Quantità: 4 persone
Ingredienti
110 g zucchero semolato
50 g nocciole tostate
750 g (congelato) latte
Ingredienti
150 g amaretti
200 g panna liquida per dolci
200 g latte
100 g zucchero semolato
2 tuorli uova
10 g amaretto di Saronno
1 pizzico sale fino
Ingredienti
100 g zucchero semolato
150 g cioccolato al caffè
10 g caffè solubile
150 g latte
10 g fecola di patate
1 bustina vanillina
250 g panna liquida per dolci
Ingredienti
100 g (sgusciati) pistacchi
300 g latte parzialmente scremato
250 g panna liquida per dolci
100 g zucchero semolato
1 tuorlo uova
q.b. sale fino
Ingredienti
scorza grattugiata di 2 limone
500 g acqua
250 g zucchero semolato
1 albume uova
100 g succo di limone
Ingredienti
300 g latte
250 g panna liquida per dolci
50 g cocco grattugiato
100 g zucchero
40 g amido di mais
125 g yogurt al cocco
1 albume uova
Ingredienti
120 g cioccolato fondente
350 g latte
15 g cacao amaro
3 tuorli uova
70 g zucchero semolato
200 g panna fresca
Ingredienti
60 g (2 tazzine) caffè
60 g zucchero semolato
250 g mascarpone
100 g panna liquida per dolci
100 g latte
50 g savoiardi
q.b. cacao amaro in polvere
Ingredienti
200 g panna liquida per dolci
250 g mascarpone
q.b. zucchero a velo
q.b. gocce di cioccolata
q.b. (tipo a piacere) biscotti secchi
Ingredienti
50 g zucchero semolato
200 g Kinder Cioccolato
250 g latte intero
250 g panna liquida per dolci
20 g fecola di patate
un pizzico sale fino
1 bustina vanillina
Ingredienti
150 g zucchero semolato
400 g (congelata) anguria
400 g (congelato) latte intero
q.b. succo di limone
Ingredienti
500 g latte intero
500 g panna liquida per dolci
180 g zucchero semolato
2 bustine vanillina
15 g amido di mais
q.b. (a piacere) cioccolato fondente
un pizzico sale fino
Ingredienti
300 g latte
200 g panna fresca
un pizzico sale fino
2 bustine vanillina
2 intere uova
2 tuorli uova
100 g zucchero semolato
4 g agar agar
Ingredienti
25 g latte
300 g congelato latte
200 g zucchero semolato
200 g (sgusciati) pistacchi
Ingredienti
160 g (congelate) banane
180 g (congelato a cubetti) latte
20 g zucchero semolato
10 g succo di limone
Preparazione
Togli la buccia a 400 g di mango, taglialo in pezzi e mettili a congelare in freezer.
5 Min. prima di utilizzarlo, togli il mango dal freezer. I cubetti di latte, invece, toglili al momento
dell'uso.
Il composto deve essere amalgamato. Se non è sufficiente questo tempo, potrebbe essere necessario
riunire il composto con la spatola verso il centro del boccale e continuare per Qualche Sec. Vel.7.
Consigli
Metti poco zucchero, perché il mango è un frutto molto dolce; ma se sei un tipo goloso non esitare a
usarne quanto ne vuoi!
Per sottolineare il gusto esotico lo puoi servire guarnito con foglioline di menta: super fresco!
Gelato alla Nutella
Quantità: 700 g di gelato
Ingredienti
250 g latte
50 g zucchero semolato
150 g nutella
250 g panna montata dolce
Ingredienti
120 g zucchero semolato
50 g farina di semi di carrube
5 tuorli uova
500 g latte intero
1 bustina vanillina
un pizzico sale fino
50 g marsala
Ingredienti
200 g zucchero semolato
400 g panna liquida per dolci
400 g yogurt bianco
10 g agar agar
Ingredienti
500 g melone
50 g zucchero a velo
100 g (vegetale) panna montata dolce
Ingredienti
500 g latte
2 uova
150 g cioccolato al latte
50 g zucchero di canna
1 bustina vanillina
400 g panna liquida per dolci
10 g cacao amaro
Ingredienti
30 g zucchero semolato
500 g (congelato) ananas
200 g yogurt bianco
Ingredienti
250 g acqua
50 g strutto
70 g zucchero semolato
1 cubetto lievito di birra
300 g farina di manitoba
300 g farina 00
10 g sale fino
20 g miele millefiori
1 fialetta aroma di vaniglia
Ingredienti
150 g (congelate) more
50 g panna liquida per dolci
Ingredienti
100 g zucchero semolato
600 g (a fette congelate) anguria
200 g panna liquida per dolci
100 g yogurt bianco
Ingredienti
500 g latte
2 uova
80 g zucchero semolato
1 bustina vanillina
10 g amido di mais
250 g mascarpone
Ingredienti
120 g (in scatola) mais
250 g latte intero
1 bustina vanillina
200 g panna fresca
100 g zucchero semolato
100 g amaretti
Ingredienti
30 g (pura) liquirizia
70 g zucchero semolato
200 g latte
250 g panna montata dolce
Ingredienti
Per il gelato
Per la pastella
150 g farina 00
15 g zucchero semolato
1 bustina vanillina
80 g acqua
1. Mettere nel boccale la panna (non montata), il latte, lo zucchero e il sale: 7 min. 80° vel. 3.
2. Lasciar intiepidire e aggiungere l’amido di mais e la vanillina: 10 sec. vel. 2.
3. Versare in un contenitore basso e largo (tipo quelli di stagnola), lasciar intiepidire e
trasferire in congelatore fino a completo congelamento.
4. Con il composto congelato formare una palla di gelato, avvolgerla nella pellicola e
rimettetela in congelatore nuovamente.
5. Prendere il pancarré (senza crosta) e avvolgere delicatamente ogni palla di gelato con il
pancarré.
6. Trasferire nuovamente in congelatore fino a completo indurimento.
Per la pastella
1. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti per la pastella: 30 sec. vel. 6.
2. Prendere le palline, ripassatele nella pastella e friggere in abbondante olio bollente fino a
doratura (un paio di minuti circa).
