Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
progettazione antisismica:
ricerca di un linguaggio comune
fra architettura ed ingegneria
Casa dell’Architettura
Piazza Manfredo Fanti 47, Roma
martedì, 10 luglio 2018
ore 14.00 - 19.20
Il convegno si articola in due giornate e vuole evidenziare gli effetti ore 16.10
del sisma sul costruito, le tecniche di consolidamento strutturale e CONCEZIONE SISTEMICA DELLA PROGETTAZIONE ANTISISMICA –
la loro evoluzione, le ricerche in corso per sviluppare nuovi materiali APERTURA E LIMITAZIONE PER NUOVE RICERCHE COMPOSITIVE
e nuovi meccanismi di miglioramento nella risposta al sisma e nella prof. ing. Alberto Parducci
progettazione mirata degli edifici attraverso le esperienze e Docente Università degli Studi E-campus,
le ricerche degli specialisti del settore. Intende inoltre migliorare Corso di laurea in Ingegneria Civile ed Ambientale
le conoscenze e i rapporti di strutturisti e progettisti architettonici.
ore 16.50
ore 14.00 COFFEE BREAK
REGISTRAZIONE CHECK-IN PARTECIPANTI
modera
ore 14.30 prof. ing. Enzo Siviero
SALUTI e/o PRESENTAZIONI Docente Università IUAV di Venezia
arch. Flavio Mangione
Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia ore 17.20
ore 14.40 IMPIEGO DELLE FIBRE ARAMIDICHE
arch. Silvio Salvini NEL CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE
Consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia arch. Silvio Salvini
Consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia
INTERVENTI
ore 18.00
modera LE MISURE IN SITO ED IL CALCOLO MANUALE PER VALUTARE
arch. Silvio Salvini LA VULNERABILITÀ SISMICA SUOLO-STRUTTURA
Consigliere Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia prof. ing. Pier Franco Ventura