Sei sulla pagina 1di 5

CURRICULUM

Dati Anagrafici: Marco Mannucci nato a Pontedera il 16/08/1965 e residente a Ponsacco in Viale I
Maggio n.70. Tel: 0587/735032; Cell: 3387630133; mail: marco.mannucci@alice.it

Titoli accademici e culturali :

anno tipologia ente Votazione (se


prevista)
1989 Laurea in Pedagogia Università degli Studi di 110 e lode/110
Firenze
1990 Corso di Perfezionamento in Didattica Università degli Studi di _____________
Roma “La Sapienza”
2002 Corso di formazione: “Sviluppo di Provincia di Pisa – Regione _____________
certificazione delle competenze” Toscana
2008 Corso di formazione per Responsabile della Regione Toscana 82/100
Certificazione
2008 Dottorato di ricerca in Metodologia della Università degli Studi di
Ricerca Pedagogica Firenze

Formazione e aggiornamento:
Dal 1997 ad oggi numerosi corsi di formazione organizzati dal ministero della Pubblica Istruzione
nell’ambito di: La relazione di aiuto nella scuola; La programmazione didattica ed educativa, la
certificazione delle competenze, il metodo autobiografico…
Attività scientifica e di ricerca:
PUBBLICAZIONI
2003 Daniela Bernardini, Marco Mannucci, Viaggio nell’Arcipelago. Parlare di emozioni a
scuola,Edizioni Del Cerro, Tirrenia 2003.
2003 Daniela Bernardini, Marco Mannucci; “Livingston è un gabbiano: un’esperienza di
formazione degli apprendisti in obbligo formativo” in Fare Form@zione n.1/2003; Edizioni
Del Cerro.
2004 Marco Mannucci (a cura di), Barbiane. Per una comunità educante, Edizioni Del Cerro,
Tirrenia 2004.
2004 Cerrai Sondra, Caputo Gianluca, Mannucci Marco, Condivisioni. Spazi virtuali per didattiche
reali. Edizioni Tagete, Pontedera 2004

2005 Marco Mannucci; “Punti per circonferenze improbabili di Circoli di Studio”, in Fare
Form@zione n.2/2004; Edizioni Del Cerro

