Sei sulla pagina 1di 7

SMALL stampato il 29/06/2016 alle ore 13:52

KREARE IMPRESA S.R.L.

Sede dell'impresa CIRCONVALLAZIONE CLODIA, 86 - 00195 ROMA (RM)


Cod. fisc. 05137790720 - P.iva 05137790720 - Numero REA RM/1473505

Contenuti:

Sintesi 2
Attività economica 3
Trasferimenti, Fusioni e Scissioni 4
Bilanci Sintetici 4
Appartenenza a gruppi aziendali 4
Esponenti 5
Informazioni Costitutive 5
Notizie da statuto 6

Copyright © 2016 – CRIBIS D&B S.r.l. Pagina 1 di 7


SMALL stampato il 29/06/2016 alle ore 13:52

KREARE IMPRESA S.R.L.


Sede dell'impresa  
dell'impresa  CIRCONVALLAZIONE CLODIA,  86 -  00195 ROMA  (RM)
Cod. fisc. 05137790720 - P.iva 05137790720 - Numero REA RM/1473505

Anagrafica impresa

Sito web - E-mail KREAREIMPRESA@LEGALMAIL.IT


Forma giuridica SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO
Stato dell'impresa REGISTRATA INATTIVA

Data iscrizione 23/03/2016

Data inizio attività 26/01/2012


Impresa appartenente al gruppo GIANCASPRO COSMO ANTONIO

Eventi rilevanti Eventi da Procedure in


Protesti
conservatoria corso

Impresa N.D. N.D. N.D.


Nessun evento negativo rilevato

I numeri dell'impresa Informazioni utili per la valutazione

Impresa non obbligata al deposito o bilanci non disponibili. ● 0  Interrogazioni

Date Aggiornamento

● Data Evasione Report 29/06/2016


● Sezioni da Registro Imprese estratte il 28/03/2016 aggiornate il 27/06/2016
Le altre Banche Dati sono sempre interrogate in tempo reale al momento dell'evasione

