Sei sulla pagina 1di 23

PoC

Push-to-talk over Cellular

Tecnologia e mercato

Roma, 11 dicembre 2003

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 2 of 23

INDICE DEL CONTENUTO

1. EXECUTIVE SUMMARY..................................................................................................................................... 3

2. PUSH TO TALK OVER CELLULAR ................................................................................................................. 4


2.1. INTRODUZIONE ...................................................................................................................................................... 4
2.2. LO STANDARD POC: BENEFICI PER OPERATORI, UTENTI E COSTRUTTORI ............................................................... 4
2.1 LE PERPLESSITÀ DEGLI OPERATORI EUROPEI ......................................................................................................... 5
3. LO STANDARD POC ............................................................................................................................................ 6
3.1 POC: CARATTERISTICHE GENERALI. ...................................................................................................................... 6
3.2 ARCHITETTURA DI RIFERIMENTO POC................................................................................................................... 8
3.3 POC: FUNZIONALITÀ PRINCIPALI ........................................................................................................................... 9
3.4 CAMPI DI IMPIEGO ............................................................................................................................................... 14
4. LE TECNOLOGIE ABILITANTI ...................................................................................................................... 15
4.1. IMS..................................................................................................................................................................... 15
4.2. EDGE ................................................................................................................................................................... 15
4.3. EDGE WORLD ..................................................................................................................................................... 17
4.3.1. Bouygues Telecom .................................................................................................................................... 17
4.3.2. Motorola-Orange...................................................................................................................................... 17
4.3.3. "AT&T Wireless ........................................................................................................................................ 17
5. LE SOLUZIONI POC .......................................................................................................................................... 18
5.1. LA SOLUZIONE INSTANT TALK DI ERICSSON ....................................................................................................... 18
5.2. IL PUSH-TO- TALK DI NOKIA ............................................................................................................................... 18
5.2.1. Il terminale Nokia 5140 ............................................................................................................................ 19
6. L'OFFERTA DI SERVIZI PTT .......................................................................................................................... 20
6.1. VERIZON ............................................................................................................................................................. 20
6.2. NEXTEL ............................................................................................................................................................... 20
6.3. AT&T................................................................................................................................................................. 20
6.4. FASTMOBILE ....................................................................................................................................................... 20
7. GLOSSARIO......................................................................................................................................................... 21

8. ALLEGATI............................................................................................................................................................ 21

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 3 of 23

1. Sommario

Con questo breve report sulla tecnologia PoC gli autori hanno inteso investigare su una serie di
aspetti, di natura sia tecnica che di mercato, ai quali - da addetti ai lavori - sembrava doveroso
fornire una prima, seppur parziale, risposta.
Nel documento - che prende spunto dal consolidamento dello sviluppo congiunto delle specifiche
di Nokia, Ericsson, Motorola e Siemens - si cerca infatti di rispondere brevemente a domande del
tipo: che cos'è il PoC? come funziona? quali sono i vantaggi? quali i possibili campi di impiego?
quali sono le tecnologie abilitanti? Vengono altresì prese in considerazione alcune offerte di
mercato relativamente a soluzioni di rete e terminali. Considerato infine il notevole successo che
questa tecnologia ha registrato negli Stati Uniti, il documento si chiude con una breve e parziale
panoramica sull'offerta dei servizi PTT (Push To Talk).
Nell'attuale situazione di mercato delle TLC, caratterizzato da sovrabbondanza di offerta di
tecnologie e dall' incertezza di quali riusciranno effettivamente ad emergere e sopravvivere, il PoC
sembra rappresentare un interessante caso di studio: a prescindere dal peso delle manifatturiere
che si sono attivate congiuntamente per definire uno standard comune, il servizio PoC - a mo' di
cartina di tornasole - sembra rivelare quella che potrà essere la strategia commerciale degli attuali
operatori GSM di fronte all'innovazione tecnologica ed alla presenza di nuovi attori sulla scena
della telefonia mobile. Di fatto PoC, al di là della sua apparente semplicità - basato su tecnologia
VoIP - rappresenta il primo caso di introduzione di un servizio di terza generazione sulle pre-
esistenti reti GSM/GPRS.

Abstract: this short report on PoC (Push-to-talk Over Cellular) is aimed at giving a first sight on some topics
relevant to both technical and market aspects of the new technology under examination.
In the last August, 2003 (see attachment) a group of manufacturers (among these: Nokia, Ericsson, Motorola
and Siemens) submitted to the Open Mobile alliance (OMA) the agreed industry specification for "push to
talk over cellular".
This specification consists of six documents, which are to be regarded as the starting point to questions like:
What is the PoC? How does it work? Which the competitive edge? Which the potential applications? Which
the enabling technologies?
In this report we tried to answer to the above questions; furthermore we shortly examined some commercial
solutions in terms of networks and terminals.
The last section of the document tries to take a glance at the PTT (Push To Talk) North American
marketplace; this due to the remarkable success already achieved by the PTT services in those countries.
The PoC seems an interesting case study in the current telecommunications scenario. If we consider the
wireless technologies today available, we realise a surplus of competing technologies and a great difficulty in
forecasting which - among these - will win overriding the others. In this situation we want to emphasise two
different specifics related to the PoC:
- Firstly, the weight and the number of the manufacturers, involved and converged to a shared standard,
cover quite the whole wireless terminal marketplace;
- Secondly, the PoC service, like a test paper, could unveil the domestic marketing strategy of the current
GSM operators when facing the technological innovation and the new incomers in the wireless telephony
marketplace.
As a matter of fact the PoC service, apparently simple, is based on the VoIP technology and constitutes the
first real case of a third generation service deployed on the pre-existing GSM/GPRS/EDGE wireless public
networks.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 4 of 23

