Sei sulla pagina 1di 7

I Misteri di Maggia

- Il tesoro dei Templari -

MANUALE D’ISTRUZIONI

Indice:

1. Introduzione

2. Cursori del mouse

3. Inventario

4. Mappa interattiva

5. Menu salva/carica/esci

6. Installazione/Requisiti minimi

7. Problemi tecnici

8. Vario

© 2004 - Stelex Software (Stefano Maccarinelli e Alex Quanchi) v1.2 1


1. Introduzione

…Narra la leggenda… nella notte dei tempi, cavalieri dell’Ordine dei Templari nascosero
un immenso tesoro in un luogo ritenuto da loro sacro. Dopo molti secoli, quelle ricchezze
aspettano solo di essere ritrovate…

“I Misteri di Maggia – Il tesoro dei templari” è un’appassionante avventura grafica “punta


e clicca” in prima persona ambientata nel piccolo paese di Maggia (Ticino, Svizzera), rea-
lizzata in maniera assolutamente amatoriale.

Lo scopo del gioco è quindi quello di ritrovare il favoloso bottino. Nella vostra indagine
dovrete trovare indizi, risolvere enigmi di ogni genere, raccogliere oggetti e interagire
con l’ambiente circostante.

2. Cursori del mouse

Il cursore del mouse assumerà i seguenti aspetti durante il gioco:

Cursore standard
Con questo cursore non è possibile compiere azioni
Avanzare / Retrocedere
Con questo cursore potete avanzare o retrocedere di un passo
Spostarsi verso sinistra/destra
Con questo cursore potete girarvi verso sinistra/destra
Guardare verso l’alto/basso
Con questo cursore potete guardare verso l’alto/basso
Girarsi su se stessi di 180°
Con questo cursore potete girarvi di 180° (normalmente è presente in
basso allo schermo)
Zoomare/Ingrandire dettagli
Con questo cursore potete zoomare per ingrandire i dettagli
Raccogli
Con questo cursore potete raccogliere un oggetto
Premere/Spostare/Aprire
Con questi cursore potete premere un pulsante, spostare o aprire qualco-
sa
Digitare
Quando vedete questo cursore significa che in quel punto dovete digitare
qualcosa con la vostra tastiera
Scrivere
Quando vedete questo cursore significa che in quel punto dovete scrivere
qualcosa con la vostra tastiera
Utilizzare un oggetto dell’inventario
In questo punto potete utilizzare un oggetto del vostro inventario
Parla
Quando vedi questo cursore puoi iniziare un discorso con qualcuno

© 2004 - Stelex Software (Stefano Maccarinelli e Alex Quanchi) v1.2 2


3. Inventario

Tutti gli oggetti che raccoglierete durante la vostra avventura verranno inseriti automati-
camente nel vostro inventario.

Per attivare l’inventario è sufficiente posizionare il cursore del mouse sulla scritta “Inven-
tory” nell’angolo superiore sinistro dello schermo. L’inventario apparirà quindi automati-
camente.

Quando il cursore del mouse assume questa forma: . Significa che in quel punto è
possibile utilizzare un oggetto dal vostro inventario.

Per esaminare da vicino gli oggetti presenti nel vostro inventario (molto utile per esami-
nare ad esempio la mappa), è sufficiente trascinare l’oggetto stesso sull’icona “esamina”,

o viceversa:

Gli oggetti dell’inventario possono essere naturalmente combinati tra loro. Ricordatevi di
questo utile consiglio. Quando volete esaminare più oggetti in sequenza, prima di analiz-
zare l’oggetto seguente dovete uscire dall’inventario. Tutti gli indizi che raccoglierete nel-
la vostra caccia al tesoro verranno annotati sul vostro taccuino personale. Fatene buon
uso.

4. Mappa interattiva

Appena visiterete un luogo importante, questo verrà aggiunto automaticamente alla vo-
stra mappa.

Se un luogo è stato aggiunto alla mappa, sullo stesso apparirà la seguente icona:
Cliccando su di esso vi sposterete istantaneamente alla locazione desiderata senza dove-
re camminare attraverso tutto il paese. Naturalmente prima dovrete entrare in possesso
della mappa di Maggia.

© 2004 - Stelex Software (Stefano Maccarinelli e Alex Quanchi) v1.2 3


5. Menu salva/carica/esci

In qualunque punto del gioco, premendo il tasto destro del mouse, nella parte superiore
dello schermo apparirà un menu.

Salva: Potete salvare la vostra posizione in qualsiasi punto del gioco


Carica: Potete caricare l’ultima partita salvata
Esci: Uscire dal gioco e ritornare a Windows

Caricando l’ultima partita salvata, il gioco riprenderà esattamente dal punto in cui avete
effettuato il salvataggio.

6. Installazione/Requisiti minimi

Per giocare a “I Misteri di Maggia, il tesoro dei Templari”, dovete prima di tutto installare
il gioco sul vostro PC.

Aprite il file “I Misteri di Maggia (installazione).exe” e seguite le istruzioni a video.

Assicuratevi di avere almeno 480 MB liberi sull’Hard Disk.

