A cura di Blueriver
Configurazione Programma:
SELEZIONE LINGUA
Dopo l’installazione di Roulette Xtreme, avremo per cui provvederemo subito a selezionare la
probabilmente questa schermata, cioè la versione Italiana andando su Language e
versione in Inglese cliccando su Italian, avremo questa schermata
Ora procediamo con una rapida configurazione del programma che poi manterremo per il nostro
uso consueto.
SCELTA TIPO DI ROULETTE
Andiamo nel menù Opzioni quindi selezioniamo Tipo Roulette e clicchiamo su Francese (cioè a 0
singolo, altrimenti il programma di default carica quella Americana a doppio 0)
SCELTA COLORI
Andiamo ancora su Opzioni e scegliamo
Configura Programma, e qui clicchiamo sulla
targhetta Colore, ci apparirà questa finestra
nella quale possiamo scegliere il colore che
preferiamo per lo sfondo del nostro Xtreme
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 1 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Io ho scelto una tonalità dell’azzurro che preferisco al rosso‐mattone originale, quindi la mia
interfaccia diventa così:
SCELTA SUONI
Ritorniamo su Opzioni, poi Configura
Programma e clicchiamo su Suoni, ci
apparirà questa finestra dove
possiamo scegliere se tenere abilitati
o disabilitare i suoni, cioè le voci del
Croupier (maschile o femminile) che
scandiscono il numero uscito quando
si stà analizzando una permanenza
(sia in Manuale che in Automatico), io
personalmente disabilito questi suoni
perché non voglio avere elementi di
disturbo quando sto usando Xtreme,
ma questo naturalmente è
soggettivo.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 2 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
ASSEGNAZIONE PERCORSI FILES
Per finire vediamo dove sono le Cartelle (i percorsi) che Xtreme usa per memorizzare i files creati
(statistiche, grafici, codice sistemi etc.), andiamo ancora su Opzioni, quindi su Configura
Programma e poi su Posizione Files, ci comparirà questa finestra:
Il primo percorso “Sessione” è la cartella che Xtreme usa per memorizzare l’ultima sessione di
analisi/gioco effettuata (o quella in corso), in questa cartella vengono salvati tutti i dati della
permanenza (manuale, automatica, o scaricata da Internet) appena analizzata o in fase di analisi.
Il secondo percorso “Import” è la cartella dove vengono salvate tutte le permanenze scaricate da
Internet collegandosi ai siti dei Casinò che offrono questo servizio (ad esempio Wiesbaden, Berlin,
Duisburg etc)
Il terzo percorso “Export” è la cartella dove vengono salvati tutti i files (nel formato scelto, ad
esempio .txt o .xls) che noi vogliamo salvare della permanenza appena analizzata (ad esempio
vogliamo salvare un fle con tutte le puntate effettuate, o un files con tutti i Records usati nel
programma ed i valori che questi records hanno assunto nel corso dell’analisi, etc.)
Tutte queste cartelle stanno all’interno della Directory dove è stato installato il programma
Roulette Xtreme (che normalmente è C:\Programmi\UX Software\Roulette Xtreme 2.0\, ma
dipende anche da quante partizioni avete nel vostro Hard Disk di Sistema ed in quale avete
installato Xtreme, io personalmente l’ho installato nella Partizione D, ma è giusto un dettaglio, la
maggior parte di voi lo avrà sul disco C) .
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 3 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Cos’è Roulette Xtreme
Vediamo innanzi tutto di capire cos’è Roulette Xtreme e cosa si può fare con questo software.
Xtreme è un software sviluppato appositamente per i giocatori e studiosi di Roulette, cioè non va
confuso con altri programmi tipo Excel che sono dei fogli di calcolo “General Pourpose” (cioè ad
uso generale) che sono ottimi per gli usi più svariati, ma “ostici” se li si vuole usare nell’ambito
roulette, a meno che non si abbia un’ottima conoscenza del linguaggio VBA (Visual Basic for
Application) e delle Macro (fermo restando tutti i limiti di Excel per l’aspetto grafico).
