SETTEMBRE 2010
l'intervista
Gabriele
Gabrielli
studioso
di organizzazione
DIMENSIONE FUMETTO
“A” come ignoranza
Daw e la sua folle comicità
SPETTACOLO
LITFIBA
Reunion a Grottammare
MUSIC-L
MUSICA POP
10 buoni motivi per odiarla
sport
Arquata
prima storica
promozione
Astri nascenti
PASSO CARRABILE
da Grottammare al Musical Battle
SALUTE E BENESSERE
colesterolo
domande e risposte
PIù SANI E PIù BELLI
Cure dentali?
il prezzo giusto te lo diciamo noi!
Ideazione, studio, Siti web Tesi di laurea Convegni
e realizzazioni Recupero dati Romanzi Conferenze
di campagne Vendita computer Saggi Meeting aziendali
pubblicitarie Assistenza hardware Manuali Animazione
Biglietti da visita Assistenza software Giornali Fiere
Depliant Corsi di informatica Cataloghi Rievocazioni
Gadgets personalizzati Realizzazione software Libri d’arte storiche
Direttore responsabile:
Alberto Premici • direttore@servizifas.it Indice
Hanno collaborato a questo numero:
Andrea "Nonno" Coccia, Chiara Poli, Claudio
05 focus 25 astri nascenti
Nuovo Piceno: questo matrimonio s’ha da fare Passo carrabile
Siepi, Giuseppe Capasso, Carolina Ciociola,
Dott. Fabio Feliciani, Dott. Gualtiero Zega,
Domenico Cantalamessa, Laura Castelli, Lucia
06 l’approfondimento
Un progetto per la difesa della costa
26 dimensione fumetto
Daw, “A” come ignoranza
Mancini, Maurizio Vannicola, Paolo Sciamanna, Nel mondo delle fiabe tra Streghe e Folletti
Rossana Cherri Lepri, Sergio Consorti, Silvia 27 spettacolo
Forcina, Susanna Maria Scipi, Tommaso 07 news dal piceno Litfiba, reunion in una notte di mezz’estate
Annibali, Veronica Antonucci. News, notizie, curiosità dai 33 comuni del Piceno
Copertina: Fiera del Ss. Crocifisso. Foto Oddi. 15 i grandi eventi nel Piceno 28 la Vero di Ascoli
Scuola: la cosa più bella è che... FINISCE!
Sagre, tradizione e cultura
Realizzazione grafica: Fas Graphic
17 speciale 30 salute e benessere
10 domande su… Colesterolo
Stampa: Tipografia Da.Sa. • Ascoli Piceno. Fiera Ss. Crocifisso di Castel di Lama
04 |
Focus
G
entili e affezionati lettori,
dopo aver trascorso in relax il mese lasciato alle spalle, a
settembre si torna al lavoro, a scuola, ai propri impegni,
alla normalità insomma. Tuttavia abbiamo ancora un bel perio-
do durante il quale goderci i tanti eventi che concluderanno l’e-
state picena 2010, come la Fiera del SS. Crocifisso di Castel di La-
ma, cui abbiamo dedicato uno speciale in questo numero. Vi rin-
novo l’invito a segnalare le manifestazioni della vostra città e ad
inviare suggerimenti che possano rendere migliore la nostra ini-
ziativa editoriale, fieri di potervi offrire mensilmente uno strumento utile, sforzan-
doci ogni volta di catturare la vostra curiosità ed il vostro indispensabile gradimen-
to. Un sentito grazie a tutta la redazione ed ai collaboratori i quali, anche durante
le meritate ferie, si sono spesi per dare un contributo determinante alla realizza-
zione del periodico.
Alberto Premici
direttore@servizifas.it
Nuovo Piceno:
questo matrimonio s’ha da fare.
di Alberto Premici
SAN BENEDETTO DEL TRONTO | Du- la foce dell’Albula per condurre le ac-
rante il mese di agosto il sindaco di San que trasportate dal torrente lontano da
Benedetto Giovanni Gaspari si è riuni- quelle destinate alla balneazione, oltre
to con il consigliere regionale Paolo Pe- a fungere da protezione del litorale.
razzoli e con il dirigente del settore Di- Il progetto dovrebbe essere approvato
fesa della Costa della Regione Marche nei prossimi giorni, bisognerà attende-
ing. Vincenzo Marzialetti, per discutere re poi circa 90 giorni per esaurire la pro-
il progetto che prevede la realizzazione cedura di un eventuale assoggettabilità
di scogliere emerse lungo il primo chilo- dello stesso alla Valutazione di Impatto
metro della costa nord di San Benedet- Ambientale. La gara d’appalto potrà co-
to per contrastare il fenomeno erosivo. sì iniziare a gennaio e già verso marzo o
Il piano prevede la creazione di 9 sco- aprile si potrà dare il via ai lavori che sa-
gliere emerse usando come base quelle ranno terminati per la prossima stagio-
soffolte già esistenti e lo spostamento ne estiva.
di alcune di esse per motivi tecnici co- Nel frattempo si sono svolti sopralluo-
me quella in corrispondenza della foce ghi tecnici e fotografici per completare
del torrente delle Fornaci per assicura- la progettazione che sarà così disponi-
re così un sufficiente deflusso delle ac- bile per poter rientrare nel programma
que in uscita. triennale di attuazione del piano di di-
Oltre a quest’intervento è prevista an- fesa della costa che la Regione dovreb-
che la realizzazione di un “pennello” al- be approvare entro la fine di settembre.
bienti in cui il tempo si è fermato, in una to” almeno in questo periodo dell’an-
fantasmagoria di luci e colori, i bambi- no. Una lodevole iniziativa, ormai notis-
ni sono stati accolti dai personaggi ve- sima a livello nazionale, che spicca per
ri, che li hanno fatti giocare e divertire. la sua originalità e buon gusto per esse-
Per loro c’era un premio al quale nessu- re da sempre dedicata ai bambini e per
no era disposto a rinunciare. A rendere il fine che si propone: parte del ricavato
ancora più piacevole la serata ci hanno va in beneficenza per iniziative a favore
pensato, oltre ai personaggi delle fia- dell’infanzia.
