Sei sulla pagina 1di 1

Ti sei trasferito all'estero ma non sai dove pagare le tasse?

Richiedi una consulenza Scopri di più

HOME CHI SIAMO BLOG CONSULENZE PORTFOLIO CONTATTACI

      

IL BLOG DI MADRE IN ITALY

TRASFERIRSI IN PORTOGALLO GENNAIO 15, 2018

VIVERE IN PORTOGALLO: PRIMI PASSI

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traf co. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner
che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro e che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Se continui
ad utilizzare questo sito accetti l'utilizzo dei cookie. OK LEGGI PER SAPERNE DI PIÙ

Aselsan düşer mi? APRI


Hemen Aselsan hisselerine yatırım yap. go.ufx.com/

Il Portogallo ha quell’aria da Paese ai con ni del mondo, crocevia tra l’Atlantico e il Mediterraneo, ancora nel cuore dell’Europa ma con pennellate di esotico.

Per questo, i paesaggi e per la qualità della vita che le sue città offrono è una delle mete più scelte non solo dai pensionati per godersi la quiete ma anche da
lavoratori in cerca di uno stile di vita più a misura d’uomo.

In un solo Paese si trovano spiagge sabbiose e montagne, paesini e città metropolitane.

Tutto condito da un clima che pare avvicinarsi alla perfezione: inverni abbastanza miti, un numero altissimo di ore di sole durante l’anno, ed estati calde ma
secche e ventose.

Dei portoghesi si dice che siano un popolo amichevole e abituato alla multiculturalità, essendo appunto il Portogallo uno dei primi punti di accesso all’Europa
dall’Oceano.

I collegamenti aeroportuali sono ottimi verso tutti gli aeroporti internazionali.

Lisbona, ad esempio, è più o meno a 2 ore e mezza di volo da Parigi, Londra e Milano.

Inoltre, se la tranquillità è ciò che stai cercando, sappi che il Portogallo è il terzo Paese più paci co del mondo in una classi ca di 163 Paesi, secondo il Global
Peace Index del 2017.

Se hai bisogno di altro, nel 2016 Lisbona è stata eletta una delle 42 città del mondo con la più alta qualità della vita, dal Worldwide Quality of Living Survey 2016.

Pare anche che il Portogallo sia tra i migliori Paesi del mondo per fare del business: nel 2015 la rivista Forbes lo ha posizionato al 16esimo posto in una classi ca
di 144 Paesi, soprattutto grazie a fattori come i diritti di proprietà, innovazione e tecnologia, libertà monetaria, individuale e commerciale e tutela degli
investitori.

Per le caratteristiche della sua economia, inoltre, il Portogallo è anche un buon luogo dove comprare una casa, perché ha leggi sulla tassazione chiare e
trasparenti e offre agli stranieri agevolazioni per ottenere permessi di residenza, con l’obiettivo di attrarre lavoratori, investitori e pensionati da tutto il mondo.

La ciliegina sulla torta è un regime scale speciale per chi non ha mai vissuto in Portogallo in precedenza: si tratta dello stato di Non-residente abituale.

A chi prende residenza scale in Portogallo il governo offre vantaggi scali per 10 anni.

Le condizioni sono due: non essere stati tassati, nei 5 anni prima della domanda, come residenti scali in Portogallo ed essere registrati come residenti scali in
Portogallo, e risiedervi almeno 183 giorni (anche non consecutivi) l’anno.

La richiesta per l’iscrizione allo stato di Non-residente abituale va fatta online sul portale della Tesoreria, dopo essersi registrati come residenti in Portogallo.

Insomma, se hai deciso di vivere in questo Paese, a mio avviso, hai fatto la scelta giusta!

In questo post scoprirai quali sono i primi passi da fare per non commettere errori e trasferirti in modo semplice ma ef cace.

Prima però, voglio parlarti della guida che ha scritto il nostro Francesco.

Trasferirsi in un nuovo paese infatti è una delle avventure più belle e complesse della propria vita. Talvolta però è un cambiamento che può rivelarsi molto
stressante, specialmente se sei totalmente impreparato.

Questa guida si pre gge di fornire tutte le informazioni necessarie per garantire una transizione più agevole ed intelligente.

