Sei sulla pagina 1di 2

Politecnico di Milano, Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale e Informatica - CREMONA

ANALISI MATEMATICA I - docente: Marchini


PROGRAMMA, BIBLIOGRAFIA, MODALITÀ D’ESAME

PROGRAMMA

1. Insiemi numerici.
Numeri naturali, interi, razionali. Numeri reali, ordinamento e completezza. Estremo superi-
ore ed inferiore di un insieme di numeri reali. Principio di induzione. Fattoriale. Coefficiente
binomiale e binomio di Newton. Numeri complessi, piano di Gauss, forma algebrica e ope-
razioni elementari. Forma trigonometrica e forma esponenziale dei numeri complessi. Radici
n-esime di un numero complesso.

2. Studi di funzioni.
Funzioni, dominio, codominio, rappresentazione cartesiana. Funzioni limitate, simmetriche.
Funzioni elementari, funzioni monotone, traslazioni e dilatazione di grafici. Funzioni composte.
Funzioni iniettive, suriettive, biunivoche. Funzioni monotone, funzione inversa, funzioni in-
verse delle funzioni trigonometriche e iperboliche.
Successioni, carattere di una successione. Definizione di limite. Successioni monotone, limitate.
Successioni geometriche. Il numero di Nepero e. Forme indeterminate di tipo esponenziale.
Confronto tra infiniti e tra infinitesimi. Criterio del confronto, permanenza del segno. I simboli
di Landau o piccolo e asintotico.
Limiti e continuità. Asintoti. Limiti notevoli, utilizzo degli asintotici. Funzioni continue, clas-
sificazione delle discontinuità. Massimi e minimi relativi e assoluti. Teorema di Weierstrass,
teorema degli zeri, teorema dei valori intermedi, permanenza del segno.
Definizione di derivata, interpretazioni fisiche e geometriche. Punti di non derivabilità. Derivate
delle funzioni elementari. Regole di derivazione, derivazione della funzione inversa. Teorema
di Fermat, teorema di Lagrange, applicazioni, test di monotonia. Teorema di de l’Hopital,
derivata seconda, concavità e convessità. Studi di funzione. Formula di Taylor con resto
di Peano. Formula di McLaurin, esempi. Formula di Taylor con resto di Lagrange, stima
dell’errore. Polinomio di Taylor di funzioni composte.

3. Calcolo integrale.
Definizione di integrale. Teorema della media integrale. Teorema fondamentale del calcolo
integrale. Integrazione per scomposizione, per sostituzione, per parti. Integrazione delle fun-
zioni razionali fratte.
Integrali generalizzati. Integrale generalizzato per funzioni illimitate su un intervallo limitato
o definite su un intervallo illimitato. Criteri di integrabilità al finito e all’infinito. Integrabilità
assoluta e integrabilità semplice. Criteri di confronto. Cenno alle funzioni integrali.

4. Serie.
Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, oscillanti. Serie notevoli. Serie a termini pos-
itivi: criteri del confronto, confronto asintotico, confronto tra serie e integrale generalizzato.
Serie a termini qualunque: convergenza semplice e convergenza assoluta. Serie a termini di
segno alterno; criterio di Leibniz.
Serie di Taylor di una funzione infinitamente derivabile. Sviluppo in serie di Taylor delle fun-
zioni trascendenti elementari.
Esponenziale complesso. Definizione dell’esponenziale nel campo complesso e delle altre trascen-
denti elementari, mediante serie di potenze. Formule di Eulero. Forma esponenziale dei numeri
complessi.
2

BIBLIOGRAFIA

• M. Bramanti, C. Pagani, S. Salsa, Analisi Matematica 1, Editore: Zanichelli (testo princi-


pale di riferimento);
• M. Conti, D. L. Ferrario, S. Terracini, G. Verzini, Analisi matematica, dal calcolo all’analisi,
volume 1, Editore: Apogeo;
• P. Marcellini, C. Sbordone, Calcolo, Editore: Liguori Editore.
Eserciziari:
• M. Boella, Analisi matematica 1 e algebra lineare, Editore: Pearson.
• M. Bramanti, Esercizi di calcolo infinitesimale e algebra lineare, Editore: Esculapio.

MODALITÀ D’ESAME
L’esame consiste in una prova scritta (esercizi da svolgere) ed una prova orale (domande su definizioni,
esempi, enunciati e dimostrazioni di teoremi). L’accesso agli esami è libero per tutti gli studenti iscritti
al corso che non hanno OFA TEST o OFA TOT; tuttavia, per sostenere l’esame in un dato appello,
è obbligatorio iscriversi all’appello al Poliself, entro la scadenza indicata dal Poliself stesso, in caso
contrario non è possibile sostenere la prova. Il superamento della prova scritta (negli appelli d’esame
o attraverso prove parziali, vedi sotto) d accesso alla prova orale. Il voto conseguito nella prova scritta
è indicativo e parziale e può essere modificato, anche radicalmente e in senso negativo o positivo, dalla
prova orale.
Durante il corso dell’anno saranno effettuate due prove parziali (in itinere), secondo il calendario
comunicato dalla presidenza. Ogni prova farà riferimento principalmente alla parte del corso imme-
diatamente precedente la prova. L’esito sufficiente in entrambe le prove parziali permette l’esonero
dalla prova d’esame scritta. Gli studenti che avranno ottenuto l’esonero attraverso le prove parziali
potranno sostenere la prova orale in occasione degli appelli d’esame (sempre previa iscrizione al poli-
self). Alle prove in itinere possono partecipare tutti gli studenti iscritti al corso che non hanno OFA
TEST e OFA TOT (vedi sopra).

Avvertenze:
• Gli studenti hanno l’obbligo di iscriversi agli appelli d’esame che intendono sostenere.
• Durante lo svolgimento di ogni prova d’esame non è permesso consultare testi e/o appunti né
usare calcolatrici.
• Lo studente deve presentarsi alle prove d’esame munito di un documento di riconoscimento.

Potrebbero piacerti anche