Sei sulla pagina 1di 2

Islam e convivenza con l’occidente

la convivenza pacifica tra cultura cristiana e islamica continua ad


essere profondamente minacciata dal terrorismo dei
fondamentalisti, dopo gli ultimi attacchi in Francia alla redazione
di Charlie Hebdo e al resto del mondo. Sembra impossibile
continuare a convivere con una cultura così diversa dalla nostra e
continuerà ad esserlo sempre di più, di fronte a una politica in
parte complice del clima di odio e terrore di questi tempi, a causa
di strumentalizzazioni dei fatti a fini elettorali e di propaganda.
I fondamentalisti hanno l'obiettivo di riportare la società del
mondo alle "fondamenta": il loro credo è fortemente incentrato
sul presupposto che la vita sociale e la religione non possano in
alcun modo essere separate, in quanto essi leggono e
interpretano il mondo proprio come risultato di ciò che la
religione impone; per un fondamentalista la fede non è solo un
fatto privato: “ciò in cui credo influenza notevolmente ciò che
faccio”. Di qui, lo scopo di combattere l'Occidente e i peccatori; di
qui, il concetto di Islam contro la Chiesa cattolica e le altre
religioni; di qui, insomma, il fanatismo alla base del terrorismo, di
cui purtroppo siamo testimoni, ma che, per fortuna, non
accomuna tutta la cultura islamica.
Nello stesso Corano si trovano passi che, se interpretati
letteralmente, come succede senz'altro tra i fondamentalisti,
portano il musulmano a sacrificare la propria vita, a diventare un
martire per la propria religione, e dunque a salvarsi per l'eternità.
Il punto è che solo fondamentalisti e integralisti fanno di questi
passi una ragione di vita e di morte.
Di conseguenza una mancanza di rispetto verso il loro profeta, è
da loro considerabile come atto di terrorismo estremo, che non
mina la breve vita terrena ma quella eterna, a meno che non si
puniscano i colpevoli di tale blasfemia.
Dunque se noi consideriamo inammissibile il terrorismo materiale
degli estremisti per loro il Nostro terrorismo di parola è anche
peggiore.
Le ragioni dell’uno o dell’altro partito sono egualmente adottabili
poiché non sappiamo qual è il vero Dio, e cosa vuole da noi, e se
esiste. Purtroppo finche questo problema rimasto da sempre
insoluto non viene, appunto, soluto, gli attriti più o meno forti
tra ideologie diverse continueranno inevitabilmente.

Cristian Scaramella

Potrebbero piacerti anche