Ecco cosa troverai su “Biglietto di sola andata”:

Come cercare informazioni sul Paese di destinazione


Perché ci si trasferisce
Visti e permessi di lavoro
Il Passaporto
La Carta d’identità valida per l’espatrio
La Patente di guida
Come cercare lavoro in un Paese straniero
I migliori siti web dove poter cercare lavoro
60 suggerimenti per avere successo nella “Job Interview”
Come af ttare una casa all’estero
I 5 passi per acquistare una casa all’estero
Come accedere ai propri risparmi nel Paese di destinazione
Come portare gli animali domestici nei Paesi della UE e nel resto del mondo
Come scegliere la ditta di traslochi
Le dogane
Come affrontare lo “shock culturale”

Per ulteriori informazioni, clicca sul pulsante qui sotto

Ok, ora possiamo davvero cominciare…

Leggi anche:

Come af ttare o acquistare casa in Portogallo


Il sistema sanitario portoghese
Pensionati italiani in Portogallo: la guida de nitiva
Il sistema scolastico portoghese
I migliori hotel di Lisbona

VIVERE IN PORTOGALLO: PRIMI PASSI

1) PASSO UNO: CERTIFICATO DI REGISTRAZIONE E RESIDENZA


Se entri in Portogallo per un periodo inferiore ai 3 mesi non hai bisogno di nessun visto, se pensi invece di restare – e vuoi farlo! – devi chiedere un certi cato di
registrazione (Certi cado de Registo) al Comune in Portogallo dove vuoi vivere per formalizzare la tua permanenza (lo stesso vale per tutti i membri della tua
famiglia che vivranno in Portogallo con te).

Il certi cato di registrazione vale 5 anni e hai tempo 30 giorni dopo il 90esimo giorno di permanenza in Portogallo per richiederlo.

Fallo subito, costa più o meno 15 euro.

Per fare domanda del certi cato di registrazione avrai bisogno di:

Un passaporto valido
Una conferma scritta di essere dipendente di un’azienda o libero professionista, o che tu abbia fondi suf cienti per te e la tua famiglia per mantenervi in
Portogallo
Una prova di assicurazione sanitaria in Portogallo

Se, con il certi cato di registrazione, vivi in Portogallo per 5 anni ininterrotti, puoi richiedere la residenza permanente (Certi cado de Residência Permanente),
che non cambia di molto il tuo status di cittadino ma lo formalizza.

La puoi richiedere al SEF, Servico de Estrangeiros e Fronteiras, e qui puoi trovare una lista degli uf ci locali.

Se vuoi farti un’idea del form per la domanda di residenza puoi scaricarlo qui.

La residenza permanente è idealmente illimitata ma occhio: ha una data di scadenza (come la tua carta di identità) e deve essere rinnovata.

Ricordati di controllare la data per rinnovarla.

Per fare domanda di residenza permanente avrai bisogno di:

Un certi cato di registrazione valido, come prova di residenza legale ininterrotta in Portogallo per 5 anni
Un passaporto valido
Due fototessere
Una prova di indirizzo di residenza in Portogallo

2) PASSO DUE: COME FUNZIONANO LE TASSE SUI BENI IN PORTOGALLO


Ricorda: prima di tutto devi ottenere il tuo codice scale portoghese (NIF o numero de contribuinte), che ti servirà per aprire un conto in banca, avere una
connessione internet a casa e un numero di telefono portoghese.

Per averlo, vai in un uno dei Lojas do Cidadão della tua città in Portogallo (puoi anche fare domanda online): costa circa 7 euro.

Ti servirà il passaporto o la carta di identità.

Sappi che in Portogallo il concetto di proprietà è di “piena proprietà”, ovvero è basato sul pieno ed esclusivo diritto di usare e godere di proprietà immobiliari a
tua disposizione.

Questo speci co diritto dà al sistema proprietario portoghese un vantaggio competitivo non da poco.

La tassa municipale sul trasferimento di proprietà a titolo oneroso e imposta di bollo viene applicata ogni volta che viene acquisita una proprietà tra più parti
(ma anche parti del diritto di proprietà, come ad esempio l’usufrutto, uso e abitazione).

Tendenzialmente questa tassa è frutto di diversi parametri, in generale per le proprietà a uso residenziale varia dallo 0% al 6%.

Per le proprietà nelle Regioni Autonome delle Azzorre e Madeira hanno dei tassi ancora più bassi.

3) PASSO TRE: E LA LINGUA?


I portoghesi, soprattutto nelle maggiori città (Lisbona e Porto) tendono a saper parlare bene l’inglese, ma se hai intenzione di rimanere in Portogallo per un bel
po’ di tempo ti conviene iniziare a masticare il portoghese.

