Sei sulla pagina 1di 1

Coordinate cartesiane

Operatore Coordinate cilindriche(ρ,φ,z) Coordinate sferiche (r,θ,φ)


(x,y,z)

Definizione
delle
coordinate

A Campo
vettoriale

Gradiente

Divergenza

Rotore

Laplaciano

Laplaciano
di un
vettore

Lunghezza
infinitesima

Aree
infinitesime

Volume
infinitesimo
Relazioni notevoli (valgono in tutti i sistemi di riferimento):
(Laplaciano)

Formula di Lagrange per ilprodotto vettoriale:

che insieme a segue immediatamente la chiave per il fluido di trasformazione meccanica W


eber:

Nota
La funzione atan2(y,x) è usata al posto di arctan(y/x) per il suodominio. La funzione arctan(y/x) ha immagine in (-π/2, +π/2), mentre
atan2(y,x) ha immagine in (-π, π].

Potrebbero piacerti anche