2005 Marco Mannucci; “La certificazione/attestazione della formazione” e “Reti Territoriali e


formazione dei docenti” ; in Scuola 1/2005 – periodico dell’IRRE Toscana.
2005 Marco Mannucci; “Riflessioni sulla riva di un fiume”; in Familari Gabriele, Esperienze
sull’obbligo formativo, Edizioni Del Cerro, Tirrenia 2005
2006 Marco Mannucci (a cura di), Direzioni obbligatorie. Metodi e strumenti di intervento
nell’ambito dell’obbligo formativo e della dispersione scolastica, Edizioni ETS, Pisa 2006
2006 Marco Mannucci; “Storie di ordinaria scuola superiore: frammenti di autobiografie
scolastiche” in Catarsi Enzo (a cura di), Autobiografie scolastiche e scelta universitaria,
Firenze University Press, Firenze 2006
2006 Marco Mannucci, Michela Salcioli (a cura di); Scatole stupide. Per un uso consapevole dei
media, Edizioni ETS, Pisa 2006
2006 Marco Mannucci; “Circoli di Studio in punta di piedi. La formazione delle categorie
svantaggiate”; in Idee sulla Toscana (rivista dell’ IRPET) n.67
2007 Marco Mannucci, “Per parlare di scuola” introduzione alla ristampa anastatica di: Carrai
Massimo. Quindici rimi esercizi di lettura proposti ai bambini. Edizioni Tagete, Pontedera
2007
2008 Marco Mannucci (a cura di); Circoli di Studio. Quali esperienze, quali prospettive. Edizioni
Ets, Pisa 2008
2008 Marco Mannucci Immagini leggere. In: Catarsi Enzo (a cura di), Clownerie e animazione
negli ospedali pediatrici. Alcune buone prassi. Giunti, Firenze 2008
2008 Marco Mannucci “Le attività di animazione in ospedale:riferimenti normativi” in Catarsi
Enzo (a cura di), Le attività di animazione in ospedale. Repertorio, Giunti, Firenze 2008
2008 Marco Mannucci “Formare clown in corsia” in Catarsi Enzo (a cura di) Clown la medicina
del sorriso: un percorso di formazione, Giunti Firenze 2008
2008 Marco Mannucci “Valutare per dare valore” in Catarsi Enzo (a cura di) Competenze
didattiche e professionalità docente.Edizioni del Cerro. Tirrenia 2008
2009 Marco Mannucci (a cura di); Prassi per apprendere. Pratiche di insegnamento centrate sulla
relazione, Edizioni Tagete, Pontedera 2009
2009 Marco Mannucci “Ascoltare una parlata nuova” in Mancini Francesca (a cura di), Le
relazioni che mancano. Edizioni Tagete, Pontedera 2009
2009 Marco Mannucci “Clown in corsia: proposte per un percorso bibliografico” in Rassegna
Bibliografica, Infanzia e Adolescenza, Istituto degli Innocenti Firenze, n.1/2009
2009 Caputo, Cortese, Mannucci (a cura di), Breviario per apprendisti filosofi, Edizioni
ETS, Pisa 2009
ATTIVITA’ DI RICERCA
1992/93 Collaboratore esterno alla ricerca “Sperimentazione psico-pedagogica: gioco e strategie di
apprendimento nei bambini normali, ritardati e pretermine” svoltasi presso la Fondazione
“Stella Maris” e finanziata ed approvata dal Ministero Della Sanità
2004 Ricercatore presso l’IRRE Toscana nell’ambito dell’attività “Moniform – Continuità e
discontinuità nella formazione degli insegnanti”
2006 Ricerca su: Analisi dei POF degli Istituti coinvolti nei percorsi integrati – Coordinamento
dell’attività per conto del Circondario Empolese Valdelsa
2005 Frequenza del Dottorato di Ricerca in Metodologia della Ricerca Pedagogica, Teoria e Storia
2007 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Firenze
Attività didattica
ESPERIENZE DI DOCENZA NELLA SCUOLA PUBBLICA
1990 - 93 Docente supplente presso le scuole materne, elementari, medie e superiori della provincia di
Pisa
1993 - 96 Educatore di ruolo presso il Convitto Nazionale “Cicognini” di Prato
1996 – 97 Docente di ruolo di Tecniche di Comunicazione e Relazione presso l’Istituto Professionale
“Leonardo da Vinci” di Empoli
1997 – 98 Docente di ruolo di Filosofia e Storia presso il Liceo Scientifico “Cicognini” di Prato
1998 – ad Docente di ruolo di Filosofia e Storia presso il Liceo Linguistico “E. Montale” di Pontedera
oggi

ALTRE ATTIVITA’ SIGNIFICATIVE DI DOCENZA


1999 Docente di “Didattica della Filosofia” - presso la C.G.I.L. di Pisa – Corso di preparazione al
concorso ordinario
2001 Docente di “Tecniche della progettazione” nel corso IFTS per Esperto della Comunicazione
Interculturale
2002 Docente di “Intercultura” nel corso per mediatori culturali rivolto ai detenuti del carcere di
Don Bosco di Pisa
2002 Docente di “Tecniche di progettazione” nell’ambito del corso per la formazione delle
Funzioni Obiettivo
2003 - 2004 Docente in corsi di formazione per docenti sulle tematiche del portfolio e della certificazione
delle competenze
2005 Docente di Tecniche di Problem Solving nel corso/concorso per Operatore di Sportello
2006 Bancario presso la Banca di Credito Cooperativo di Fornacette
2004/05 Docente di Sociologia della Comunicazione presso l’Università di Pisa (5 CFU) – Corso di
2005/06 laurea in Informatica Umanistica
2005 Docenza su “Metodi per la realizzazione dei circoli di studio” nel corso di formazione per
Tecnici Agronomi e divulgatori agricoli – Arsia e Università di Pisa Facoltà di Agraria
2005/2008 Docenza nel corso di perfezionamento “La relazione d’aiuto nella scuola e nei servizi socio –
educativi e socio – sanitari” presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di
Firenze
2005/10 Docente nel laboratorio su “Percorsi di educazione emotiva” presso la Facoltà di Scienze della
Formazione dell’Università di Firenze
2006 Docente nel corso di formazione per i docenti dell’Area Empolese Valdelsa (24 ore)- Il POF
come strumento dell’autonomia – Castelfiorentino Marzo/Aprile 2006
2006 Docente nel corso di formazione per i docenti della Provincia di Arezzo (24 ore): progettare
per competenze – Arezzo ITIS Galilei Maggio 2006
2007 Docente di Tecniche di progettazione formativa per i docenti e gli operatori della formazione
della Provincia di Lucca – per IRRE Toscana – Febbraio/aprile 2007
2007/09 Docente di Didattica presso la SISS Toscana- Sede di Pisa
2008 Corso di formazione su “Progettazione e cultura del progetto” per gli insegnanti dell’Istituto
comprensivo John Lennon di Sinalunga (SI)
Relazioni in convegni nazionali e internazionali
Luogo e data Titolo intervento Ente Organizzatore
Verona – Novembre 2003 “Reti Territoriali di scuole” Verona Job&Orienta – salone nazionale
dell’orientamento
Pisa – Maggio 2004 “Reti Territoriali di scuole e Manifestazione nazionale Inforscuola
nuove tecnologie
didattiche”
Ferrara – Marzo 2006 “Didattica e beni culturali” Salone Internazionale del Restauro
San Remo – Aprile 2007 “Clown in corsia una nuova Federazione Nazionale Clown in Corsia
professionalità”
Gladenbach (Germania) – “Competenze relazionali dei Freiherr vom Stein Schule - Gladenbach
Dicembre 2007 docenti”
Marzo 2008 - Firenze “Circoli di Studio, quali Associazione Idee in Rete ONLUS
prospettive”
Maggio 2008 – Katowice “Competenze relazionali dei Szkola Policealna - Katowice
(Polonia) docenti”
Settembre 2008 – Dublino “Competenze relazionali dei Pobail Skoil Nessain - Dublin
(Irlanda) docenti”
19 ottobre 2008 - Roma “Educare alle emozioni” Fondazione Internazionale Don Luigi Di
Liegro