Puoi iniziare con dei corsi online: comodi, veloci e li puoi fare al tuo ritmo.

Esistono diversi corsi gratuiti da cui puoi cominciare:

Learning Portuguese: è un sito in inglese con una marea di esercizi sia per chi sta cominciando a impararlo sia per chi già lo mastica. A sua volta consiglia altre
fonti anche per esercitare la conversazione e per riconoscere i diversi accenti e pronunce nelle varie parti del Paese.
Easy Portuguese: ha un indice interattivo suddiviso come un vero e proprio libro scolastico. Anche questo sito è in inglese ma molto semplice per imparare.

Una volta arrivato in Portogallo puoi iscriverti a un corso di lingua residenziale.

Te ne segnalo alcuni a Lisbona:

Linguas & Linguas: è un centro linguistico a Lisbona con molta esperienza, e pare sia uno dei migliori in città.
CIAL: è una scuola di lingue nata nel 1959, quindi con un bel po’ di esperienza alle spalle, all’inizio aperta per i cittadini portoghesi. I gruppi per stranieri, oggi,
partono ogni mese, e sono divisi per livello, variano dalle 3 alle 5 persone in modo da interagire al massimo con i corsisti.
CESA: aperto dal 1980, ha da sempre offerto corsi per stranieri di tutte le età e abilità linguistiche, dai principianti ai livelli avanzati o con necessità particolari.
Tutti gli insegnanti sono madrelingua portoghesi con lauree e specializzati nell’insegnamento del portoghese come seconda lingua.

Se invece hai intenzione di trasferirti a Porto, ecco qui qualche alternativa di corsi:

Royal School of Languages: offre corsi per stranieri con l’obiettivo speci co di renderli autonomi, competenti e sicuri nella comunicazione lavorativa. Se ti
appassionassi alla cultura e letteratura portoghese, esistono anche corsi di quelle materie • CEL: è una scuola di lingue aperta dal 1986, che ha fatto parte
anche di programmi europei di formazione. I corsi di lingua e cultura portoghese sono strutturati sul modello del Progetto del Consiglio Europeo di Lingue
Moderne e sono costantemente aggiornati.
IH Porto ha due scuole in città. Forniscono corsi base di livello europeo A1, A2 e B1, oltre a corsi speci ci per il lavoro come “conversazioni al telefono” o
“scrittura nelle comunicazioni professionali”. Pare che un vantaggio di questo centro sia l’approccio individuale e attento alle necessità verso ogni studente.

In generale, quando arrivi in Portogallo per la prima volta, se stai anche cercando lavoro, ti conviene chiedere informazioni di orientamento e linguistiche al tuo
Comune.

Ecco in ne dei corsi di lingua portoghese che puoi acquistare su Amazon:

Imparare il Imparare il Portoghese. Portoghese


portoghese... portoghese per... Corso...
EUR 97,00 EUR 39,95 EUR 12,75 EUR 8,16

Acquista ora Acquista ora Acquista ora Acquista ora

Leggi anche:

Il mio modo per imparare il portoghese brasiliano


Cos’è l’AIRE e perché iscriversi
L’AIRE e l’assistenza sanitaria
Residenza all’estero: e le tasse?

4) PASSO QUATTRO: E IL COSTO DELLA VITA?


E il costo della vita in Portogallo?

In generale il costo della vita in Portogallo è più basso rispetto a quello in Italia e al resto d’Europa, soprattutto per quanto riguarda cibo e bevande.

La stessa cosa vale per l’acquisto di una casa, che di solito conviene molto di più di af ttarne una, proprio per il regime scale sulle proprietà agevolato.

Ti lascio qualche esempio di costi, tenendo conto che sono basati sui costi medi del 2016 a Lisbona.

1 litro di latte: 0,60 euro


1 pacchetto di sigarette: 4,60 euro
Internet mensile: 25 euro
Birra media in un bar: 3 euro
Un pasto da 3 portate in un ristorante medio di pesce: 30 euro
Benzina al litro: 1,50 euro

Insomma, mediamente il costo della vita è più basso con parecchie similitudini con l’Italia.

5) PASSO CINQUE: PRONTI PER LA PARTENZA


Ok, ora siamo davvero pronti!

Non ti resta che prenotare il volo che ti porterà nel tuo nuovo Paese.

Attenzione però! Riservare il volo per la capitale o per qualsiasi altra città del Portogallo non è un gioco da ragazzi, a meno che tu non voglia pagare cifre
esorbitanti.

