Sei sulla pagina 1di 19

Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

0 Altro Blog successivo» Crea blog Entra


Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
M E D I ULTERIORI
C I N AINFORMAZIONI
N A T U OKRALE;
FITOTERAPIA
B L O G S U L L A M E D I C I N A N A T U R O PA T I C A , C O N T I E N E L E E S P E R I E N Z E S U M E T O D I T E R A P E U T I C I
OLISTICI EFFICACI

C E R C A I L M I O L I B R O Q U À - C L I C C A N E L L ' I M M A G I N E S O T T O - P O I S C R I V I N E L S I T O : PA O L O B U O N A R R O T I

L U N E DÌ 29 SE T T E M BR E 2 00 8 T R A N S L AT E

Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali Seleziona lingua

Con malattia infiammatoria intestinale si intende l’infiammazione Powered by Traduttore


che coinvolge l’intestino ne suoi diversi segmenti dando luogo a
differenti manifestazioni cliniche. Sono racchiusi in questa classe di
INFORMAZIONI PERSON ALI
patologie la colite ulcerosa e il morbo di Crohn. Per entrambe vi è
PA O LO B UO N A RRO TI
associazione ad un aumentato rischio di incidenza del carcinoma
F IRE N ZE , ITA LY
delcolon, inoltre ci sono componenti eziologiche cioè di causa, e
epidemiologiche relative a sesso, razza, età e distribuzione geografica Interessi: medicina
simili tra esse. naturale, inquinamento
ambientale e dell'acqua,
Eziologia agricoltura biologica, cosmetici
naturali, spiritualità, musica
Vengono qui indicate le categorie di soggetti e le cause che sono V I SU A L IZZA IL M IO PR OF I L O C O M PL E TO
valide per entrambe le malattie incluse nella categoria della malattia
infiammatoria intestinale.
AR CHIVIO BLOG

L’incidenza è maggiore per queste categorie: ▼ 2008 (6)


▼ settembre 2008 (2)
-Donne Psoriasi: rimedi naturali
Colite, Morbo di Crohn: rimedi
-Caucasici ed ebrei rispetto a neri ed orientali
naturali

Ipotesi teorizzate di cause: ► novembre 2008 (3)


► dicembre 2008 (1)
-Predisposizione genetica (più di un componente familiare ha nel
15-40% dei casi morbo di Crohn o colite ulcerosa) ► 2009 (5)
► 2013 (1)
-Agenti infettivi (Rotavirus, Ebstein-Barr virus, Cytomegalovirus,
► 2014 (1)
Chlamydia, Yersinia enterocolitica)

-Sistema immunitario alterato (meccanismo umorale, deficit


CE R CA IL M IO L IBR O QU À -
immunologici, reazioni cellulo-mediate, ma più probabilmente sono CL ICCAN DO COL MOUSE - POI
effetti della malattia) S C R I V I : PA O L O B U O N A R R O T I

1 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
Considerazioni terapeutiche

Qui sono fornite delle indicazioni che sono valide per entrambe le
malattie incluse nella categoria della malattia infiammatoria
intestinale.

Metabolismo degli acidi grassi

Nei pazienti con malattia infiammatoria intestinale si riscontrano


alti livelli di prostaglandine nelle feci, nel colon e nel siero, in
particolare sono elevati i livelli di leucotrieni e dei prodotti
dell’enzima lipossigenasi. Questi prodotti dei neutrofili, un
particolare tipo di globuli bianchi, sono coinvolti nel processo
infiammatorio amplificandolo e agiscono sulla muscolatura liscia
contraendola. Per limitare la produzione di questi prodotti sono
usati farmaci come sulfasalazina o corticosteroidi, oppure il
flavonoide naturale quercetina, contenuto in alte dosi nel ribes, in
particolare in quello nero, mirtillo, uvaspina e melograno, come
dieta si dovrebbe limitare il consumo di carne ed aumentare le fonti
di acidi grassi omega-3 a catena lunga (EPA e DHA) di cui è ricco il
pesce azzurro come salmone, aringa, e lo sgombro. In particolare
l’olio di pesce si è dimostrato utile a prevenire o ritardare le recidive
della malattia infiammatoria intestinale, ed è utile anche l’olio di
lino che contiene acido alfa-linoleico che viene convertito in EPA da
un apposito pool enzimatico del nostro corpo.

Endotossinemia ETICHETTE

Alimentazione naturale (1)


Questa è un problema che accompagna le due malattie ed è una delle Allergia (1)
cause di alcuni sintomi extraintestinali legati ad esse. Un rimedio benessere (1)
che apporta miglioramento è rappresentato dalle irrigazioni Bocca Amara (1)
intestinali o da irrigazioni del colon, ma quest’ultime devono essere
Cancro (1)
evitate nei casi di attacco acuto infiammatorio.
Candele naturali (1)
Chemioterapia (1)
Manifestazioni extraintestinali
Colite (1)

Il malfunzionamento intestinale che porta ad un sovraccarico di Colostro (1)


tossine da smaltire da parte dell’intestino ma anche del fegato, porta Cure naturali Cancro (1)
a molte manifestazioni relative a tessuti extraintestinali. Tra queste Ernia Jatale (1)
la più comune è l’artrite presente nel 25% dei pazienti, in particolare funghi piedi (1)
quella periferica che coinvolge ginocchia, caviglie e polsi, e meno fungo unghie piedi (1)
frequentemente la spina dorsale, con sintomi collegati di dolore Insonnia (1)
lombare e rigidità, poi si hanno manifestazioni cutanee nel 15% dei
Ipoglicemia (1)
pazienti, come eritema nodoso, ipoderma gangrenoso, aftosi
Libro Cancro (1)
ulcerativa, e stomatite aftosa nel 10% dei pazienti. Poi si hanno dei
Malattia infiammatoria intestinale
gravi problemi epatici come cirrosi, epatite cronica in fase attiva,
(1)
colangite sclerosante presenti in circa il 5% dei pazienti,
medicina naturale (2)
probabilmente per il problema della endotossinemia, è consigliato in