06 |
News dal Piceno
quello di far a conoscere aspetti di altre mone Matteucci e Mirko Petracci oltre che
culture, per comprenderne la diversità, dal noto chirurgo estetico ascolano Guido
una diversità portatrice di ricchezza e Giorgio Mariani.
| 07
news dal Piceno
08 |
news dal Piceno
| 09
news dal Piceno
di mille persone riunitesi per protesta- ra si consulti il sito ufficiale del Comune
re contro un progetto che ritengono di Folignano: www.comune.folignano.
incompatibile con la vocazione turisti- ap.it alla sezione “eventi”.
ca, ambientale e naturalistica della val-
lata. La causa, mossa dal Comitato Vil- Force
la Santi e dai cittadini dei comuni della
Vallata, attende ora un riscontro posi- Cena-convegno
tivo da parte dei politici che rivestono sul tartufo dei Sibillini
cariche istituzionali e, in primo luogo,
del Presidente della Regione Spacca. Grande successo ha riscosso lo scorso
4 agosto la cena-convegno sul tartu-
fo estivo dei Sibillini. L’incontro, orga-
Folignano nizzato da amministrazione comunale,
La Fiera di San Gennaro Pro Loco e promosso dalla Comuni-
tà Montana dei Sibillini e dalla Provin-
La Parrocchia di Folignano celebra la cia di Ascoli nell’ambito del proget-
festa del Santo Patrono Gennaro con to “ Il Tartufo dei Sibillini ”, è stato un
Montemonaco iniziative religiose e civili che hanno se- eccellente antesala per la rinomata sa-
gnato la storia, le tradizioni e il folklore gra delle pennette al tartufo e funghi
del suo territorio. La festa liturgica, che porcini che si è svolta nei giorni 6, 7, 8
ricade il 19 settembre, era preceduta agosto nell’ambito della festa del SS.
da una manifestazione molto parteci- Crocifisso. Con l’incontro si è voluto in-
pata, la “Fiera di San Gennaro”. La fiera nanzitutto promuovere una peculiarità
si svolgeva tradizionalmente il 18 set- dei Sibillini, appunto lo scorzone che,
tembre ed era legata all’economia ru- per le sue proprietà organolettiche,
rale del borgo e dei suoi dintorni. “… merita di essere considerato non solo
da tutte le frazioni limitrofe arrivavano come semplice ingrediente culinario,
fin dalle prime ore del mattino tutti gli ma anche come espressione culturale
animali della zona”. “Si radunavano per di un luogo.
l’occasione i contadini per vendere ed I numerosi invitati presenti hanno co-
acquistare attrezzi e bestiame”. Figura sì potuto degustare, con grande soddi-
essenziale era il mediatore, ‘lu senzalé, sfazione, prelibati piatti preparati con
“che cercava di mettere d’accordo ven- questo pregiato tubercolo.
ditori e acquirenti”. La giornata era ani-
mata da molti artigiani, ramai, fabbri, Grottammare
intrecciatori di vimini, commercianti di
stoffe e mercerie. “Una delle attrazioni Premio Qualità Riviera delle
principali erano i pescivendoli prove- Palme “ LA PALMA D’ORO”
nienti da San Benedetto del Tronto che
www.hotelmontiazzurri.com accendevano grandi fuochi e con pa- L’Associazione C.Ar.Ar.Te. ha istituito
Info 338.1071778 delloni friggevano il pesce in piazza”. il Premio Qualità Riviera delle Palme
Intorno agli anni ’70, quando la preva- 2010 denominato “LA PALMA D’ORO”.
lente attività agricola è terminata, la L’adesione è aperta a tutti gli chalet di
fiera è stata interrotta. Su iniziativa di spiaggia della Riviera delle Palme. Nel
un gruppo di persone, sostenute dalla periodo dal 16 luglio al 15 settembre
Parrocchia, dalla Polisportiva Belvede- incaricati dell’Organizzazione effettue-
re e dal Comune, nasce l’idea di torna- ranno, in tempi diversi, ripetuti sondag-
re a rivivere, pur con caratterizzazioni gi campione presso gli chalet aderen-
diverse e con motivazioni attuali, il 18 e ti al Premio per accertare la qualità dei
19 settembre i giorni di festa e di fiera. servizio offerti alla clientela. Al termine
Via di Vesta, 28 - 63100 Ascoli Piceno La riedizione della fiera vuole contribu- del periodo monitorato, la Commissio-
Tel. 0736.256355 - Cell. 320.8183856 ire alla riscoperta della tradizione rura- ne, appositamente istituita dall’Orga-
le di Folignano e alla creazione di una nizzazione, stilerà la graduatoria finale
nuova coscienza per la sostenibilità formulata in base alla media-voto ot-
HOTEL - RISTORANTE dello suo sviluppo socio-economico. tenuta da ciascun esercizio. L’esercizio
Vuole inoltre contribuire alla riscoper- con la media-voto più alta risulterà vin-
ta e al recupero armonico di sentieri e citore. La consegna dei premi avverrà
