Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
A)
1. La segretaria arriva a scuola alle otto.
2. Apre la porta dell’ufficio.
3. Scrive a macchina una lettera.
4. Risponde al telefono.
5. Dà le informazioni agli studenti.
6. Suona la campanella per l’inizio delle lezioni.
7. Fa le fotocopie.
8. Indica la classe a un nuovo studente.
B)
1. Il direttore arriva presto a scuola.
2. Legge gli appunti sul tavolo.
3. Firma alcune lettere.
4. Consegna i diplomi agli studenti.
5. Telefona all’ambasciata.
6. Riceve una nuova studentessa ne suo ufficio.
7. Saluta gli studenti.
8. Presenta l’insegnante alla classe.
C)
1. L’insegnante arriva a scuola alle nove.
2. Entra in classe.
3. Fa l’appello.
4. Spiega una nuova lezione.
5. Scrive delle frasi alla lavagna.
6. Ripete la spiegazione.
7. Risponde alle domande degli studenti.
8. Aiuta una studentessa.
9. Corregge le frasi sbagliate.
10. Assegna i compiti per il giorno dopo.
D)
1. Peter arriva a scuola alle otto e mezza.
2. Controlla la posta.
3. Chiede un’informazione alla segretaria.
4. Va al bar.
5. Beve un cappuccino.
6. Fuma una sigaretta.
7. Legge un giornale italiano.
8. Parla con un insegnante.
1
9. Entra in classe.
10. Saluta i suoi compagni.
11. Mette i libri e i quaderni sul tavolo.
12. Si siede vicino alla cattedra.
E)
1. Il signor Müller passeggia per le strade di Firenze.
2. Visita una chiesa e un museo.
3. Fa delle fotografie.
4. Si siede in un caffè per riposarsi.
5. Ordina una birra.
6. Legge la guida della città.
7. Scrive delle cartoline.
8. Paga il conto.
9. Si alza dopo poco.
10. Torna in albergo.
F)
1. La signorina Brown va in banca per cambiare un assegno.
2. Fa la fila davanti allo sportello.
3. Parla con l’impiegato.
4. Firma l’assegno.
5. Mostra il passaporto.
6. Riceve il denaro.
7. Lo mette nella borsetta.
8. Ringrazia l’impiegato.
9. Saluta.
10. Esce dalla banca.
G)
1. Marco e Giulia vanno al ristorante.
2. Si siedono a un tavolo vicino alla finestra.
3. Marco chiede la lista al cameriere.
4. Il cameriere consiglia il vino della casa.
5. Marco e Giulia ordinano il primo e il secondo.
6. Giulia prende anche il contorno.
7. Marco e Giulia mangiano con gusto.
8. Pagano il conto.
9. Lasciano la mancia al cameriere.
10. Marco e Giulia escono dal ristorante.
2
Volgere al passato prossimo i verbi tra parentesi.