Attività professionale
- Dal 1996: Consulente per aziende ed agenzie formative pubbliche e private per la progettazione di
attività formative e per la realizzazione di progetti europei;
- Dal settembre 2005 all’agosto 2006: consulente per la Regione Toscana per la definizione dei profili
professionali del settore Istruzione ed Educazione
- Dal 2007: Valutatore di progetti FSE (misura B1 e E1) presso la Provincia di Firenze
- Progetti nell’ambito dell’obbligo formativo e prevenzione della dispersione scolastica

Principali progetti realizzati


Anno Titolo progetto Ente Organizzatore Ruolo
1999/01 IFTS per Mediatore Istituto Statale “E.Montale” – Pontedera Coordinamento e
Interculturale – Università di Pisa progettazione
2001/04 Costellazioni – prevenzione Rete di scuole superiori di Pontedera – Coordinamento e
dispersione scolastica Provincia di Pisa – Fondi Ministero del progettazione
Lavoro
2001/02 Circoli di Studio in Valdera CTP per l’Educazione degli adulti - Coordinamento e
Pontedera progettazione
2001/2002 Un ponte con Scutari Istituto Montale – Pontedera – Corsi per Coordinamento e
adulti albanesi progettazione
2003 Barbiana per una comunità Rete di scuole superiori di Pontedera – Coordinamento e
educante POR Provincia di Pisa Misura C2 progettazione
2004/05 Mizar- modelli per la Rete di scuole superiori di Pontedera – Coordinamento e
prevenzione della POR Provincia di Pisa Misura C2 progettazione
dispersione scolastica
2005/06 Dedalo Percorsi Integrati nell’Empolese Coordinamento e
Valdelsa progettazione
2005/06 Insieme Percorsi Integrati nella Provincia di Pisa Coordinamento e
progettazione
2006 Atelier di Lingua Comune di Ponsacco – scuola media Coordinamento e
Niccolini - POR Provincia di Pisa progettazione
Misura C2
2006 /07 Clown forma net Consorzio Pegaso – Firenze – Progetto Coordinamento e
interregionale per la formazione di progettazione
Clown in Corsia
2007 Link Istituto Montale – Progetto Pilota del Coordinamento e
programma europeo Leonardo da Vinci progettazione

Appartenenza ad ordini professionali e ad associazioni accademiche e scientifiche


- Membro del Comitato Scientifico della ONLUS “Idee in Rete” per la realizzazione e la
promozione della metodologia dei Circoli di Studio.
- Membro del Comitato Scientifico del Centro Rodari - CRED di Pontedera (Pisa).

- Membro del Comitato di Redazione della Rivista Italiana di Educazione Familiare; edita da
Firenze University Press
- Direttore della collana Officine Formative; edita dall’Edizioni ETS di Pisa
- Direttore della collana di Favole multiculturali Tantestelle edita dalle edizioni Tagete di
Pontedera
_

Potrebbero piacerti anche