Sei sulla pagina 1di 5
Ambasciata d'Italia Buenos Aires AVVISO DI_ASSUNZIONE DI_UN IMPIEGATO A L*Ambasciatore d'Italia in Buenos Aires; VISTO il D.P.R. 5.1.1967, mn. 18, _ concernente —_I’Ordinamento dell’Amministrazione degli Affari Esteri, successive modificazioni ¢ integrazioni, con particolare riferimento al D.Lgs. 7 aprile 2000, n. 103, che ha sostituito il titolo VI del D.P.R. n. 18/67 relativo agli impicgati a contratto presso gli Uffici all’estero; VISTO il D.M. 16.3.2001, n. 032/655, registrato dalla Corte dei Conti il 27.4.2001 (Reg. 4; Fg. 296), recante “requisiti e modalita di assunzione degli impiegati a contratto presso le Rappresentanze diplomatiche, gli Uffici consolari all’estero e gli Istituti Italiani di Cultura”; VISTA Lautorizzazione ministeriale di cui al messaggio Mae-0112705 del 25/06/2018; RENDE NOTO E indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 i a tempo indeterminato da adibire ai servizi segreteria-archivio-contabile. piegato a contratto strativo nel settore 1. REQUISITI GENERALI PER L'AMMISSIONE Possono partecipare alle prove i candidati in possesso dei seguenti requisiti 1) abbiano, alla data del presente avviso, compiuto il 18° anno di eta; 2) siano di sana costituzione; 3) siano in possesso del seguente titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di primo grado o equivalente; 4) abbiano la residenza in Argentina da almeno due anni; 1 requisiti preseritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal successivo punto 2 per la presentazione delle domande di partecipazione, fatta eccezione per il diciottesimo anno di eta. 2. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile presso |’Ambasciata d’Italia in Buenos Aires, dovranno essere presentate entro ¢ non oltre le ore 12 del giorno 1 ottobre 2018. Le domande potranno essere trasmesse per via telematica, firmate, scansionate ¢ corredate dalla copia di un documento d’identita valido, al seguente indirizzo di posta elettronica: protocollo.buenosaires@esteri Le domande si considerano presentate in tempo utile se ricevute entro il termine di presentazione. Nella domanda di ammissione alle prove, i candidati dichiareranno Ja propria responsabil 4) cognome, nome, data, luogo di nascita ¢ residenza; b) recapito presso il quale devono essere inviate eventuali comunicazioni; ¢) di essere di sana costituzione fisica; 4) la cittadinanza 0 le cittadinanze di cui sono in possesso; e) da quanto tempo risiedono in Argentina; f) Ie eventuali condanne penali comprese quelle inflitte all’estero nonché i provvedimenti penali pendenti a loro carico in Italia ¢ all'estero; 2) la posizione nei riguardi degli obblighi militari (per i candidati sogeetti agli obblighi di leva); h) ill possesso del titolo di studio almeno equivalente a quello indicato al paragrafo 3 del precedente punto 1; Ai fini dell’attribuzione dei_punteggi aggiuntivi di cui al successivo punto "6- Valutazione dei titoli" i candidati potranno inoltre dichiarare: i) il possesso di titoli di studio superiori a quello richiesto, allegando idonea certificazione anche in copia; 5) le precedenti esperienze lavorative con mansioni equivalenti a quelle di cui al presente avviso (nel caso di impiegati gia in servizio, le mansioni svolte possono essere anche immediatamente inferiori a quelle richieste), allegando idonea certificazione -anche in copia- ¢ indicando le cause di risoluzione. 3. ESCLUSIONE DALLE PROCEDURE DI SELEZIONE Determinano I’esclusione dalle prove di selezione: a) le domande dalle quali non risulti il possesso di tutti i requisiti preseritti nel precedente punto "1. Requisiti Generali per l'ammissione"; b) le domande prive della sottoscrizione autografa; c) le domande presentate oltre il termine stabilito dal precedente punto 2 del presente bando. 4. PROVE D’ESAME I candidati che risponderanno ai requisiti di cui sopra, saranno sottoposti ad una serie di prove teorico-pratiche che consisteranno in: 1, Una traduzione scritta, senza Iuso del dizionario, di un testo d?ufficio dall’italiano allo spagnolo, per la quale i candidati disporranno di un’ora di tempo; 2. Un colloquio consistente in: a) una conversazione in lingua italiana allo scopo di verificare l’ottima conoscenza della lingua, le attitudini professionali dei candidati e le loro condizioni di persone effettivamente integrate nell’ambiente locale. Nel corso di detto colloquio verranno accertate nei candidati le conoscenze in materia di attivita svolta dagli uffici diplomatico-consolari all’estero; b) una conversazione in lingua spagnola allo scopo di valutarne Vapprofondita conoscenza, nel corso della quale i candidati dovranno effettuare una traduzione orale estemporanea, senza I’uso del dizionario, di un breve testo d'ufficio dalla lingua predetta all’italiano; 3. Una prova pratica di uso del personal computer per lo svolgimento di mansioni d’ufficio; 4, Una prova pratica di segreteria, tenuta archivi, assistenza contabile. 5. PUNTEGGIO_MINIMO_DI_IDONEITA’ Per conseguire l’idoneita, i candidati dovranno ottenere la media di almeno 70/100, con votazioni non inferiori ai 60/100 in ciascuna prova. 6. VALUTAZIONE DEI TITOLI Ai fini della formazione della graduatoria finale degli idonei, alla media dei Punteggi conseguiti da ciascun candidato risultato idoneo, va aggiunto un Punteggio per il possesso dei titoli di studio superiori a quello richiesto e delle esperienze lavorative precedent (purché comprovati dalla documentazione allegata alla domanda, come indicato nel precedente punto 2), nei seguenti limiti a) per ogni titolo di studio di grado superiore a quello richiesto per partecipare alle prove: punti 1/100, fino ad un massimo di punti 2/100; b) per ogni anno di servizio prestato senza demerito con mansioni almeno equivalenti a quelle previste dal presente Avviso (o immediatamente inferiori nel caso di impiegati gia in servizio): punti 1/100, fino a un massimo di 3/100. In base agli elementi acquisiti dalle domande presentate in tempo utile, sara formato un elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove che saranno convocati a mezzo di comunicazione scritta inviata agli interessati almeno 10 giorni prima della data fissata per le prove stesse. Per gli adempimenti previsti dal presente Avviso verra costituita una apposita Commissione Giudicatrice. 1. DOCUMENTAZIONE Il candidato risultato vincitore dovra produrre la sottoelencata certificazione: a) certificato b) certificato/i di cittadinanza/e posseduta/e ©) certifieato attestante la residenza in Argentina nei due anni precedenti la data del termine di presentazione delle domande 4) certificato di sana costituzione fisica £) certificato penale rilasciato dalle Autorita locali ) titoli di studio in copia autentica (i titoli di studio stranieri dovranno essere corredati di traduzione ufficiale e di una dichiarazione di valore rilasciata dalla competente autorita consolare italiana 8) (per i soli candidati di cittadinanza diversa da quella del Paese di servizio) copia del permesso di soggiorno Con riferimento al punto g), si sottolinea che in mancanza di tale documentazione, non é possibile procedere all’assunzione del candidato

Potrebbero piacerti anche