Bidimensionale (2D)
ine espresse dal gen
Traduzione
fosforilazione
glicosilazione modificazioni
lipidazione post-traduzionali
GPI-ancora
ubiquitinizzazione
Processing proteolitico
NEI TESSUTI UMANI
_
200
SDS-PAGE
Mr
kDa
+ 5
preparazione del campione
Arricchimento
Solubilizazione
2D - PAGE
Riduzione e alchilazione
controllo trattamento
Analisi dell’immagine
Matching
100
1564.2
1565.2
1845.4
2434.8
1756.4
% 1847.3 2418.6
1755.4
2377.2 2523.7
1358.0
1498.1
2001.4 2274.6
822.0
833.0 1217.8 2164.4
1000.9 1093.9 1609.1 2538.6
0 m/z
800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200 2300 2400 2500 2600
SDS - tensioattivo
Presolubilizzazione DTT – agente riducente
Denaturazione (95°C x 5’)
(solo per campioni ricchi in lipidi e
condizioni denaturanti)
Seconda parte a RT al buio Zwitterionic
CHAPS
CHAPSO
Sulfobetaines
1 - 4 M Urea
NATIVA 1-4 % Detergente [w/v]* NON-ionic
0.5 - 2 % Anfoline [w/v] NP-40
Triton
Tween
Solubilizzazione Brij
DTT-DTE 10 - 100 mM
Agente Riducente TBP 5 mM
TCEP 10 mM
1 Buffer di idratazione
2 Apertura della strip
3 Matrice polimerica della strip a contatto con il buffer di idratazione
urea 8M
tiourea 0,5M
CHAPS 2%
BUFFER DI IDRATAZIONE DTT 10mM
anfoliti trasportatori 0,24%
blu di bromofenolo in tracce
Focalizzazione
+ -
IPG pH range 3-10 4-7 5-6
Seconda Dimensione
SDS-PAGE
Equilibratura della strip
Urea 6M
BUFFER DI EQUILIBRAZIONE SDS 1%
Tris-HCl 50mM
Glicerolo 30%
blu di bromofenolo in tracce
-
+
Protein Staining
COOMASSIE SYPRO-RUBY SILVER
SENSIBILITY
Limite Range Compatibilità
Colorazione della dinamico con la
detection lineare Spettrometria
di Massa
Tipo di campione
Tipo di purificazione del campione
Tipo di detergente utilizzato MAPPA 2D
Condizioni di solubilizzazione
Uso di materiale pulito e dedicato
Abilità dell’operatore
COSA SCEGLIERE?
Detergente CMC [mM] Mr [Da] Mr micella Struttura
[Da]
PLASMA
Equalizzazione dei
campioni plasmatici
4-9
prima ANALISI AL SOFTWARE
97
64
51
39
28
dopo
97
64
51
39
Variazione qualitativa di 10 spots
28
Variazione quantitativa di 36 spots
Fluorescence 2D difference gel electrophoresis: DIGE
Estratto proteico 1 Estratto proteico 2
Miscela dei 2 estratti Legato al fluorocromo 2
Legato al fluorocromo 1
Elettroforesi 2D
e immagine
λ di eccitazione 1 λ di eccitazione 2