30
ATLS - ADVANCED TRAUMA LIFE SUPPORT
ESECUTORE
Azienda Usl di Bologna
Finalità
Creare i presupposti per un trattamento del paziente traumatizzato che sia condiviso dai
vari professionisti che intervengono nell’iter terapeutico, omogeneo in tutte le sue fasi e
rispondente a criteri di qualità basata su evidenze.
Obiettivi
Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento delle emergenze
traumatologiche secondo le Linee-Guida dell’American College of Surgeons, validate e
condivise a livello mondiale come standard di trattamento del traumatizzato.
Acquisire un metodo pratico per la gestione in équipe delle situazioni di gravi traumi.
Saper riconoscere i casi suscettibili di trattamento specialistico da affidare agli ospedali di
riferimento per la traumatologia, come da indicazioni del Piano Sanitario Regionale
dell'Emilia-Romagna.
Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche.
Acquisire capacità di assumere la leadership di un'équipe di emergenza medica di fronte a
problemi multidisciplinari come la valutazione ed il trattamento di un traumatizzato.
Destinatari
Medici.
Gli Infermieri sono ammessi come “auditors” fino ad un massimo di 10 per ogni Corso. La
partecipazione come “auditor” implica l’obbligo di presenza al 100% delle ore su cui si
articola il corso, non prevede quota di partecipazione, consente di seguire le lezioni e le
sessioni pratiche senza però poter accedere al test finale.
Criteri di selezione
I posti disponibili vengono riservati in prima istanza a medici in servizio presso le Unità
Operative dei Dipartimenti di Emergenza, o comunque di area critica, coinvolti nella
gestione dei pazienti traumatizzati
Docenti
Il Corso è realizzato dalla U.O. Rianimazione e 118 - Dipartimento di Emergenza
dell'Ospedale Maggiore, secondo le Linee-Guida e con istruttori certificati dell’American
College of Surgeons in pieno accordo con la Regional Faculty Italiana licenziataria del
copyright internazionale che caratterizza il corso.
Quota di partecipazione
€ 980,00