Si desti il taglialegna, Roma, Rinascita, 1951. Poesie, Torino, Einaudi, 1952; Firenze, Sansoni, 1962. Canto generale; La lampada sulla terra, Parma, Guanda, 1955. Cento sonetti d'amore, Milano, Nuova Accademia, 1960. Pablo Neruda, Milano, Nuova Accademia, 1960. Pagine d'autunno, Milano, Nuova Accademia, 1961. Storia di acque, di boschi, di popoli, Milano, Nuova Accademia, 1961. 20 poesie d'amore e una canzone disperata, Milano, Nuova Accademia, 1962. Tutte le opere di Neruda I, Stravagario, Milano, Nuova Accademia, 1963. II, Poesia d'amore, Milano, Nuova Accademia, 1963. III, Memoriale di Isla Negra, Milano, Nuova Accademia, 1965.
Sommario. Libro dove nasce la pioggia, Alpignano, Stamperia A. Tallone, 1963.
I versi del capitano, Milano, Nuova Accademia, 1963. Antologia poetica, Milano, Mursia, 1968. Crepuscolario; Venti poesie d'amore e una canzone disperata; Tentativo dell'uomo infinito; L'abitante e la sua speranza; Anelli; Il fromboliere entusiasta, Firenze- Milano, Sansoni-Nuova Accademia, 1969. Tre residenze sulla terra, Milano, Sansoni-Accademia, 1969. Splendore e morte di Joaquin Murieta. Bandito cileno giustiziato in California il 23 luglio 1853, Torino, Einaudi, 1970. Fine del mondo, Milano, Accademia, 1972. Un poeta nella strada, L'Aquila, Japadre, 1972. Elegia dell'assenza, Roma, Editori Riuniti, 1973. Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena, Roma, Editori Riuniti, 1973. 2000, Firenze, Passigli, 1974. Confesso che ho vissuto, Milano, SugarCo, 1974. Le opere. Poesia, Torino, UTET, 1974.