Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
NEL CML
1
Questo mio lavoro ha come obiettivo quello di mettere in evidenza gli
aspetti del percorso didattico di Ritmica che, in modo diretto o indiretto,
siano riconducibili alla specificità dell’idioma chitarristico. La maggior parte
degli esempi riguardano “mano corde” in quando “mano tasti” della chitarra
affronta grosso modo le stesse problematiche del violino.
Mi limiterò a prendere in esame il solo primo anno di Ritmica (Ritmica1)
poiché fondamentale di tutto il percorso e basilare per l’avvio e la
preparazione alla pratica strumentale.
Per agevolare un’esposizione chiara ed immediata dell’argomento propongo
uno schema riassuntivo che utilizzerò come una sorta di mappa orientativa.
Per l’analisi dei punti: Ritmi, Repertorio, Scale-Arpeggi seguirò l’ordine dei
brani del libro “Volume 1” di chitarra; per il resto, Postura e Motorio,
seguirò l’ordine dello schema proposto qui di seguito.