Sei sulla pagina 1di 4

ESAME SCRITTO DI FISICA MODERNA

18 luglio 2006
Tempo massimo 3 ore. Non sono ammessi libri o appunti

Considerare un sistema unidimensionale soggetto al potenziale (buca infinita)



 ∞ se x < 0
V (x) = 0 se 0 ≤ x ≤ a (1)
∞ se x > a

(1) Determinare le autofunzioni dell’energia ψn (x) (a meno della normalizzazione) e gli


autovalori associati.
Suggerimento: Sviluppare le ψn (x) in seni e coseni, notando che V (x) non è simmetrico
attorno all origine (cioè la buca infinita non è centrata nell’origine).
(2) Il potenziale dato ha una simmetria per riflessione attorno al proprio centro. Detto R
l’operatore che realizza questa simmetria, determinare l’elemento di matrice hx|R|ψi,
dove hx|ψi = ψ(x) è uno stato generico nella base delle coordinate.
(3) Determinare il valor medio di x e p nell’n–esimo autostato di energia ψn (x)
(4) Calcolare l’indeterminazione di posizione ed impulso (∆x)2 e (∆p)2 nell’n–esimo au-
tostato di energia ψn (x) e commentare brevemente il risultato.
Suggerimento: Ricordare gli integrali
Z a  nπx  a
sin2 dx =
0 a 2
Z a  
2 2 nπx
 
3 1 1
x sin dx = a −
0 a 6 4n2 π 2
(5) Determinare il valore medio di p negli stati
1
φ(x) = √ (ψ2 (x) + ψ4 (x)) , (3)
2
1
χ(x) = √ (ψ1 (x) + ψ2 (x)) , (3)
2
dove ψ1 (x), ψ2 (x) e ψ4 (x) sono rispettivamente lo stato fondamentale ed il primo ed
il terzo stato eccitato.
(6) Sia consideri un sistema che si trova nello stato φ(x) eq. (3), e si supponga di effettuare
su di esso una misura di energia, oppure alternativamente una misura di impulso.
Quali sono i possibili risultati di queste misure e quali ne sono le probabilità?
(7) Per un sistema che al tempo t = 0 è preparato nello stato χ(x) eq. (3), determinare il
valore medio di p per ogni tempo t.
(8) Discutere che cosa succede nel caso della domanda (6) se vengono eseguite, una dopo
l’altra, prima la misura di impulso e poi quella di energia. Discutere come cambia il
risultato della domanda (7) se al tempo t = 0 viene eseguita una misura di energia
oppure se viene eseguita una misura di impulso.
ESAME SCRITTO DI FISICA MODERNA
13 settembre 2006
Tempo massimo 3 ore. Non sono ammessi libri o appunti

Si onsideri un sistema unidimensionale soggetto ad una forza ostante di intensit


a Æ,
ossia des ritto dal potenziale
V = Æx^; (1)
dove x
^ e l'operatore posizione, e Æ e una ostante reale.
(1) Si determinino i ommutatori
[H; p^℄; [H; x
^℄; [H; p^2℄; ^ 2℄;
[H; x (2)
dove p^ e l'operatore impulso e H = T +V e l'hamiltoniana di parti ella unidimensionale
soggetta al potenziale V .
(2) Si determinino le equazioni di evoluzione temporale per gli operatori posizione ed
impulso x^(t) e p^(t) in rappresentazione di Heisenberg, e se ne determini la dipendenza
dal tempo risolvendo tali equazioni.
(3) Si determini l'elemento di matri e dell'Hamiltoniana tra autostati dell'impulso
hpjH jp i;
0
(3)
dove p^jpi = pjpi. Si determini quindi la dipendenza dal tempo di tale elemento di ma-
tri e. Si interpreti il risultato in termini delle proprieta di invarianza dell'hamiltoniana.
(4) Se si esegue una misura di impulso sul sistema al tempo t0 , in he stato si trova il
sistema dopo la misura? Se viene eseguita una se onda misura ad un tempo su essivo
t > t0 , il risultato della se onda misura  e uguale a quello della prima o no? Che osa
su ede se inve e a t0 e t > t0 vengono eseguite due misure di energia?
(5) Si determinino le autofunzioni j E > dell'hamiltoniana H ,
j E i = E j E i;
H (4)
nella base degli impulsi, ossia hpj E i.
(6) Se il sistema al tempo t = 0 si trova in uno stato avente funzione d'onda (p) nella
base degli impulsi
hpj (t)i t=0 = (p) (5)
se ne determini la funzione d'onda al tempo t (in rappresentazione di S hrodinger),
ioe si determini
(p; t)  hpj (t)i: (6)
Suggerimento: Si sviluppi lo stato sulla base di autofunzioni dell'hamiltoniana eq. (4),
hpj (t)i = hpj E ih E j (t)i dE .
R