2 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
come renella, precursore dei calcoli renali e biliari rispettivamente),
Noni (1)
ed infine ritardo di crescita e maturazione nei bambini.
Oli essenziali (1)
olio essenziale di niaouli (1)
Malnutrizione
Olismo (1)

La malnutrizione che accompagna la malattia infiammatoria Onicomicosi (1)


intestinale ha molta influenza sulla morbilità, ovvero la probabilità Patina lingua (1)
di essere ospedalizzati per un periodo di tempo superiore ad un dato Pitture naturali (1)
numeri di giorni, generalmente 40, e anche di mortalità nei casi più Prevenzione diabete (1)
gravi. Probiotici (1)
Profumi naturali per la casa (1)
Cause di malnutrizione
Psoriasi (1)
Radioterapia (1)
Riduzione di assunzione di cibo, è causata da sintomi come dolore,
Reflusso gastroesofageo (1)
nausea, anoressia, diarrea, indotti dalla malattia, o da una dieta
Ribes nero (1)
restrittiva senza integrazione di supplementi.
Ribes Nigrum (1)
Malassorbimento, causato dalla riduzione della superficie di Rimedi anticancro (1)
assorbimento dovuta all’interessamento dell’intestino, preposto a Rimedi anti HIV (1)
tale scopo o di un resezione chirurgica, ad un deficit di sali biliari, Rimedi malattie autoimmuni (1)
che può essere dovuto a resezione iliaca, ad una crescita batterica, o Rimedi naturali (3)
a farmaci come corticosteroidi, sulfasalazina e colestiramina. In Secchezza bocca (1)
particolare il malassorbimento più comune è quello dei lipidi, che Sete pronunciata (1)
porta alla perdita di calorie e di vitamine e minerali liposolubili.
Smalti naturali (1)
Stress (2)
Aumentata secrezione e perdita di nutrienti, dovuti alla natura
Succo di mirtillo (1)
infiammatoria della malattia, ai danni alla mucosa intestinale, che
causa una perdita di proteine maggiore della sintesi epatica e di Tumore (1)

quelle assunte mediante la dieta, e alla diarrea che porta alla perdita Vernici naturali (1)
di elettroliti e minerali. I pazienti con steatorrea cronica invece Yoga (1)
mostrano carenze di calcio e magnesio, e le perdite croniche di
sangue portano invece a carenze di ferro e quindi all’anemia. La
richiesta proteica aumenta particolarmente nei pazienti con una 3
infiammazione acuta intestinale, dal momento che le proteine
costituiscono gran parte delle cellule del sistema immunitario che
devono rispondere a questi attacchi per risanare i tessuti, nel L ET TOR I

dettaglio pazienti con malattia infiammatoria intestinale mostrano


una richiesta proteica superiore del 25% rispetto alle dosi
raccomandate. Un segno del catabolismo proteico, cioè dei processi
attuati per ottenere da sostanze più complesse proteine per via
endogena, ovvero accumulate nel nostro corpo, è riscontrabile con
altri valori della velocità di sedimentazione eritrocitaria (VES).

Dieta

I pazienti con la malattia infiammatoria intestinale necessitano di


integrazioni vitaminiche con dosaggi ben 5 volte superiori alla dose
raccomandata giornaliera (RDA). Infatti la malnutrizione può

3 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
rispetto ai corticosteroidi, ed utilizza integrazioni di proteine
predigerite o amminoacidi in forma libera in aggiunta a tutti gli
elementi essenziali, riesce a dare miglioramenti probabilmente per
un beneficio immunologico, ma è sgradevole ed iperosmolare e per
questo porta spesso alla diarrea ed è richiesta l’ospedalizzazione per
ripristinare il normale stato alimentare. La dieta consigliata è quella
Sei già un membro? Accedi
di eliminazione che impone l’eliminazione di cibi allergenici,
generalmente grano e latticini, per determinarli con precisione
occorre fare il test di laboratorio ELISA che misura le reazioni
ISCR IV IT I A QU ESTO BL OG! ! !
mediate dalle immunoglobuline IgG e IgE, e cibi contenenti
carragerina. In base ai risultati ottenuti occorrerà evitare i cibi che Post
hanno dato reazione di tali immunoglobuline o assumere una dieta
di rotazione. Inoltre la dieta deve essere ricca di carboidrati Commenti
complessi e fibra, povera di zuccheri e carboidrati raffinati perchè
aumentano la fermentazione dell'intestino facilitando la crescita
irregolare dei batteri nota come disbiosi. Sono utili i CLISTERI DI
SCFA (short-chain fatty acid) ovvero acidi grassi a catena breve Smetti di
contenenti BUTIRRATO alla concentrazione di 80-100 mmol/l, che
in uno studio osservante un trattamento di 8 settimane, ha dato nel
russare
47 % dei pazienti remissione completa di colite ulcerosa. E’ poi stasera
suggerita un’integrazione con minerali e vitamine Talvolta i pazienti
avvertono sintomi da infezione poi rivelatasi essere cistite in Sonno
concomitanza di attacchi di colite, questo molto più frequentemente sereno senza
per le donne. russare con
1 trucco
Approccio terapeutico arcano.
Scopri
Integratori alimentari consigliati trucco!

