Sei sulla pagina 1di 14

S.R.I.A.

Societas Rosicruciana in Anglia


Fondazione 1866

Robert Wentworth Little (1840–


1878)

Ordine Massonico Rosicruciano

Tra i primi ordini rosicruciani della


storia

Deriva dall’ordine tedesco della Gold


und Rosenkreuz
Fondazione 1866

Little trova i rituali negli archivi della


United Grand Lodge of England

Avvicina lo studioso rosicruciano Kenneth


Mackenzie

Mackenzie passa un’iniziazione


rosicruciana a Little

Discendente dall’austriaco Conte Apponyi

Membro della Gold und Rosenkreuz, il più


antico ordine rosicruciano esistente
Gold und Rosenkreuz
1750 Gold und Rosenkreuz

Riformata in 9 gradi nel 1777

Il primo regime degli Alti Gradi


Massonici interamente rosicruciano

Enfasi Alchemica e Magica

L’ordine viene smembrato, nella


battaglia contro gli Illuminati di
Baviera

Sarà il modello per tutte le successive


Riforme dell’Impulso Rosicruciano

Derivati: S.R.I.A. e Golden Dawn


Membri
Attrasse gli esoteristi più noti
esoteristi dell’epoca:

Kenneth Mackenzie –
studioso del Rosicrucianesimo

I fondatori della Golden Dawn:

William Robert Woodman

William Wynn Westcott

Samuel Liddel MacGregor


Mathers
1888
Hermetic Order of the Golden Dawn
Ordine Ermetico della Golden Dawn

Riformulazione Cabalistica della


S.R.I.A.

Ordine Esterno Ermetico

Ordine Interno Rosicruciano,


Ordo Rosae Rubeae et Aureae Crucis

Enfasi Magica, struttura Cabalistica

Wescott, ha maggior interesse per la


William Wynn Westcott S.R.I.A., ne rivedrà i rituali,
William Robert Woodman arricchendone l’esoterismo
Samuel Liddell MacGregor Mathers
Membri
Nonché la successiva generazione
degli esoteristi più noti:

John Yarker – conservatore di


riti di frangia, Massoneria
Egizia e Martinista

I successori della Golden Dawn:

Arthur Edward Waite –


inaugurò la storiografia
dell’esoterismo

Robert Felkin – membro


della Stella Matutina
Alti Gradi U.G.L.E.
Requisiti
Maestri Massoni U.G.L.E.

Cristiani Trinitari

Studiosi della Natura e della


Scienza
Primo Ordine

Primo Ordine
Fratres si incontrano in un
I° – Zelator Collegio (Loggia)

II° – Theoricus Minimo 6 mesi tra i Gradi

III° – Practicus Scopo: studio e ricerca storica


sui Rosacroce
IV° – Philosophus
Ogni Frater deve scrivere articoli
e tesi prima di passare al grado
successivo
Secondo Ordine

Secondo Ordine

V° – Adeptus Minor
Equivalente alla Gran Loggia
Provinciale
VI° – Adeptus Major
Presieduta dall’Adepto Capo
VII° – Adeptus Exemptus
Conferisce ulteriori 3 Gradi a
coloro che sono membri da 4
anni
Terzo Ordine

Terzo Ordine

VIII° – Magister Templi Equivalente alla Gran Loggia

IX° – Magus Presieduta dal Supremus Magus

Conferisce ulteriori 2 Gradi


Onorari ai membri che hanno
contribuito di più
Collegi
Presenza Internazionale

Dipendente dal riconoscimento


della U.G.L.E.

Regno Unito

Francia

Paesi Bassi

Canada

Australia

Nuova Zelanda
S.R.I.A.

Grazie per l’attenzione!

Potrebbero piacerti anche