Sei sulla pagina 1di 4

Troppo perde 'l tempo

Lauda n. 33 (32) Laudario di Cortona - Cod 91 foglio: [72 - 82v]

Ripresa
      
           
rop po per d'el tem po ki ben non t'a ma,

   
           

dol z'a mor, Je sù, so vr'o gn'a mo re!

Stanza
      
           
A mor ki t'a ma non sta o ti o so,

   
            

tan to li par dol ze Te gu sta re,

    
            

ma tut ta sor vi ve de si de ro so

    
            

co me Te pos sa stre cto più a ma re,

Schola Gregoriana Buforum


      
           
ké tan to sta per Te lo cor gio io so;

      
           
ki nol sen tis se non sa prie par la re

  
             
 
quan t'è dol z'a gu star lo Tuo sa vo re.

2
Schola Gregoriana Buforum
Stanze 2 - 17
2o Savor cui non si trova simillianza;
lasso! Lo mio cor poco t’asaggia.
10e Ardore ke consumi ogni freddura
purghi et illumini la mente,
Null’altra cosa non m’è consolanza ogn’altra cosa fai parer obscura
Se tutto ‘l mondo avesse, e te non agio. la qual non vede te presentemente:
O dulz’amor, Jesù, in cui ò speranza, et già mai altro teco amar non cura,
tu regi ‘l mio cor, ke da te non caggia per non cessar l’amor da te niente
ma sempre più ristringa ‘l tuo dolzore. et non ratemparal dal tuo calore.

3EtDolzor ke tolli forza ad ogni amaro


ogni cosa muti in tua dolceza,
11etCalore ke fai l’anima languire
struggere lo cor de te inflammato,
questo sanno li sancti ke ‘l provaro, ke non è lingua ke ‘l potesse dire
ke féciaro dolze morte in amarizza; né cor pensare, se noll’à provato!
ma confortolli el dolze latovare Oimè lasso, fammete sentire;
di te, Jesù, ké vénsar’ogn’asprezza, riscalda lo mio cor di te, gelato,
tanto fosti süave in li lor cori. ke non consumi in tanto freddore

4Iesù,
Cor che te non sente, ben po’ star tristo,
letitia et gaudio de la gente:
12nello
Freddi peccatori, el grande fuoco
inferno v’è aparechiato,
solazo non pot’essar senza Cristo! se questo breve tempo, k’è sì poco,
Taupino ch’eu non t’amo ben fervente! d’amor lo vostro cor non è scaldato:
Ki far potesse totto ogni altro aquisto, però ciascun si studi in onni luogo
et te non agia, di tutt’è perdente, d’amor di Cristo essar abraciato
et senza te sirebbe in amarore. e confortato del suave odore.

5cuiAmaro in nullo core puote stare,


tua dolceza dona condimento:
13Iesù,
Odor ke trapassi ogn’aulimento,
ki ben non t’ama fa gran torto!
ma tuo savor, Jesù, non po’ gustare Chi non sente el tu’ odoramento
ki lassa te per altro intendemento. od illi è puzulente od illi è morto!
Non sa né può lo cor terreno amare E’ fiume vivo del delectamento,
sì gran celestial delectamento: ke lavi ogni fetore et dai conforto,
non vede lume, Cristo, in tuo splendore. et fai tornare lo morto in suo vigore!

6Amor
Splendor ke doni a tutto ‘l mondo luce,
Jesù, de li angeli belleza,
14ànoVigorosamente li amorosi
quella via en tanta dolceza,
cielo et terra per te se conduce gustando quelli morselli savorosi
et splende in tutte cose tuo forteza: ke dona Cristo a quelli k’àno sua conteza,
ognunque creatura a te s’aduce, ke tanto sono suave e delectosi;
ma solo ‘l peccatore ‘l tuo amor spreza ki bene l’asagia tutto lo mondo despreza
et partise da te, suo creatore. e quasi en terra perde suo sentore.

7sovr’ogn’altra
Creatura humana, scognoscente
terrena creatura,
15bastane
Sentiàmoni, o pigri, o negligenti,
el tempo c’agiamo perduto!
comme ti puoi partir sì per niente Oimè lasso, quanto siamo stati sconoscente,
dal to factor, cui tu se’ creatura? c’al più cortese non aviamo servito:
Ei ke ti chiama cusì amorosamente cului ke ce enpromette celestiale presente
che torni a lui, ma tu pur li stai dura a cui l’inpromette già no’l’à falluto
et non ài cura del tuo salvatore! e ki li ama li stane buono servidore.

8delSalvatore ke de la vergene nascesti,


tuo amor darne non ti sia desdegno,
16piùServire a te, Jesù mi’amoroso,
suav'è che null’altro delecto:
ké gran segno d’amor alor ci desti, non può saper chi de Te sta otioso
quando per noi pendesti en sullo legno. quant'è dolce ad amar Te con affecto:
Nelle tue sancte magne ci descrivisti, gemai el core non trova altro riposo
per noi salvare et darci lo tuo regno: si non se en te, Jesù, amor perfecto,
lege la tua scriptura, buon scriptore. ke de li tuoi servi se’ consolatore.