percorsi dimenticati, dei borghi e degli al Teatro delle Energie di Grottamma-
edifici rurali che, nonostante le profon- re il 23 ottobre, in una serata d’intrat-
de trasformazioni, continuano a carat- tenimento appositamente organizza-
terizzare il territorio. Per informazioni ta, alla presenza di pubblico, autorità
aggiornate sul programma della Fe- ed esponenti politici della Riviera del-
Via Ascoli, 10 COMUNANZA (AP)
Tel. 0736.844242 - 844549
sta e della prima riedizione della Fie- le Palme e Sponsor, oltre ai media loca-
RISTORANTI
MONTEMONACO (AP)
Tuccini Angelo
Cell. 338.4292399 - 338.4695073 - Tel.0736.856422
info@rifugio1540.com - www.rifugiosibilla1540.com
10 |
news dal Piceno
donna del Soccorso, con motoraduno rellata” ricca di musica e comicità. Nei
e fuochi d’artificio; il paese saluterà l’e-
GRAFICA
| 11
news dal Piceno
12 |
news dal Piceno
mibia, Norvegia, Nuova Zelanda, Olan- go di castrato, fagioli con le cotiche, ar-
da, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, rosticini, oltre a dolci, formaggi, vini e
Spagna, Svizzera, Svezia, Ucraina, Usa). distillati. Prezzi accessibili ed il tradizio-
Dopo la bella cerimonia inaugurale in nale buon vino ripano hanno decre-
Piazza del Popolo, le gare dei giorni tato un altro successo di pubblico per
successivi hanno coinvolto l’intera cit- questa manifestazione durante la qua-
tadina, magicamente immersa nell’at- le sono rimasti aperti fino a tardi i mu-
mosfera multiculturale che la presenza sei cittadini, quello Archeologico, stori-
di atleti e squadre ha creato. co etnografico, la Pinacoteca e quello
Per la cronaca la cronometro femmini- delle Sculture in legno, dove i turisti
le ha visto il successo dell’ucraina Han- presenti hanno potuto apprezzare le
na Solovei (km 15 in 21’30”36 media tavole del Crivelli, le tele del Pagani ed
42,128 km/h), quella maschile di Bob i molti reperti piceni, etruschi, romani,
Jungels (Lussemburgo - km 28,500 in in essi custoditi.
40’05.96), la gara in linea femminile di
Pauline Prevot Ferrand (Francia) e quel- Roccafluvione
la maschile di Olivier Le Gac (Francia).
Tra le manifestazioni a margine, molto Parla Padre Bertolini
simpatica quella dal titolo “Avete volu-
to la bicicletta…” riservata ad ammini- Padre Bertolini, il sacerdote di Rocca-
stratori di enti locali ed autorità, che si fluvione che da 30 anni vive in Perù,
è svolta nel centro storico della cittadi- parla e spiega il complotto che c’è die-
na e “vinta” dal Sindaco di Offida Vale- tro le false accuse che sono state impu-
rio Lucciarini. tate a lui e ad altre 7 persone dal gover-
Grande soddisfazione nella S.C.A. – So- no peruviano. Il religioso, che difende
cietà Ciclistica Amatori di Offida, or- la causa degli indios dell’Amazzonia
ganizzatrice dell’evento che, tramite il dello Yurimaguas, è finito sotto proces-
suo presidente Gianni Spaccasassi, ha so per aver istigato la popolazione lo-
avuto parole di ringraziamento per tut- cale alla rivolta. Lui è certo di essere as-
ti perché “Tutto ciò sarebbe stato co- solto in quanto non esistono prove di
munque impossibile senza l’aiuto dei reato a carico ed è determinato a ri-
cittadini di Offida”. manere lì per portare avanti il suo la-
Appuntamento ora agli Europei del voro. Le tribù indigene dell’Amazzonia
prossimo anno, assegnati ancora ad lottano da anni in nome del rispet-
Offida ed alla S.C.A. to dell’ambiente e della loro cultura,
contro il governo peruviano che vuole
sfruttare la foresta pluviale per ricerca-
Palmiano re petrolio e metano. Oltretutto negli
Torna la Sagra della Patata ultimi anni sono stati stipulati una se-
rie di contratti miliardari con multina- Info: Roberto 334.6402897
Grande attesa a Palmiano per l’VIII edi- zionali per lo sfruttamento delle terre.
zione di una delle sagre più belle del Secondo “Salva le Foreste”, l’osservato-
nostro territorio: la “Sagra della Pata- rio sulle foreste primarie del pianeta e
ta”. L’evento si terrà il 5-6-7 settembre sui popoli indigeni, ai piccoli proprieta-
ed offrirà, a coloro che si recheranno ri locali che lavorano limitati appezza-
nel comune piceno, una ricca varie- menti di terra, senza alterare il medio
tà di piatti, tutti all’insegna del tubero ambiente, non sono mai state ricono-
più noto ed usato: gnocchi con salsic- sciute le loro proprietà, cedute invece
cia, gnocchi con funghi porcini, spez- ad un gigante dell’agroalimentare per
zatino di castrato con patate alla dia- la coltivazione di palma da olio.
