Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tesi
di
laurea
> Titolo
sezione
parte
1
Titolo
sezione
parte
2
* Obiettivo
della
tesi
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
1
Introduzione ai
[Semantic]* Web Services
dall’architettura
SOA
ai
semantic
web
services
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> Introduzione
ai
Semantic
Web
Services
WEB SERVICE
In
una
SOA,
quando
il
mezzo
di
trasmissione
è
il
Web,
la
componente
più
utilizzata
per
implementare
i
servizi
offerti
dal
Service
Provider
è
il
Web
Service.
Ogni
attore
di
una
rete
offre
servizi
ed
usa
quelli
offerti
dagli
altri
attori.
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
<wsdl:description
targetNamespace="http://www.w3.org/2002/ws/sawsdl/spec/wsdl/order#"
Definizione
dei
TIPI
DI
DATO
xmlns="http://www.w3.org/2002/ws/sawsdl/spec/wsdl/order#"
con
sintassi
in
linguaggio
xmlns:wsdl="http://www.w3.org/ns/wsdl"
XML.
xmlns:xs="http://www.w3.org/2001/XMLSchema">
<wsdl:types>
<xs:schema
targetNamespace="http://www.w3.org/2002/ws/sawsdl/spec/wsdl/order#"
elementFormDefault="qualified">
<xs:element
name="OrderRequest">
...
</xs:element>
<xs:complexType
name="item">
...
</xs:complexType>
<xs:element
name="OrderResponse"
type="confirmation"
/>
<xs:simpleType
name="confirmation">
Web service
<xs:restriction
base="xs:string">
<xs:enumeration
value="Confirmed"
/>
<xs:enumeration
value="Pending"
/>
<xs:enumeration
value="Rejected"
/>
</xs:restriction> Definizione
dell’interfaccia
(insieme
di
operazioni)
con
i
</xs:simpleType>
relativi
INPUT
ed
OUTPUT
</xs:schema>
attesi.
</wsdl:types>
<wsdl:interface
name="Order">
<wsdl:operation
name="order"
pattern="http://www.w3.org/ns/wsdl/in-‐out">
<wsdl:input
element="OrderRequest"
/>
<wsdl:output
element="OrderResponse"
/>
</wsdl:operation>
</wsdl:interface>
</wsdl:description>
> Introduzione
ai
Semantic
Web
Services
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> Introduzione
ai
Semantic
Web
Services
** Annotazione semantica
SAWSDL
Standard
W3C:
SAWSDL
estende
lo
standard
WSDL
(Web
Service
Description
Language)
associa
ad
un
elemento
WSDL
un
insieme
di
riferimenti
URL
a
classi
ontologiche
è
ulteriormente
estendibile
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
Semantic web service (SAWSDL)
ONTOLOGIE
di
dominio
contenenti
classi
ontologiche
alle
quali
puntano
i
RIFERIMENTI
SEMANTICI.
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> semantic
web
service
oriented
platform
il
progetto
SWOP
* Progetto SWOP
semantic
web
service
oriented
platform
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> semantic
web
service
oriented
platform
il
progetto
SWOP
Annotazione semantica
Ogni
documento
WSDL
viene
annotato
in
s u g g e r i r e
d e i
c o n c e t t i
o n t o l o g i c i
linguaggio
naturale
da
uno
sviluppatore
e
pertinenti.
Lo
sviluppatore,
previo
tali
annotazioni
vengono
elaborate
per
controllo,
produce
il
file
SAWSDL.
Descrizioni in Approvano/respingono
linguaggio naturale i suggerimenti prodotti
Documento Documento
Tool di annotazione Tool di annotazione
WSDL SAWSDL
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
SAWA logo
Algoritmo
per
il
calcolo
Architettura generale
della
SIMILARITÀ
SEMANTICA
tra
frasi
espresse
in
linguaggio
naturale.
Ontologia
contenente
tutti
i
CONCETTI
DEL
DOMINIO
APPLICATIVO
di
riferimento.
> semantic
web
service
oriented
platform
il
progetto
SWOP
** Ontologia
caratteristiche
1064
classi
ogni
classe
ha
una
definizione
in
lingua
inglese
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
3
L’algoritmo di similarità semantica
SAWA
Similarity
Algorithm
based
on
Wikipedia
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> L’algoritmo
di
similarità
semantica
SAWA
Similarità
Sia
E
l’insieme
di
entità
che
con
caratteristiche
comuni,
allora
è
possibile
definire
la
funzione
che
ad
ogni
coppia
di
elementi
e₁,
e₂
∈
E
associa
un
numero
reale
com-‐
preso
tra
0
ed
1.
Tale
valore
è
noto
con
il
nome
di
Coefficiente
di
similarità.
* A semantic similarity measure for expressive description logics, C. d'Amato, N. Fanizzi, and F. Esposito, Proceedings
of Convegno Italiano di Logica Computazionale CILC05 21-22 June 2005, Rome, Italy, (2005)
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> L’algoritmo
di
similarità
semantica
SAWA
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> L’algoritmo
di
similarità
semantica
SAWA
“Returns the first and last name of each customer who is categorized
as an individual consumer”
STOPWORD
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> L’algoritmo
di
similarità
semantica
SAWA
* Corpus-based and knowledge-based measures of text semantic similarity, Rada Mihalcea, Courtney Corley, and
Carlo Strapparava, In AAAI'06, page 775-780. (2006)
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> L’algoritmo
di
similarità
semantica
SAWA
** Costo computazionale
complessità
SAWA: O(n)
Annotazione:
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
4
Risultati &
sviluppi futuri
performance,
qualità,
interfacce
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> Risultati
&
sviluppi
futuri
* Performance
tempo
di
computazione
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
> Risultati
&
sviluppi
futuri
** Performance
qualità
dei
risultati
Spearman’s ρ Pearson’s r
* Sentence Similarity Based on Semantic Nets and Corpus Statistics, Y. Li, et al., IEEE Transactions on Knowledge
and Data Engineering, 18(8), page 1138-1150, (2006)
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
interfaccia web
*http://tinyurl.com/sawa-filannino
interfaccia web
> Risultati
&
sviluppi
futuri
* Sviluppi futuri
breve
e
lungo
periodo
Università
degli
Studi
di
Bari | cdl
informatica
magistrale | aa
2009/2010 || tema:
tesi
di
laurea
”
A tutti voi,
grazie per l’attenzione.
;)
Università degli Studi di Bari | cdl informatica magistrale | aa 2009/2010 || tema: tesi di laurea