Copyright © 2016 – CRIBIS D&B S.r.l. Pagina 2 di 7


SMALL stampato il 29/06/2016 alle ore 13:52

Attività economica

Nessuna informazione disponibile

 
Attività principale

Ulteriori informazioni sull'attività economica    

Oggetto sociale:
LA SOCIETA' HA PER OGGETTO LO SVOLGIMENTO DELLE SEGUENTI ATTIVITA': - LA PRESTAZIONE DI SERVIZI CONCERNENTI GLI STUDI DI
FATTIBILITA' E LE PIANIFICAZIONI AZIENDALI VOLTI ALLA RISOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE DELLA LOGISTICA DE DELLA
DISTRIBUZIONE, DEL MARKETING, E DELLA PENETRAZIONE COMMERCIALE, DELL'IMPORT-EXPORT, DELL'ELABORAZIONE DEI DATI,
DELL'ENERGIA, DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO, LE PROBLEMATICHE ECONOMICO-FINANZIARIE, E QUELLE DELLA
"QUALITA'" E RELATIVA CERTIFICAZIONE DELL'IMPRESA; - L'INFORMATICA E SERVIZI CONNESSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, TRA CUI
RICEZIONE, REGISTRAZIONE, AMPLIFICAZIONE, DIFFUSIONE, ELABORAZIONE, TRATTAMENTO E TRASMISSIONE DI SEGNALI E DATI ANCHE
DA E PER LO SPAZIO, PRODUZIONE DI SOFTWARE, LA CONSULENZA INFORMATICA, E TELEMATICA, TELEDIDATTICA, TELEINFORMAZIONE E
TELECONSULENZA; - ASSISTENZA ALLA RICERCA E ALL'INTRODUZIONE/ADATTAMENTO DI NUOVE TECNOLOGIE E NUOVI PROCESSI
PRODUTTIVI E DI CONTROLLO, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SISTEMI TECNOLOGICI AVANZATI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E PER LA
TUTELA AMBIENTALE IN RELAZIONE ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE, SISTEMI TECNOLOGICI AVANZATI PER LA PRODUZIONE E/O DIFFUSIONE
DI SERVIZI TELEMATICI E RELATIVO TRASFERIMENTO TECNOLOGICO; - ACQUISTO DI TERRENI E/O DI LOTTI IMMOBILIARI DESTINATI
ALL'EDILIZIA ED ALLA COSTRUZIONE DI EDIFICI IN GENERE, SIA IN FORMA DIRETTA CHE IN APPALTO; - COSTRUZIONE, MANUTENZIONE E
RISTRUTTURAZIONE DI RESIDENZE, CARCERI, SCUOLE, CASERME, UFFICI, TEATRI, STADI, EDIFICI PER LE INDUSTRIE, EDIFICI PER PARCHEGGI,
STRUTTURE SANITARIE, STAZIONI FERROVIARIE E METROPOLITANE, EDIFICI AEROPORTUALI NONCHE' QUALSIASI MANUFATTO SPECIALE
IN CEMENTO ARMATO, SEMPLICE O PRECOMPRESSO, GETTATO IN OPERA QUALI VOLTE SOTTILI, CUPOLE, SERBATOI PENSILI, SILOS ED
EDIFICI DI GRANDE ALTEZZA CON STRUTTURE DI PARTICOLARI CARATTERISTICHE E COMPLESSITA'; - COSTRUZIONE DI OPERE PUBBLICHE
E PRIVATE DI VARIO GENERE PARTECIPANDO AD APPALTI E GARE PREVISTE DALLE VIGENTI E FUTURE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SUI
LAVORI PUBBLICI, ANCHE IN ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE, CONSORZI TRA IMPRESE O QUALSIASI ALTRA FORMA
ASSOCIATIVA; - PRESTAZIONE DI SERVIZI IN MATERIA DI ENERGIA: STUDIO, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI IMPIANTI PER LA
PRODUZIONE E LA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E TERMICA DA FONTI TRADIZIONALI, ALTERNATIVE E RINNOVABILI (IMPIANTI
FOTOVOLTAICI, EOLICI E BIOMASSA); RICERCHE E STUDI ECOLOGICI PER LA PROGETTAZIONE, LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DI
IMPIANTI PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE RISORSE TERRESTRI E LA PRESERVAZIONE DELL'AMBIENTE, PER LA VALORIZZAZIONE
ENERGETICA DEI RIFIUTI E L'OTTIMIZZAZIONE ED INNOVAZIONE DI TUTTI GLI ELEMENTI FACENTI PARTE DI TUTTE LE TECNOLOGIE
IMPIEGATE; TRASFORMAZIONE, AMPLIAMENTO E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI CUI ALL'ART. 1 LEGGE 46/90 IMPIANTI ELETTRICI,
ELETTRONICI, RISCALDAMENTO, IDROSANITARI E A GAS; SUPPORTO ALLA PRODUZIONE VEGETALE; ATTIVITA' SUCCESSIVE ALLA
RACCOLTA; - SERVIZI DI AGENZIA IN TERMINI DI PROMOZIONI PUBBLICITARIE, ACQUISTO PAGINE PUBBLICITARIE PER CONTO DELLA
SOCIETA' O PER CONTO DI AZIENDE CHE RICHIEDONO QUESTO SERVIZIO; - L'ATTIVITA' DI RISTORAZIONE IN GENERE, PIZZERIA,
TRATTORIA, ROSTICCERIA, TAKE-AWAY, ENOTECA, BAR, PASTICCERIA, GELATERIA; LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E
BEVANDE ANCHE ALCOLICHE E SUPERALCOOLICHE E DI OGNI E QUALSIASI TIPO DI PRODOTTO ALIMENTARE, CON PARTICOLARE
RIGUARDO AI PRODOTTI LOCALI E TIPICI, SERVIZIO DI CATERING; - L'ATTIVITA' DI OSPITALITA' RICETTIVA, MEDIANTE LA GESTIONE, IN
QUALSIASI FORMA EFFETTUATA, DI ALBERGHI, RESIDENCE, RESIDENZE ALBERGHIERE, PENSIONI, CASE VACANZA O CASE PER FERIE,
CAMPING E STRUTTURE RICETTIVE IN GENERE, COMPRESO STRUTTURE AGRITURISTICHE (MA NEL RISPETTO DEI LIMITI E DELLE
PRECLUSIONI DI LEGGE), TERMALI O BEAUTY FARMS E STABILIMENTI BALNEARI, STRUTTURE SANITARIE; - ORGANIZZAZIONE DI
MANIFESTAZIONI FIERISTICHE, CONVEGNISTICHE, SPORTIVE, MUSICALI, D'INTRATTENIMENTO IN GENERE, ORGANIZZARE MATRIMONI O
EVENTI SIMILARI, CON TUTTE LE ATTIVITA' A QUESTI CONNESSE; - L'ASSUNZIONE, LA GESTIONE, LA CESSIONE O LA PERMUTA DI
INTERESSENZE E DI PARTECIPAZIONI, RAPPRESENTATE DA QUOTE, AZIONI E/O STRUMENTI FINANZIARI, IN QUALSIASI TIPO DI SOCIETA',
ENTE O ASSOCIAZIONE, IN ITALIA E/O ALL'ESTERO, IL TUTTO NON IN FORMA PREVALENTE. ESSA POTRA' INOLTRE COMPIERE QUALSIASI