È per questo motivo, che ai nostri utenti, consiglio sempre di prenotare il volo su un sito web molto autorevole che sicuramente saprà soddisfare ogni tua
esigenza.

BudgetAir è infatti un’agenzia di viaggi online che permette di confrontare tutte le offerte sui voli di oltre 800 compagnie aeree per oltre 9000 destinazioni in
tutto il mondo.

Incredibile vero?

Grazie ad una tecnologia di ricerca di avanguardia e accordi speciali con le più grandi compagnie aeree infatti, BudgetAir offre la possibilità di confrontare e
prenotare il volo su misura per le esigenze dei viaggiatori, con la sicurezza di trovare sempre il prezzo più conveniente.

Dunque, non ti resta che cliccare qui sotto e volare verso il tuo nuovo futuro.

In bocca al lupo!

E tu, sei pronto per la tua nuova vita in Portogallo? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Prima di concludere questo articolo, ti suggerisco di leggere il post che ho scritto sulle assicurazioni viaggio.

Credimi, è veramente importante avere un’assicurazione quando si parte per un lungo viaggio o se si decide di trasferirsi in un altro paese.

Le assicurazioni che ho preso in considerazione (tutte provate sulla mia pelle) sono 3:

1) ASSICURAZIONE VIAGGIO COLUMBUS


2) ASSICURAZIONE VIAGGIO AXA
3) WORLDNOMADS

Leggi attentamente questo articolo, prendi in esame la tua situazione e non dimenticare assolutamente di partire senza.

_____________________________________________________________________________________________________________________________________________

… e non dimenticare di seguirmi su Facebook e Instagram

VUOI CONOSCERE I TRUCCHI PER TRASFERIRTI DA PENSIONATO?


Scarica le nostre guide e resta aggiornato

Guida: "DOMANI ME NE VADO


Il manuale dei documenti all'estero"
Inserisci il tuo nome

Info, notizie ed aggiornamenti


sull'argomento da te scelto: pensione
Inserisci la tua migliore mail

Scopri come usufruire delle


consulenze su AIRE, tasse e pensioni
 ISCRIVITI 

Alessandra Arpi / No Comment / 0 Likes

SHARE

RELATED POSTS

 COSA VEDERE A LISBONA: LE 10 COSE DA NON PERDERE ( luglio 23, 2018 )


 I MIGLIORI HOTEL DI OPORTO ( luglio 18, 2018 )
 I MIGLIORI HOTEL DI LISBONA ( luglio 14, 2018 )
 IL SISTEMA SCOLASTICO PORTOGHESE ( aprile 7, 2018 )
 IL SISTEMA SANITARIO PORTOGHESE ( marzo 7, 2018 )

ABOUT THE AUTHOR

Alessandra Arpi è giornalista, blogger e consulente digitale. Ha vissuto ad Albany (New York) e ha viaggiato molto per gli Stati Uniti e il Canada.
Appena può scappa zaino in spalla per nuove avventure. Ama la cultura anglosassone, i libri di Franzen e le serie tv.

LEAVE A REPLY

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Name* E-Mail* Website

SUBMIT COMMENT

PREVIOUS POST NEXT POST


 COME ARRIVARE A BANGKOK DAI DIVERSI AEROPORTI TIP N°27: COSA FARE PER RICORDARE LE PAROLE IMPARATE 

CHI SIAMO U LT I M I P O S T S E G U I C I S U FA C E B O O K S E G U I M I S U FA C E B O O K

Madre in Italy è il canale degli italiani nel LAVORARE IN BELGIO: COME, DOVE E
PERCHÉ MADRE in ITAL… Francesco Men…
mondo. Una piattaforma Web che 14.925 "Mi piace" 2206 "Mi piace"
utilizza la forma del video on demand e I MIGLIORI HOTEL DI DUBAI
svolge tre funzioni: crea opportunità per VIVERE IN BELGIO: PRIMI PASSI
gli italiani interessati ad andare Mi piace questa Pagina Mi piace questa Pagina
COME TROVARE GLI ALLOGGI PIU’
all'estero; promuove l'attività degli ECONOMICI
italiani che vivono oltrecon ne; connette Piace a 3 amici Piace a 1 amico
LAVORARE A DUBAI: COME AVVIARE
gli italiani nel mondo. LA TUA ATTIVITÀ

Copyright by Madre in Italy di Francesco Menghini P.IVA 07882221000      


Referente legale: Studio Legale Scafetta - Roma

Potrebbero piacerti anche