2. Push to talk over Cellular

2.1. Introduzione
Il 10 settembre 2003 Nokia, Ericsson, Motorola e Siemens hanno annunciato il completamento
dello sviluppo congiunto delle specifiche per un nuovo servizio di chiamata diretta tramite
terminali GPRS; questo servizio utilizza il cellulare come un walkie talkie.
Il servizio, detto Push to talk over Cellular (PoC) è basato sull'IP Multimedia Subsystem (IMS)
così come è stato definito dal 3GPP; IMS è da considerarsi la tecnologia abilitante per realizzare
connessioni IP con i terminali mobili.
Le specifiche PoC sono state sottoposte, nello scorso agosto, all'organismo di standardizzazione
Open Mobile Alliance (OMA) con l'obiettivo di definire uno standard per il PoC. L'intendimento è
quello di evitare la frammentazione del mercato GPRS rendendo disponibili funzionalità unificate
di Push-to-talk (PTT) in modo da realizzare quelle stesse economie di scala che sono state alla
base del successo del GSM.
Le caratteristiche di interoperabilità della tecnologia, che scaturiscono da questa operazione di
standardizzazione, devono essere in grado di abilitare reti e terminali a supportare comunicazioni
PTT impiegando la più ampia possibile varietà di reti radio di accesso. La specifica PoC si
configura, infatti, come uno standard de-facto aperto, come il punto di partenza per realizzare uno
standard per il PoC indipendente nell'accesso e globalmente interoperabile.
La specifica PoC attinge alle attuali specificazioni 3GPP, OMA, e IETF in modo da rendere il
servizio facile da integrare nelle pre-esistenti infrastrutture di rete a pacchetto sia per quanto
riguarda l'accesso che il core.
La specifica PoC è un bundle di sei specifiche qui di seguito elencate:
• Requirements
• Architecture
• Signaling Flows
• Group/List Management
• Userplane Signalling specification (Transport)
• GPRS User Plane specification
In aggiunta a Nokia, Ericsson, Motorola e Siemens la specifica PoC è supportata anche da AT&T
Wireless Services, Cingular, Sonim Technologies, e da Sony Ericsson.

2.2. Lo standard PoC: benefici per operatori, utenti e costruttori


L'adozione della tecnologia PoC viene proposta agli operatori di telefonia mobile con la promessa
di una facile integrazione, di un'interoperatività globale e di un ambiente competitivo per il mercato
dei terminali. L'adozione della tecnologia IMS permette il controllo dei terminali basato sul
protocollo IP; la disponibilità di queste funzionalità di base abilita gli operatori a fornire nuovi servizi

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 5 of 23

a valore aggiunto come, ad esempio, informazioni di localizzazione e di presenza in rete


dell'utente.
Gli utenti finali devono poter utilizzare qualunque terminale abilitato al servizio qualunque sia la
rete disponibile, senza doversi preoccupare dove il servizio risulta accessibile. L'accordo raggiunto
dalle "major" del settore e sancito dal "congelamemento" delle specifiche presentate all'OMA
garantisce appunto gli end user in materia di accesso ed interoperabilità.
L'adozione degli standard induce la trasparenza dei servizi e questa viene considerata come
chiave di volta per un'ampia diffusione del servizio PoC. Come è già accaduto a proposito
dell'interoperabilità degli SMS, dove gli utenti si scambiano messaggi in maniera trasparente
rispetto ai fornitori del servizio, l'interoperabilità implicata dallo strandard PoC costituisce la giusta
premessa per il successo anche di questo servizio.
L'aspettativa degli utenti finali riguardo ai servizi è che essi siano affidabili, facili da usare e di
costo contenuto. Come si vedrà più avanti nel documento sembra che il servizio PoC, così come è
stato specificato, sia in grado di soddisfare queste aspettative.
La specificazione PoC rende il servizio PTT basato su standard aperti intesi come fattori abilitanti
per realizzare un ambiente multivendor e l'interoperabilità tra terminali e servizi differenti. La
disponibilità dello standard aperto PoC offre agli altri costruttori di terminali l'opportunità di
implementare le funzionalità PTT sui loro terminali, in tal modo lasciando agli utenti finali piena di
libertà di scelta in sede di acquisto.