Copyright © 2016 – CRIBIS D&B S.r.l. Pagina 3 di 7


SMALL stampato il 29/06/2016 alle ore 13:52

OPERAZIONE INDUSTRIALE, ECONOMICA, MOBILIARE ED IMMOBILIARE RITENUTA DALL'ORGANO AMMINISTRATIVO NECESSARIA O UTILE
PER IL CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE: POTRA' ASSUMERE E/O CONCEDERE CONTRATTI DI AGENZIA: POTRA' ASSUMERE
PARTECIPAZIONI ED INTERESSENZE IN SOCIETA' ED IMPRESE AVENTI OGGETTO AFFINE OD ANALOGO AL PROPRIO, CON ESCLUSIONE DI
PARTECIPAZIONE A FINI DI COLLOCAMENTO.
  

Trasferimenti, Fusioni e Scissioni

 
Sono stati rilevati 0 trasferimenti e 1 fusione/scissione

Informazioni su fusioni e scissioni


Pratica iscritta il 03/08/2010  con atto del 30/06/2010 
Progetto di fusione mediante incorporazione della societa'
  KREARE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE
Codice fiscale 05578130725 Sede MOLFETTA

Informazioni su fusioni e scissioni


Pratica iscritta il 15/11/2010 Modificata il 10/01/2011 Pratica deliberata il 08/11/2010
Atto di esecuzione del 30/12/2010 
Fusione mediante incorporazione di
  KREARE S.R.L., IN LIQUIDAZIONE
Codice fiscale 05578130725 Sede MOLFETTA

Bilanci Sintetici  

Non sono stati rilevati bilanci sintetici

Appartenenza a gruppi aziendali

Copyright © 2016 – CRIBIS D&B S.r.l. Pagina 4 di 7


SMALL stampato il 29/06/2016 alle ore 13:52

L'anagrafica figura nei seguenti gruppi con legami di diritto

 
GIANCASPRO COSMO ANTONIO

Gruppo aziendale:
GIANCASPRO COSMO
Holding Codice fiscale GNCCMN62L02F284P
ANTONIO
Profondita' del gruppo: 3 Ruolo: Controllata
Attivita' principale: Altre attivita' dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica nca

Esponenti

 
GIANCASPRO COSMO ANTONIO 1 di 1
Anni: 53 C o d i c e f i s c a l e : GNCCMN62L02F284P
nato il 02/07/1962 a MOLFETTA (BA)
Residente in VIA MARGHERITA DI SAVOIA, 66 MOLFETTA (BA) 70056

