html
1 di 2 12/09/2012 07:32
Scienza e Civiltà in Cina http://www.cicap.org/emilia/bol/4cina.html
enciclopedie quali il Thu Shu Chi Chheng contengono certamente una quantità di informazioni sulla
scapulomanzia e tutto quel che se ne sapeva fu raccolto da Wang Wei-Te nel suo Pu Shih Cheng Tsung
Chhuan Shu del +1709, ma nondimeno gli studiosi moderni, hanno, naturalmente, avuto difficoltà a
interpretare il significato delle incrinature che compaiono sugli ossi oracolari del -II millennio. L’uso del
millefoglio, d’altro canto, si è protratto senza soluzione di continuità fino ai giorni nostri nei templi
taoisti, dove la gente umile pesca un’asticciole tra le tante che vengono scosse dentro ad una scatola da un
custode Tao-shih, ricevendone in cambio un foglietto che predice l’avvenire corrispondente al numero
dell’asticciola stessa.
(J.N.)
2 di 2 12/09/2012 07:32