Sei sulla pagina 1di 1

Simona Mormile Appunti di matematica anno 2017/2018 5B

I LIMITI

Definizione di 𝐥𝐢𝐦 𝒇(𝒙) = 𝒍 → Si dice che la funzione 𝑓(𝑥) ha per limite il numero
𝒙→𝒙𝟎
reale l, per x che tende a𝑥0 , e si scrive lim 𝑓(𝑥) = 𝑙 quando, comunque si scelga un
𝑥→𝑥0
numero reale positivo 𝜀, si può determinare un intorno completo I di 𝑥0 tale che
risulti 𝑙 − 𝜀 < 𝑓(𝑥) < 𝑙 + 𝜀, 𝑜𝑠𝑠𝑖𝑎 |𝑓(𝑥) − 𝑙| < 𝜀 per ogni x appartenete ad I,
diverso (al più) da 𝑥0 .

In simboli la definizione di lim 𝑓(𝑥) = 𝑙 si può così formulare:


𝑥→𝑥0

∀𝜀 > 0 ∃𝐼(𝑥0 ): |𝑓(𝑥) − 𝑙| < 𝜀, ∀𝑥𝜖𝐼(𝑥0 ), 𝑥 ≠ 𝑥0

Nella definizione appena data, considerando 𝜀, pensiamo a valori che diventano


sempre più piccoli e sempre più grandi.

Potrebbero piacerti anche