Carica Durata
1 AMMINISTRATORE UNICO dal 17/12/2007 FINO ALLA REVOCA

2 SOCIO UNICO dal 30/09/2009

Dettaglio cariche
1 AMMINISTRATORE UNICO 17/12/2007
Data atto nomina 17/12/2007
Durata FINO ALLA REVOCA
Data presentazione carica 18/01/2008
2 SOCIO UNICO
Data iscrizione 25/11/2009
Data iscrizione libro soci 30/09/2009

Informazioni Costitutive

 
Dati di iscrizione

Il Soggetto risulta essere iscritto con numero 


numero 05137790720
05137790720
05137790720 nella
 nella provincia di 
di RM
RM
RM il 
 il 
 il 23/03/2016
23/03/2016

Numero RI/C.F. 05137790720


Provincia RI RM
Iscritta il 23/03/2016
Estremi iscrizione registro ditte
ISCRITTA CON IL NUMERO REPERTORIO ECONOMICO AMMINISTRATIVO 1473505
Estremi trasferimento sede

Copyright © 2016 – CRIBIS D&B S.r.l. Pagina 5 di 7


SMALL stampato il 29/06/2016 alle ore 13:52

Camera della sede di provenienza BA


ISCRITTA CON IL NUMERO REPERTORIO ECONOMICO AMMINISTRATIVO 534799
Sezioni
Iscritta nella sezione ORDINARIA il 10/01/2011
Sigla denominazione
Data Atto di Costituzione 27/02/1998
Data termine 31/12/2030
Scadenza primo esercizio 31/12/1998
Scadenza esercizi successivi 31/12
Lo statuto prevede proroga di Nr. 60 giorni dei termini approvazione del bilancio
Amministrazione e Controllo
Sistema di amministrazione AMMINISTRATORE UNICO
Forma amministrativa AMMINISTRATORE UNICO
Forme amministrative in carica
N. amministratori in carica 1
Durata in carica FINO ALLA REVOCA
Data inizio carica 17/12/2007
AMMINISTRATORE UNICO
Numero massimo di Amministratori
Numero minimo di Amministratori
Informazioni patrimoniali e finanziarie
  Capitale Sociale in EURO
  Deliberato: 100.000,00
  Sottoscritto: 100.000,00
  Versato: 100.000,00
  Conferimento in DENARO

Notizie da statuto

 
  

Valore poteri consiglio


ART.16 - L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA',
ESSENDO AD ESSO DEMANDATO IN MODO ESCLUSIVO LA RESPONSABILITA' DELLA GESTIONE DELL'IMPRESA ED IL COMPIMENTO DI TUTTI
GLI ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE, IVI COMPRESO IL PRESTARE FIDEJUSSIONI E/O
CONSENTIRE GARANZIE REALI PER OBBLIGAZIONI ASSUNTE DA TERZI PURCHE' STRUMENTALIZZATE AL CONSEGUIMENTO DELLO SCOPO
SOCIALE, ED ESCLUSI QUELLI CHE PER LEGGE O PER STATUTO SONO INDEROGABILMENTE RISERVATI ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI. IN SEDE DI
NOMINA POSSONO, TUTTAVIA, ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI. NEL CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI
AMMINISTRAZIONE, QUESTO PUO' DELEGARE TUTTI O PARTE DEI SUOI POTERI AD UN AMMINISTRATORE DELEGATO E/O COMITATO
ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI COMPONENTI, OVVERO AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI, ANCHE DISGIUNTAMENTE. IN
QUESTO CASO SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEI COMMI TERZO, QUINTO E SESTO DELL'ART.2381 C.C. NON POSSONO
ESSERE DELEGATE LE ATTRIBUZIONI INDICATE NELL'ART.2475, ULTIMO COMMA, C.C. POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O
PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI. ART.17 - LA
RAPPRESENTANZA E LA FIRMA SOCIALE DELLA SOCIETA' SPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI
AMMINISTRAZIONE O, IN CASO DI PIU' AMMINISTRATORI, AGLI STESSI CONGIUNTAMENTE O DISGIUNTAMENTE, ALLO STESSO MODO IN CUI
SONO STATI ATTRIBUITI IN SEDE DI NOMINA I POTERI DI AMMINISTRAZIONE. ART.18 - AGLI AMMINISTRATORI SPETTA IL RIMBORSO DELLE
SPESE SOSTENUTE PER RAGIONI DEL LORO UFFICIO. I SOCI POSSONO INOLTRE ASSEGNARE AGLI AMMINISTRATORI UN'INDENNITA'
ANNUALE IN MISURA FISSA, OVVERO UN COMPENSO PROPORZIONALE AGLI UTILI NETTI DI ESERCIZIO, NONCHE' DETERMINARE
UN'INDENNITA' PER LA CESSAZIONE DALLA CARICA E DELIBERARE L'ACCANTONAMENTO PER IL RELATIVO FONDO DI QUIESCENZA CON
MODALITA' STABILITE CON DECISIONE DEI SOCI. ART.19 - I SOCI CHE NON PARTECIPANO ALL'AMMINISTRAZIONE HANNO DIRITTO AD