Gelato cioccolato bianco e rose
Ingredienti
1 uova
100 g zucchero semolato
200 g panna liquida per dolci
300 g latte
80 g cioccolato bianco
q.b. (da agricoltura biologica) petali di rosa
1 fialetta acqua di rose
Ingredienti
600 g (pulite e congelate) pesche gialle
100 g zucchero semolato
200 g yogurt alla pesca
Ingredienti
80 g zucchero semolato
500 g (congelate) pere
100 g ricotta
80 g yogurt alla pera
q.b. (a piacere) canditi
q.b. (a piacere) cioccolato fondente
Ingredienti
160 g (pulite) noci
500 g latte di soia
30 g amido di mais
90 g zucchero semolato
70 g (opzionale e già montata fredda) panna vegetale
Ingredienti
60 g zucchero semolato
300 g (congelate a pezzi) fragole
100 g panna fresca
Ingredienti
80 g zucchero semolato
500 g (congelate) fragole
1 albume uova
Ingredienti
300 g (congelate) fragole
100 g zucchero semolato
500 g (congelato a cubetti) latte intero
30 g succo di limone
Ingredienti
300 g latte
300 g panna liquida per dolci
3 tuorli uova
50 g zucchero vanigliato
150 g zucchero semolato
24 foglie fresche menta
Ingredienti
2 (congelata) banane
1 (congelato) cetrioli
Ingredienti
100 g zucchero semolato
600 g (pulito e congelato) melone
200 g yogurt bianco
Ingredienti
100 g zucchero semolato
450 g fragole
5 cubetti (congelato) latte
Nota
1. Aggiungendo 300 g di latte nel boccale si otterrà un ottimo frappè: 10 sec. vel. 10.
Gelato alla banana senza uova e
lattosio
Quantità: 4 persone
Ingredienti
120 g zucchero semolato
1 (solo i semi) stecca di vaniglia
400 g (congelate a rondelle) banane
150 g latte di soia
Note
Ingredienti
100 g zucchero semolato
500 g (congelate a pezzi) percoche
150 g yogurt bianco
Note
1. Le percoche (o percochi, o pescocche) sono una varietà di pesca a polpa gialla o bianca,
compatta e molto aderente al seme, coltivata in diverse regioni italiane.
Cialde per gelato
Dosi per circa 8 cialde
Ingredienti
3 albumi
80 g di farina
80 g di zucchero a velo
80 g di burro
In baccello di vaniglia
Istruzioni
1. Mettere nel boccale gli albumi con lo zucchero a velo. (fatto col bimby): Velocità 4 Minuti 3
2. Aggiungere il baccello di vaniglia(semi), Fondere dolcemente il burro nel microonde e
aggiungetelo assieme alla farina setacciata. Nel boccale assieme agli albumi: Velocità 4,
Minuti 2
3. Nel frattempo, scaldare l’apposito ferro per cialde
4. Quando il ferro è caldo, versare due cucchiaiata d’impasto nell’apposito stampo, e chiudere.
Far cuocere per un paio di minuti. Rimuovere la cialda (ancora morbida) dallo stampo,
aiutandosi eventualmente con una forchetta per evitare di scottarsi.
Preparazione:
Preparazione
Metti nel boccale 100 g di zucchero. 15 Sec. Vel. Turbo.
Consigli
Invece, del colorante azzurro, puoi aggiungerlo verde per fare il gusto "Hulk"
Gelato alle pere
Ingredienti
8 porzioni
Riunire nel fondo e ripetere 1 o 2 volte (dipende dalla consistenza della frutta)
Al momento di servirlo, tagliarlo a cubetti, inserirli nel boccale e mantecare bene 20 sec.
vel. 7 ed altri 10 sec. vel. 4, spatolando.
Consiglio
Utilizzare pere con pochi granellini
Gelato zuppa inglese
Ingredienti
500 g di gelato alla crema
50 g di zucchero
Un albume
1000 g di latte
5 cucchiai di zuppa inglese
Preparazione
Prepara la base di 500 g di gelato alla crema e mettila nel congelatore per un giorno.
Una volta congelato, taglia a pezzetti il gelato alla crema e aggiungilo nel boccale 30 Sec. Vel. 6.
Inserisci l'albume, 100 g di latte e 5 cucchiai di zuppa inglese. 1 Min. Vel. 4. Spatolando.
Consigli
Una volta versato il gelato nella coppa, aggiungi panna montata a volontà e una fragola a decorare:
uno spettacolo per gli occhi e il palato!
50 g nocciole
150 g zucchero, Semolato
70 g cacao, Amaro
700 g latte, Congelato
1 bustina di vanillina
granella di pistacchio, per guarnire
Inserisci nel bimby le nocciole, trita per 5" vel 10 e metti da parte
Aggiungi il cacao allo zucchero a velo e mescola per 3-4" vel 5. Raccogli il tutto con la
spatola.
Inserisci nel boccale i cubetti di latte congelato e la bustina di vanillina e aziona il Bimby un
minuto velocità 7-8 sempre spatolando.
Consiglio
Volendo si possono sostituire le nocciole con le noci
Gelato al biscotto plasmon
Ingredienti:
un uovo intero più un tuorlo
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di zucchero vanigliato o vanillina
1/2 baccello di vaniglia (solo i semi)
2 dl di panna da montare ben fredda
1 albume a temperatura ambiente
1 cucchiaio di zucchero a velo
130 gr biscotti Plasmon ridotti in polvere finissima
Procedimento:
Fare lo zucchero a velo 10 secondi vel.8....Polverizzare i biscotti nel boccale 20 secondi
vel.6....e mettere da parte...lavare il boccale e Montare la panna inserire la farfalla, versare
la panna ben fredda, montare 2 min. vel. 3. lavare il boccale e montare l'albume a neve
Inserendo la farfalla nel boccale perfettamente asciutto e pulito, versare l'albume a
temperatura ambiente, montare 1 min. 37° vel.4 ...poi aggiungere il cucchiaio di zucchero a
velo e montare ancora un minuto a vel.4 ...deve risultare un composto gonfio e lucido.
mettere da parte e montare l'uovo intero, il tuorlo, i semi di vaniglia con i 3 cucchiai di
zucchero e il cucchiaio di zucchero vanigliato...montare 3 min. vel. 4.a 37°....fino a quando
il composto sarà ben gonfio chiaro e spumoso...eventualmente prolungare ancora i tempi e
mettere da parte, infine comporre il composto, delicatamente aggiungere la panna
all'albume montato che avevate messo da parte insieme al composto di uova e zucchero.
Aggiungere i Plasmon polverizzati e mescolare bene il tutto aiutandosi con un cucchiaio e
mescolare dall'alto verso il basso in maniera omogenea. Versare in un contenitore basso
ricoperto di pellicola e conservare in freezer x almeno 12 ore ...togliere la mattonella dal frigo
e tagliare il contenuto a cubetti versarli nel boccale e lavorare per circa 1 min. da vel. 5 a vel.
7. spatolando...se dovesse risultare ancora duro aggiungere un goccino di latte e Riunire il
composto sul fondo con la spatola. e Mantecare: 1 min. vel. 5. finche' non sarà cremoso....
50 grammi di zucchero
500 grammi di panna fresca liquida
40 grammi di cacao amaro
150 grammi di meringhe
140 grammi di amarene sciroppate
Per la bomba occorre uno stampo a cupola capacità circa kg 1,5. Io ho utilizzato due stampi da 750gr
Gelato tiramisù
Ingredienti
6 persone
Inzuppare i savoiardi nel caffè e adagiarli in uno stampo ricoperto con la pellicola per alimenti.