-Multiviamine e minerali personalizzando il programma per ogni


paziente
-Magnesio (citrato, aspartato): 200 mg/die
-Zinco picolinato: 50 mg/die
-Vitamina A: 50 000 UI/die
-Olio di pesce: 3 g/die
-Vitamina E (D-alfa-tocoferolo): 400-800 UI/die
-Vitamina C (acido ascorbico): 1000-3000 mg/die

Questi nutrienti sono utili oltre al ripristino dei loro dosaggi, alla
normalizzazione del processo infiammatorio e a facilitare la
guarigione della mucosa intestinale. In particolare la vitamina C ed E
servono come antiossidanti rispettivamente della fase acquosa e di
quella lipidica e sono utili per ripristinare le normali difese delle
mucose con un’ azione antiossidante, la vitamina E è utile anche per
la sua azione inibitrice dei leucotrieni. La vitamina C è molto utile
anche per i pazienti che presentano fistole e in chi assuma una dieta
povera di fibre. La vitamina A è utile per ripristinare la funzione di BL OG PR EF E R IT I

barriera della parete intestinale ed è particolarmente indicata per i

4 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
Corsini* la
morbo. Sono ricorrenti in questi pazienti anche deficit di magnesio a
conoscevo solo per il caffè, per il
causa del malassorbimento e dell’azione catartica, talvolta sono quale qui in Toscana è molto
richieste iniezioni endovena per chi non risponda a conosciuta, e credo che lo si...
1 anno fa
somministrazioni per via orale. I sintomi collegati a deficit di
magnesio sono debolezza, ipotensione, anoressia, confusione, Salute e Bellezza Naturale
iperirritabilità, convulsioni, tetano, alterazioni Donna
Uscito il mio libro "Identikit
dell’elettrocardiogramma (ECG) e dell’elettroencefalogramma Cancro" anche in formato e-book
(EEG). La somministrazione parenterale riesce a migliorare questa - Ciao a tutti, oggi voglio
sintomatologia. Deficit di ferro sono legati alla problematica rendervi partecipi dell'uscita in
formato e-book del mio libro di
emorragica intestinale cronica, conviene integrare la vitamina C per
ricerca sul cancro "Identikit
promuovere l’assorbimento del ferro assunto con la dieta, dal cancro: tutte le possibili cause ...
momento che il ferro può promuovere l’infezione intestinale. Nella 2 anni fa
malattia infiammatoria intestinale vi è un aumentato rischio di My Fairy Queen
ipocalcemia in quanto si ha una ridotta superficie intestinale di Le puntate dei Jefferson in
assorbimento, un deficit di vitamina D, la steatorrea e quando siano streaming - *Il telefilm* - I
Jefferson (The Jeffersons) è una
utilizzati farmaci corticosteroidi. Deficit di potassio e di altri sit-com di carattere comico,
elettroliti sono legati alla diarrea tipica, l’integrazione porta anche ad prodotta negli USA dal 1975 al
un minor rischio di complicanze chirurgiche. Carenze di vitamina D 1985. Fu il secondo dei 4 spin-off
della se...
sono comuni ai pazienti con morbo di Crohn, sono collegati a 3 anni fa
ipocalcemia e quindi ad un maggiore rischio di contrarre malattie del
Astrologia Scientifica -
metabolismo delle ossa come osteoporosi e osteomalacia. Si hanno
Agro-Psico-Astrologia
anche deficit di vitamina K, relativi alla formazione di protrombina -
anormale. Il deficit di acido folico invece aggrava il malassorbimento
Striscia la bella Notizia -
variando la mucosa intestinale a livello di struttura cellulare, ed è Salute e Scienze News
aggravato dall’assunzione di sulfasalazina. Un deficit di vitamina B12 -
è invece collegato al coinvolgimento della malattia all’ileo distale e/o
alla sua asportazione. Possiamo concludere ricordando l’importanza
di massaggi dell’addome dal quadrante destro in basso verso quello LINK UTILI

destro alto fino a quello sinistro basso in modo circolare, e da aiutare Un aiuto per la dipendenza da gioco
la peristalsi intestinale dal colon ascendente, a quello traverso fino al Spiritualità e Paradiso
discendente, aiutandosi magari con rimedi naturali come olio di
mandorle o burro di karitè per rendere il gesto più piacevole e al
tempo stesso la pelle più morbida ed elastica e nutrita.

Rimedi fitoterapici

Quercetina: 400 mg 20 muniti prima dei pasti

La quercetina è un flavonoide naturale che agisce a livello


enzimatico relativamente a processi di secrezione, contrazione della
muscolatura liscia e di movimento associati alla risposta A I U TA M I A C O N T I N U A R E L E M I E
infiammatoria come il rilascio di istamina e di altri mediatori RICHERCHE PER ACCRESCERE LA
C U LT U R A C O L L E T T I VA S U L L E
infiammatori, inibendo la degranulazione di mastocellule, basofili, e M E D I C I N E N AT U R A L I
neutrofili probabilmente grazie alla sua forte azione antiossidante,
inibitrice della formazione di leucotrieni , dei radicali liberi,
dell’enzima ialuronidasi e riduttrice della secrezione degli enzimi
neutrofili lisosomiali coresponsabili del processo infiammatorio.

5 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
COLITE ULCEROSA

Questa malattia si presenta con una risposta infiammatoria


aspecifica, che coinvolge la mucosa e la sottomucosa intestinale.