vola, patatine fritte, baccalà norvegese
con mire poix di patate novelle, cestino Rotella
di patate al dolce incanto del porcino,
salsiccia e patate al forno nonché ciam- In Memoria
belline dolci di patate. Gli stand gastro- di Mons. Ariodante Ciccolini
nomici apriranno ai visitatori alle ore 18
di venerdì 5 ed alle ore 12 di sabato 6 e I giorni 7, 8 e 9 agosto si sono svolte le
domenica 7. Per l’occasione l’intera Pal- celebrazioni per commemorare la figu-
miano si vestirà a festa, con momenti ra di Mons. Ariodante Ciccolini. Lunedì
di divertimento e svago per tutti. 9 si è effettuata la traslazione del cor-
po di Mons. Ciccolini dal cimitero alla
cripta della chiesa delle Icone con una
Ripatransone messa officiata da Mons. Gervasio Ge-
Gastronomia da primato stori e con la partecipazione dei Ca-
valieri di Malta. Per l’occasione è stato
Un ferragosto da guinness quello ri- presentato anche il libro “Santa Vivia- SALUMI • FORMAGGI
pano. La 24ª edizione del tradiziona- na Martire, ragguaglio storico sulla tra- FUNGHI • TARTUFO
le “Puzzle gastronomico” ha coinvolto slazione del Corpo” a cura di M. Fedeli,
Corso Cavour, 158 - FERMO
lo splendido ed antico centro piceno A.Pertosa e M. Troiani pubblicato dal- Tel.338.4292399
in una miriade di stands dove si pote- la Fas Editore. Il 27, 28 e 29 agosto è sta-
ALIMENTARI
vano degustare oltre 50 prodotti tipici, ta anche allestita una mostra di pittura Via Italia - MONTEMONACO
tra i quali: olive all’ascolana, pizza frit- in memoria di Antonio Troiani “Antonio Tel.338.4695073
ta al sugo con basilico, boccolotti al su- Troiani, retrospettiva”. www.bottegadellacuccagna.it
info@bottegadellacuccagna.it
| 13
news dal Piceno
14 |
i grandi eventi nel Piceno
1-2 settembre
___________________ Chiesa di Santa Lucia 04 settembre
___________________ Serate danzanti 10-11 settembre
___________________
Montefiore dell’Aso h 21.30
Voci dall’inferno Champions Liga liscio, revival e balli di gruppo Cortoperscelta
h 21.00 Franco Morone h 21.30 www.comunesbt.it h 21.30
Spettacolo Itinerante h 21.30 Concerto Cover Ligabue Dancing La Capannina 7° festival del cinema breve
con Iaia Forte e Vanessa Gravina concerto di chitarra acustica; special Piazza Umberto I° (Area ex galoppatoio) Tel. 0735.72112
www.festival-synergie-teatrali.com guest Raffaella Luna. Castignano San Benedetto del Tronto Centro d’aggregazione giovanile
Giardino Palazzo dell’Arengo Apre il concerto Claudio Infriccioli Massignano
e Pinacoteca www.comunesbt.it Stabat Mater di G.B. Pergolesi dal 06 all’11 settembre
___________________
Ascoli Piceno Palazzina Azzurra h 21.00 10-11-12 settembre
___________________
San Benedetto del Tronto Chamber Orchestra R. Strauss. Offida Opera Festival
01 settembre
___________________ Offida Opera Festival h 10-12 e 15,30-19,30 Sagra della Polenta
2-4-9-11-16 settembre
___________________ Tel. 0736.888629 mostra “Annibale Bioca e La Scala” Comune, tel. 0736.374122
CupraMusicaFestival Chiesa Santa Maria della Rocca Tel. 0736.888629 Capoluogo
h 9.00 Mercatino Estivo Offida Polo Museale, sala espositiva Rotella
Concerto degli Anniversari - dalle 16 alle 24 Offida
“Chopine e Schumann”. Prodotti tipici dal 04/09 al 19 10 settembre
settembre ___________________
Jaime Gonzales (oboe), Roberto Tel. 0735.779193 ___________________ 08 settembre
___________________
Gander (clarinetto), Toshihico Lungomare N.Sauro Iago
Ichizubo (viola), Toshiaki Hayashi Cupra Marittima Tra storie e leggende Zona Paradiso h 21.30
(violoncello), Yuka Hayashi dalle 16 alle 24 - chiuso lunedì h 21.30 di Roberto Latini e Gianluca Misiti
(pianoforte) dal 2 al 12 settembre
___________________ Mostra di sculture di Antonio Landi. con Franco Ferrante. www.teatriinvisibili.splinder.com
www.cupramusicafestival.it Tel. 0734.938103 Testo e regia Michele Bia Teatro dell’Arancio
Cappella di Villa Vinci Simposio Internazionale Polo Museale San Francesco www.teatriinvisibili.splinder.com Grottammare
Boccabianca di Scultura Sala Partino Teatro dell’Arancio
Cupra Marittima www.comune.spinetoli.ap.it Montefiore dell’Aso Grottammare Concerto Aperitivo
Spinetoli h 21.00
Scanner - Le città elettroniche Fino al 05 settembre
___________________ 9-10-11-12 settembre
___________________ Assegnazione del premio “Una vita
dalle 18 alle 24 - Lunedì chiuso 03 settembre
___________________ per la musica”. Offida Opera Festival
di Mario Sasso Archeopatie II Festa Madonna delle Grazie Tel. 0736.888629
www.comunesbt.it CupraMusicaFestival martedì, mercoledì e giovedì ore Spinetoli Enoteca Regionale
Palazzina Azzurra h 21.15 21.30/23.30, venerdì, sabato e Offida
San Benedetto del Tronto Premio Boccabianca. domenica ore 18/20 e 21.30/23.30
Silvia Marcovici (violino) personale di Gianni Ottaviani
Vernacolando... Sulla spiaggia www.cupramusicafestival.it Comune, tel. 0735.739230
poesia in vernacolo Villa Vinci Boccabianca MIC Museo Illustrazione Comica
sambenedettese in spiaggia Cupra Marittima Grottammare
www.comunesbt.it
Chalet Stella Marina (conc. 11) Recital del Soprano 05 settembre
___________________
San Benedetto del Tronto Giuseppina Piunti
h 21.30 Fabio Ricci
Jonathan e i Belli Dentro www.comunesbt.it h 21.30
h 21.30 Palazzina Azzurra canta “Zero”.
swing & soul San Benedetto del Tronto Ore 24,00 spettacolo pirotecnico
www.comunesbt.it Castignano
Palazzina Azzurra Circuito delle erbe, dei sapori
San Benedetto del Tronto e dei saperi Sale e Pepe e Neurotix
h 17.30 Tel. 0735.779193
Serate danzanti Inaugurazione Mostra Lungomare N.Sauro
h 21.30 “Alla scoperta del Pianeta delle Erbe” Cupra Marittima
liscio, revival e balli di gruppo ore 20.00 cena Inaugurazione Mostra
www.comunesbt.it Polo Museale San Francesco Concerto per organo
Dancing La Capannina Montefiore dell’Aso h 10.00
(Area ex galoppatoio) Walter D’arcangelo, organo.