Ricoprire il fondo e i lati dello stampo con i savoiardi, farcire con il gelato e cospargere con il
cioccolato tritato. Chiudere con uno strato di savoiardi e mettere in freezer per almeno 30 minuti.
Crema cotta
Lasciate raffreddare, poi versate in un recipiente da freezer e mettete in freezer per almeno 4
ore.
Togliete dal freezer il gelato, inseritelo nel a pezzi grossi e mantecatelo con la spatola
per 15 secondi a vel.6, poi introducete l'uvetta e mantecate per 3sec. a vel. 3.
Per il gelato:
Consiglio
Prima di servirlo, far stemperare il gelato per circa 5 minuti fuori dal freezer
Gelato leggero alla pesca
Ingredienti
500 g pesche
70 g zucchero
Servire subito.
Sè mangiato subito il gelato, ricaverete una muss di frutta, altrimenti mettendola nel
congelatore, divverrà più solida come un gelato.
Gelato alle fragole per
intolleranti al lattosio
Ingredienti
6 porzioni
Servire.
Gelato al pistacchio senza uova
Ingredienti
8 porzioni
500 g latte
500 g panna
200 g pistacchio sgusciato
100 g zucchero
5 g agar agar
1 bustina vanillina
q.b. granella di pistacchio per guarnire
Senza lavare il boccale versare il latte e la panna lo zucchero e la vanillina cuocere per 8
min. 80° vel. 3.
Mettere in un contenitore basso e fate raffreddare. Fate congelare per almeno 12 ore.
Togliete il gelato dal freezer, tagliarlo a cubetti e metterlo dentro il boccale, mantecare
spatolando a vel. 6 fino a che diventa morbido e cremoso. Servire con la granella di
pistacchio o rimettere dentro il congelatore.
Gelato ciocco nocciola
Ingredienti
4 persone
granella di nocciole
gocce di cioccolato
Consiglio
Se raddoppiate le dosi, tenete presente di aumentare di qualche minuto la cottura e aumentare il
tempo di congelazione.
1. Mettere nel boccale 800gr di acqua mentre nel varoma posizionare la zucca pulita da semi,
filamenti e buccia. Cuocere a Varoma per 30 minuti velocità 2. Controllare che sia cotta
altrimenti prolungare di qualche minuto. Fare raffreddare, mettere da parte.
PREPARAZIONE GELATO
2. Una volta che la zucca sarà fredda mettere nel boccale insieme a tutti gli ingredienti (tranne
gli amaretti che servono per decorare) e azionare a velocità 4 per 1 minuto. Versare il
composto in un contenitore basso e largo e mettere in freezer per almeno 12 ore. Togliere
dal freezer il Gelato alla zucca e cocco almeno dieci minuti prima poi tagliare a cubetti,
mettere nel boccale e mantecare a velocità 7 per 1 minuto poi sempre per 1 minuto a
velocità 4 spatolando. Servire nelle coppe e decorare con qualche amaretto sbriciolato o
intero.
Consiglio
3. Se non amate il cocco potete sostituire lo yogurt con uno normale bianco o alla vaniglia,
purché sia cremoso (no yogurt greco)
Utilizzate un miele delicato, che non alteri i sapori, ad esempio quello di acacia o in
mancanza di questo, va bene anche il millefiori
Gelato di Barbie
Ingredienti
6 porzioni
1. Tirare fuori la frutta dal freezer almeno 5 minuti prima in modo che la frutta si sgrani un po’
altrimenti si ghiacciano le lame.
Unire la frutta con l'albume e il limone portando gradualmente la velocità (se no altrimenti
non si frulla omogenea la frutta e restano pezzi interi) 40 sec.vel.7 e altri 20 min. a vel 4
spatolando.
Consiglio
Personalizzatelo come più vi piace tipo aggiungendo pesche o albicocche o ananas l'importante è
che la frutta in totale sia intorno ai 600 g
Gelato all'amarena senza
lattosio
Ingredienti
6 porzioni
PER LA DECORAZIONE
farcire un biscotto con la crema ottenuta e sovrapporre un altro, avvolgerlo nella pellicola
trasparente, continuare fino ad esaurire la crema e mettere i biscotti nel freezer.
Consiglio
Ottima merenda per bambini e non solo!
Congelare il latte in una vaschetta per cubetti di ghiaccio (circa gr. 300)
Esecuzione: Fare lo zucchero a velo a Vel. 9, unire la caciotta tritare a Vel. 7, unire la pera
congelata e il ghiaccio di latte e 15 sec. lentamente da Vel. 3 a Vel. 7, riunite con la spatola e
mantecate spatolando da Vel. 4 a Vel. 7 per circa 30 secondi.
Se serve riunite con la spatola e mantecate rapidamente per evitare che il gelato si sciolga,
formate delle palline e spolverizzate leggermente col cacao, servite.
Gelato al cioccolato senza uova
Ingredienti
3 persone
Tirare fuori dal freezer e tagliare a quadrati, poi mescolare 20 secondi velocità 8 poi 30
secondi velocità 4, spatolando.
Gelato gianduia senza uova
Ingredienti
3 persone
Tirare fuori dal freezer e tagliare a quadrati, poi mescolare 20 secondi velocità 8 poi 30
secondi velocità 4, spatolando.
per il gelato
croccante
Per prima cosa inserire nel boccale le noci e nocciole tritare andando gradualmente e
lentamente a vel 10 per un minuto;
Aprire, spatolare i bordi, richiudere frullare a vel 6 per 3 minuti aprendo il boccale ogni
tanto e spatolando i bordi.
Inserire nel boccale (non lavato) tuorli, zucchero, miele, fruttosio, agar agar, i semi della
vaniglia, mescolare a vel 4 per 2 minuti.
Aggiungere latte, panna, latte scremato in polvere, cuocere a 80° per 8 minuti, vel 4.
A questo punto aprire il boccale inserire la crema di noci e nocciole messa da parte e
cuocere a vel 4 per 2 minuti, 80°
Versare in un contenitore basso e, una volta freddo, mettere nel congelatore per 24h.
Croccante
Ponete lo zucchero con mezzo misurino di acqua in una padella piana antiaderente, fatelo
sciogliere finché non diventa caramello (Attenti che non si bruci).
Versatevi dentro le nocciole e mescolate con un cucchiaio di legno, facendo cuocere ancora
un paio di minuti fino a che le nocciole non siano ben amalgamate al caramello.
Una volta freddo spezzatelo (sarà facile perché è piuttosto friabile) mettetelo nel Bimby e
frullate andando gradualmente e lentamente a vel 6 per 15 secondi.
