Sei sulla pagina 1di 4

Anders als die Andern

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Anders als die Andern (in italiano Diversi dagli altri) è un film del 1919
Diversi dagli altri
diretto da Richard Oswald sui temi dell'omosessualità, dell'omofobia e delle
persecuzioni causate dal paragrafo 175, un articolo del codice penale tedesco
che puniva come crimine l'omosessualità maschile.

Indice
Trama
Produzione
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni

Trama
Locandina per l'edizione originale del
Il film inizia con Paul Körner (Conrad Veidt), impegnato a leggere la pagina film (1919)
dei necrologi su di un giornale, pieni di inesplicabili suicidi vagamente
Titolo Anders als die
espressi. Körner, tuttavia, sa che il paragrafo 175, che pende sul capo degli
originale Andern
omosessuali tedeschi «come una spada di Damocle», è la causa principale dei
suicidi.
Paese di Germania
produzione
Dopo questo preambolo, il film inizia. Kurt Sivers (Fritz Schulz) è un Anno 1919
ammiratore di Körner, un virtuoso violinista, e lo avvicina sperando di poter
Durata 50 min
diventare suo studente. Körner accetta ed iniziano le lezioni insieme, durante
Dati tecnici B/N
le quali tra i due sboccia una passione non dichiarata.
film muto
Entrambi subiscono la disapprovazione delle rispettive famiglie. Nessuno dei Genere drammatico
due dichiara apertamente a sé stesso la natura omosessuale del rapporto che
Regia Richard Oswald
vivono: Sivers pone grande attenzione alle lezioni di violino ed è
insolitamente infatuato per il suo maestro; i genitori di Körner si domandano Sceneggiatura Magnus Hirschfeld,
perché il loro figlio sia così poco interessato alla prospettiva di sposarsi e farsi Richard Oswald
una famiglia. Körner, per dare una risposta ai loro dubbi, li manda ad Produttore Richard Oswald
incontrare il proprio mentore, il Dottore M
( agnus Hirschfeld). Casa di Richard-Oswald-
produzione Produktion
Il Dottore appare diverse volte nella pellicola, ogni volta per pronunciare
discorsi intesi più per gli spettatori che per l'avanzamento della trama. In Fotografia Max Fassbender
questa prima apparizione egli dice ai genitori di Körner: Musiche Joachim Bärenz
Scenografia Emil Linke
« Non dovete condannare vostro figlio perché è
Interpreti e personaggi
omosessuale, egli non deve essere incolpato per il suo
orientamento. Non è sbagliato, e neppure dovrebbe essere Conrad Veidt: Paul Körner
un crimine. In realtà non è neppure una malattia, Leo Connard: il padre di Paul
semplicemente una variazione, ed una delle più comuni di
Ilse von Tasso-Lind: la sorella di Paul
tutta la natura. »
Alexandra Willegh: la madre di Paul

Dopo che Körner ha rivelato la propria omosessualità, egli e Sivers


Ernst Pittschau: il cognato
cominciano a frequentarsi più apertamente. Mentre passeggiano insieme mano Fritz Schulz: Kurt Sivers
nella mano nel parco, incrociano un uomo che riconosce Körner. Più tardi, Wilhelm Diegelmann: il padre di Kurt
quello stesso giorno, quando Körner si trova da solo, quest'uomo, Franz Clementine Plessner: la madre di
Bollek (Reinhold Schünzel), lo affronta e gli chiede dei soldi, altrimenti Kurt
rivelerà il segreto di Sivers.
Anita Berber: lse Sivers
Körner lo paga, ma non dice a Sivers di averlo fatto. Alla fine, però, le Reinhold Schünzel: Franz Bollek
richieste del ricattatore si fanno eccessive e Körner si rifiuta di continuare a Helga Molander: la signora Hellborn
pagare (da segnalare che la scena in cui Bollek legge la lettera di risposta di
Karl Giese: Paul Körner da studente
Körner alle sue richieste si svolge in un locale per gay: probabilmente si tratta
Magnus Hirschfeld; il dottore / il
della prima apparizione sullo schermo di un locale di questo tipo). Bollek
sessuologo
decide di irrompere in casa di Körner mentre lui e Sivers sono a letto insieme,
ma viene invece scoperto dai due al loro ritorno. Scoppia una rissa, e Bollek
rivela a Sivers di averlo ricattato.