San Benedetto del Tronto 3-4-5 settembre
___________________ XVII Rassegna Internazionale
di Musica per Organo
02 settembre
___________________ Fiera del SS. Crocifisso Comune, tel. 0735.739230
Speciale nelle pagine a seguire. Chiesa di San Pio V
CupraMusicaFestival Castel di Lama Grottammare
h 9.00
Concerto del Mattino, Di Vino in Vino É bello vivere liberi
con i giovani talenti del Festival. dalle 16 alle 23 h 21.30
Seguirà “Aperitivo d’arte” Tel. 0736.888629 Marta Cuscunà. 16° Incontro
a cura di Mirella Ruggieri Enoteca Regionale, Centro Storico Nazionale dei Teatri Invisibili
Cappella di Villa Vinci Offida www.teatriinvisibili.splinder.com
Boccabianca Teatro dell’Arancio
Cupra Marittima Sagra della patata Grottammare
Comune, tel. 0736.362142
CupraMusicaFestival Capoluogo Concerto
h 21.00 Palmiano h 11.30
Concerto Doppio, con i giovani Banda musicale G. Verdi
talenti del Festival. Festa del Trivio di Casaprota (Rieti)
Ore 21 primo concerto, Sagra delle tagliatelle alla boscaiola, Tel. 0736.888629
ore 23 secondo concerto olive all’ascolana, salsicce alla brace Teatro Serpente Aureo
www.cupramusicafestival.it e frittelle Offida
Chiesa Santa Maria in Castello Tel. 0735.99329 - 917319
Cupra Marittima Ripatransone Proarte on the road
dalle 16 alle 20
Concerto Organistico mostra di pittura, scultura e fotografia
h 21.15 www.comunesbt.it
Maria Magdalena Kaczor, organo Piazza Cesare Battisti
Tel. 0734.938103 San Benedetto del Tronto
| 15
i grandi eventi nel Piceno
11-12 settembre
___________________ Centro Storico Caffarelli 17 luglio fino al 16 Mercato generale, mostra e Filottexit
Massignano settembre, Tutti i giorni escluso mercatino tipicità, artigianato, h 21.30
Mito e leggenda della Sibilla il lunedì laboratori e antichi mestieri, di Matteo Ripari, con Tommaso
h 9.00 Gran Galà d’opera Battistero spettacoli Benvenuti, Edoardo Ripani, Matteo
Convegno h 21.00 Ascoli Piceno Tel. 0734.938103 Ripari.
Museo di Arte Sacra Concerto Lirico. Centro Storico prenotazione tel. 0735 582795
Montemonaco Tel. 0736.888629 17-18 settembre
___________________ Montefiore dell’Aso www.teatriinvisibili.splinder.com
Teatro Serpente Aureo Teatro dell’Olmo
11 settembre Offida Cortoperscelta Concerto Lirico San Benedetto del Tronto
___________________ h 18.00
h 21.00
Fairy Consort 7° festival del cinema breve Ambra Vespasiani (mezzosoprano), dal 25/09 al 3/10/2010
___________________
Caro De Andrè h 21.15 Ettore Nova (baritono)
con Carlo Bonanni e l’Orchestra Tel. 0734.938103
Paola Incani (soprano), Luca Montefiore dell’Aso Tel. 0735.99329 - 917319 Dalla città alla montagna
Tel. 339.4327662 www.carodeandre.it Dragani (flauti dolci – viola da Chiesa della Misericordia e Morte
Piazza di Porta Solestà h 9.00-13.00/15.00-18.00
gamba), Walter D’Arcangelo 17-18-19 settembre Ripatransone Mostra fotografica e
Ascoli Piceno (organo – clavicembalo) ___________________
cinematografica a cura della
Tel. 0735.99329 - 917319 Radio Sibili e Sussurri saluta sezione CAI di Ascoli Piceno
Invisibili Realtà Chiesa di S. Maria della Valle Sagra della polenta Peter Mantra palombaro
h 21.30 con le concole Palazzo dei Capitani
Ripatransone h 21.30 Ascoli Piceno
Memorie di Re Nudo e incontri per Tel. 0735.779193 di e con Pierpaolo Marini,
un nuovo teatro. Presentazione del Trofeo Jack La Bolina Paese Alto partecipazione speciale Roberta
libro di Pierfrancesco Giannangeli, Cupra Marittima 26 settembre
___________________
e Giovanni Latini Sperantini.
