Sei sulla pagina 1di 2

www.gtaviani.

com
marketing@slyweb.it

PayPerSocial
Social Network e Pubblicità online
Social Media il nuovo canale dove veicolare pubblicità CPA (Cost per Action). PayPerSocial un
marchio e un trend che raggruppa le diverse forme di pubblicità CPA possibili nei media sociali.

I social Network, in prima linea Facebook, Twitter e


LinkedIn, sono divenuti i canali online dove l’utenza
internet passa il maggiore tempo durante la connessione.
Molte aziende stanno incominciando ad usare i social
network come canali di comunicazione e relazione.
Pertanto rappresentano la principale concorrenza dei
motori di ricerca come Google, Yahoo e Msn Bing. Tale
posizione di dominio porta i social network ad essere i
media preferiti per le campagne pubblicitarie rivolte alla
utenza B2C e B2B. Inoltre la pubblicità online rappresenta
una delle poche strade di introito per i social network, i
quali devono sostenere importanti investimenti al fine di
crescere e assicurare sempre nuovi servizi all’utenza.

In parallelo i sistemi di pubblicità basati sulle performance, stanno prendendo il posto dei
tradizionali dove il valore era legato allo spazio messo a disposizione (impression). I sistemi di
performance advertising CPA vedono come obiettivi standard di performance (azione): Click
(accesso alle pagine), Lead (registrazione di un form online) e Sales (Vendita eCommerce).

I social media introducono nuove forme di conversion quali: Engagement (aggancio relazione tra
utenti), Post (invio di informazioni in Microblog),

Quali sono le forme di CPA possibili nei Social Media?

Di seguito introduciamo alcune forme di CPA che stanno nascendo e che rientrano nella categoria
denominata PayPerSocial:

 PayPerFan – Engagement per Facebook: Servizi che remunera


l’aggancio di relazione di utenti Facebook con pagine o eventi sul
network;
 PayPerFollow – Engagement per Twitter: servizi che remunerano
l’aggancio di re relazione utenti Twitter con un utente specifico
sempre di Twitter. Nuovi utenti inseguitori delle pubblicazioni in
twitter;
 PayPerPost – Remunerazione sulla base del volume di condivisione messaggi promozionali
negli account di social network (possibile con tutti i social che includono il MicroBlog);
 PayPerClick (ads) – Sistema simile a Google Adwords che consente ai social network di
pubblicare messaggi promozionali in spazi appositamente definiti nel layout del network. Gli
advertiser pagano sulla pase del click prodotti dagli annunci pubblicati;

www.gtaviani.com
www.gtaviani.com
marketing@slyweb.it

 PayPerAction (post) – Sistema di affiliazione simile a quello


usato sino ad oggi nel web dove gli Advertisers remunerano
Publishers (utenti dei network) in base ai click, Lead e Sales
prodotti dall’inoltro di messaggi promozionali come post nei
microblog.

Il presente articolo introduce il PayPerSocial il quale sarà uno degli argomenti chiavi presentati al
corso gratuito “Performance Web Marketing 2.0” che si terrà il 20/10/2010 alle 10.00 presso
l’evento congressuale SMAU 2010 a Milano (fiera città).

Al momento della pubblicazione articolo, non abbiamo in programma replice del complesso corso,
pertanto consigliamo a tutti gli interessati di iscriversi e partecipare al corso.

Scheda del Corso e registrazione posti (incluso ingresso gratuito SMAU): http://bit.ly/a0yCOU

Ingresso gratuito allo SMAU 2010: riportate nel form di registrazione il seguente codice di invito:
4106264466 o cliccate nel seguente link per registrarvi: http://bit.ly/8YjQzA

Potete seguire le pubblicazioni ed in commenti sul PayPerPost usando il seguente Tag per Twitter:
#paypersocial

O accedere al nostro blog per commentare e visionare i commenti degli altri utenti:
http://www.gtaviani.com/social-media-articoli-web-marketing/15-social-media-marketing/134-
paypersocial-social-network-advertising.html

Autore: Gabriele Taviani


Fonte: www.gtaviani.com

www.gtaviani.com

Potrebbero piacerti anche