2.1 Le perplessità degli operatori europei


Il servizio Push-To-Talk (PTT) ha già riscosso un notevole successo negli USA.
AT&T Wireless, Verizon e Sprint PCS stanno preparando servizi simili di VoIP per le proprie reti
mobili. Motorola sta testando il PTT in Giordania.
In Europa, invece, il servizio PTT dovrebbe essere introdotto nel corso del 2004. Secondo alcuni
operatori non vi sarebbe interesse per un sistema del genere in Europa; secondo questi operatori
gli SMS possono supplire questo tipo di servizio. A questo proposito si registrano le opinioni
divergenti degli analisti europei - i quali non credono nelle prospettive di successo del PTT in
Europa - rispetto agli analisti americani per i quali è solo una questione di tempo prima che gli
utenti si rendano conto dei vantaggi del PTT e ne chiedano l'adozione ai propri operatori.
Probabilmente queste perplessità sono legate alla mancata individuazione di una killer application
che giustifichi e, addirittura, accelleri l'adozione di questa nuova tecnologia. Non è la prima volta
che si rende disponibile una tecnologia e poi ci si chieda come questa possa essere applicata Per
generare profitto Nel caso del PoC occorrerebbe immaginare le molteplici applicazioni cui questo
servizio si presta e che, verisimilmente, ne determineranno il successo.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 6 of 23

3. Lo standard PoC

3.1 PoC: caratteristiche generali.


Il PoC può essere definito come un nuovo servizio-voce "istantaneo" ed always-on per reti
radiomobili GSM/GPRS.
Push to talk over Cellular (PoC) introduce nelle reti cellulari di seconda generazione un nuovo
servizio di comunicazione vocale, con modalità di comunicazione sia one-to-one che one-to-
many, diretto e real-time.

Il modo di comunicare che informa questo tipo di servizio è molto semplice: premi per parlare;
grazie alle caratteristiche della connessione 'always-on', le chiamate possono essere inoltrate
tanto a singoli individui quanto a gruppi di conversazione semplicemente premendo un pulsante.
La connessione è praticamente istantanea (cfr. parametri di QoS) e chi riceve la richiesta di
comunicazione non deve far altro che rispondere alla chiamata.
Considerato che il servizio Push to talk si rivolge ad utenti tipicamente impegnati in attività
lavorative, ludiche, etc, in cui non è agevole/possibile telefonare, e che gli stessi possono però
ascoltare il traffico delle conversazioni, che un utente può essere contattato per nome, o che egli
voglia, sporadicamente, dire qualcosa al gruppo, ne consegue che la modalità di comunicazione
half-duplex è la più appropriata per i casi elencati.
Si tratta, in effetti, di un servizio di comunicazione semplice, diretto e real-time destinato a
soddisfare le esigenze sia di utenti "business" sia privati, il cui dominio di applicazione comprende
tanto la gestione controllata di squadre (di lavoro, sportive, etc.), quanto la condivisione spontanea
di esperienze/conoscenze, etc.., il tutto facilitato dall'impiego di terminali telefonici mobili

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 7 of 23

convenzionali (GSM/GPRS) e dalla facilità e rapidità nel creare gruppi di conversazione e di


chiamata.

Il PTT è un autentico nuovo servizio basato sulla voce, esso non è il surrogato di altri servizi già
esistenti nell'ambito della telefonia cellulare. Da questo punto di vista esso fornisce agli operatori
l'opportunità di ampliare l'offerta dei servizi voce, questo senza introdurre cambiamenti in quelli
convenzionali.
Il servizio PTT è basato su tecnologia Voice over IP (VoIP), come già detto half-duplex, su reti di
seconda generazione GSM/GPRS. Grazie alla tecnologia IP il servizio Push to talk utilizza le
risorse di accesso e radio della rete in maniera più efficiente rispetto ai servizi cellulari basati sulla
commutazione di circuito (GSM), impiegando le risorse di rete solo per la durata dei burst di
parlato, piuttosto che per un'intera sessione di conversazione.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 8 of 23

3.2 Architettura di riferimento PoC


Si riportano di seguito il modello funzionale dell'architettura PoC, nonché lo scenario di
funzionamento complessivo di una rete GSM/GPRS in cui le funzionalità PoC sono implementate
con tecnologia Nokia.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 9 of 23

3.3 PoC: funzionalità principali

a. Modalità di comunicazione

Le tre modalità di comunicazione supportate dallo standard PoC sono riassunte nella tabella
seguente:

Classe Sottoclasse Tipo Note

1 to 1 Communication Instant Talk (IT) IT: la chiamata è accettata


automaticamente.
Request to talk (RTT) RTT: è necessaria la risposta
manuale (consenso del chiamato)

Group Talk (GT) Chat Group talk Open Chat Group


Restricted Group Un RG è un gruppo con una
(RG) member list.
Instant Group talk (ITG) Uno dei membri invita gli altri
membri del gruppo, questi
possono accettare o rifiutare
l'invito.
Ad-hoc Instant Group Vengono invitati a partecipare al
Talk GT utenti prescelti
Instant Personal Alert Un utente allerta un altro utente,
(IPA) ad esempio per un call-back.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 10 of 23

b. Instant Talk: servizi all'utente

La seguente tabella contiene l'elenco delle funzionalità d'utente previste nelle modalità di Instant
Talk; per ulteriori dettagli si rinvia al cap.5 della specifica "PoC User Requirements V1.1.0).