Sintesi di diagnosi

Diarrea accompagnata da sangue, crampi relativi all’addome


inferiore
Addome con media pastosità alla palpazione

Febbre e perdita di peso

Irritazione peritoneale, ulcere, emorroidi, fistole o ascessi


riscontrabili dall’esame rettale e confermata da Rx e endoscopia del
sigma (sigmoidoscopia)

Eziologia (cause)

Oltre a quello che è stato detto per l’eziologia della malattia


infiammatoria intestinale, che racchiude questa malattia, può essere
aggiunto che esistono studi da cui non risulta esserci correlazione
con un alto consumo di carboidrati raffinati, mentre una causa
probabile è una dieta con cibi allergenici.

Considerazioni terapeutiche

Difetti di mucina

Grazie a questa sostanza la mucosa intestinale ha caratteristiche


viscose ed elastiche, nei pazienti afflitti da colite ulcerosa sono
riscontrabili alterazioni della composizione della mucina e del so
contenuto nella mucosa. In particolare è riscontrabile un deficit di
sulfomucina ritenuto essere il principale fattore di rischio del cancro
al colon, e tale deficit è una costante del paziente con colite ulcerosa,
anche nei periodi di remissione, inoltre è raccomandato utilizzare
sostanze emollienti che leniscono l’irritazione della mucosa
promovendone la secrezione.

Microflora intestinale

Nella complessa costituzione della flora batterica intestinale umana,


che comprende oltre 400 specie microbiche differenti, nei pazienti
colpiti da colite ulcerosa si può osservare un alto numero di
Gram-positivi anaerobi coccoidi e bastoncelliforme e Bacterioides
vulgatus, bastoncelliforme Gram-negativo. Queste alterazioni

6 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK

Questa sostanza è utilizzata nell’industria alimentare per stabilizzare


prodotti come latte, e suoi derivati come formaggio, gelati e,
cioccolato al latte. Studi su animali hanno evidenziato un
collegamento tra la somministrazione di carragerina e lesioni
intestinali tipiche della colite ulcerosa, sull’uomo, nei soggetti sani
non è stato riscontrato un risultato analogo, ma il batterio già citato
Bacterioides vulgatus, presente nelle feci dei malati di colite ulcerosa
ad una concentrazione 5 volte superiore rispetto ai soggetti sani,
facilita i danni indotti da tale sostanza, quindi è meglio evitarla nei
pazienti afflitti da colite ulcerosa.

MORBO DI CROHN

Questa malattia è accompagnata da una reazione infiammatoria


granulomatosa coinvolgente l’intero spessore della parete intestinale
anche se in realtà non sempre sono presenti i granulomi. In passato
si era attribuito all’ileo l’unica parte di intestino coinvolta mentre
poi si è visto che possono essere coinvolti anche altri organi come
l’esofago, lo stomaco, e altre porzioni dell’intestino come il digiuno,
e il colon (in tal caso si parla di malattia di Crohn del colon o colite
granulomatosa).

Sintesi di diagnosi

-Diarrea a intermittenza, lieve febbre, dolore del quadrante destro


inferiore addominale

-Anoressia, flatulenza, perdita di peso e malessere

-Addome pastoso alla palpazione

-Anormalità dell’ileo terminale riscontrabile da accertamenti


radiografici

-Eziologia

In particolare gli antibiotici, se somministrati a dosi subletali,


inducono i normali batteri costituenti la flora intestinale a produrre
tossine trasformandoli così in agenti invasivi, rendendoli nocivi per
il nostro organismo. Prima degli anni cinquanta la malattia di Crohn
era relativa a zone con predisposizione genetica, mentre a partire
dagli anni in cui sono stati disponibili gli antibiotici in forma orale, si
è assistito a coinvolgimenti di zone senza precedenti casi, questo
lascia presupporre le cure antibiotiche siano una delle cause di tale
malattia, viste anche le scoperte di alterazioni nocive indotte sulla
flora intestinale. Il morbo di Crohn è associato anche ad una dieta

7 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK

Considerazioni terapeutiche

Il morbo di Crohn non è molto conosciuto come decorso naturale,


essendo spesso accompagnato, nel trattamento, da farmaci o
interventi, tuttavia uno studio che ha preso in considerazione
pazienti sottoposti a placebo ha evidenziato come molti pazienti
vadano in remissione spontaneamente specialmente se non
sottoposti a terapia steirodea, e questo indica che l’arma vincente è
ottenere la remissione, con una terapia non farmacologia
conservativa.

Permeabilità intestinale

La permeabilità intestinale è un difetto che accompagna i pazienti


colpiti da morbo di Crohn e i loro parenti, è aumentata con
l’assunzione di acido acetilsalicilico ed è un fattore predisponente
per la malattia stessa perché ad un malassorbimento intestinale è
associato un aumento dell’incidenza di allergia alimentare e di
assorbimento delle tossine intestinali.

Dieta

Per la far tornare la flora batterica intestinale ad uno stato di


corretto equilibrio, nella malattia di Crohn è ottimale una dieta ricca
di fibre evitando la crusca di grano, essendo questo uno dei più
frequenti cibi allergenici, una dieta di più facile adottare una dieta a
rotazione che preveda anche fibre. Le più frequenti carenze
nutrizionali dei pazienti riguardano lo zinco, i folati, la vitamina D e
la albumina, sono poi evidenti carenze di vitamina K, E, e di rame e
niacina.