Titivillus Edizioni. regate veliche aperte a poliscafi, prenotazione tel. 0735 582795
www.teatriinvisibili.splinder.com monoscafi non combinati e delle 17 settembre
___________________ www.teatriinvisibili.splinder.com 6° Bio e Tipico in Piazza
Teatro dell’Arancio classi òpen bic, optimist Teatro dell’Olmo intera giornata
Grottammare www.comunesbt.it Concerto d’organo San Benedetto del Tronto mostra mercato di agricoltura
Mare antistante la costa h 21.15 biologica, convegni, tipicità e
Concerto Bandistico sambenedettese Giovanni Maria Perrucci, organo Trofeo Manuela Sgattoni artigianato
h 21.00 San Benedetto del Tronto Angelo Morettini, 1840 ca. Straregata sociale Tel. 0735.72112
Orchestra di Fiati Laboratorio Ensemble Tel. 0735.98130 www.comune. www.comunesbt.it Centro Storico
Chiesa di San Michele Proarte on the road cossignano.ap.it Area Portuale Massignano
Montemonaco dalle 16 alle 20 Chiesa di Santa Maria Assunta San Benedetto del Tronto
mostra di pittura, scultura e fotografia Cossignano Dall’opera all’operetta, da
5° Maratonina www.comunesbt.it Proarte on the road Napoli a Broadway
San Giacomo della Marca Via XX Settembre, Cosi è (se vi pare) dalle 16 alle 20 h 17.30
ASD Polisportiva Monteprandonese Piazza Cesare Battisti h 21.30 mostra di pittura, scultura, Loredana Chiappini (soprano),
Tel. 0735.710922 San Benedetto del Tronto di Luigi Pirandello. fotografia Clementina Perozzi (pianoforte)
Monteprandone Regia Antonio Silvagni. www.comunesbt.it Tel. 0735.99329 - 917319
Serate danzanti prenotazione tel. 0735 582795 Via XX Settembre Auditorium Santa Caterina
La Traviata di G. Verdi h 21.30 www.teatriinvisibili.splinder.com Piazza Cesare Battisti Ripatransone
h 21.00 liscio, revival e balli di gruppo Teatro Concordia San Benedetto del Tronto
Orchestra e Coro lirico-sinfonico di Roma. www.comunesbt.it San Benedetto del Tronto Proarte on the road
Tel. 0736.888629 Dancing La Capannina Fino al 20 settembre dalle 16 alle 20
Teatro Serpente Aureo ___________________ mostra di pittura, scultura,
(Area ex galoppatoio) 18-19 settembre
___________________
Offida San Benedetto del Tronto fotografia
Conchiglie Musica www.comunesbt.it
Mostra mercato dalle 16 alle 22.30
Circuito delle erbe, dei sapori e 13 settembre
___________________ dell’Antiquariato Via XX Settembre
dei saperi Mostra di strumenti musicali Piazza Cesare Battisti
dalle 10 alle 20 realizzati con conchiglie e con
h 20.00 Concerto d’organo 180 espositori di collezionismo, San Benedetto del Tronto
Cena con menu a base di erbe, madreperla
h 21.00 modernariato e artigianato artistico tel. 347.3704310
Passeggiata guidata tra le erbe “Riviera delle palme Tel. 0736.256956 2-3 ottobre
___________________
tel. 0734 938593, www. malacologia@fastnet.it
e verdi colline picene”. Centro Storico Museo Malacologico
lacasettadellemarche.it 17^ Rassegna internazionale Ascoli Piceno 2° Business forum dei Sibillini
Agriturismo Strada Statale Nord
di musica per organo. Cupra Marittima il futuro non si prevede
La Casetta delle Marche Tel. 0735.710922 18 settembre ma si costruisce
Montefiore dell’Aso ___________________
Chiesa di San Niccolò 23 settembre Comunanza
___________________
12 settembre Monteprandone Teatri Invisibili
___________________ h 20.00 Fino al 17 ottobre
___________________
Giuseppina, una donna del sud
dal 13/09 al 04/10/2010
___________________ Paola Chiama “Xs Pure Dance” Re h 21.30
Gabbato lo Santo Nudo “Extra Large Pure Dance” Più meno infinito
h 21.30 drammaturgia Matteo De Simone
Ascoli Piceno Festival 16° Incontro Nazionale dei Teatri e Pierluigi Tortora, con Pierluigi dalle 16 alle 20
di e con Riccardo Goretti, Francesco Invisibili personale di Roberto Cicchinè
Rotelli, Francesca Sarteanesi, Luca Settembre in Musica 2010 Tortora
Ascoli Piceno prenotazione tel. 0735 582795 prenotazione tel. 0735 582795 Tel. 0735.778703
Zacchini. www.teatriinvisibili.splinder.com Galleria Marconi
www.teatriinvisibili.splinder.com www.teatriinvisibili.splinder.com
Fino al 16 settembre Teatro dell’Olmo Teatro dell’Olmo C.so Vittorio Emanuele, 70
Teatro dell’Arancio ___________________ Cupra Marittima
San Benedetto del Tronto San Benedetto del Tronto
Grottammare
L’arte ad Ascoli
Festa della Madonna al tempo del Crivelli Fino al 19 settembre
___________________ 25 settembre
___________________
del Soccorso dalle 10 alle 20
intera giornata Il mecenatismo di un Giulio Gabrielli (1832-1910) Festa del Vino Cotto
Tel. 0735.72112 vescovo umanista: Prospero 9-13 e 16-20 Contrada Chiarini
dipinti inediti del pittore ascolano Castel di Lama
nel centenario della morte
Tel. 0736.298223 - 261165 Con te nel silenzio
Sede Ente Quintana - Piazza h 17.30
Arringo Presentazione del libro del Dott.
Ascoli Piceno Ovidio Palombi, Andrea Livi EDitore
Visure ipotecarie e catastali Polo Museale San Francesco
Formazione e servizi amministrativi 19 settembre
___________________ Montefiore dell’Aso
16 |
AMMINISTRAZIONE COMUNALE COMITATO
DI CASTEL DI LAMA PROMOTORE FIERA
upa
17 |
Speciale
Castel di Lama
di Marco Traini
Incontriamoci in fiera. É questo lo slo- ni, patron dell’evento promosso sem-
gan scelto quest’anno dai promoto- pre insieme al Comune di Castel di La-
ri della sedicesima “Rassegna agricola ma “ ma il premio andrà soprattutto a
della vallata del Tronto”, per caratteriz- chi avrà saputo cogliere il clima specia-
zare la grande manifestazione in pro- le e particolare della nostra manifesta-
gramma a Castel di Lama (Ap) dal 2 al zione, che è amata per il connubio re-
5 settembre. ale e concreto tra aspetti commerciali
La fiera come luogo d’incontro ampio e ludico ricreativi, spettacolari e allegri
e trasversale, che va molto oltre le pur della kermesse”.