Funzione Tipologia Note

Identificativo dell'utente chiamato e Formato Alfanumerico Ciascun utente PoC può essere
modalità di indirizzamento identificato ed indirizzato mediante
un formato alfanumerico che
contiene le seguenti informazioni:
1. Dominio dell'operatore;
2. Nome dell'utente nello stile
dell'e-mail; il formato di
rappresentazione delle
informazioni può essere il SIP
URI.

Formato MSISDN Ciascun utente PoC può essere


indirizzato mediante un numero di
telefono. L'informzione può essere
espressa nel formato TEL URL.

Identificativo di gruppo e Formato Alfanumerico Gruppi di chat e ITG richiedono un


indirizzamento unico identificativo alfanumerico
(SIP URI). L'informazione di
identità del gruppo deve
contenere:
1. dominio dell'operatore
2. Nome del gruppo.
Gestione della lista dei contatti Sono previste tutte le funzionalità
base di gestione di una lista (Add,
delete, modify) ed anche la
possibilità di browsing della lista.
Registrazione La registrazione di un utente PoC
implica anche la memorizzazione
della configurazione del suo
terminale
Roaming E’ prevista la possibilità di fare
roaming.
Dominio di comunicazione Non è richiesto che operatori
diversi forniscano le stesse
funzionalità PoC.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 11 of 23

Controllo di piano e gestione del burst • Piano Libero (Idle Individua lo stato di una sessione
di conversazione floor) di conversazione in cui non c'è
nessun utente ammesso.
• Richiesta di piano • Floor Request: è una
(Floor request) richiesta di un partecipante
che sta richiedendo il
permesso di parlare e di
diventare un partecipante
"ammesso" (granted).
• Floor Grant: è la notifica
di avvenuta accettazione
della floor request.
• Start-talking Indication: è il
segnale di consenso che riceve
l'utente ammesso.
• Floor deny: è la notifica
del rifiuto di una floor
request.
• Floor Revoke: è la notifica
della revoca di un granted floor.
• Floor release: l'evento si
verifica al rilascio del pulsante
PTT da parte del partecipante
ammesso.
• Collisioni nella
richiesta di piano
• Ricezione del burst
di conversazione

Presentazione agli altri utenti • Identità dell'utente o


dell'identificativo dell'utente gruppo che invita
• Identità degli altri
partecipanti alla
sessione di
conversazione
• Identità dell'utente la
cui richiesta di piano è
stata accettata

Non disturbare (DnD) DnD non si applica a IPA


Operatività multisessione • Partecipazione a più gruppi
contemporaneamente
• 1to1 calls durante una
sessione di gruppo
Gestione della lista di Gruppo Effettuata tramite GMLS

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 12 of 23

Gestione della lista di Accesso Due liste per utente:


• Lista dei gruppi/utenti da
rifiutare
• Lista dei gruppi/utenti da
accettare (vedi anche auto
answer mode flag)
Operazioni sulle due liste:
Add, Remove Get.
Politica di controllo dell'accesso in
caso di richiesta di sessione di Instant
Talk
Predisposizione del terminale ai modi • Risposta automatica
di risposta
• Risposta manuale

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 13 of 23

c. Parametri di qualità

Prestazioni Parametri/Note Valori

1. Ritardo nelle comunicazioni Floor request response ≤ 1,6 s


Floor state change notification ≤0,8 s
2. Ritardo nel setup della comunicazione Floor idle/floor granted notification ≤2,0 s
(early session/early media)
Floor idle/floor granted notification ≤4,0 s
(late media & automatic answer)
Floor idle/floor granted notification ≤ 1,6 s dopo la
risposta manuale
(late media & manual answer)
Invited user floor state indication ≤ 1,6 s dopo la
risposta manuale
3. Indicazione del ritardo di failure del Definito
chiamato nell'instaurazione di Instant dall’operatore
Personal Talk
4. Notifica del risultato dell'invito a ≤ 1,6 s in tutti i casi
parlare previsti.
5. Ritardo di ingresso e uscita Gruppo di ≤ 4,0 s
conversazione
6. Ritardo di acknowledgement in caso Ricezione dell’indicazione di ≤ 5,0 s
di Instant Personal Alert successo/fallimento della spedizione di
un’IPA. Non si applica al caso di terminale
destinazione non raggiungibile dalla rete
radio.
7. Ritardo della voce Durante una sessione ≤ 1,6 s
Caso del primo burst vocale nell’IPT con ≤ 4,0 s
risposta automatica
Round Trip Time ≤ 4,0 s
8. Qualità della voce MOS ≥ 3 con BER
≤ 2%