Sivers fugge via e affronta varie difficoltà nel cercare di andare avanti da solo. Körner si ritrova allora a pensare al suo passato
guardando una foto di Sivers.

Il suo primo ricordo risale ai tempi del collegio, quando egli e il suo amico Max sono sorpresi dal loro professore mentre si baciano, e
Körner viene espulso. Quindi, Körner ripensa all'università e alla sua vita solitaria in quel periodo, unito alla crescente
consapevolezza che fosse impossibile per lui avere una sessualità etero.

Ricorda inoltre di aver consultato un ipnotizzatore che un tempo era stato omosessuale perché lo "guarisse", ma si era subito reso
conto che si trattava solo di un ciarlatano. Aveva poi incontrato per la prima volta il Dottore, la cui reazione al suo caso era stata
molto diversa da quella degli altri specialisti da lui precedentemente consultati.ra
T le altre cose, il Dottore gli aveva detto:

« L'amore per un individuo del nostro stesso sesso non è meno puro o nobile di quello per una persona del
sesso opposto. Questo orientamento può essere trovato a tutti i livelli della società, e anche fra le persone
rispettabili. Coloro che dicono diversamente sono semplicemente guidati dall'ignoranza o dal bigottismo. »

Continuando a scavare nella memoria, Körner ripensa al suo primo incontro con Bollek in un locale da ballo per gay, a come Bollek
inizialmente lo avesse incoraggiato, per poi alla fine sfruttare il pretesto della sua omosessualità per ricattarlo.

Tornati di nuovo al presente, Körner porta Else Sivers, la sorella di Kurt Sivers, alla lezione tenuta dal Dottore sulla sessualità
alternativa. Questa parte del film è totalmente slegata dal resto della trama, ma fornisce un quadro delle opinioni più progressiste del
tardo XIX secolo sul tema dei cosiddetti "studi queer", poiché il Dottore tocca gli argomenti dell'omosessualità, del lesbismo, del
transgenderismo, della bisessualità, dei pericoli degli stereotipi, e affronta l'idea che la sessualità sia fisicamente determinata,
piuttosto che una condizione mentale.

Körner denuncia Bollek per averlo ricattato e lo fa arrestare. Per vendicarsi, Bollek rivela le tendenze di Körner. Il Dottore testimonia
in favore di Körner, ma entrambi sono giudicati colpevoli delle rispettive accuse. Bollek viene condannato a tre anni per estorsione. Il
giudice si mostra accondiscendente verso Körner
, e lo condanna al minimo della pena: una settimana.

Avuto il permesso di tornare a casa prima di scontare la pena, Körner si accorge che amici ed estranei lo evitano, e perde il lavoro.
Persino la sua famiglia giunge a dirgli che egli ha una sola via d'uscita onorevole: Körner inghiotte delle pillole e si suicida.
Informato di ciò, Sivers si precipita al suo capezzale, ma già Körner giace morto. I genitori di questi incolpano Sivers di quanto è
accaduto, ma Else li rimprovera duramente. Nel frattempo, anche Sivers tenta il suicidio, ma il Dottore glielo impedisce e pronuncia
il suo discorso finale:

« Tu devi continuare a vivere; devi vivere per abbattere i pregiudizi che hanno reso quest'uomo l'ultima di
innumerevoli vittime. ... Tu devi ristabilire l'onore di quest'uomo e fargli giustizia, a lui e a tutti coloro che
vennero prima di lui, e a tutti coloro che verranno dopo di lui. Giustizia attraverso la conoscenza! »

Il film si chiude con l'immagine di un testo legislativo tedesco, aperto alla pagina sul paragrafo 175, e un pennello tenuto da una
mano vi appone sopra una grossa croce per cancellarla.