Nel libro “Disintossicarsi in 7 giorni” del trio Peter Bennet,


agopuntore, medico omeopata e naturopata specializzato in
disintossicazione ortomolecolare e disfunzioni immunitarie,
Direttore medico del HELIOS HEALTH SYSTEM a Victoria nella
Columbia britannica, Stephen Barrie medico Naturopata laureato
alla Bastyr University di Seattle, Sara Faye giornalista che scrive di
medicina e salute da 25 anni, che lavorando con i due dottori ha
scoperto i meriti del loro programma di disintossicazione -- Ed.
Tecniche Nuove, sono consigliate diverse terapie di
disintossicazione.

Bibliografia

Michael T Murray, Joseph E. Pizzorno – “Trattato di Medicina

8 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
C R OH N , PR O BIO T IC I, SU C C O DI M I RT IL L O

41 COMMENT I:

Anonimo 22 luglio 2010 14:20


L'attivazione della fase acuta può essere innescata dal ciclo
mestruale ?
Rispondi

Michél Revolution 23 agosto 2010 01:10


Si teoricamente credo ci possa essere un legame, durante il
ciclo mestruale il fisico tende ad indebolirsi visto che vi sono
perdite di sangue e le energie vengono disperse, a seguito di
questo l'organismo perde certamente vigore e anche il
sistema immunitario e i meccanismi antinfiammatori sono
meno efficaci, e quindi i fenomeni infiammatori, compresi
quelli intestinali, possono essere contrastati in maniera
peggiore
Rispondi

Anonimo 15 aprile 2012 21:57


Quando sono tranquilla mi sento bene,ma appena c'è
qualche problema sul lavoro,coi figli o pensieri negativi,ecco
che si ripresenta. Dolori addominali, coliche, nausea, vomito
e perdite di sangue dal retto con diarrea.Ormai sono malata
da 20 anni e spero che non si sia deteriorata la malattia
convertendosi in qualcosa di molto grave , sono giovane ho
44 anni e vorrei trovare una cura, ho provato di tutto
mesalazina, cortisone, ma ora come prendo queste medicine
sto male da morire. C'è una cura naturale?
Rispondi

Risposte

Michél Revolution 28 maggio 2012 10:28


Da quello che mi dici hai somatizzato l'ansia a
livello gastrointestinale, hai verosimilmente
un'infiammazione intestinale con colite spastica,
il tuo medico che dice?

Si esistono rimedi naturali per migliorare la tua


situazione e anche risolverla, però occorre
valutare con altri dettagli, se mi scrive in privato
posso darle delle indicazioni

michelrevolution@gmail.com

saluti

Anonimo 25 aprile 2013 12:46


Ciao... Io ho iniziato infliximab e sono quasi

9 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK

Anonimo 25 aprile 2013 12:47


Ciao... Io ho iniziato infliximab e sono quasi
guarita. E' un farmaco biologico nuovo.

Rispondi

Anonimo 24 maggio 2012 04:50


ho scoperto il mio crohn circa 8 anni fa, ho avuto la
resezione dell'ileo, e dopo 2 anni dall'intervento mi si e'
ripresentato il signor crohn senza preavviso, da sei mesi
assumi l'infliximab che e' un toccasana quasi risolutivo - in 6
mesi ho ripreso 5 chili tutti i dolori andati via e me ne ero
quasi dimenticato di lui , alla 6 somministrazione ho avuto
una reazione al farmaqco(prurito da impazzire alle mani e ai
piedi, infliximab sospeso e mo inizio con l'amibumab che in
confronto all'infliximab e' acqua e sapone!!!
speriamo che funzioni! ragazzi sposate questa causa e tirate
avanti comunque! purtroppo dobbiamo arrenderci al signor
croohn!!!
mortazzi sua!!!
Rispondi

10 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
presenti, per non parlare di quelli da uso
prolungato come nel suo caso.

Ci sarebbe anche da discutere se la situazione che


ha portato alla decisione estrema di resezione
dell'ileo sia stata opportuna, magari controllando
alimentazione e facendo prevenzione sulla
malattia infiammatoria del suo intestino le cose
sarebbero andate diversamente.

Non ci dobbiamo arrendere a niente, consideri


inoltre che tutte le malattie evidente o meno
hanno sempre associato anche un motivo
emotivo-psicologico-spirituale

Esistono diversi rimedi per migliorare la sua


situazione ma occorre valutare meglio il contorno
del suo vissuto e altri eventuali situazioni e
sintomi, mi scriva in privato e possiamo
continuare se vuole

michelrevolution@gmail.com

Saluti

Rispondi

Anonimo 24 giugno 2012 05:17


Ragazzi e' normale che asacol a rilascio modificato mi ha
bloccato il ciclo mestruale da quando ho incominciato a
prenderlo? sto meglio cn la pancia adesso ma mi sento come
se fossi in menopausa, Aiutooo Giusy
Rispondi

Risposte

Michél Revolution 28 giugno 2012 06:41


Prova a leggerne gli effetti collaterali, per quello
che ho visto dalle info online non risulta un tale
effetto neppure tra quelli molto rari, magari hai
un periodo di stres e scarso nutrimento che può
aver indotto a questa mancanza come
meccanismo di risparmio energetico

Rispondi

Michél Revolution 13 luglio 2012 05:15


Risposta per la domanda (finita nel mio cestino ;-D) sulla
colite ulcerosa:

il fatto che si abbia un aumento di peso invece di una perdita


può dipendere da diverse cause, verosimilmente oltre al
problema di infiammazione autoimmune che caratterizza
questa patologia, vi è anche un riassorbimento abnorme di

11 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK

Manuela Baccari 26 luglio 2012 01:11


Ieri ho fatto uno colonscopia, avendo avuto nell'ultimo mese
problemi di diarrea e sangue nelle feci. E' emersa una retto
colite ulcerosa.
Ovviamente mi hanno dato il cortisone... ma come posso
accelerare l'effetto antinfiammatorio e velocizzare il tutto?
Ho già aggiunto msm, aloe e ribes nigrum.
grazie
Rispondi