Verificate la consistenza, potete farla a vs gusto un po' grossa o più fine (nel caso frullate
ancora qualche secondo), io vi consiglio mediamente fine tipo dimensione tra chicco di riso
e piccolo bottone, comunque vi rimarrà piuttosto irregolare come dimensioni.
mantecatura
Una volta passato il tempo di attesa per il raffreddamento del gelato tirare fuori il composto
dal freezer, lasciarlo riposare 5 minuti, tagliarlo in cubetti e mantecarlo IN 3 PARTI
DISTINTE (non lavate il boccale fra una mantecatura e l'altra), questo perché il composto è
molto pesante.
Mantecare come segue: 1 minuto vel 4, 2 minuti vel 8, aprite il boccale, verificate che sia
spumoso e nel caso altri 2 minuti vel 8. a questo punto aggiungere il croccante preparato in
precedenza e mescolate , vel 4, 1 minuto.
A questo punto metterlo in una vaschetta e farlo riposare in freezer nuovamente. sarà pronto
alla giusta consistenza dopo un paio di ore. se lo lasciate in freezer per più tempo ricordatevi
di estrarlo 10/15 minuti prima di mangiarlo
Gelato al kiwi
Ingredienti
300 grammi kiwi congelato a pezzi
100 grammi zucchero
500 grammi latte intero congelato a cubetti
30 grammi limone succo
Trascorso questo tempo far raffreddare il composto in una teglia bassa, posizionarlo nel
freezer coperto da pellicola per 24 ore.
Consiglio
Toglietelo dal freezer circa 5 minuti prima del consumo, fatelo a pezzi e l'inseritelo nel e
procedete alla mantecatura spatolando a vel 7 per circa 11"
Quello che non mangiate potete tranquillamente rimetterlo nel contenitore in freezer.
Gelato alle castagne
Ingredienti
8 porzioni
Mettere nel boccale il latte, la panna ,lo zucchero e i tuorli. cuocere 8 min./90 C / vel 2
Mettere nel boccale la metà dei pezzi congelati e tritare 20 sec/ vel 6
Consiglio
Si possono usare castagne precotte e surgelate.
Mettere nel boccale il latte ,lo zucchero e la maizena 7 min 90° vel 4,far raffreddare e
aggiungere la panna ,lo sciroppo e la menta.
Poi con le lame in movimento a vel.4 aggiungere l'uovo, posizionare il misurino e poi 7 min
70 ° vel.4.
Poi lasciare raffreddare un po’ e mettere in un contenitore per freezer. Uscire il gelato un 15
minuti prima di servire.
Svuotare l'acqua da boccale, mettere la zucca cotta e azionare il Bimby a vel 5 per 1 minuto
spatolando, controllare che sia diventata una purea. Aggiungere il latte la vanillina, zucchero
e panna, azionare 7 min/80°/vel.3. Aggiungere l'agar agar 30 sec./ vel.3.
Lasciare raffreddare, mettere il composto in un contenitore largo e basso e porlo in freezer per
almeno 12 ore.
Togliere dal freezer il gelato, tagliare a cubetti e mantecare 1 min/vel.7 e poi 1 min/vel 4
spatolando. Durante questa operazione si può aggiungere 1 cucchiaio di liquore.
4 tuorli
650 grammi latte intero
150 grammi panna liquida fresca
100/110 grammi miele
2 cucchiai fruttosio
1 cucchiaino colmo agar agar
bacca di vaniglia (facoltativa)
50 grammi latte scremato in polvere (facoltativo)
Per fare il gelato al miele senza uova è sufficiente non mettere al punto 1 i tuorli e proseguire
con la preparazione della ricetta. In questo caso otterrete un gelato al fiordilatte e miele.
Consiglio
il Latte scremato in polvere è facoltativo. serve a dare struttura e corpo al gelato e a renderlo più
setoso e meno ghiacciato al palato. non è il latte per i neonati.
Gelato lime e basilico
Ingredienti
400 g
Aggiungere il latte e la panna, mescolare per 2 minuti a vel. 4,5. Aggiungere il succo di lime
e continuare per 1 minuto a vel. 5.
Trascorso questo tempo togliere dal freezer e metterlo a pezzi nel , mantecare a vel. 5
per 20 secondi. Riunire sul fondo con la spatola e ripetere l'operazione una seconda volta. Si
deve ottenere un composto cremoso. Servire subito.
Consiglio
Utilizzare latte e panna freddi da frigorifero.
Gelato vegan alla frutta
Ingredienti
4 porzioni
Disporre la frutta su carta forno su un vassoio e congelare per qualche ora. poi usarla oppure
trasferirla in sacchetti da freezer per un utilizzo successivo.
Nel momento di utilizzo lasciare la frutta congelata a temperatura ambiente per 5-10 minuti.
Servire immediatamente.
Consiglio
1) FRUTTA DA PREPARARE: 3 banane congelate, 2 cestini di fragole congelate, 1/2 banana
fresca.
Per un gelato più "spumoso" posizionare la farfalla alla fine e montare [1 minuto, velocità 3].
Gelato all’albicocca
Ingredienti
4 porzioni
Ingredienti:
Versare in un contenitore basso, far raffreddare e mettere in freezer per almeno 6 ore.
80 g di, nutella
150 g di crema di latte, (panna fresca)
350 g di latte intero
150 g di zucchero
4 tuorli
1 pizzico di sale
PER LA VARIEGATURA:
Topping al cioccolato
preparazione
Inserire nel boccale le scorze degli agrumi e lo zucchero e polverizzare a vel turbo per 15
secondi. aggiungere il resto degli ingredienti: succo degli agrumi, la banana, il latte, la
panna, lo zucchero e frullare andando gradualmente a vel 10 per un minuto.
versione senza cottura: mettere il composto in una vaschetta larga e bassa e riporre nel
congelatore.
versione con cottura: cuocere a 80°. vel 4. per 8 minuti poi riporre nel freezer in un
contenitore largo e basso.
nb.la versione con cottura dura più a lungo. la versione senza cottura va consumata nel giro
di un paio di giorni.
mantecatura
mantecare per un minuto a vel 6, aprire il boccale spatolare il composto, mantecare di nuovo
per un minuto vel 6.
verificare che il composto sia ben montato e nel caso mantecare ancora.
Consiglio
Volendo si può aggiungere al composto un cucchiaio di fruttosio e 50gr di latte scremato in polvere.
Gelato alla Piña Colada
Ingredienti
1 confezione di latte condensato zuccherato
(450 gr.)
150 gr. di zucchero
100 gr. di farina di cocco
1 lattina di ananas, sciroppata (820 gr.)
