Sei sulla pagina 1di 1

SEZIONE A – FOGLIO NOTIZIE

UFFICIO ESAMI DI STATO


Orario di apertura al pubblico: lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12,00
martedì e giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30

Con Ordinanze Ministeriali del 12.03.2010 sono state indette, per l’anno 2010, due sessioni degli Esami di Stato
per l’abilitazione all’esercizio delle professioni di:
− Veterinario, Farmacista, Odontoiatra, Tecnologo alimentare, regolate dal precedente ordinamento;
− Dottore Commercialista di cui al decreto legislativo 139/2005
− nonché delle professioni regolate dal DPR n.328/2001:
− Chimico, Ingegnere civile ed ambientale, Ingegnere industriale, Ingegnere dell'informazione, Architetto,
Pianificatore, Paesaggista, Conservatore, Biologo, Geologo, Dottore Agronomo e Dottore Forestale,
Psicologo, Assistente sociale specialista (abilitazioni per la sezione A – laurea specialistica/magistrale di cui
al D.M. 28.11.2000 ovvero laurea di cui al precedente ordinamento).

Inizio esami della I sessione: 15 giugno 2010 - Termine presentazione domande: 14 maggio 2010
Inizio esami della II sessione: 23 novembre 2010 - Termine presentazione domande: 15 ottobre 2010

Gli esami si svolgeranno presso le sedi delle rispettive Facoltà dell' Università degli Studi di Napoli - Federico II.
Potranno presentare domanda, entro i termini suindicati, anche i laureandi, che saranno ammessi a sostenere gli esami se
conseguiranno il titolo accademico entro le seguenti date : I sessione : 7 giugno 2010
II sessione : 15 novembre 2010

Gli interessati dovranno produrre la seguente documentazione:

A) Domanda diretta al Presidente della Commissione esaminatrice degli Esami di Stato (modello da ritirare presso
l'Ufficio Esami di Stato ovvero disponibile sul sito www.unina.it
B) Ricevuta, in originale, del versamento di Euro 49,58 sul conto corrente postale n.1016 intestato a Agenzia delle Entrate-
Centro Operativo di Pescara – Tasse scolastiche (il bollettino è disponibile presso gli Uffici postali).
C) Ricevuta, in originale, del versamento di Euro 170,00 quale contributo per Esami di Stato in favore dell’Università
Federico II a mezzo modulo elettronico bancario pagabile solo presso Sanpaolo - Banco di Napoli (causale: codice 70).
Il bollettino è disponibile presso l’Ufficio Esami di Stato ovvero sul sito www.unina.it
D) Copia autenticata del diploma di laurea; in mancanza del diploma: certificato di laurea rilasciato dalla competente
Segreteria di Facoltà. Per coloro che sono in possesso di una laurea specialistica di cui al D.M. 28.11.2000, il certificato
dovrà indicare la classe di detta laurea. La dichiarazione rilasciata sul modulo di domanda può costituire
autocertificazione del possesso del titolo, ai sensi del DPR N.445/2000.
E) I laureati che intendono sostenere gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore
Commercialista, oltre ai documenti soprindicati, dovranno presentare anche un certificato di compiuto tirocinio,
prescritto dalla Legge 17 febbraio 1992 n.206, rilasciato dal Consiglio dell’Ordine professionale competente ai sensi
dell’art.9 del D.M. 10 marzo 1996 n.327, si applicano le disposizioni di cui all’art. 71 comma 5 del D.L.gs n.139/2005.
F) I laureati che intendono sostenere gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo
dovranno presentare un attestato di compiuto tirocinio annuale ininterrotto e continuativo, rilasciato dalla Segreteria di
Facoltà presso la quale si sono laureati ed è depositato il libretto-diario del tirocinio.
G) I laureati che intendono sostenere gli Esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni di Veterinario,
Farmacista (per i laureati in chimica e tecnologie farmaceutiche) dovranno presentare un attestato di compiuto tirocinio,
rilasciato dalla Segreteria della Facoltà presso la quale si sono laureati, anche contestuale al certificato di laurea.
H) Gli aspiranti all'esame di abilitazione ad Assistente sociale specialista (sez. A), non in possesso di laurea specialistica
della classe 57/S, devono presentare anche la seguente documentazione:
G.1) certificato di iscrizione all' Albo - sezione B - da almeno 5 anni;
G.2) certificato rilasciato dal datore di lavoro da cui risultino: il numero di posizione contributiva e l'attestazione di
aver svolto per almeno 5 anni le funzioni di cui all'art. 21 comma 2 del DPR n.328/2001.

La documentazione può essere inviata all’Ufficio Esami di Stato – C.so Umberto I n.40- 80138 Napoli a mezzo
raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine prescritto; a tal fine fa fede la data di spedizione dell’Ufficio
postale. Non saranno accettate domande inviate in fotocopia o via fax.

N.B. Coloro che superano l'Esame di Stato sono tenuti, poi, al pagamento della tassa Regionale sulle abilitazioni, prevista
dalla normativa in vigore.

Potrebbero piacerti anche