Al contrario Xtreme è stato progettato espressamente ed unicamente per la roulette, infatti nel
suo linguaggio per la creazione di sistemi troviamo funzioni, comandi e variabili che si chiamano
proprio come le “Chances” della roulette, e cioè (1^ Colonna, Terzina XX, Sestina 1‐6, Numero 30,
Rosso, Passe, etc.), ma queste cose le vedremo più avanti, dopo che avremo preso la necessaria
confidenza con l’interfaccia grafica, perché sarà su quella che noi andremo a fare tutte le nostre
operazioni.
Dunque cosa possiamo fare con Xtreme?
Con Xtreme possiamo:
• Giocare manualmente tutte le chances della roulette piazzando le fiches sul tappeto e
facendo uscire un numero casuale, un numero casuale (generato internamente dal
generatore Random del programma), un numero di una permanenza personale registrata
in un casinò reale (ed introdotta direttamente da noi), un numero di una permanenza
reale scaricata da Internet collegandosi al sito di un casinò reale tramite l’apposita funzione
(veramente utile e importante) presente in Xtreme.
• Giocare in Automatico, cioè lasciare che sia Xtreme che piazza le fiches e che fa scorrere la
permanenza, che registra i risultati, che fa i vari calcoli, che calcola le nuove puntate, che
traccia i grafici, che compila le tabelle statistiche, il tutto seguendo alla lettera il codice che
avremo scritto per un determinato sistema, ed il tutto in tempo reale, sotto i nostri occhi.
• Creare il codice per qualsiasi tipo di sistema, dal più semplice al più complesso, usando una
libreria di comandi e funzioni creati apposta per facilitare il compito dello studioso, e facili
da comprendere dopo un po’ di pratica.
• Analizzare le statistiche generate da qualsiasi “Sessione” di gioco (manuale o automatica),
ottenute sia da permanenze random che reali.
• Disporre di un set di statistiche e grafici completo e di alto livello creato automaticamente
dal programma senza necessità di scrivere alcun codice, basta solamente caricare una
permanenza (anche generata internamente dal Random) e farla girare, quindi richiamare la
sezione statistica e verificare tutto ciò che ci interessa (ritardi, frequenze, ripetizioni, figure,
Deviazione Standard, etc)
• Stampare i dati ottenuti, o esportarli in vari formati (es. Excel .xls, testo .txt, etc) per usarli
in altre applicazioni.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 4 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
• Importare le permanenze reali messe a disposizione dai principali casinò tedeschi (vedi
Wiesbaden, Berlin, Duisburg, e altri) collegandosi al loro sito grazie alla comodissima
funzione presente in Xtreme, che richiede solo pochi “click” per avere a disposizione sul
proprio hard disk un archivio di milioni di boues “reali”.
• Salvare sia le proprie permanenze inserite come formato testo, da importare
successivamente per testare nuovi sistemi, sia le sessioni di gioco complete di statistiche e
del riepilogo delle puntate effettuate.
LA SCHERMATA PRINCIPALE
Bene ora andiamo ad imparare com’è organizzata l’interfaccia grafica di Xtreme, cosa molto
importante visto che è su di essa che andremo ad operare, essa si presenta in 2 modi, Manuale o
Automatico, ecco come si presenta nella versione Manuale:
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 5 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Ed ecco come si presenta la versione Automatico:
Guardiamo in particolare la parte sinistra dell’Interfaccia
La parte sinistra di entrambe le versioni è quella Manuale Automatico
dov’è posizionato il Tabellone dei numeri usciti,
come quelli che troviamo nei casinò reali, sopra il
Tabellone c’è l’indicazione del numero di Boules già
uscite (viste) dall’inizio della nostra sessione di gioco.
I numeri scorrono verso il basso, mostrando in alto
sempre l’ultimo numero uscito.