infinite occasioni d’affari o di diverti- Al concorso si abbinerà quest’anno an-
mento legate alle mostre mercato di che una mostra fotografica dedicata al
attrezzature agricole, animali d’alle- lavoro di Francesco Silvestri, fotografo
vamento, prodotti enogastronomi- locale prematuramente scomparso, e
ci, spettacoli e concorsi che a decine al quale è legata l’esposizione “Imma-
rendono vivacissima e sempre nuova gini da un territorio” che si terrà pres-
la rassegna lamense. Non a caso la ker- so il vecchio municipio con l’organizza-
messe, divenuta la più seguita del set- zione dell’associazione Il Miglio. Tra le
tore in tutte le Marche, incontra già il novità anche un’altra simpatica inizia-
favore di 400 operatori commerciali tiva studiata per i bambini, che potran-
e imprenditoriali che ruotano attorno no sbizzarrirsi nel comporre disegni su
al mondo rurale e zootecnico – di mol- tutto quello che vedono in Fiera (stac-
te regioni italiane – ma anche quello cando un foglio dal catalogo dell’even-
di ben 50 mila visitatori che ogni an- to), concorrendo alla fine all’assegna-
no non mancano l’opportunità di vive- zione di cinque biglietti d’ingresso al-
re una giornata al campo fiera, giocan- la zoo safari di Falconara.
do, mangiando e perché no, acquistan- Nel programma della rassegna di inizio
do. E per questo con l’edizione 2010, il settembre, spicca poi tra gli appunta-
comitato organizzatore presieduto da menti convegnistici, il seminario di ve-
Peppe Traini, ha pensato di rafforza- nerdi mattina 3 settembre (dopo l’i-
re ancora quest’aspetto della rassegna, naugurazione ufficiale degli stand) dal
nello spirito di un evento unico nel suo titolo “La tutela della biodiversità
genere in tutto il centro Italia. animale quale strumento per la va-
Come? Non solo ingaggiando due per- lorizzazione del territorio”.
sonaggi notissimi della tv come Tibe- “Nell’anno internazionale della biodi-
rio Timperi e Luca Sardella, e con- versità _ spiega il presidente del Co-
fermando gli appuntamenti tradizio- mitato – ci sembrava giusto e utile re-
nali che piacciono tanto a ragazzi, fa- alizzare un incontro di spessore come
miglie e bambini, ma allo stesso tem- questo, e grazie alla sinergia con l’As-
po potenziando questi ultimi con mol- sociazione provinciale allevatori di
te altre novità. E parliamo della mostra Ascoli siamo riusciti a programmarlo,
dei falchi da caccia in collaborazio- con tanto di docenti ed esperti che ver-
ne con l’associazione nazionale dei fal- ranno da Roma e Pisa, oltre che da tut-
conieri, dell’apertura del grande “Par- te le Marche.”
co delle Golosità” presso il Roller Gre- Non mancheranno poi delle chicche
en di Piattoni, ma anche del concor- vere e proprie, come l’esposizione del-
so fotografico “Foto in Fiera” aper- la “Forma di pecorino più grande del
to a tutti, piccoli e adulti, e in grado di mondo” _ appena inserita ufficialmen-
rafforzare la partecipazione diretta del te nel Guinness world record – a partire
pubblico allo svolgimento della rasse- dalla sera di giovedì 2 settembre, o co-
gna stessa: “In questo caso conteran- me la “schiusa” dei pulcini in diretta
no certo le qualità e le caratteristiche promosso dall’Associazione colombo-
degli scatti realizzati” commenta Trai- fila allevatori piceni (ACAP) e dalla Sa-
18 |
Speciale
19 |
Speciale
Programma manifestazione
Giovedì 2 Settembre 16.00 Concorso cinofilo “Un cane per
19.30 Prologo fiera con apertura amico” aperto a tutti i sogget-
stand ti, con l’esibizione dei cani da ri-
20.00 Apertura concorso fotografico cerca e soccorso della scuola di
“Fiera in foto 2010” addestramento K9 della Lega
21.00 Esposizione della “Forma di Nazionale difesa del cane - Sez.
pecorino più grande del mon- di San Benedetto del Tronto
do” detentrice del “Guinness 16.30 Iniziative alla Sala Convegni
World Records” 17.00 Presentazione degli animali
22.30 Ballo in piazza con “A Rander- presenti in fiera “Le biodiversi-
chitte” tà animali” (bovini, ovini, capri-
ni, suini, equini, asini, avicoli, cu-
Venerdì 3 Settembre nicoli ed altri)
9.30 Inaugurazione ufficiale alla pre- 18.00 Premiazione dei campioni di mo-
senza delle massime autorità ci- stra razza bovina Marchigiana
vili, politiche, militari e religiose 19.00 Intrattenimento musicale
con la “Banda città di Castel di country con Fernand Casas
Lama” 20.00 Rievocazione storica: “Insedia-
10.00 Visita padiglione de “Le biodi- mento del podestà con
versità animali” dono della balestra e
10.30 Convegno: “La tutela della Bio- gioco della quarta“
diversità animale quale stru- 22.00 “London Live” cover “Pink
mento per la valorizzazione del Floyd”
territorio”
13.00 Pranzo con degustazione dei Domenica 5 Settembre
prodotti tipici “pecora in callara”, 8.30 Raduno cavalli, iscrizioni e pas-
formaggi, ricotta dei Sibillini pro- seggiata nelle campagne la-
dotta ed offerta dai pastori locali mensi “Targa Coccetti Otello”
16.00 Asta dei riproduttori maschi 9.00 Raduno trattori d’epoca
delle razze ovine Fabrianese e 10.00 Presentazione Mostra Fotogra-
Sopravvissana fica “Immagini di un territorio”
17.30 Gara di tosatura degli ovini con gli occhi di Francesco Sil-
19.00 Dimostrazione della caseifica- vestri organizzata dall’Associa-
zione del latte ovino locale zione “Il Miglio”
20.00 XIII Edizione “Ribalta in fie- 10.30 Convegno CARISAP e C.I.A.: “Fi-
ra” esibizione di giovani artisti nanziamenti agricoli”
in concorso: cantanti, musicisti, 15.00 Torneo “Braccio di ferro”
ballerini, cabaret, poesie e tea- 16.00 Passerella razze equine presenti
tro (in collaborazione con il Cor- in fiera
riere Adriatico) 17.00 Gimkana a cavallo “XI Trofeo
22.00 “Carlo e la sua band” cover di 1000 euro”
“Ligabue” 18.00 Premiazione concorso fotogra-
fico “Fiera in foto 2010”
Sabato 4 Settembre 18.30 Defilè con elezione “Miss e Mi-
8.30 Apertura fiera ster Fiera 2010” con “Oriana
9.00 Inizio valutazioni morfologiche grandi eventi”
bovini di razza Marchigiana, 8a 20.00 Rievocazione della “Scardoz-
Mostra interprovinciale ufficiale zatura” con canti e costumi ti-
10.00 Mostra colombofila “Concorso pici accompagnati da “A Ran-
nazionale organizzato da SA- derchitte”
MASA e ACAP” 22.00 Concerto “Orchestrina popolare”
10.30 Mostra “Falchi da Caccia” 24.00 Chiusura fiera
13.00 Apertura Stand Gastronomici
in collaborazione con: 15.00 Proseguo delle valutazioni mor- Testimonial:
fologiche dei bovini di razza Mar- Tiberio Timperi
chigiana 8a Mostra interprovin- Luca Sardella
ciale ufficiale e proclamazione
dei “Campioni di Mostra” DURANTE L’INTERA
15.30 IX Raduno nazionale degli “Asi- MANIFESTAZIONE:
ni“ con mostra e concorso “L’a- Stand gastronomici pranzo e cena.