Importante: Se non doveste averli già installati sul vostro PC, confermate anche
l’installazione dei Plugin “Macromedia Flash”. Senza di essi il gioco non funzionerà corret-
tamente. Se doveste avere dei problemi durante la visualizzazione dei filmati, vi consi-
gliamo di installare anche i plugin per filmati DivX. Potete scaricare il programma gratuito
direttamente dal sito www.divx.com

Il gioco è stato testato e funziona correttamente con i seguenti requisiti minimi

Requisiti minimi:

Sistema operativo: Windows 98/ME/2000/XP/Vista (Non funziona su Macintosh)


Processore: 233 MHz (Consigliati: 1.2 Ghz)
Memoria RAM: 32 MB (Consigliati 64 MB)
Spazio libero su Hard Disk: 480 MB
Risoluzione schermo: 1024x768 pixel, 16 bit
Audio Tutte le schede audio compatibili con Windows
Controller Mouse e tastiera

© 2004 - Stelex Software (Stefano Maccarinelli e Alex Quanchi) v1.2 4


7. Problemi tecnici

Se il gioco dovesse risultare lento, vi preghiamo di controllare se il vostro PC raggiunge i


requisiti minimi richiesti. Quando giocate, provate a chiudere altri programmi che potreb-
bero essere ancora in esecuzione.

Se le immagini o i suoni non sono riprodotti correttamente, aggiornate i drivers della vo-
stra scheda audio e della vostra scheda video. Vi consigliamo anche di eseguire regolar-
mente gli aggiornamenti di Windows con la funzione Windowsupdate.

Per qualsiasi problema tecnico, vi preghiamo di visitare il sito web del gioco
www.stelexsoftware.com e di contattarci tramite e-mail oppure attraverso il forum uffi-
ciale.

Piccoli consigli:
- i filmati si possono chiudere con il tasto Esc
- i testi in fondo alla schermo si possono chiudere con un click del mouse

8. Vario

Questo gioco è stato interamente creato da Stefano Maccarinelli in collaborazione con


Alex Quanchi

La storia prende libero spunto da luoghi realmente esistenti e dal mito dei Cavalieri Tem-
plari. Ogni riferimento a fatti e/o persone è puramente casuale e la storia è unicamente
frutto della fantasia degli autori. Il gioco è naturalmente pieno di anacronismi, in quanto
molti dei luoghi presenti che potete visitare non esistevano ancora al tempo dei Templari

Ringraziamenti speciali a:
Don Fabio Sartori, Rodolfo Garzoli e il Consiglio Parrocchiale di Maggia, per tutte le pre-
ziose documentazioni storiche e per averci dato il permesso di ambientare il gioco nei
luoghi sacri di Maggia, Lucio Garzoli, per le foto storiche di Maggia, Suora Superiora della
Casa di Riposo, per averci dato il permesso di ambientare il gioco nel “Vecc Ospizi”, Co-
mune di Maggia, per averci dato il permesso di ambientare il gioco nel paese di Maggia e
nel Municipio APAV Vallemaggia, per le preziose informazioni sulle costruzioni sacre di
Maggia. Romeo Steffen, del Municipio di Muralto per le foto alla Cripta della chiesa di Mu-
ralto e naturalmente al sito di riferimento per le avventure grafiche in italiano
“Adventure’s Planet” per averci messo a disposizione il loro spazio web per il gioco.

Altri ringraziamenti:
Ente Turistico di Vallemaggia, Banca Raiffeisen Maggia e Valli, Giordano Rotanzi, Arman-
do Donati, Cosetta Trombini, Eugenio Maccarinelli, Jane Jensen, Rand e Robyn Miller,
Ragnar Tornquist, George Stobbart, Guybrush Threepwood, Kate Walker, April Ryan,
Atrus e Gabriel K.

© 2004 - Stelex Software (Stefano Maccarinelli e Alex Quanchi) v1.2 5


Se siete interessati alla storia di Maggia, vi consigliamo di consultare gli archivi comunali,
di contattare l’APAV oppure di leggere il libro “Maggia”, della collana “Repertorio Topo-
nomastico Ticinese” edito dall’Archivio di Stato Bellinzona.

Se siete interessati alle avventure grafiche, vi segnaliamo le seguenti pagine web:


www.adventuresplanet.it, www.justadventure.com, www.adventuregamers.com

Se volete approfondire il tema dei Cavalieri Templari o un tema Medievale, vi invitiamo a


visitare i seguenti siti:
www.bluedragon.it, www.ordinedeltempio.it, www.medievale.it, www.alchemika.net

Questo gioco è stato creato con la versione professionale registrata di

”Adventure Maker”

www.adventuremaker.com

Questo è un programma freeware. Si considera per cui


ridistribuibile liberamente senza nessun tipo di conseguenza. Gli autori non si
assumono nessuna responsabilità per un uso errato del programma, o per
qualsiasi genere di disturbo che il suo utilizzo possa provocare.

© 2004 - Stelex Software (Stefano Maccarinelli e Alex Quanchi) v1.2 6


Questo gioco è stato sponsorizzato da:

Comune di Maggia

www.maggia.ch

Banca Raiffeisen
Maggia e Valli

http://www.raiffeisen.ch/maggia

Vallemaggia Turismo

www.vallemaggia.ch

Luca Branchini Informatica

www.lbi.ch

© 2004 - Stelex Software (Stefano Maccarinelli e Alex Quanchi) v1.2 7

Potrebbero piacerti anche