9PerScripti sul sancto libro de la vita


tua pietà, Jesù, ne representa:
17l’anima
Consolare non po’ terrena cosa
k’è facta a tua semblanza:
la tua scriptura ià non sia fallita più ke tutto ‘l mondo è pretiosa
e ‘l nome ke portam de te non menta. e nobile sopra ogni altra sustantia;
La nostra mente fa di te condita, e solo tu, Jesù, li poi dare posa
dulcissimo Jesù, sì ke te senta e rimpiere süa bastanza, 3
et strictamente t’ami con ardore. emperciò ke tu se’ solo suo maiure.
Schola Gregoriana Buforum
Stanze 18 - 30
18keMaiure engano non me pare ke sia
de volere ke non se trova,
25keConforta lo mio core ke per te languesce,
senza te non vole altro conforto.
e pare sovr'ogni altra gran follia, Oimè lasso, più degiuno endebelesce:
di quel ke non può essere, farne prova: el core ke tu non pasci el vive morto,
como l’anima k’è fuore de la via ma se de lo tuo amore asagia, revivisce;
crede ke ‘l mondo l’empia e fare ne vole lege nova, ed ore me aiuta, amore, en questo porto,
ma non pot’essare ké ‘l mond’è minore. tu ke se’ sopra ogne altro aitatore.

19keMinorare se vole el core villano,


del mondo se kiama contento,
26amore
Aitame, amore, che non perisca,
dolce, ké per amore io t’adomando!
volere te, Jesù, amore sovrano, Pregote ke ‘l tuo amore non me fallesca,
cambiare è lo terreno entendemento: receve li miei suspiri ke io te mando:
ma se lo suo palato fosse sano se tu voli ke io per te languesca,
a gustare sì a gran delectamento, fa ke me piacia: k’io vollio morire amando
sovr’ogn’altro sireste lo megliore. per lo tuo amore, o dolce redemptore.

20ennella
Megliore cosa de te, (Amor-Jesù),
mente non po’ desiderare;
27d’amarte
Redemptore, questo è mio volere:
e de servire quanto io potesse;
emperciò dovarebe el core laisù o dulce Cristo, debiate piacere
con teco sempre colla mente conversare ke ‘l mio core del tuo amore s’empisse:
e onni creatura de qua giù quella ora fallame vedere
per lo tuo amore niente reputare, ke tu, Iesù, el mio core tegnesse
e solo te pensare, dolce Segnore! e de me fosse cibo pascitore.

21nonSignore, ki te vole dare la mente pura,


te dea dare altra compagnia:
28e Pasceme, o pane celestiale,
d’ogn’altra cosa fame enfastidire;
spesse fiade per la troppo cura o cibo de vita sempreternale,
la mente da te se desvaga e si disvia. ki ben t’asaggia, maio non po’ morire:
Dolce a amar è la crëatura, famme questo dono spetiale
ma ‘l creatore più dolc’è ke mai sia: k’i’ de te, Jesù, possa sentire,
perciò se dea temer cum gran tremore. et per pietanza, o largo donatore.

22kiTremore e gilosia port’a la mente,


ben t’ama e, ‘mperciò ke non te spiacia,
29DelDoname del tuo amore desiderato!
tuo dolce amore famene asagiare:
partese da tutta l’altra gente de sopra ogne altro cibo è delicato,
e solo te, Jesù, el core abracia: de tutto ‘l mondo vollio degiunare!
onni creatura à per niente La lengua ke l’asaggia, in lo palato
enverso la belleza de tua faccia, lacte et melle fai distillare
tu ke d’ogne belleza se’ factore. e renovare la mente cum fervore.

23edFame solo tu, Jesù, perpensare


ogn’altro pensiero dal mio core scacia:
30kiFervente amore li dai, Jesù,
canta ‘l decto de sì grande alteza:
en tutto questo mondo io non posso trovare effine ke vive in terra de qua giù,
creatura ke me satisfacia. tu regi la sua vita en gran necteza;
O dulce Jesù, famme te amare solazo li dai de te, Jesù,
e doname gratia ke ‘l mio amore te piacia, e poi li doni gioia de la tua conteza,
tu ke d’ogne gratia se’ datore. e regna teco tutte l’ore.

24adDame tanto amor, Jesù, de te ke me basti


amare quanto io so’ tenuto
per lo grande prezo ke per me pagasti:
per me da voi sia reconusciuto!
O dulce creatore, quanto m’obligasti
ad amare più k’eo non ò potuto
né posso, senza voi confortatore!

4
Schola Gregoriana Buforum

Potrebbero piacerti anche