Paolo Buonarroti 29 luglio 2012 10:43


Salve Manuela, piuttosto che ribes nero è meglio usare nel
suo caso Eucalipto gemmoderivato e associarlo a molti
probiotici per velocizzare ripristino di epitelio della mucosa e
della flora batterica intestinale. L'aloe barbadensis non è
adeguata per il suo caso vista la natura autoimmune di
questa patologia, quindi le consiglio di non usarla, con msm
cosa intende?

consideri anche che occorre controllare l'alimentazione per


evitare di peggiorare l'infiammazione che caratterizza la
malattia, cerchi di evitare o limitare al massimo carne rossa,
cioccolato, caffè, spezie, melanzane, peperoni, pomodori

auguri
Rispondi

Risposte

Manuela Baccari 1 agosto 2012 03:42


Grazie Paolo.
Condivido enormemente l'incremento di
probiotici e ho assolutamente provveduto!

Giusto per capire, invece, perchè nel mio caso non


è adeguata l'aloe e il ribes?
MSM è methylsulfonymthane, ossia zolfo
organico, un ottimo antinfiammatorio. Visto che
non posso prendere il cortisone sto cercando
l'alternativa naturale (da qui il ribes, l'aloe e
l'msm)
grazie!

Paolo Buonarroti 5 agosto 2012 03:54


Perchè l'aloe è un immunostimolante, e quindi
stimola il Sistema Immunitario, quindi è
controproducente, essendo la colite ulcerosa una
malattia autoimmune, il ribes nero è un
antinfiammatorio indicato per le allergie,
caratterizzate da una degranulazione mastocitaria,
che libera immunoglobuline (Ig) E. Invece
eucalipto MG è specifico per la sua patologia
perchè favorisce la cicatrizzazione delle ulcere,
inoltre è molto buono e indicato per la sua

12 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
caso non è poi così diverso dall'assumere un
cortisonico, i rimedi erboristici o alimentari
migliori hanno un ampio spettro di azione, infatti
si parla di fitocomplessi, in particolare l'eucalipto
ha diverse azioni ed essendo un gemmoderivato,
derivato cioè da tessuti meristematici totipotenti,
contiene moltissimi principi utili al suo caso,
sebbene non sia molto conosciuto.

auguri! mi faccia sapere come va

Rispondi

roberto 20 agosto 2012 00:59


soffro di rettocolite ulcerosa dal 1993 anche se per i primi 10
anni dopo la comparsa della malattia non ho avuto nessun
tipo di problema.da circa 7 anni la malattia è ripresa e due
anni fa mi è stata diagnosticata una lieve pancolite anche se
il medico che ha eseguito la colon ha notato l'infiammazione
solo al sigma retto.sono stanco di tutti questi farmaci e
vorrei cercare una soluzione piu naturale per cercare di star
meglio.mi puo dare una mano qualcuno..??..grazie
Rispondi

Risposte

Paolo Buonarroti 27 agosto 2012 12:13


Salve Roberto, mi dispiace per la tua situazione.
Intanto ti consiglio di informarti bene anche da
solo, purtroppo non tutti i medici considerano
l'alimentazione, e invece purtroppo influisce
molto sulla salute. Dovresti limitare al massimo e
se puoi evitare cibi infiammatori quali cioccolata,
carni rosse, melanzane, pomodori, peperoni,
agrumi, bibite gasate, e cibi piccanti. Ottimo
invece il mirtillo, sia come succo, che puoi
prendere a colazione, sia come rimedio, ad
esempio l'estratto secco, per risanare le pareti
dell'intestino. Ottimo il gemmoderivato di mirtillo
nero e assumere molti probiotici, mi raccomando
milk free (senza latte). Prova a partire con dieta
rivista e gemmoderivato di mirtillo nero 2 volte al
giorno.

Rispondi

roberto 20 agosto 2012 03:22


salve.come possoi contattarla..soffro di pancolite e vorrei
sapere se esistono rimedi naturali, eliminando i farmaci
convenzionali, che mi possano far stare meglio..grazie
Rispondi

Risposte

13 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
cercherei come lei di risolvere in modo naturale.

Rispondi

Anonimo 8 novembre 2012 13:26


salve ho sentito parlare x la colite ulcerosa di curcumina ?va
bene anche nelle fasi sanguigne ?può essere usata in
concomitanza alla mesalazina?grazie
Rispondi

Paolo Buonarroti 9 gennaio 2013 05:28


Salve, la curcumina, contenuta come dice il nome stesso
nella curcuma ha un'azione antinfiammatoria, ma non è
proprio il rimedio migliore per la colite, per la quale è invece
indicato il mirtillo nero sia in succo che sottofroma di
gemmoderivato.

In generale, comunque è sempre bene non impiegare piante


insieme ai farmaci, dal momento che gli enzimi utilizzati dal
nostro organismo per metabolizzarli, nel caso siano gli stessi
potrebbero, nel caso di combinazione dei due tipi di rimedio,
essere occupati e dare luogo a problemi di permanenza dei
farmaci in sedi extracellulari, andando così ad agire su siti
non previsti, potenzialmente quindi dando luogo a problemi
neppure preventivabili. Oltre a questo meccanismo poi ne
esiste un altro, relativo alla pompa di efflusso, per il quale,
alcune piante favoriscono la estromissione di alcuni tipi di
farmaci, ed altre invece la ostacolano, dando quindi luogo a
problemi di diminuzione o aumento dell'assorbimento del
farmaco.

