Una condotta orizzontale non isolata di un impianto di condizionamento trasporta acqua fredda
all'aperto.
I raggi solari incidono con una inclinazione di 45° rispetto alla verticale.
La condotta è investita perpendicolarmente al suo asse da un vento di velocità nota.
La superficie metallica della condotta, essendo ossidata, è approssimabile ad un corpo grigio.
Le condizioni sono stazionarie. Sono dati:
L'ambiente circostante può essere assimilato ad un'unica superficie isoterma alla stessa temperatura
dell'aria. In prima approssimazione si possono trascurare le differenze di temperatura all’interno
dello strato metallico.
Per la convezione interna al tubo si può utilizzare la relazione: Nu = 0.023 Re0.8 Pr 0.4
4/5
0.62 Re1 / 2 Pr 1 / 3 Re
5/8
Calcolare il calore scambiato tra l'ambiente esterno e l'acqua e l'incremento di temperatura subito
dall'acqua.