Sei sulla pagina 1di 3

Anno Accademico: Liceo Sayeh Messoud Durata: 2 ore

2018/2019 Livello: 3 anno


Prof: Djilani Asma

COMPITO DI SINTESI № 2

Testo: Feste Italiane

In Italia, generalmente, si fa molta cura al Natalizio. Per congratularsi in tale


occasione con il festeggiato, si dice: « Buona festa » o « Tanti auguri » o « Mille
felicitazioni! ».
In quanto alle feste pubbliche, bisogna distinguere le religiose da quelle civili.
Ecco le feste religiose più importanti e riconosciute dallo stato : Capodanno, l’Epifania,
la Pasqua, e il Natale. In questi giorni, come pure in tutte le domeniche, sono chiusi gli
uffici governativi, provinciali, e comunali. Le corti di giustizia, le banche grandi, e le
scuole.
Non è raro vedere in qualche vetrina un cartello che porta scritto : « Chiuso nei giorni
festivi. »
Una delle feste più notevoli è quella di Capodanno. La prima cosa che facciamo,
appena alzati, è di correre ad abbracciare tutti i nostri cari, augurando loro un buon
principio e un buon seguito d’anno. Così pure nell’incontrare un amico per la strada
scambieremo con lui una stretta di mano e un « Buon anno ! ».

1. Comprensione del testo : (3.5)


1- Rispondere alle domande:
1) Come si festeggia il Capodanno in Italia ?
2) Citare due feste civili/internazionali?
3)Secondo te ,le feste italiane assomigliano a quelle Algerine? Perché?

2. Competenze linguistiche :
A/ Lessico :
a/ Trovare nel testo i sinonimi/contrari di :
- svegliati = aperto ≠
- inizio = larga ≠
b/ Scegliere la risposta giusta :(1)
Il Carnevale di Venezia è celebre -festeggiare
- sconociuto
- conosciuto

c/ Completare il paragrafo con le parole sottoelencate


calza – buoni – Befana – carbone – bambini – cattivi – Natale

Il 6 gennaio , c’è la festa dell’Epifania . La notte di quel giorno , in molte parti


d’Italia, i ................................................. aspettano regali . Prima di andare a dormire,
mettono una ........................................................... vicino al camino fuori dalla finestra e quando
si alzano la trovano piena di piccoli regali e dolci , se durante l’anno sono
stati ........................................................... , se invece sono
stati ........................................................... , la trovano piena
di ........................................................... . Chi porta questa cose ? Naturalmente è
la ...........................................................

B/Grammatica
a/ Mettere i verbi del paragrafo seguente al trapassato prossimo :
Leonardo Da Vinci ( nascere ) ……………………………a Vinci, nel 1452 ; ben
presto, a Firenze ( frequentare ) …………………………………. La scuola del
Verrocchio dove ( avere ) ………………………………… compagni il Botticelli e il
Perugino.
La « Giocanda » ( essere) …………………… una delle sue meravigliose opere

b/ Estraete dal testo:


- Aggettivo indefinito:
- Aggettivo possessivo:
- Pronome dimostrativo:

c/ Completare la tabella :

Verbo Sostantivo Participio passato/aggettivo

……………… La felicitazione ……………………………….


…………… .

…………… La..……………………… Festeggiato

3. Produzione scritta:
tema1 : Hai assistito ad una festa personale ‫״‬. Descrivi l’ambiente in generale
-3-

Potrebbero piacerti anche