9. Gestione del Gruppo (GM) Esito delle operazioni di GM ≤ 10,0 s


10. Gestione della Lista di Accesso (ALM) Esito delle operazioni di ALM ≤ 10,0 s
Tempo di attivazione del modo di attivazione ≤ 10,0 s
mediante Access List
11. Non disturbare (DnD) ≤ 10,0 s

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 14 of 23

3.4 Campi di impiego


La tecnologia Poc permette l'accesso a nuovi segmenti di mercato, ad esempio quello dei sistemi
di paging e delle PMR (Private Mobile Radio); come esempio di reti private mobili qulle dei taxi,
delle aziende di trasporto, delle aziende di servizio con forza lavoro distribuita sul territorio, del
118, etc….
PoC rappresenta inoltre l'opportunità di differenziare ed espandere l'offerta di servizio: ad esempio
Instant Talk costituisce un'alternativa per conversazioni a basso costo tra amici. Rappresenta
inoltre un utile mezzo per coordinare attività sportive, ricreative e sociali, per mantenere sotto
costante controllo famiglie, amici, gruppi omogenei di persone impegnate in attività che inducono
distribuzione incontrollata delle persone sul territorio (rari nantes in gurgite vasto).
Segue l'elenco delle possibili applicazioni business proposto da Nokia.

Nota degli autori:


Gli addetti ai lavori finora non hanno previsto un’applicazione della tecnologia nel campo della
sicurezza, più precisamente del salvataggio di persone: grazie all’integrazione di PoC con altre
tecnologie disponibili a basso costo (ad esempio la localizzazione satellitare) si intravedono
impieghi che potrebbero risultare di interesse per la Protezione Civile: si sta cioè proponendo
l’impiego della tecnologia per operazioni di soccorso ad esempio in montagna, dove il costo di
nuove stazioni radio-base (BTS) – anche mobili - e di ponti radio (PR) potrebbe essere
compensato dal valore sociale dell’operazione e dal risparmio nei costi delle operazioni di
soccorso, questo in termini sia di uomini impiegati (in generale si tratta di risorse pregiate) che di
durata complessiva dell’operazione. Inoltre in caso di infrastrutture di rete permanenti, il loro
impiego potrebbe essere di interesse per le Aziende di Turismo locale, le quali potrebbero essere
interessate ad offrire insieme - sempre ad esempio - con il CAI un servizio di monitoraggio e di
salvataggio (in aggiunta ad altri servizi di informazione) di scalatori, escursionisti, sciatori, etc..

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 15 of 23

4. Le tecnologie abilitanti

4.1. IMS
La specifica PoC, come già detto, è basato su IMS, una tecnologia standardizazzta dal 3GPP.
IMS rappresenta uno sviluppo chiave delle comunicazioni mobili nel campo delle tecnologie IP.
IMS aggiunge la capacità di fornire servizi integrati voce-dati su reti a commutazione di pacchetto
basate su Internet Protocol.
IMS aggiunge due fondamentali capability al dominio della commutazione di pacchetto: primo la
capacità di trovare una persona via SIP allo scopo di iniziare una sessione, secondo la capacità di
integrare nuovi servizi in grado di generare profitti, come nel caso del push to talk. L'adozione di
PoC, infatti, abilita anche all'uso delle comunicazioni vocali con altri servizi "IMS-based", come - ad
esempio - i giochi interattivi.
IMS offre un ambiente di sviluppo che è ben allineato con la tecnologia IP tradizionale, e pertanto
è in grado di abbassare la soglia di ingresso per gli sviluppatori di applicazioni di terze parti.
Con l'introduzione di IMS e della sua capacità di fornire servizi viene fatto un ulteriore passo in
avanti in direzione di un ambiente comune di service delivery. Piuttosto che fornire una
infrastruttura completa di service delivery dedicata allo specifico servizio, può essere impiegata
una infrastruttura comune utile a comprimere i tempi di raggiungimento del profitto ed a ridurre i
costi di introduzione di nuovi servizi (OPEX e CAPEX).