La differenza tra le due versioni stà nella parte alla
destra del tabellone, in quella Manuale abbiamo un
Layout che rappresenta i 37 numeri della roulette (38
in quella americana) sotto forma di bottoni numerati,
e possiamo inserirli nella nostra permanenza
semplicemente cliccandoli con il mouse. In
alternativa (utile soprattutto se li state copiando)
potete inserire i numeri uno in seguito all’altro
posizionandosi sulla casellina uscito e digitando la
cifra seguita dal comando invio. In tutti e due i casi il
numero appena inserito apparirà in altro nel
Tabellone, e verrà utilizzato dal sistema (codice) che
avremo caricato su Xtreme.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 6 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Sulla versione Automatico invece sulla destra sotto la voce Rimanenti è riportato il numero di
Boules (della permanenza che abbiamo caricato in memoria) che devono ancora uscire ed essere
giocate/analizzate, nell’esempio riportato vediamo che sono già uscite 979 boules e ne rimangono
ancora 68213, il che significa che la nostra permanenza è composta da un totale di 69192 boules,
mentre nella parte centrale abbiamo i Comandi che useremo quando vorremo far partire una
sessione di gioco:
• Esegui fa partire la Sessione, cioè fa iniziare l’esecuzione del codice (Sistema) che abbiamo
preventivamente caricato nella memoria di Xtreme che a sua volta eseguirà tutti i suoi
calcoli sulla permanenza che noi abbiamo scelto
• Stop naturalmente ferma l’esecuzione
• Passo fa procedere l’esecuzione una boules alla volta (cioè l’uscita delle boules e
l’avanzamento del programma sarà determinato dal nostro clic su questo comando),
questa funzione risulta molto comoda quando si vuole verificare il codice appena scritto e
si ha bisogno di fare avanzare la permanenza passo‐passo per verificare il contenuto dei
vari records e variabili contenute nel codice, per capire dove e se abbiamo commesso degli
errori, mi riferisco a quella fase importante dello sviluppo di un qualsiasi sistema (dal più
semplice al più complesso) che va sotto il nome di “Debug”
• Cancella interrompe l’esecuzione della permanenza ed il programma vi chiede se volete
eliminare dall’analisi (non dal file) le boules mancanti
Nella parte inferiore troviamo l’indicazione della situazione della nostra Cassa (‐91),
Quando si lancia (apre) Xtreme, esso parte in modalità Manuale, ed in questa situazione io posso
iniziare a cliccare sui numeri ed introdurli nel tabellone mentre il codice (se caricato in memoria)
inizierà ad elaborarli e fornire risultati e statistiche.
Se io però dal Menù Azioni scelgo di importare una permanenza, allora appena importata la
permanenza l’interfaccia diventerà di tipo Automatico e io potrò far partire la sessione col
comando Esegui o Passo.
La parte centrale dell’interfaccia per
entrambe le versioni è uguale ed è
questa:
Essa rappresenta nella parte alta il
Tappeto della roulette così come lo
vediamo al casinò, con tutte le
Chances, Colonne, Dozzine, etc.
La parte centrale inferiore è la zona
dove compariranno tutte le puntate
effettuate ad ogni colpo.
nell’esempio riportato vediamo indicata la
puntata di 1 pezzo sul numero 15, la quale
viene anche indicata graficamente sul
Tappeto soprastante con il posizionamento
di una fiche da 1 pezzo sul numero 15.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 7 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Sulla parte superiore destra abbiamo i vari tagli di fiches che possiamo utilizzare nel gioco Manuale
piazzandoli direttamente sul numero o combinazione desiderato; basta cliccare sulla fiche del
valore desiderato e poi cliccare sul tappeto in corrispondenza di un Numero Pieno o di una
Chance, o di un Carrè o qualsiasi altra combinazione, la puntata così effettuata verrà subito
visualizzata nella parte centrale assieme alle altre puntate effettuate.
Ora vediamo una vista Generale dell’Interfaccia (versione Automatica) con le note esplicative:
Dopo un po’ che si usa Xtreme, si noterà come il funzionamento Manuale lo si userà unicamente in
fase di Test dei Sistemi quando appunto servirà verificare il corretto funzionamento del codice in
determinate situazioni (e all’apparizione di determinati numeri/combinazioni), mentre l’uso
consueto sarà quello Automatico,nel quale Xtreme dimostra tutta la sua potenza e flessibilità.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 8 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Per fare un esempio di cosa intendo vediamo di seguito un tipico Flow‐Chart (un modo di operare)
che chiunque potrebbe effettuare.