(7) Si supponga he al tempo t = 0 vengano eseguite una misura di impulso oppure una
misura di energia, e si determini la (densita di) probabilita dei possibili risultati di
una misura di impulso al tempo t > 0.
ESAME SCRITTO DI FISICA MODERNA
23 gennaio 2007
Tempo massimo 3 ore. Non sono ammessi libri o appunti

Si consideri un sistema soggetto all’hamiltoniana di oscillatore armonico unidimensionale


p2 1
H= + mω 2 q 2 . (1)
2m 2
(1) Determinare gli elementi di matrice hn|a|ki, hn|a† |ki, dove
r  
mω ip
a= q+ , (2)
2h̄ mω
(a† )n
|ni = √ |0i, (3)
n!
e |0i è lo stato fondamentale dell’hamiltoniana eq. (1).
(2) Si consideri lo stato
i i
|αi ≡ e h̄ c1 p e h̄ c2 q |0i, (4)
dove c1 e c2 sono costanti reali. Dimostrare che esso è un autostato di a eq. (2):
a|αi = α|αi (5)
e determinare l’autovalore α.
i i
Suggerimento: moltiplicare entrambi i membri di eq. (5) a sinistra per e− h̄ c2 q e− h̄ c1 p .
(3) Determinare la decomposizione dello stato |αi eq. (4) sulla base degli stati |ni eq. (3),
ossia, ponendo

X
|αi = hn|αi|ni, (6)
n=0
determinare gli elementi di matrice hn|αi.
Suggerimento: si ricordi che h0|αi = exp − 12 |α|2


(4) Determinare la dipendenza dal tempo dello stato |αi, supponendo che al tempo t = 0
esso abbia la forma eq. (4) e che la sua evoluzione temporale (in rappresentazione di
Schrödinger) sia governata dalla hamiltoniana eq. (1).
(5) Si supponga di effettuare una misura di energia sul sistema della domanda precedente
al tempo t = t0 . Quali sono i possibili risultati della misura e le rispettive probabilità?
Dopo la misura, in che stato si trova il sistema ad un qualunque tempo t > t0 ?
(6) Determinare per ogni tempo t, utilizzando la rappresentazione di Schrödinger, i valori
medi di posizione ed impulso nello stato |αi eq. (4), hq(t)i e hp(t)i.
(7) Ripetere il calcolo della domanda precedente utilizzando la rappresentazione di Heisen-
berg.
(8) Determinare per ogni tempo t le indeterminazioni ∆q(t) e ∆p(t). Commentare il
risultato.
Chi sostiene anche l’esame di meccanica quantistica salti le domande (1), (5), (7).
ESAME SCRITTO DI FISICA MODERNA
20 giugno 2006
Tempo massimo 3 ore. Non sono ammessi libri o appunti

Considerare un sistema soggetto ad un potenziale armoni o no al tempo t = 0 (in luso)


e libero per tempi su essivi, ossia des ritto dall'hamiltoniana
( p2 1 2 2
H = p22m + 2 m! x t  0 (1)
2m t>0
(1) Supporre he al tempo t = 0 il sistema si trovi nello stato
r r
j i = (1 + i) 13 j0i + 13 j1i; (2)
dove j0i e j1i sono rispettivamente lo stato fondamentale ed il primo stato e itato
dell'hamiltoniana eq. (1) quando t < 0.
Cal olare il valore medio degli operatori posizione x ed impulso p in questo stato, ossia
h jxj i e h jpj i.
Suggerimento: Ri ordare he l'operatore di distruzione e dato da
r  
m! ip
a= x+ : (3)
2h m!
(2) Cal olare2 l'indeterminazione di posizione ed impulso nello stato j i eq. (2), ossia
h j(x) j i e h j(p)2j i. Cal olarne il prodotto e ommentare brevemente il risul-
tato.
(3) Determinare il valore medio di posizione ed impulso per tutti i tempi t > 0 per un
sistema he a t = 0 si trova nello stato j i eq. (2).
Suggerimento: Utilizzare la rappresentazione di Heisenberg per gli operatori x e p,
ri ordando la forma dell'hamiltoniana eq. (1) quando t > 0.
(4) Se il sistema si trova in un autostato dell'hamiltoniana al tempo t < 0, esso si trova
an he in un autostato dell'hamiltoniana al tempo t > 0, o no?
(5) Si supponga he al tempo t = 0 il sistema si trovi nello stato j i eq. (2), e si esegua
una misura di energia del sistema. Dopo la misura, in quale stato si trovera il sistema,
e on he probabilita?
(6) Se il sistema della domanda pre edente dopo la misura viene las iato evolvere nel
tempo [sempre on hamiltoniana data dalla eq. (1)℄, quanto valgono, a se onda dei
risultati della misura, i valori medi di posizione x e di impulso p al tempo t = T > 0?
(7) Nella situazione della domanda pre edente, qual e il risultato di una misura di energia
al tempo T ?

Potrebbero piacerti anche