4.2. Edge
EDGE (Enhanced Data Rates for Global Evolution) è una tecnologia radio 3G standardizzata da
ITU e 3GPP. Poichè EDGE è standardizzata, al pari dell'altra tecnologia 3G WCDMA, dallo stesso
organismo di standardizzazione 3GPP, è di fatto garantita l'armonizzazione dello sviluppo di EDGE
e WCDMA e il supporto, da parte di EDGE, delle service delivery capabilities tipiche del 3G.
EDGE viene realizzata a partire dalle pre-esistenti reti GSM/GPRS con modifiche minime
all'interfaccia in aria; EDGE, in quanto evoluzione del GSM, ne utilizza le stesse frequenze. EDGE
consente velocità di trasmissione dati fino a 384 Kbps, il suo principale vantaggio consiste nel fatto
che, a differenza della terza generazione, non richiede la costruzione di nuove reti pur
permettendo l'introduzione di nuovi servizi.
EDGE rappresenta infatti un metodo economico per sviluppare servizi di nuova generazione senza
gli ingenti investimenti necessari a realizzare una rete UMTS. Nuovi servizi come il video over
MMS, il video streaming, push to talk, short audio messaging, see what I see, e video
comunicazioni possono essere resi disponibili a breve termine al mercato di massa GSM/EDGE.
I primi servizi di questo tipo dovrebbero essere pronti per la prima parte del 2004. Spesso non ci
sarà neanche bisogno di acquistare un nuovo cellulare per utilizzare il servizio walkie talkie,
basterà scaricare una apposita applicazione direttamente sul proprio telefonino ed utilizzarla
tramite rete GSM o GPRS.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 16 of 23

Tra i miglioramenti che possono essere introdotti sulle attuali reti GSM/GPRS si cita anche lo
Adaptive Multi-Rate (AMR) un codec vocale a rate variabile, scelto dal 3GPPP per l'evoluzione 3G
del sistema cellulare GSM denominata W-CDMA.
W-CDMA (Wideband-CDMA) è una tecnologia 3G che incrementa il data transmission rate nei
sistemi GSM che usano il W-CDMA per l'interfaccia in aria in luogo del TDMA. W-CDMA è
compreso nella specifica IMT-2000 3G dell' ITU.
L'AMR utilizza la tecnologia di compressione "Algebraic CELP (ACELP)" e fornisce prestazioni
comparabili con la qualità della banda fonica con un bit rate compreso tra 4,75 e 12,2 Kbps.
La seguente figura fornisce indicazioni in merito alla collocazione di EDGE nell'ambito
dell'evoluzione 2G -> 3G degli standard.

Per quanto riguarda l'atteggiamento di operatori e costruttori, è prevedibile una progressiva


adesione alla standardizzazione GSM/EDGE. I maggiori costruttori hanno già confermato
l'adozione della tecnologia EDGE, mentre, sul fronte dei terminali già oggi risultano in vendita
terminali GSM/EDGE, ad esempio il Nokia 3200. Per quanto riguarda il costruttore finlandese i a
partire dal prossimo anno suoi terminali dovrebbero tutti supportare EDGE.
Nei prossimi paragrafi vengono riportate alcuni casi che testimoniano la progressiva diffusione
della tecnologia in esame.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 17 of 23

4.3. EDGE world

4.3.1. Bouygues Telecom

L'operatore francese Bouygues Telecom ha annunciato nello scorso Settembre 2003 l'intenzione
di lanciare la tecnologia EDGE; il nuovo servizio dovrebbe essere disponibile nel 2004.
Bouygues Telecom è in possesso di una licenza 3G e sembrava che l'ipotesi EDGE fosse ormai
abbandonata. Invece Martin Bouygues, ha copmunicato l'intenzione di lanciare la tecnologia
EDGE denominandola EGPRS, una contrazione dei termini EDGE e GPRS, per sottolineare come
queste due tecnologie possano svolgere il ruolo di acceleratori intermedi. Nello stesso tempo
Martin Bouygues ha manifestato il proprio scetticismo sulla terza generazione, soprattutto perché,
secondo lui, la qualità dei terminali è modesta e i prezzi sono troppo alti.

4.3.2. Motorola-Orange

Motorola è pronta a portare la tecnologia EDGE in Romania, in collaborazione con la sussidiaria


locale di Orange. Le due aziende, infatti, inizieranno presto le prove della soluzione EDGE nel
paese balcanico,. Motorola offre una gamma completa di soluzioni per il passaggio dalla
tecnologia 2G a quella 3G e, fra queste soluzioni, ci sono quelle GPRS CS3/4 e EDGE.
Quest'ultima consente una velocità di trasmissione dati compresa fra 120 e 184 Kbps, ritenuta
sufficiente, in particolare, per la maggioranza dei servizi in video.
Un portavoce di Motorola ha ricordato che l'attuale contratto è la naturale conseguenza della lunga
collaborazione fra l'azienda americana e l'operatore Orange Romania. A quest'ultimo, infatti,
Motorola aveva già fornito nel 1997 le infrastrutture e i servizi relativi per sviluppare l'attuale rete
GSM. Un portavoce di Orange Romania, dal canto suo, ha espresso la propria soddisfazione per
un'iniziativa che consentirà di offrire servizi avanzati pur mantenendo gli investimenti ad un livello
realistico. Vale la pena di ricordare, infatti, che la tecnologia EDGE può essere realizzata sulle reti
già esistenti, a differenza della terza generazione che invece richiede la costruzione di nuove reti.