500 gr. di panna fresca
90 gr. di rum bianco
Dopo aggiungere il glucosio e farlo sciogliere altri 4 min. 80° vel. 4. Ricordatevi sempre di
mettere il misurino capovolto per evitare schizzi. Alla fine versare il tutto in una teglia di
alluminio usa e getta che avrete posizionato su un vassoio e far raffreddare, dopo mettere nel
freezer per almeno 12 ore.
Mondare le banane e tagliarle a rotelle spesse che avrete posizionato su un vassoio con della
carta forno e congelare per almeno 12 ore (dopo si possono conservare in una bustina). Io ho
provato questa ricetta con le banane, ma si può variare con altra frutta a vostro piacimento,
sempre da congelare prima. Comunque ho fatto la prova anche senza la frutta ed è ottimo
ugualmente.
Dopo che è trascorso il tempo di congelamento, tagliare una striscia di latte congelato larga
circa 5 cm. e tagliarla a cubetti. Inserire nel con 1/3 di banane surgelate, chiudere e dare
qualche colpo di turbo spatolando in continuazione, quando vedrete che ha raggiunto la giusta
cremosità è pronto. Io l'ho guarnito con lo sciroppo di amarena, ma se non si aggiunge la frutta
si può mettere della cioccolata fondente a scaglie e farete un'ottima stracciatella, oppure quello
che preferite.
Si conserva, se avanza, in contenitori di polistirolo che sarebbero gli stessi che danno le
gelaterie per portare il gelato a casa.
Gelato gianduia e nocciole
Ingredienti
4 persone
4 tuorli; 150 gr di zucchero; 400 gr di latte intero o scremato; 100 gr di panna fresca; 120 gr
di cioccolato gianduia; 40 gr di nocciole tostate; 5 gr di farina di agar agar; 1 pizzico di sale.
mettere nel lo zucchero 4 sec. Vel. turbo aggiungere un misurino di latte mescolare vel. 3
per qualche secondo, aggiungere la frutta e lo yogurt (togliere la frutta dal congelatore almeno
15 minuti prima). Portare lentamente a vel. Turbo spatola do per circa 1,30 minuti. Il gelato
eè pronto!
Gelato ai pinoli
Ingredienti
500 gr. di latte intero- 500 gr. di panna- 200 gr. di zucchero- 2 bustine di vanillina- 1
cucchiaio colmo di glucosio- 1 cucchiaino scarso di addensante- 1 pizzico di sale fino- 80
gr. di pinoli- a piacere, del caramello
Mettere in un contenitore largo e basso, far raffreddare e porre in freezer per 24 ore.
Senza lavare il mettere nel la panna e il latte. 6 min. 100° vel. 2-3.
Terminata l'infusione filtrare con un colino e versare il contenuto nel , aggiungere 2 uova,
100 g di zucchero, 7 min. 90° Vel 2.
Sopra un tagliere dividere il composto in quadrotti, metterli nel 10 sec. Vel. 10, poi 30
sec. Vel. 4 (meglio eseguire questa operazione con metà composto alla volta per ottenere un
risultato migliore).
Servire subito o dopo averlo fatto riposare ancora 1-2 ore in congelatore.
Consiglio
Quando si filtra strizzare bene lo zenzero.
Gelato di ricotta
Ingredienti
4 persone
Aggiungere latte, panna, sale, fruttosio, addensante e cuocere 5 minuti 100° vel. 1.
Aspettare che il boccale si raffreddi e versare la ricotta ben sgocciolata 10 sec. vel. 4.
Unire alla ricotta dal foro del coperchio il composto di latte e panna per 1 minuto vel.4.
Trasferire il composto su una teglia di alluminio larga e bassa e una volta raffreddato
mettere in freezer per 24 ore.
Il giorno dopo tagliare a quadrotti e mantecare prima 30 sec. vel. 6 e poi vel. da 6 a 10 per
un minuto.
Inserire nel boccale le caramelle, il latte, la panna e i tuorli:9 minuti 90° velocità 2.
versare in uno stampo basso e largo (anche di alluminio la vaschetta) lasciare raffreddare e
mettere in congelatore almeno 12 ore. Quindi tagliare a cubetti e far mantecare 40 secondi a
velocità' 6 spatolando.
Gelato al mars
Ingredienti
8 porzioni
6 mars
500 grammi panna fresca
500 grammi latte intero
150 grammi zucchero
mezzo cucchiaino farina semi di carrube
Versare in un contenitore basso e largo ed una volta raffreddato riporre in freezer per almeno
24 ore.
Consiglio
Se trascorsi 9 minuti vi accorgete che son rimasti dei pezzi di Mars che non si sono completamente
sciolti, non preoccupatevi, con la mantecatura diventerà tutto omogeneo o comunque, ne rimarrà una
piacevolissima variegatura nel gelato.
Gelato alla nutella
Ingredienti
8 porzioni
Taglia il composto a pezzi, metti nel e manteca 15 sec. Vel.9 poi 1 min.Vel. 6
spatolando.
Servire subito
Consiglio
Si può versare il composto nei contenitori del ghiaccio, così è già a cubetti
Gelato di fichi
Ingredienti
300 gr. cubetti di latte, congelato
600 gr di fichi congelati
1 limone
150 gr di zucchero
N:B: ho congelato i fichi tagliati in 4 spicchi e con la buccia. Togliere i fichi dal freezer
anche 20 min. prima
Gelato al mandarino
Ingredienti
200 g acqua
100 g zucchero
125 g acqua fredda
200 g Succo di mandarini o clementini
1 albume
Consiglio
Lo zucchero può essere aumentato o diminuito a seconda della dolcezza del succo,
nella mantecatura la prima parte i pezzi posso essere inseriti un po’ per volta.
Gelato cheesecake
Ingredienti
250 g di formaggio spalmabile
250 g yogurt bianco intero
300 g latte, fresco intero
130 g di zucchero
1 cucchiaio di fruttosio
1 cucchiaino di addensante
biscotti digestive per decorare
topping ai frutti di bosco
Lasciare raffreddare quindi mettere in freezer dopo aver versato il gelato in un contenitore
basso e largo e lasciarlo congelare almeno 8 ore.
Tirare fuori dal freezer, lasciarlo riposare qualche min, tagliarlo a pezzi e mantecare almeno
2 min da vel 6 a vel 9, lasciando la spatola inserita nel foro del coperchio.
Se dovesse risultare troppo morbido riporlo nuovamente in freezer per un paio di ore e
tirarlo fuori qualche min prima di servirlo.
Servire il gelato decorandolo con biscotti digestive sbriciolati e variegandolo col topping ai
frutti di bosco.
Un'alternativa golosa al topping può essere l'utilizzo di fragole fresche inserite nel boccale
negli ultimi istanti della mantecatura oppure la salsa di fragole.
