6/5/2015
ore 16:30
FISICA (prima verifica in itinere)
Proff. Ciucci, Magni
1) Una pallina (da considerare un punto materiale) inizialmente ferma, si muove sullo scivolo
liscio, mostrato nella figura, la cui la parte terminale è formata da un quarto di circonferenza di
raggio R. Si calcoli:
a) il modulo della velocità della pallina quando arriva al
suolo; R/4
b) il modulo della velocità della pallina in funzione della
quota; R
c) l’altezza dal suolo del punto in cui la pallina perde il con-
tatto con la superficie dello scivolo.
3) Si consideri una particella di massa m in moto in un campo attrattivo di forze centrali a simme-
6A
tria sferica la cui intensità è data da F = 7 , dove A è una costante.
r
a) Si ricavino le grandezze che si conservano durante il moto.
b) Si ricavi l’energia potenziale efficace della particella, assumendo che l’energia potenziale sia
zero a distanza infinita dal centro del campo di forze.
c) Sfruttando le risposte a) e b), si descriva qualitativamente il moto della particella per diversi
valori della sua energia meccanica, ipotizzando che il momento angolare non sia nullo.
Molto più che documenti.
Scopri tutto ciò che Scribd ha da offrire, inclusi libri e audiolibri dei maggiori editori.
Annulla in qualsiasi momento.