In ogni caso occorre considerare che non tutti gli effetti delle
piante sono stati scoperti.

Per i gemmoderivati invece il discorso è diverso, avendo


come componenti prodotti secondari del metabolismo.

Buona giornata
Rispondi

Anonimo 23 gennaio 2013 13:58


Innanzitutto complimenti per questo blog!
Vorrei dei chiarimenti riguardo quel che è stato detto in
precedenza: Quando si parla di mirtillo nero come rimedio
specifico per questo tipo di patologie, si intende l'insieme
delle patologie inerenti alle infiammazioni intestinali?
Quindi anche il morbo di Crohn?
Le dosi consigliate, basta chiederle all'erborista?
Spero di non aver fatto troppe domande.
Ringrazio anticipatamente.
Annette.
Rispondi

14 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK

Per il dosaggio può chiedere all'erborista ma consideri che


sarebbe meglio cercare un bravo naturopata, visto che
occorre tempo per parlare e osservare bene i sintomi e le
caratteristiche della persona, dare un rimedio velocemente
in piedi, non facilita certo l'individuazione del problema.
Rispondi

Anonimo 2 marzo 2013 13:21


inazitutto complimenti per il blog,
volevo un suo parere su un problema al colon che mi
trascino da decenni.
Dai molteplici accertamenti e ricoveri è emerso un quadro
clinico suggestivo di una patologia al limite tra una
sindrome dell'intestino irritabile ad una attivazzione
immunitaria di mucosa che tutta via non raggiunge una
diagnosi chiara di colite macroscopica nè quella di colite
eosinofila. Emerge un'incremento della permabilità
intestinale della lattoferina fecale daumento delle Ige
Totali,inoltre gastropatoia erosiva, linfangiectasie del tenue
prossimale iperplasia linfoide dell'ileo terminale con piccola
angiectasia vascolare del colon destro.Naturalmente cure a
non finire tra cortisonici e mesalazina senza risultati..Ora
sto prendendo olio di canapa e Kombucha non che siano
miracolose ma mi fanno vivere un pò meglio. Secondo lei
che prodotto fitoterapico farebbe bene per il mio caso
Anticipatamente la ringrazio
Ivan
Rispondi

Risposte

Paolo Buonarroti 11 giugno 2013 12:51


il quadro descritto fa pensare ad un inizio di
reazione autoimmune, potrebbe essere utile agire
con un gemmoderivato di mirtillo nero, e con olio
essenziale di incenso, ma di più non posso dirti...

Anonimo 17 novembre 2013 10:25


è da un mese che prendo il gemmoderivato di
mirtillo nero e faccio dei vapori con olio
essenziale d'incenso e devo dirti che qualche
miglioramento c'è stato, ne ho parlato con il mio
medico il quale nel frattempo mi ha fatto eseguire
il test della disbiosi che è risultato alterato sia sul
tenue che nell'intestino crasso, lui sospetta che
abbia in corso una parassitosi cosa ne pensi? e se
fosse così come si può risolvere senza prendere
ulteriori farmaci chimici.Ti ringrazio
anticipatamente

Rispondi

Anonimo 4 marzo 2013 13:15

15 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
non con farina raffinata,poi fette biscottate di kamut o
farro,non fumo,non bevo alcolici ne bibite niente caffè' ogni
tanto te verde(kucika).assumo 3 compresse Ascoli da 800 3
volta al giorno,ora clipper 2 compresse al mattino e alla sera
clipper clistere.ho letto di prendere gemmò derivati di
mirtillo nero e eucalipto, mi può dire le dosi e per quanto
tempo.prendo anche probiotici VSL3.Sono di Pavia mi Sto
arrivando! Consigliare qualche naturopata in zona? L
omeopatia funziona per la rettocolite?Se si quali prodotti
consiglia? Grazie e scusi se mi sono dilungato.Alberto
Rispondi

Risposte

Paolo Buonarroti 11 giugno 2013 12:53


l'omeopatia funziona per rimuovere le tossine, se
vi è debolezza d'organo si può usare
l'organoterapia ma tali rimedi non sono facili da
reperire, meglio lavorare allora con i
gemmoderivati specifici per drenare e tonificare
l'intestino come mirtillo rosso, e mirtillo nero

Rispondi

Anonimo 23 marzo 2013 07:27


HO SCOPERTO DI SOFFRIRE DI COLITE ULCEROSA BEN
9 ANNI FA,DOPO UNA FORTE EMORRAGIA E ORA MI
RITROVO DA DUE ANNI PEGGIORATA,NON HO PIU
PERDITE DI SANGUE MA IL DOLORE NEL BASSO
VENTRE E'COSTANTE,HO PRESO ASACOL 800
,PENTACOL SEMPRE DA 800 E ORA STO ASSUMENDO
GIA DA QUALCHE MESE FERMENTI E DEBRIDAT DA 150
.COSA POSSO FARE PER STARE MEGLIO IL DOLORE E
FISSO ED ORA MI RITROVO ANCHE LE EMORROIDI
GRAZIE ANTICIPATAMENTE
Rispondi

Paolo Buonarroti 11 giugno 2013 12:54


potrebbe assumere gemmoderivato di ippocastano, di
castagno, di mirtillo nero, succo di mirtillo nero e probiotici
a nastro
:-D
Rispondi

Stefania 8 agosto 2013 16:44


Salve mi scusi ma leggendo dei probioticii chiedo dove
trovarli e quali visto che NE esistono diversi. ..grazie .P. s. La
crusca di grano tenero per la colite e'contro indicata. ?grazie
Rispondi

