Sei sulla pagina 1di 5

Iniettore pompa: smontaggio e montaggio

 Smontaggio → Ancora
 Montaggio → Ancora

Attrezzi speciali, strumenti di controllo e di misurazione e altri materiali necessari

 Kit -SAT 1006/2-


 Chiavi dinamometriche -SAT 8010-
 Estrattore -T10055A-
 Supporti -T20020-

 Utensile di misurazione -T20110A-


 Chiave -T20045-
Smontare
– Rimuovere il coperchio della testata cilindri → Cap..

Avvertenza
Dovuto al prolungamento degli intervalli di
manutenzione sono state modificate le viti di
regolazione -1- e il perno a testa sferica -2-
dell'iniettore-pompa. Nei motori più vecchi e
senza prolungamento degli intervalli di
manutenzione è permesso il montaggio misto
con le versioni anteriori alla modifica.
– Girare l'albero motore fino a che le due
leve dell'iniettore-pompa da rimuovere e
montare siano entrambe rivolte
uniformemente verso l'alto.

– Allentare i controdadi delle viti di


regolazione -1- e svitare le viti di
regolazione fino a che il relativo bilanciere
riposi sulla molla di spinta dell'iniettore-
pompa.
– Impiegando l'apposita boccola del kit -SAT
1006/2-, allentare le viti -2- che fissano
l'asse bilancieri, procedendo dall'esterno
all'interno e quindi rimuovere l'asse
bilanciere.

– Impiegando l'apposita boccola del kit -SAT


1006/2-, allentare la vite di fissaggio -3-
che fissa il blocco di fissaggio e rimuoverlo.

– Staccare il connettore dal gruppo iniettore


pompa facendo leva con un cacciavite -
freccia-. Per evitare che l'eccessiva
torsione, premere leggermente con il dito il
lato opposto del connettore.

– Collocare l'estrattore -T10055A- al posto


del blocco di fissaggio nella scanalatura
laterale dell'iniettore pompa.
– Con molta rimuovere verso l'alto,
colpendolo leggermente, l'insieme iniettore
pompa dal suo alloggio nella testata.
Montare:

Avvertenza
 Gli iniettori pompa nuovi vengono forniti
dotati di anelli di tenuta e giunzione di
protezione termica.
 Quando si monta un iniettore-pompa
nuovo, bisogna sostituire anche la relativa
vite di regolazione posta sul bilanciere.
 Durante il montaggio dell'iniettore pompa
vecchio devono essere sostituiti gli anelli di
tenuta e la giunzione di protezione termica
→ Cap..
 In tutti i lavori che richiedano una
regolazione degli iniettori pompa, occorre
sostituire la vite di regolazione del
bilanciere ed il perno sferico dell'iniettore
pompa.
 Lubrificare la superficie di contatto tra il
perno a testa sferica e la vite di
regolazione con → Catalogo ricambi.
– Prima di effettuare il montaggio
dell'iniettore pompa, verificare che i tre
anelli di tenuta, la guarnizione termica e la
rondella di sicurezza siano posizionati
correttamente.

Avvertenza
Gli O-ring non devono essere ritorti.
– Oliare gli anelli di tenuta e inserire
l'iniettore pompa con molta attenzione
nell'alloggio della testata.
– Inserire l'iniettore pompa con pressione
costante fino ad arresto nell'alloggio della
testata.
– Collocare il blocco di fissaggio nella
scanalatura laterale dell'iniettore-pompa.

Avvertenza
Se l'iniettore pompa non si trova
perpendicolare al blocco di fissaggio la sua
vite di fissaggio si può staccare. Ciò può
portare a danneggiamenti all'iniettore pompa o
alla testata.
– Pertanto, l'iniettore-pompa deve essere
montato come indicato di seguito:
– Avvitare la vite nuova nel blocco di
fissaggio fino a che si possa continuare a
girare leggermente l'iniettore pompa.
– Collocare l'iniettore-pompa in modo che
rimanga perpendicolare alle sedi
dell'albero a camme.

Avvertenza
Esistono due modelli di iniettori-pompa. Uno di
essi è provvisto di un dado per l'elettrovalvola
ed è più grande dell'altro. Quindi attenersi alle
specifiche istruzioni di montaggio per ognuno
di essi che di seguito vengono descritte.
Iniettore-pompa con dado per
l'elettrovalvola di maggior misura
– Introdurre il centratore -T20110A/3-
dall'estremità di maggior diametro e
spostare l'iniettore-pompa fino a che la
parte cilindrica del dado dell'iniettore tocca
il centratore.
Iniettore-pompa con dado per
l'elettrovalvola di minor misura
– Introdurre il centratore -T20110A/3-
dall'estremità di minor diametro e spostare
l'iniettore-pompa fino a che la parte
cilindrica del dado dell'iniettore tocca il
centratore.
Vale per tutti i veicoli:

– Qualora necessario, regolare ancora


l'iniettore pompa e stringere la vite di
fissaggio per il blocco di serraggio come
descritto in seguito:

Coppia di serraggio: 12 Nm +270° ( 3/4 di giro).

– Collocare l'asse del bilanciere e serrare le


viti di fissaggio nuove come di seguito
descritto.
– Svitare, rispettivamente, in primo luogo le
viti interne ed in seguito quelle esterne in
diversi passaggi.
 Coppia di serraggio: 20 Nm +90° ( 1/4 di
giro).
– Collocare un comparatore sulla vite di
regolazione dell'iniettore pompa così come
indicato nella figura.
– Ruotare l’albero motore nel senso di
rotazione del motore finché il rullo della
levetta del bilanciere non si trova sulla
punta della camma di comando.
 Il lato rullo -freccia A- si trova sul punto più
alto; il comparatore -freccia B- si trova sul
punto più basso
– Rimuovere il comparatore.
– Avvitare la vite di regolazione a 4 Nm nel
bilanciere (l'iniettore pompa è posizionato
in fondo).

– A partire dal riscontro, arretrare la vite di


registro di 225°.

– Trattenere la vite di regolazione in questa


posizione e serrare il controdado alla
coppia di serraggio: 30 Nm

– Inserire il connettore dell'iniettore pompa e


collocare il coperchio delle punterie ed il
carter della cinghia dentata → Cap..

Potrebbero piacerti anche