Gelato al cioccolato bianco
pralinato alle mandorle
Ingredienti
7 porzioni
Per assemblare:
Per il gelato:
Versate il composto in una teglia usa e getta da 6 porzioni, fate raffreddare e mettete in freezer
fino al giorno dopo.
"Assemblaggio" finale:
Mettete nel 80 gr di mandorle pralinate, date un colpo di turbo e poi azionate ancora 3
secondi velocità 7. Mettete da parte.
Estraete il gelato dalla vaschetta, tagliatelo a cubetti e mettetelo nel boccale in 2 volte (così il
bimby fatica meno) e azionate 40 secondi velocità 7.
Suddividete il composto in vaschette monodose (io uso quelle in alluminio da muffins, hanno
anche il coperchio in plastica e sono davvero pratiche) e conservate in freezer.
Gelato al cioccolato con latte di
riso e soia
Ingredienti
8 porzioni
Aggiungere gli altri ingredienti, cuocere: 8 min./90°/vel. 2. Versare il composto in uno stampo
di alluminio (o di silicone) basso e largo e coprire. Lasciar raffreddare completamente prima
di congelare per almeno 10 ore.
Mettere nel boccale la metà dei pezzi ottenuti prima e mantecare: 15 sec/vel. 9 e poi 30
sec./vel. 6 spatolando. Togliere il gelato e ripetere la stessa procedura con l'altra metà dei
cubetti.
Inserire la panna, il latte , i rossi d'uovo , le uova intere e il succo del limone 15 min 80° vel
3.
Nel frattempo preparare la salsa ai frutti di bosco inserendoli nel boccale con 50 g di zucchero
Tagliare a cubetti il gelato e inserirlo nel boccale poi mantecarlo 10 sec. a vel 4 e altri 20 sec
spatolando (al bisogno alzare la velocità a 10 ma per pochi sec).
Riporre in una vaschetta a congelare per un giorno. Togliere dal freezer separare a
pezzettoni e inserisci nel boccale pochi pezzi per volta e mantecare per 20/30 secondi a
velocità 4.
Gelato alla panna cotta
Ingredienti
5 porzioni
PER IL GELATO
100 g zucchero
60 g acqua
180-200 g panna fresca
Mettere in un pentolino acqua (90 g) e zucchero (150 g) e accendere il gas a fuoco vivace
senza mescolare.
Quando lo sciroppo di acqua e zucchero comincia a bollire forte, producendo delle bolle
grandi e scoppiettanti, attendere 2 minuti, poi azionare il Bimby: 9 min. 70° C vel. 3.
Lo scopo è quello di fare arrivare i liquidi nel a temperatura nello stesso momento in
cui, nel pentolino, il caramello arriva a cottura. (Se il caramello dovesse essere "in ritardo"
rispetto ai liquidi nel , niente paura, basta semplicemente impostare altri 2-3 minuti, temp.
70°C, vel. 3).
Una volta che il caramello è pronto, impostare 80°C e 1,30 min. e versarlo a filo dal foro
del .
Travasare in un recipiente largo e basso foderato di carta forno bagnata, strizzata e asciugata
(oppure, se lo si ha a disposizione, un recipiente di alluminio usa e getta è l'ideale), attendere
che il composto si sia raffreddato e riporre in freezer per 24 ore.
Una volta trascorso il tempo di congelamento, estrarre dal congelatore, prelevare la metà del
gelato e tagliare a cubotti. Mantecare nel a vel. 6 per 30 sec. (o anche qualche sec. in più
se necessario: controllare dal foro del ). Servire accompagnato dalla salsa mou.
Preparazione della salsa Mou
In un pentolino mettere acqua (60 g) e zucchero (100 g) e accendere il gas a fuoco vivace
senza mescolare. Contemporaneamente, in un piccolo bricco portare quasi a bollore la panna
(200 g di panna per una salsa un po' più liquida, 180 g se la volete più densa).
Una volta formato il caramello, decuocerlo versandovi a poco a poco la panna calda (fare
attenzione in questa fase, perché il vapore che il caramello genera durante la decottura e
piuttosto caldo!), abbassare la fiamma al minimo e far cuocere un altro minuto, mescolando
per fare in modo che tutti gli eventuali grumi si sciolgano.
Togliere dal fuoco e travasare in una ciotolina, facendo raffreddare. Una volta freddo, mettere
in frigo per 24 ore.
Gelato al cocco senza latte
Ingredienti
10 porzioni
Per il gelato
Aggiungere i cubetti di latte di cocco, lo yogurt e 5-6 cucchiai di farina di cocco 30 sec. Vel
7.
Quando sarà trascorso il tempo fate diventare freddo il composto; una volta freddo
riposizionate il ed inserite il fruttosio e agar agar e mescolate 20 sec./vel 3.
Quando il nostro composto sarà stato il tempo necessario nel freezer riprendetelo e toglietelo
dal contenitore; tagliate a pezzi io l'ho fatto in 2 volte per non sforzare il Bimby e mettetelo
nel
Unire i tuorli d'uovo: 2 min. vel. 3/4. Unire il mascarpone: 20 sec. vel. 3/4. Aggiungere il
latte, la panna e i semini di vaniglia e cuocere: 8 min. 80°C vel. 3.
Ora la temperatura sarà di 80°C: aprite il coperchio del e aspettate che scenda a 50°C.
Quando la lucina dei 50°C sarà accesa, unire il liquore all'uovo e mescolare: 20 sec. vel. 3.
Trasferire il composto in una teglia usa e getta di alluminio, filtrando con un colino a maglia
fine per eliminare le impurità.
Inserire i cubotti nel e mantecare a vel. 6 per una ventina di secondi (controllare dal foro
del che il gelato raggiunga la consistenza giusta, poiché il tempo di mantecatura è
indicativo: se vedete che diventa cremoso prima che i 20 sec. siano trascorsi fermate il Bimby;
al contrario, se trascorsi i 20 secondi il risultato non vi soddisfa, mantecate qualche altro
secondo a vel. 6. Servire subito, decorando con cialdine e/o conetti
Gelato yogurt e pesche
Ingredienti
700 gr di pesche a pezzetti surgelate, 100 gr di zucchero, 1 vasetto di yogurt naturale, 1
bustina di panna per dolci (quella piccola) ben fredda.
Mettere nel boccale il latte, la panna e un pizzico di sale: 5 minuti 50° velocità 2. Mettere da
parte e far raffreddare.
Raffreddare il boccale e versare la ricotta 10 secondi velocità 4. Aggiungere a filo latte e panna
e il composto di ciliege 1 minuto velocità 4. Trasferire in un contenitore con coperchio almeno
24 ore. Togliere dal congelatore e tagliare a quadratoni. Mantecare in tre volte a velocità 3 per
20/30 secondi.