Anonimo 25 settembre 2013 00:53

16 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK

Rispondi

pipercub 22 novembre 2013 02:18


Salve Paolo,
dal 1998 ho scoperto di soffrire di RCU poi negli anni i
dottori dicono si sia estesa non sapendo se si tratta di Morbo
di Crohn o Colite Ulcerosa. fatto stà che l'ultimo esame ha
stimato ulcerazioni su tutto il tratto finale dell intestino ma
anche sul discendente. Fortunatamente la mia situazione è
sempre rimasta stabile negli anni, mai sanguinamenti,
totalmente o quasi asintomatica, anche se poi quando vado a
fare le colon di controllo la situazione è sempre uguale (che
non so se sia un bene o un male) ho fatto sport
professionistico e sono vegetariano da anni ormai. Stò
procedendo con mesalazina ma davvero come effetto
placebo credo dato che ne assumo due pastiglie da
50mg/cad. Purtroppo ho una vita abbastanza stressata tra
studio e lavoro. Ora sto procedendo con clismi di cavolo
biologico centrifugato (sia rosso che bianco), ognimattina a
digiuno. Cosa può consigliarmi? ha una mail privata? grazie
Rispondi

Anonimo 19 febbraio 2014 11:45


Sale, sono una ragazza di 30 anni e spesso nei momenti di
maggior stress combatto con il mio intestino che si
infiamma...prendo pentacol 400 faccio una dieta corretta...e
con un po' di pazienza ritorno alla normalita'...volevo sapere
se ci fosse qualcosa di naturale che posso assumenre anche
per limitare questo problema..grazie
Rispondi

Anonimo 23 febbraio 2014 09:26


Ciao,volevo chiederti se una candida glabrata vaginale può
portare ad un aumento di IgE a 4000,visto che sono negativa
all esame di ricerca parassiti nelle feci e non sono un
soggetto particolarmente allergico.grazie mille se vorrai
rispondermi!ciao :-)
Rispondi

Anonimo 20 settembre 2014 11:33


Buonasera io ho una colite infiammatoria aspecifica...quindi
attacchi diarroici...esiste una cura naturale e non...e una
dieta da seguire?
Rispondi

Anonimo 31 ottobre 2014 05:37


Salve, una persona a me cara, soffre di pancolite
ulcerosa.Onestamente consultando vari siti sull'argomento,
non ho capito molto....vorrei sapere di che cosa si tratta...in
parole povere. Ringrazio e saluto.

17 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK
Rispondi

Anonimo 31 ottobre 2014 05:41


pancolite ulcerosa...cerco aiuto per capire di cosa si
tratta,,,grazie
Rispondi

Anonimo 22 novembre 2014 18:19


CHI DI VOI MI SA INDICARE UNA CURA CONTRO
IL ... Citomegalovirus. ?
------------------------------------------ GRAZIE.
(PIETRO)
Rispondi

Commenta come:

Pubblica Inviami notifiche

Parla delle tue Esperienze Dirette!

LINK A QUESTO POST

Crea un link

Post più recente Home page Post più vecchio

Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

C E R C A I L M I O L I B R O Q U À - C L I C C A N D O C O L M O U S E - P O I S C R I V I : PA O L O B U O N A R R O T I

18 di 19 17/11/2015 22.49
Medicina Naturale; Fitoterapia: Colite, Morbo di Crohn: rimedi naturali http://medicina-alternativa-naturale.blogspot.it/2008/09/colite-morbo-d...

Questo sito si serve dei cookie di Google per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli
annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise con Google.
Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
ULTERIORI INFORMAZIONI OK

POST PIÙ POPOLARI

RI BES NER O : U N R I M ED I O C O NTR O L'ALLER G I A PRI M AVER I LE


NEL PER I O D O PR I M AVER I LE M O LTE PERSO NE PR ESENTANO SI NTO M I
R I C O NDU C I BI LI ALLE ALLER G I E D A PO LLI NE, Q U ALI R I NI TE, D ERM ATI TE,
PR U RI TO AL PALATO ...

R I M EDI NATU RALI DU R ANTE C HEM I O TER API A - RAD I O TERAPI A


PER Q UALI ASI C O NSI G LI O VO G LI ATE AVER E PER M I G LI O RAR E I SI NTO M I
F ASTI D I O SI AVVER TI TI DU RANTE LA C HEM I O O R ADI O TER API A, PO TETE
C HI EDER M I DI RE...

TRE C O NSI G LI PER L'ER NI A JATALE ( D ELLO STO M ACO )


ULTI M AM ENTE HA R AG G I UNTO U NA NO TEVO LE DI F F US I O NE NELLA
PO PO LAZI O NE U NA PATO LO G I A NO N G RAVE, M A CO M U NQ UE F ASTI DI O S A,
L’ ER NI A JATALE. ESI STO NO ...

C O LI TE, M O R BO D I C R O HN: R I M ED I NATUR ALI


C O N M ALATTI A I NF I AM M ATO R I A I NTESTI NALE SI I NTEND E L’ I NF I AM M AZI O NE
C HE CO I NVO LG E L’ I NTESTI NO NE SU O I DI VERSI SEG M ENTI D AND O LU O G O A
D I F F ER ENT...

PSO R I ASI : R I M EDI NATU RALI


LA PSO R I ASI É UNA M ANI F ESTAZI O NE D I TO SSI NE NO N ESPU LSE E PUÒ ESSERE
CAU SATA DA STR ESS E DA TO SSI NE DER I VANTI D ALL’ I NTESTI NO . PER
C O M BATTE...

19 di 19 17/11/2015 22.49

Potrebbero piacerti anche