SistemiÆ Dopo avere aperto Xtreme carichiamo un sistema
Carica [in questo caso ho caricato il sistema Bet‐Test,che è un codice semplicissimo che ho
scritto e che permette di puntare sempre 1 pezzo su un numero selezionato all’inizio
per un numero prestabilito di colpi, per vedere l’andamento di una determinata
Permanenza nel gioco a Massa‐Pari, oltretutto ho istruito il codice in modo che ad
ogni vincita paghi 36 e non 35, in modo che posso vedere in forma grafica il reale
andamento di quel numero, facendomi un idea dei ritardi e frequenze che esso ha
subito nel corso della permanenza]
Attivazione Il sistema viene caricato in
memoria
fedele al codice scritto mi appare
subito una finestra di dialogo che mi
chiede di inserire il N° da analizzare,
il n° di boules da analizzare e se
desidero appunto che il gioco sia
fatto a Massa Pari o con pagamento
X 36 anziché 35, come si vede in
figura io ho scelto il N° 15, ho
impostato 10.000 boules ed ho
scelto il pagamento a 36 pezzi. (Vedi
figura)
Azioni Æ Dalla cartella Import scelgo la permanenza che voglio analizzare,
Importa boules confermo, mi riappare la finestra iniziale, riconfermo senza cambiare
nulla e dopo qualche istante Xtreme è pronto per partire.
A questo punto prima di premere il tasto esegui mi apro le 2 finestre
più utili di Xtreme (ce ne sono anche altre ma queste sono
importantissime perché ci danno le informazioni basilari), perciò vado
su
ReportÆ E mi appare la finestra in primo piano e quindi clicco su
Tendenza saldo di
Cassa
ReportÆ E mi appare la finestra (per ora vuota) dello storico delle puntate
Storico puntate effettuate.
Ora sistemo spostando col mouse e se necessario riducendole dimensioni delle 2 finestre in modo
da ottenere la disposizione che si vede nella figura seguente:
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 9 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
A questo punto posso dare il comando Esegui e vediamo cosa succede, quello che succede è che la
nostra permanenza comincia a scorrere facendoci vedere i numeri sortiti sul Tabellone e
contemporaneamente poiché il nostro codice sta facendo il suo lavoro vedremo anche la Finestra
Storico Puntate riempirsi di valori e la finestra Tendenze di Cassa farci vedere in tempo reale il
Grafico della nostra Cassa man‐mano che le boules scorrono.
Ora guardando il Tabellone aspettiamo che il contatore di boules indichi il valore 1000 e premiamo
il comando Stop, la permanenza si ferma e noi avremo sul monitor questa situazione:
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 10 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Dove le nostre finestre ci indicheranno chiaramente la situazione raggiunta con lo Storico Puntate:
Ed il grafico della Andamento saldo di Cassa.
Credo che ulteriori commenti a queste due figure siano superflui perché sono chiare e
comprensibili.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 11 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Come usare Xtreme
Vorrei a questo punto fare un breve “refresh” delle ultime cose appena viste e riepilogare il
“modus operandi” che si dovrebbe avere nell’uso di Xtreme.
E’ necessario sapere leggere bene tutte le informazioni che l’interfaccia grafica di Xtreme ci mette
a disposizione perché questo ci faciliterà molto il nostro lavoro e ci darà anche alcune delle
risposte che ci servono, ad esempio prendendo un’immagine delle ultime già viste:
vediamo che ho dato una certa disposizione
alle varie finestre, e questo non è casuale ma
è reso necessario dall’esigenza di avere sotto
controllo le funzioni importanti di Xtreme,
perciò l’Interfaccia grafica di Xtreme l’ho
spostata in basso a sinistra, dove ho facile e
rapido accesso ai comandi Esegui, Stop e
Passo, che mi serviranno per far
partire/arrestare la Sessione/Analisi,
contemporaneamente ho piazzato in alto a
destra la finestra dello Storico puntate e in
basso a destra la finestra della Tendenza
situazione di Cassa.