Gelato lamponi e yogurt
Ingredienti
500 g di yogurt greco, (intero)
75 g di zucchero
150 g di, lamponi
40 gr di zucchero di canna
Usare appositi stampini da ghiacciolo da riempire con il composto e congelare per una notte.
Gelato al latte di mandorle
Ingredienti
400 grammi Latte di mandorla biologico
130 grammi panna
40 grammi zucchero
40 grammi fruttosio in polvere
1 cucchiaino raso di agar agar
1 tuorlo d'uovo
qualche goccia di essenza di mandorla amara (facoltativo)
Consiglio
E ottimo servito con una salsa di frutti di bosco.
Gelato mix kinder
Ingredienti
4 porzioni
Far raffreddare totalmente e versare in un contenitore rettangolare e basso (io uso quelli di
alluminio da 4 porzioni) e congelare. Appena il composto si è congelato tagliarlo a cubetti e
inserirli nel boccale per 10se vel7 e poi per 20sec vel 4 spatolando. Riporlo in freezer almeno
una mezz'ora prima di servirlo.
Gelato pan di stelle
Ingredienti
Per il composto:
Consiglio
La farina di semi di carrube è facoltativa, serve per addensare il gelato.
Gelato alla crema di whisky
Ingredienti
250 grammi di panna per dolci
500 grammi di latte p.s.
100 grammi di zucchero
90 grammi di crema al whisky come da libro base.
3 albumi, freschissimi
500 g panna vegetale, zuccherata
300 g lamponi lavati e ben asciutti
50 g zucchero a velo
cioccolato per decorare a piacere
Aggiungerli alla panna, mettere poi i lamponi 15 sec vel 6 e amalgamare tutto assieme dall'alto
verso il basso con attenzione, con una sacca da pasticcere riempire degli stampi e mettere in
freezer x 5/6 ore dopo di che toglierli e decorare con del cioccolato fuso o con del riso soffiato.
Gelato velocissimo
Ingredienti
2 porzioni
Consiglio
Con le stesse dosi puoi cambiare frutta, mantenendo sempre però i 50 g di banana che gli danno
quella caratteristica cremosa, per esempio gelato di pesche o mango o ananas
Gelato al the verde
Ingredienti
Per 4 persone
3 uova, separate
100 g di zucchero
200 ml di panna montata
2 cucchiai di polvere di tè verde
Inserire la frusta e sbattete i tuorli con lo zucchero fino a quando il colore diventa bianco.
Incorporare gli albumi con delicatezza assieme alla panna montata alla crema verde. Fate congelare
in freezer per almeno 3-4 ore.
Gelato di arachidi
Ingredienti
Dosi per: 500 g
Aggiungere 250 di latte, 250 panna più un pizzico di sale 8 min 80° vel 4
Con le lame in movimento aggiungere i 2 tuorli e 100 g di zucchero 7 min 70° vel 4
Tirare fuori dal freezer tagliare a cubetti, 10 sec vel 10 poi 15 sec vel 4
Servire subito o rimettere in congelatore per 1-2 ore o fino a quando si vuole consumare
Consiglio
Nel caso le arachidi non siano ben tostate, metterle per qualche minuto in padella a fuoco vivo.
Topping al cioccolato per gelato
Ingredienti
2 vasetti
Aggiungere il cacao amaro prima 10 sec vel 6, poi 5 min 70° vel 3.
Preparazione:
Lavate e mondate le prugne, tagliatele a tocchetti non troppo grossi disponendoli poi su un vassoio
foderato di carta da forno; fate attenzione a che la frutta non sia troppo ammassata. Trasferite il
piatto con i tocchetti di prugne in congelatore per qualche ora.
Appena la vostra frutta sarà pronta, ben congelata, potrete procedere alla preparazione del gelato:
versate nel boccale del bimby lo zucchero e polverizzate per 15 sec. vel. Turbo. Aggiungete il
mezzo limone pelato a vivo (solo la polpa), i pezzetti di prugna congelati e ben staccati gli uni dagli
altri e aggiungete lo yogurt quindi tritate: 1 min e 30 sec. Vel da 8 a 10 – durante questo passaggio
sarà necessario spatolare e, nel caso in cui sentiste le lame girare a vuoto, basterà bloccare il bimby,
aprire, riportare sul fondo il gelato con una spatola, quindi chiudere e riprendere a mantecare fino a
completare il tempo programmato.
Gelato all’arancia
Dosi per 4 persone
Ingredienti
300 g di spremuta d'arancia
250 g di latte
100 g di zucchero
50 g di liquore all'arancia
Preparazione
Versa 300 g di spremuta d'arancia nelle formine per il ghiaccio e lascia in freezer per il tempo
necessario.
Prima dell'utilizzo, tira fuori dal freezer la frutta e la spremuta e lascia a temperatura ambiente per 5
Min.
Metti i cubetti ghiacciati nel boccale con 50 g di liquore all’arancia e trita 20 Sec. Vel. 7, poi 20 Sec.
Vel. 5, poi 20 Sec. Vel. 9. Se necessario, aiutati con la spatola.
Consigli
Per dare più sapore al gelato, puoi frullare la buccia di un'arancia non trattata assieme allo zucchero
e unirla al gelato.
Preparazione
Ricavare 6 belle palline di gelato, riponile nel freezer per 2 Ore su una teglia rivestita di
carta da forno.
Nel frattempo, setaccia insieme 175 g di farina e 75 g di fecola.
Inserisci la farfalla, metti nel boccale 40 g di zucchero a velo e un uovo. 2 Min. Vel. 4.
Aggiungi a poco a poco dal foro 200 g di acqua, lavorando a Vel. 4.
Una volta amalgamata tutta l’acqua, abbassa a Vel. 3 e fai cadere a cucchiaiate la farina e la
fecola.
Lavora 2 Min. Vel. 3.
Unisci mezzo cucchiaino di lievito 30 Sec. Vel. 3.
Travasa la pastella in una ciotola e mettila a riposare in frigo.
Una volta che le palline di gelato si sono rassodate, toglile dal congelatore, infila al centro di
ciascuna uno spiedino di legno e passale velocemente nella pastella.
Riposizionale sulla teglia coperta di carta da forno e, poi, di nuovo in congelatore per 1 Ora.
Questa operazione di “bagno nella pastella” va ripetuta per altre 2 volte, cambiando ogni
volta la carta forno sulla quale devi adagiare le palline e rifilarle”, togliendo l’eccesso di
pastella congelata che inevitabilmente si sarà depositato sul fondo delle palline.
Terminato il terzo bagno, rimettile in congelatore finché non si induriscono.
Friggi le palline di gelato in abbondante olio bollente (lo spiedino, che serve a maneggiarle
con più facilità, va eliminato prima di servire) e toglile non appena dorate.
Servi subito, spolverizzando a piacere con zucchero a velo.