4.3.3. "AT&T Wireless

AT&T Wireless impiega, al momento, la tecnologia EDGE per ogffrire la "fastest national wireless
data network"; l'offerta di AT&T punta su EDGE per fornire accesso wireless veloce (fino a 200
Kbps) a Internet. L'utenza cui si rivolge, considerata anche la particolare enfasi sugli aspetti di
sicurezza è quella business ("..stay in touch with customers and co-workers..").

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 18 of 23

5. Soluzioni PoC

5.1. La soluzione Instant Talk di Ericsson


Instant Talk è il nome commerciale della soluzione Ericsson che implementa il servizio PTT.
Ericsson Instant Talk è un'applicazione voice che supporta comunicazioni half-duplex con tempi di
connessione estremamente contenuti, sia personali che di gruppo.
Ericsson Instant Talk è stato sviluppato per operare su reti GSM/GPRS/EDGE e CDMA2000.
La soluzione Instant Talk è stata implementata sulla piattaforma proprietaria Ericsson IP
Multimedia (IPMM) che è conforme alle specifiche 3GPP and 3GPP2 per IMS (IP Multimedia
Subsystems).
Le caratteristiche salienti della soluzione sono:
− Piena interoperabilità con le più importanti tecnologie radio-mobili: GSM/GPRS, EDGE e
CDMA2000.
− Implementazione sull' IP Multimedia platformdi Ericsson aperta alla espansione futura di nuovi
servizi multimediali.

5.2. Il Push-to- Talk di Nokia


Nokia ha recentemente annunciato di aver messo a punto una serie di componenti di rete mobile
per l'utilizzo anche con i sistemi GSM delle funzionalità PTT.
Nokia ha sviluppato un apposito processore (il Push to Talk Register che gestisce i dati degli
abbonati al PoC) ed uno smistatore di chiamate (Push to Talk Call Processor che gestisce il
traffico PoC) proprio per le reti GSM/GPRS multi-vendor esistenti. La loro disponibilità sul mercato
è prevista per la prima metà del 2004.
Il Push to Talk Register e il Push to Talk Call Processor supporteranno alcune funzioni utente
come, ad esempio, push-to-talk “one-to-one” e di gruppo, possibilità di ascoltare più gruppi allo
stesso tempo (scansione), creazione dinamica dei gruppi da parte degli utenti e, per le imprese,
funzione di gestione del parco auto.
I prodotti sono completamente scalabili e in grado di supportare decine di milioni di utenti su
un’unica rete. La soluzione PoC di Nokia utilizza il Session Initiation Protocol (SIP): per avviare la
sessione IP utilizzata per la comunicazione PoC. Anche i terminali abilitati al SIP e dotati della
funzione push-to-talk saranno disponibili a partire dalla prima metà del 2004.
Il servizio è già in test dal mese di giungo 2003 da parte di alcuni gestori europei, asiatici,
nordamericani e sudamericani. Obiettivo della soluzione PoC di Nokia è quello di consentire ai
gestori di implementare il PTT con costi ridotti grazie alla preesistente rete GPRS: si tratta di una
soluzione Voice over IP (VoIP) half-duplex che utilizza le reti dati GPRS e EDGE esistenti
comprese negli attuali sistemi GSM. In termini prestazionali la soluzione è orientata a fornire
performance mediamente equivalenti a quelle delle reti cellulari “push-to-talk” dedicate.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 19 of 23

5.2.1. Il terminale Nokia 5140


Nokia ha presentato di recente il telefono cellulare Nokia 5140, il primo terminale GSM abilitato, in
maniera nativa,alla funzione “push-to-talk”. Oltre alla capacità di connettere rapidamente l’utente
con la semplice pressione di un tasto, il Nokia 5140 comprende alcune funzioni studiate per un
consumatore attivo e sportivo, tra cui la bussola digitale. Il Nokia 5140 GSM/GPRS/EDGE sarà
disponibile, per il mercato di Europeo, nel secondo trimestre del 2004.
La funzione “push-to-talk” viene attivata semplicemente premendo un apposito tasto situato sul
lato del telefono.
Nel corso del 2004, Nokia prevede di lanciare all’incirca 6 telefoni cellulari abilitati al “push-to-talk”,
che in seguito diventerà una funzione pressoché universale dell’intera gamma di terminali GSM di
Nokia.
È disponibile anche un accessorio opzionale, l'Active Headset, per indossare il telefono in
movimento. Active Headset è dotato di due tasti: uno per iniziare e terminare le chiamate e l’altro
per attivare la funzione “push-to-talk” del Nokia 5140.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 20 of 23

6. L'offerta di servizi PTT

Molti operatori stanno testando i prodotti PoC da giugno 2003 e attualmente sono in corso più di
20 prove sulle reti GSM: in Europa, Asia, Nord America e America Latina.

6.1. Verizon
Anche Verizon, nell'ambito dell'offerta wireless broad-band propone il PTT come un servizio
conveniente adatto a risolvere le esigenze di comunicazioni personali impellenti. Come Nextel
anche Verizon offre un servizio PTT coast to coast, sia per comunicazioni individuali che di
gruppo.