Copyright © 2016 – CRIBIS D&B S.r.l. Pagina 6 di 7


SMALL stampato il 29/06/2016 alle ore 13:52

AVERE DAGLI AMMINISTRATORI NOTIZIE SULLO SVOLGIMENTO DEGLI AFFARI SOCIALI E DI CONSULTARE, ANCHE TRAMITE PROFESSIONISTI
DI LORO FIDUCIA, I LIBRI SOCIALI E I DOCUMENTI RELATIVI ALL'AMMINISTRAZIONE.ART.22 - GLI UTILI NETTI, DEDOTTA LA PARTE DA
DESTINARE ALLA RISERVA LEGALE, SARANNO DISTRIBUITI, SALVO DIVERSA DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA, IN MISURA COMUNQUE
PROPORZIONALE ALLA PARTECIPAZIONE DA CIASCUNO POSSEDUTA.

Ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci


ART.22 - GLI UTILI NETTI, DEDOTTA LA PARTE DA DESTINARE ALLA RISERVA LEGALE, SARANNO DISTRIBUITI, SALVO DIVERSA DELIBERAZIONE
DELL'ASSEMBLEA, IN MISURA COMUNQUE PROPORZIONALE ALLA PARTECIPAZIONE DA CIASCUNO POSSEDUTA.