Gelato alla birra
Dosi per 4 persone
Ingredienti
3 tuorli di uova medie
100 g di zucchero
200 g di panna fresca
150 g di birra doppio malto
Cannella q.b.
Preparazione
Metti nel boccale 200 g di panna e fai bollire 3 Min. 100° Vel. Soft.
Aggiungi lentamente 150 g di birra al doppio malto. 1 Min. 80° Vel. 2.
Trasferisci la panna con la birra in una ciotola.
Metti nel boccale pulito 100 g di zucchero con 3 rossi d’uovo e monta 3 Min. Vel. 4.
Aggiungi la panna con la birra: 8 Min. 90° Vel. 3.
Versa il composto in un contenitore basso e largo, lascia raffreddare e metti in freezer 12
Ore.
Quando il gelato si è ben indurito, taglialo a quadrotti, metti nel boccale e frulla 10 Sec. Vel.
10, poi 30 Sec. Vel. 4.
Servi il gelato con una spolverata di cannella.
Consigli
Con questo gelato sta molto bene anche la scorza grattugiata di mezzo limone. Provare per
credere.
Se ti piace osare, accompagna il gelato con dei formaggi dal gusto deciso. Scoprirai un
contrasto interessante e piacevole.
Gelato oreo
Dosi per 6 persone
Ingredienti
200 g di latte
400 g di panna fresca
Un pizzico di vaniglia in polvere
150 g di zucchero
150 g di biscotti Oreo + q.b. per decorare
Preparazione
Metti nel boccale 200 g di latte, 400 g di panna fresca, un pizzico di vaniglia in polvere, 150
g di zucchero e cuoci 7 Min. 80° Vel. 3.
Versa in un contenitore basso e largo, lascia freddare e poi metti nel congelatore per 12 Ore
(una notte).
Metti nel boccale 150 g di biscotti Oreo e trita 5 Sec. Vel. 6.
Aggiungi il gelato tagliato in cubotti e amalgama, spatolando, 10 Sec. Vel. 4.
Servi il gelato in coppette, decorato con biscotti Oreo.
Consigli
Puoi anche bilanciare diversamente panna e latte: puoi diminuire un pochino la quantità di
panna e aumentare il latte.
Gelato allo yogurt senza uova
Dosi per 6 persone
Ingredienti
500 g di yogurt bianco intero
200 g di panna fresca
100 g di latte
100 g di zucchero
Preparazione
Metti nel boccale 100 g di zucchero, 200 g di panna, 100 g di latte e cuoci 8 Min. 90° Vel. 3.
Trasferisci il composto in un contenitore basso e largo. Lascia raffreddare e metti in frigo per
almeno 1 Ora finché sarà ben freddo.
Metti nel boccale 500 g di yogurt intero, il composto di panna e latte e mescola 30 Sec. Vel. 4.
Versiamo in una ciotola larga e mettiamo in freezer almeno 12 ore.
Quando il gelato si è ben indurito, taglialo a quadrotti, metti nel boccale e frulla 10 Sec. Vel. 10, poi
30 Sec. Vel. 4.
Consigli
Scegli uno yogurt bianco denso e dolce per ottenere un gelato cremoso e non troppo acidulo.
Gelato di soia al cacao
Dosi per 4 persone
Ingredienti
150 g di panna vegetale
250 g di latte di soia
90 g di zucchero di canna
50 g di cacao in polvere
Preparazione
Metti nel boccale 150 g di panna vegetale, 250 g di latte di soia, 90 g di zucchero di canna, 50 g di
cacao in polvere. 7 Min. 80° Vel. 4.
Una volta che il gelato si è perfettamente indurito, taglialo in grossi pezzi e manteca 20 Sec. Vel. 1-
9, poi 40 Sec. Vel. 6.
Consigli
Servi il gelato con panna montata di soia oppure con del cocco disidratato.
Per un gusto speciale, aggiungi un cucchiaino di cannella assieme a tutti gli altri ingredienti.
Gelato al torroncino
Dosi per 4 persone
Ingredienti
100 g di latte
80 g di torrone bianco
3 tuorli
50 g di zucchero
Un cucchiaio di zucchero vanigliato
250 g di mascarpone
Un albume
Preparazione
Congela 100 g di latte nella vaschetta dei cubetti di ghiaccio.
Metti 80 g di torrone bianco nel boccale e trita 3 Sec. Vel. Turbo. Metti da parte.
Inserisci la farfalla.
Metti nel boccale 3 tuorli, 50 g di zucchero e un cucchiaio di zucchero vanigliato. 5 Min. Vel. 4.
Togli il composto dal congelatore 5 Min. prima, inseriscilo nel boccale a pezzi e aggiungi il latte
congelato. 1 Min. Vel. 6.
Preparazione
Inserisci 120 g di zucchero, 60 g di latte, un uovo, un tuorlo, 55 g di succo di limone la scorza
grattugiata di un limone boccale. 30 Sec. Vel. 4.
Una volta che il composto si è congelato rompilo a pezzi e manteca. 30 Sec. Vel. Turbo.
Servi subito.
Gelato al limone senza uova
Dosi per 4 persone
Ingredienti
80 g di zucchero
Un limone non trattato (scorza e succo)
400 g di latte congelato a cubetti
Preparazione
Tira fuori dal freezer il latte congelato.
Lava un limone non trattato, asciugalo bene e, con l'aiuto di un pelapatate, preleva la scorza.
Aggiungi la scorza nel boccale. 10 Sec. Vel. 10.
Spremi il limone, versa il succo (50 g circa) nel Bimby e mescola 30 Sec. Vel. 3.
Metti 400 g di latte congelato a cubetti nel boccale e frulla 15-20 Sec. Vel. 6-7.
Consigli
Se preferisci, aumenta la quantità di zucchero e di succo di limone.
Coppa del nonno
Dosi per 6 persone
Ingredienti
120 g di zucchero
250 g di panna fresca liquida
250 g di latte intero
3 tuorli
Un pizzico di sale
10 g di caffè solubile
Preparazione
Inserisci la farfalla nel boccale, versa 250 g di panna e montala 2 Min. Vel. 3. Metti da parte.
Nel boccale pulito e asciutto inserisci la farfalla pulita, 3 tuorli d’uovo e 120 g di zucchero. Monta 3
Min. Vel. 3-4.
Unisci 250 g di latte intero, 10 g di caffè solubile, un pizzico di sale e cuoci 7 Min. 90° Vel. 3.
Quando la crema al caffè si sarà raffreddata, unisci manualmente alla panna amalgamando tutto con
un movimento dal basso verso l’alto.
Versa il composto in un contenitore adatto al surgelatore e mettilo nel freezer per almeno 3 ore.
Quando vuoi servirlo, taglialo in pezzi e mettilo nel boccale 20 Sec. Vel. 6 e 10 Sec. Vel. 4.