Un locale per abitazione è dotato di un sistema di raffrescamento a soffitto. Per una prima analisi di
larga massima, si schematizza la superficie interna del locale assumendo due soli valori di
temperatura, uno per il soffitto freddo e uno per le pareti ed il pavimento. Tali valori di temperatura
sono uniformi sulle relativi superfici e costanti nel tempo.
Tutte le superfici sono assimilabili a corpi grigi. L’aria entro il locale è in quiete. Sono dati:
Calcolare:
1. La temperatura dell’aria entro il locale (12 punti)
2. La potenza termica da asportare attraverso il soffitto (12 punti)
3. Se esiste il rischio di formazione di condensa sul soffitto (6 punti)