Produzione
Fu prodotto in Germania durante il periodo di apertura culturale che coincise col periodo della Repubblica di Weimar. Il film, del
1919, fu prodotto dopo l'abolizione della censura in Germania avvenuta il 12 novembre 1918. Lo scandalo destato dalle tematiche
trattate fu una delle cause principali nella reintroduzione della censura nel maggio del
1920.

Fu edito nel 1919 ed ha per protagonistiConrad Veidt e Reinhold Schünzel.

La sceneggiatura di Anders als die Andern venne scritta da Richard Oswald con la collaborazione del dottor Magnus Hirschfeld, uno
dei pionieri del movimento di liberazione omosessuale, che ebbe anche una piccola parte nel film.

Hirschfeld aiutò finanziariamente la produzione attraverso l'Institut für Sexualwissenschaftda lui diretto, con l'obiettivo di presentare
un film polemico contro la legislazione tedesca dell'epoca che puniva, attraverso il paragrafo 175, l'omosessualità maschile come un
crimine e metteva moltigay in una posizione simile al personaggio interpretato da V
eidt.

Il direttore della fotografia fu Max Fassbender, che due anni prima aveva lavorato a Das Bildnis des Dorian Gray, una delle prime
versioni cinematografiche del classico diOscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray. Il regista Richard Oswald divenne successivamente
un regista abbastanza famoso, come il figlio Gert, che intraprese la carriera paterna. Veidt divenne una star cinematografica con il
film Il gabinetto del dottor Caligari.

Anders als die Andern è ricordato come uno dei primi esempi di film a tematica omosessuale. Il soggetto di base è stato riutilizzato
nel film inglese La vittima del 1961, interpretato da Dirk Bogarde. Le leggi di censura reintrodotte nel 1920 dalla Repubblica di
Weimar per contrastare film come Anders als die Andern, considerati «immorali», ne limitò, all'epoca, la diffusione ai soli ambienti
di ricerca medica.

Le copie originali del film, insieme a molti altri lavori considerati "decadenti", vennero bruciate dai nazisti dopo l'ascesa al potere di
Adolf Hitler nel gennaio del 1933. Alcune parti del film sopravvissero e, restaurate, possono oggi essere ammirate come importante
esempio di storia del cinema e storia omosessuale.

Voci correlate
Estorsione
Lista di film ritrovati
Magnus Hirschfeld
Omosessualità nel cinema
Omosessualità nella storia
Paragrafo 175
Wissenschaftlich-humanitäres Komitee

Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file suAnders als die Andern

Collegamenti esterni
(EN ) Anders als die Andern, su Internet Movie Database, IMDb.com.
Scheda e recensioni da Culturagay.it.
Mauro Giori, Anders als die Andern: racconto, documento, monumento. Storia e analisi del primo film dedicato alla
difesa dell'omosessualità., su culturagay.it.
(DE ) Anders als die Andern (1919)-cinegraph.de, su cinegraph.de.
(DE ) Transgender-Net:Anders als die Andern., su transgender-net.de.
(EN ) Peculiarities of the Reich Moving Picture Law (RLG). , su deutsches-filminstitut.de.
(EN ) Archivio della sessualità della Humboldt University di Berlino. , su www2.rz.hu-berlin.de.
(EN ) Ricostruzione fotografica online di "Diversi dagli altri".
, su differentfromtheothers.atspace.com.
(EN ) Early Cinema - Università di Colonia, su earlycinema.uni-koeln.de.
Controllo di autoritàVIAF (EN ) 174753058 · GND (DE ) 7571683-5

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Anders_als_die_Andern&oldid=88506108
"

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 19 giu 2017 alle 05:15.

Il testo è disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.

Potrebbero piacerti anche