La finestra Tendenza situazione di Cassa che da ora in poi chiamerò per comodità Grafico Cassa, mi
dice delle cose molto utili durante il suo sviluppo in tempo reale, infatti se guardo bene nella parte
inferiore trovo già molte informazioni fondamentali, come la permanenza che stò usando
(Wiesbaden gennaio‐febbraio2007), il sistema che stà girando in quel momento (Bet‐test), e poi
tutti valori significativi fin lì
registrati e cioè Valore
massimo raggiunto dalla
cassa e a quale colpo (utile
poi per andare sulla finestra
Storico Puntate, cercare a
ritroso con i tasti freccia
up/down quello stesso
numero di colpo e vedere
cosa era successo e perché),
e poi Valore minimo, Valore
attuale e rispettivi colpi,
inoltre il totale delle boules
già passate.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 12 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Un’altra cosa poi molto utile è che il grafico permette di apprezzare anche i ritardi man‐mano che
si formano, infatti nell’esempio soprastante si nota benissimo come all’inizio di questa
permanenza (ricordo che si trattava del test del numero 15) il numero 15 ha avuto subito un
ritardo di circa 180 colpi, 178 per la precisione e per vederlo basta che mi sposto sulla finestra
Storico Puntate e la scorro nell’intervallo 160‐200 per trovare il punto che cerco e che è questo:
il che ha portato la Cassa (che ricordo giocava a massa pari, cioè sempre 1 pezzo, come si vede
riportato anche nell’ultima colonna di destra “Giocate” che dice 1:15, cioè 1 pezzo sul numero
pieno 15 ) al valore negativo di ‐142, proseguito poi a causa dell’andamento di quella permanenza
dove il numero15 ha subito ulteriori altri ritardi che hanno mantenuto la sua media di uscita
sempre al di sotto della sua spettanza teorica di 1/37, infatti (e questa è una cosa nuova che non
avevamo ancora visto, così intanto iniziamo ad usare anche la Sezione Statistiche)
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 13 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Se vado sul Menù Statistiche ÆNumeri pieni mi appare questa schermata dove risulta evidente
che il numero 15 è sotto media (oltre tutto in 1011 boules che sono uscite esso dovrebbe essere
uscito 1011/37=27,34 volte mentre il grafico a barre mi dice che esso è uscito 24 volte):
Se ora mi sposto nella finestra Riepilogo in corrispondenza del numeo 15 vedo questo:
Che mi dice che il mio numero è attualmente soggetto a una Deviazione Standard di ‐0,64
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 14 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Scorrendo con la tabella verso il basso (o anche guardando nel grafico a barre) vedo che il numero
32 è il più scompensato di tutti con sole 16 uscite e una Dev. Standard di ‐2,20:
Allora incuriosito decido di andare a vedere il Grafico Cassa del numero 32, perciò scelgo dal menù
FileÆNuova Sessione, quindi quando mi compare la finestra di selezione iniziale del mio
programma Bet‐Test scelgo il numero 32 al posto del 15 e lascio invariate le altre voci, così:
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 15 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Quindi carico la solita permanenza dalla cartella Import (dal Menù AzioniÆImporta Boules) :
Dopo avere dato il comando Apri, mi ricompare la finestra iniziale di selezione, riconfermo il tutto
e quindi dò il comando Esegui, lascio scorrere le solite 1011 boules dopodichè fermo l’esecuzione
del programma con il comando Stop, ed ora verifico il Grafico Cassa generato dal numero 32 e
vedo questo:
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 16 / 17
GUIDA ALL’UTILIZZO DI ROULETTE XTREME
A cura di Blueriver
Ora è tutto più chiaro e capisco perché il 32 ha in questo momento una Dev. Standard di ‐2,20, ha
collezionato una serie consecutiva di ritardi che ha fatto andare in poco più di 1000 colpi la Cassa a
‐419.
Ecco questo era un esempio pratico di come impostare l’uso di Xtreme in una delle tipiche
situazioni che troveremo ad affrontare.
A questo punto è importante riflettere sull’utilizzo che si vuole fare di Xtreme.
Io quando apro Xtreme lo faccio perché ho già in mente il mio obbiettivo, che può essere:
• Progetto di un nuovo sistema e scrittura del codice corrispondente, con la sua verifica
funzionale (Debug), ed eventuali successive modifche/aggiunte al sistema/codice.
• Analisi/Verifica statistica su permanenze reali/artificiali del suddetto sistema.
Oppure
• potrei essere interessato all’aspetto puramente analitico e statistico perchè necessito dei
dati caratteristici di una determinata Permanenza (permanenza intesa come flusso
caratteristico casuale prodotto da una qualsiasi roulette), cioè voglio capire come si
sviluppano le frequenze, i ritardi, le figure e quant’altro sia utile conoscere per poi magari
escogitare “un nuovo Sistema” o metodologia.
Guida all’utilizzo di Roulette Xtreme
Originariamente pubblicata dall’autore sul roulette logical forum pag 17 / 17