6.2. Nextel
Il sistema PTT è stato sviluppato da Motorola ed è stato adottato commercialmente dall'operatore
americano che ne ha fatto uno dei suoi cavalli da battaglia, tanto da raggiungere il 20% del
fatturato del gestore.

L'offerta PTT di Nextel prevede i seguenti servizi:


• Direct Connect service:
• Nationwide Direct Connect service
• Group Connect service:
Tra i benefici del Push To Talk Nextel: vengono citati: il contatto istantaneo, il risparmio del tempo
di connessione, il risparmio in dollari, il contatto immmediato con il chiamato, la sicurezza e la
versatilità.

6.3. AT&T
Anche AT&T offre il servizio di PTT, ma, a giudicare dalla scarsa enfasi data all’offerta sembra
quasi che consideri il servizio PTT di marginale interesse, non destinato ad attività professionali.

6.4. Fastmobile
Fastmobile sembra invece che abbia fondato tutte le sue aspettative di business sulle
nuove tecnologie di rete radiomobile.

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Push-to-talk over Cellular Page 21 of 23

7. Glossario

Acronimo Significato

CAPEX Capital Expenditure

CDMA Code Division Multiple Access

DnD Do not Distrub

EDGE Enhanced Data Rates for Global Evolution

GT Group Talk

IMS IP Multimedia Subsystems

IP Internet Protocol

IPA Instant Personal Alert

OPEX Operating Expenses

PoC Push-to-talk over Cellular

PTT Push-To-Talk

SIP Session Initiation Protocol

8. Allegati

Date M. Canali L. Polentini Doc. Id: C:\Documents and Issue


Settings\graphiclab\Documenti
15/12/2003 0.1B
\Documenti\iscti\LACOMUNIC
AZIONE\CANALI 79-90\x
sito\2003 CANALI.doc
Doc# OMA-MAG-POC-2003-0007
Submitted to MAG PoC SWG
Submission Date: 25 Aug. 2003

INPUT CONTRIBUTION
Title: Industry specification for PoC
To: OMA MAG PoC SWG
Source: ATTWS, Ericsson, Motorola, Nokia, Siemens
Supported by: Cingular, Sonim Technologies Inc., SonyEricsson
Attachments: PoC-User requirements
PoC-Architecture-1.1.0
PoC- Signalling Flows-1.1.
PoC-User Plane GPRS
PoC-User Plane
PoC List Management
Replaces: N/A

1 Reason for Contribution


Over the recent months, ATTWS, Ericsson, Motorola, Nokia and Siemens have been working together to
create an industry specification for push to talk over cellular. As this work is starting in OMA, the companies
felt it would be beneficial to share these specifications with the mobile community. This set of specifications
can be used as a starting point in OMA to create the OMA standard on push to talk over cellular.
2 Summary of Contribution
The industry specification is provided for information to OMA. The specification consists of 6 documents.
• Requirements document, which is to be shared with the requirements working group.
• Architecture
• Signalling Flows
• Group/List Management
• Userplane Signalling specification
• GPRS User Plane specification
The contributing companies would like to clarify that the industry specification has been developed with the
aims of following existing 3GPP IMS specifications, access independence, separation of control and user
plane, and satisfying the latency and user requirements. Some allowances have been made to overcome the
current state of the specifications and certain short cuts have been made to facilitate early adoption in the
absence of complete standards. However, it is proposed that OMA uses the standardized solutions when
writing the OMA specifications.
The list of items enumerated below will require co-operation with 3GPP in order to be aligned with IMS
development in the 3GPP:
• P-CSCF discovery
• IP version usage
• Authentication mechanism
• Signalling protection
• Signalling compression
• Initial, Re-, and Deregistration procedures
• Reject and error codes
• Standardized header extensions

© 2003, Open Mobile Alliance Ltd. Page 1 (of 2)


All rights reserved. This is not a specification. OMA - Template Input Contribution - 20030109
Doc# OMA-MAG-POC-2003-0007
Submitted to MAG PoC SWG
Submission Date: 25 Aug. 2003

• Using of conferencing as specified in 3GPP


• 3GPP defined group identities
• Using 3GPP defined list management
This functionality is provided by the IMS specifications and thus, should be used as specified in 3GPP
Release 5 and Release 6. In the case that strong motivation exists to make improvements to the 3GPP
functionality, the contributors recommend that such requirements be forwarded to 3GPP for consideration.

3 Detailed Proposal
It is proposed for OMA MAG PoC SWG to consider the provided specifications as input to the SWG work.
These specifications can be used as the starting point of the work, and should be exploited to the fullest
extent possible when specifying an IMS compliant PoC service enabler.

4 Intellectual Property Rights Considerations


Not known

5 Recommendation
Please consider these specifications as an input for your future work on PoC.

© 2003, Open Mobile Alliance Ltd. Page 1 (of 2)


All rights reserved. This is not a specification. OMA - Template Input Contribution - 20030109

Potrebbero piacerti anche