Ripresa
rop po per d'el tem po ki ben non t'a ma,
dol z'a mor, Je sù, so vr'o gn'a mo re!
Stanza
A mor ki t'a ma non sta o ti o so,
tan to li par dol ze Te gu sta re,
ma tut ta sor vi ve de si de ro so
co me Te pos sa stre cto più a ma re,
ki nol sen tis se non sa prie par la re
quan t'è dol z'a gu star lo Tuo sa vo re.
2
Schola Gregoriana Buforum
Stanze 2 - 17
2o Savor cui non si trova simillianza;
lasso! Lo mio cor poco t’asaggia.
10e Ardore ke consumi ogni freddura
purghi et illumini la mente,
Null’altra cosa non m’è consolanza ogn’altra cosa fai parer obscura
Se tutto ‘l mondo avesse, e te non agio. la qual non vede te presentemente:
O dulz’amor, Jesù, in cui ò speranza, et già mai altro teco amar non cura,
tu regi ‘l mio cor, ke da te non caggia per non cessar l’amor da te niente
ma sempre più ristringa ‘l tuo dolzore. et non ratemparal dal tuo calore.
4Iesù,
Cor che te non sente, ben po’ star tristo,
letitia et gaudio de la gente:
12nello
Freddi peccatori, el grande fuoco
inferno v’è aparechiato,
solazo non pot’essar senza Cristo! se questo breve tempo, k’è sì poco,
Taupino ch’eu non t’amo ben fervente! d’amor lo vostro cor non è scaldato:
Ki far potesse totto ogni altro aquisto, però ciascun si studi in onni luogo
et te non agia, di tutt’è perdente, d’amor di Cristo essar abraciato
et senza te sirebbe in amarore. e confortato del suave odore.
6Amor
Splendor ke doni a tutto ‘l mondo luce,
Jesù, de li angeli belleza,
14ànoVigorosamente li amorosi
quella via en tanta dolceza,
cielo et terra per te se conduce gustando quelli morselli savorosi
et splende in tutte cose tuo forteza: ke dona Cristo a quelli k’àno sua conteza,
ognunque creatura a te s’aduce, ke tanto sono suave e delectosi;
ma solo ‘l peccatore ‘l tuo amor spreza ki bene l’asagia tutto lo mondo despreza
et partise da te, suo creatore. e quasi en terra perde suo sentore.
7sovr’ogn’altra
Creatura humana, scognoscente
terrena creatura,
15bastane
Sentiàmoni, o pigri, o negligenti,
el tempo c’agiamo perduto!
comme ti puoi partir sì per niente Oimè lasso, quanto siamo stati sconoscente,
dal to factor, cui tu se’ creatura? c’al più cortese non aviamo servito:
Ei ke ti chiama cusì amorosamente cului ke ce enpromette celestiale presente
che torni a lui, ma tu pur li stai dura a cui l’inpromette già no’l’à falluto
et non ài cura del tuo salvatore! e ki li ama li stane buono servidore.
20ennella
Megliore cosa de te, (Amor-Jesù),
mente non po’ desiderare;
27d’amarte
Redemptore, questo è mio volere:
e de servire quanto io potesse;
emperciò dovarebe el core laisù o dulce Cristo, debiate piacere
con teco sempre colla mente conversare ke ‘l mio core del tuo amore s’empisse:
e onni creatura de qua giù quella ora fallame vedere
per lo tuo amore niente reputare, ke tu, Iesù, el mio core tegnesse
e solo te pensare, dolce Segnore! e de me fosse cibo pascitore.
4
Schola Gregoriana Buforum