz’altro che l’antenna trasmittente e quella
ricevente siano posizionate ad una distanza tale da soddisfare le ipotesi di campo lontano.