Clausole compromissorie
INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

Clausole
INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO

Poteri associati alla carica di AMMINISTRATORE UNICO


ART.16 - L'ORGANO AMMINISTRATIVO E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA',
ESSENDO AD ESSO DEMANDATO IN MODO ESCLUSIVO LA RESPONSABILITA' DELLA GESTIONE DELL'IMPRESA ED IL COMPIMENTO DI TUTTI
GLI ATTI CHE RITENGA OPPORTUNI PER L'ATTUAZIONE DELL'OGGETTO SOCIALE, IVI COMPRESO IL PRESTARE FIDEJUSSIONI E/O
CONSENTIRE GARANZIE REALI PER OBBLIGAZIONI ASSUNTE DA TERZI PURCHE' STRUMENTALIZZATE AL CONSEGUIMENTO DELLO SCOPO
SOCIALE, ED ESCLUSI QUELLI CHE PER LEGGE O PER STATUTO SONO INDEROGABILMENTE RISERVATI ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI. IN SEDE DI
NOMINA POSSONO, TUTTAVIA, ESSERE INDICATI LIMITI AI POTERI DEGLI AMMINISTRATORI. NEL CASO DI NOMINA DEL CONSIGLIO DI
AMMINISTRAZIONE, QUESTO PUO' DELEGARE TUTTI O PARTE DEI SUOI POTERI AD UN AMMINISTRATORE DELEGATO E/O COMITATO
ESECUTIVO COMPOSTO DA ALCUNI DEI SUOI COMPONENTI, OVVERO AD UNO O PIU' DEI SUOI COMPONENTI, ANCHE DISGIUNTAMENTE. IN
QUESTO CASO SI APPLICANO LE DISPOSIZIONI CONTENUTE NEI COMMI TERZO, QUINTO E SESTO DELL'ART.2381 C.C. NON POSSONO
ESSERE DELEGATE LE ATTRIBUZIONI INDICATE NELL'ART.2475, ULTIMO COMMA, C.C. POSSONO ESSERE NOMINATI DIRETTORI, INSTITORI O
PROCURATORI PER IL COMPIMENTO DI DETERMINATI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, DETERMINANDONE I POTERI. ART.17 - LA
RAPPRESENTANZA E LA FIRMA SOCIALE DELLA SOCIETA' SPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO O AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI
AMMINISTRAZIONE O, IN CASO DI PIU' AMMINISTRATORI, AGLI STESSI CONGIUNTAMENTE O DISGIUNTAMENTE, ALLO STESSO MODO IN CUI
SONO STATI ATTRIBUITI IN SEDE DI NOMINA I POTERI DI AMMINISTRAZIONE. ART.18 - AGLI AMMINISTRATORI SPETTA IL RIMBORSO DELLE
SPESE SOSTENUTE PER RAGIONI DEL LORO UFFICIO. I SOCI POSSONO INOLTRE ASSEGNARE AGLI AMMINISTRATORI UN'INDENNITA'
ANNUALE IN MISURA FISSA, OVVERO UN COMPENSO PROPORZIONALE AGLI UTILI NETTI DI ESERCIZIO, NONCHE' DETERMINARE
UN'INDENNITA' PER LA CESSAZIONE DALLA CARICA E DELIBERARE L'ACCANTONAMENTO PER IL RELATIVO FONDO DI QUIESCENZA CON
MODALITA' STABILITE CON DECISIONE DEI SOCI. ART.19 - I SOCI CHE NON PARTECIPANO ALL'AMMINISTRAZIONE HANNO DIRITTO AD
AVERE DAGLI AMMINISTRATORI NOTIZIE SULLO SVOLGIMENTO DEGLI AFFARI SOCIALI E DI CONSULTARE, ANCHE TRAMITE PROFESSIONISTI
DI LORO FIDUCIA, I LIBRI SOCIALI E I DOCUMENTI RELATIVI ALL'AMMINISTRAZIONE.

Modifiche statutarie
L'ASSEMBLEA HA APPROVATO LA MODIFICA DELLA CLAUSOLA COMPROMISSORIA: "LE CONTROVERSIE CHE POTESSERO SORGERE FRA LA
SOCIETA', GLI AMMINISTRATORI ED I SOCI, IN DIPENDENZA DEL PRESENTE STATUTO, SALVO QUELLE RISERVATE ALLA COMPETENZA
INDEROGABILE DELL'AUTORITA' GIUDIZIARIA, SARANNO DECISE DA UN ARBITRO AMICHEVOLE COMPOSITORE NOMINATO DAL
PRESIDENTE DEL TRIBUNALE DEL LUOGO IN CUI LA SOCIETA' HA LA SEDE LEGALE. L'ARBITRO GIUDICHERA' EX BONO ET AEQUO SENZA
NECESSITA' DI RIGIDE PROCEDURE FORMALI, ESPERENDO COMUNQUE UN PRELIMINARE TENTATIVO DI AMICHEVOLE COMPOSIZIONE E
PROVVEDENDO ANCHE SULLE SPESE E COMPETENZE SPETTANTI".

  

Copyright © 2016 – CRIBIS D&B S.r.l. Pagina 7 di 7

Potrebbero piacerti anche