sino diplomato“ (giuria dei ra- Degustazione di prodotti tipici.
www.servizifas.it • eventi@servizifas.it • 0736.253297 gazzi presenti in fiera) Tradizionale “Sagra d’ li rspell”.
20 |
TQ Shopping Angels
di Mr. TQ
2 3
5
7
6
4
UBALDI
PIERPAOLO
INSTALLAZIONE
IMPRESE EDILI
22 |
Music-L
di Paolo Sciamanna
10 Buoni motivi
per odiare la musica Pop
Pop– corrente musicale di carattere com- TERE SUI PROBLEMI E VEDE-
merciale. La parola è a volte usata in RE LE COSE COME REALMENTE
un’accezione più generica: si veda la vo- STANNO. Verissimo.
ce “Popular music”. Ma ti sfido a fare un viaggio in
macchina di ritorno da Riccione
Se cercate in rete una definizione per la dopo una settimana di sole e coc-
parola musica, difficilmente la troverete. ktail ascoltando Burzum in auto-
Io sono di questo parere: la musica la fa strada.
chi l’ascolta. Detto ciò, ecco un vademe-
cum con il quale instradarvi su musica 7. LA MUSICA POP É FATTA SO-
ben più impegnativa, seria e profonda. LO PER FAR I SOLDI. Anche Ozzy
Osbourne la penserebbe così. E
1. IL POP É STUPIDO. Vero. Non par- anche la moglie. E anche i 15 mag-
la mai di suicidi collettivi, morti giordomi. E se la villa di 8000 mq
inaspettate o partenze tragiche. Fa avesse un’anima beh allora sì, an-
compagnia, e ciò è male. che lei la penserebbe così.
5. DA QUANDO É MORTO MICHEAL Finisco col dire che non è mia intenzio-
JACKSON LO SI SENTE OVUNQUE. ne offendere chicchessia, volevo solo
Pensate quando morirà Vasco Rossi. dare voce a quei 2/3 di globo che ascol-
ta musica Pop.
6. ALMENO IL ROCK/METAL/DE- E non venite a querelarmi, ho degli ot-
ATH-METAL TI AIUTA A RIFLET- timi avvocati.
| 23
L’intervista
di Alberto Premici
24 |
Astri nascenti Ascolta le nostre interviste su
di Sergio Consorti www.radioincredibile.com
STUDI FOTOGRAFICI
| 25
Dimensione Fumetto
di Valerio Carradori
Come molti sapranno, perlomeno chi ne parire nel lato sbagliato delle vignette o
è appassionato lo sa da sempre, il termi- di spalle nelle fototessere, spietate paro-
ne “fumetto italiano” con la parola “spe- die della signora “Fleccier” impegnata a
ranza” non sempre va a braccetto, vuoi risolvere omicidi misteriosi quando è lei
perché non c’è una giusta mentalità nel- che porta sfiga e quant’altro! Fondamen-
la bella penisola per considerare il fumet- tali sono: Sbranzo, personaggio creato
to un arte, vuoi perché non sempre si rie- dalla mente di P.I (personaggio Poco In-
sce a vivere di carta e china. Ovviamente teressante) e Brullonulla, ispirato al rea-
le eccezioni ci sono e una di queste porta le blogger, capace di giocare con la vita
il nome DAW. Daw, nome artistico di Da- umana in quanto possessore del miste-
vide Berardi, è uno dei pochi che è riusci- rioso dottorato. Il punto di forza di que-
to a portare, seppur in ambito indipen- sto nuovo (almeno su carta) fumettista
dente (pubblica per la ProGlo Edizioni), il sta nel riuscire a partorire, nella più tota-
fumetto a un livello superiore nella sca- le ingenuità creativa, personaggi cinici e
la della qualità, fondendo assieme un ge- violenti che non agiscono per un moti-
niale non-sense con un tratto molto sem- vo preciso, ma si trovano catapultati nel-
plice, che non nasconde una sapiente la vignette così, di punto in bianco, e allo
mano, ma di effetto. La comparsa di Daw stesso modo improvvisano le loro storie
va ricercata in internet quando, tra i file e vicende infarcendole di comicità cha va
passati via MSN dai ragazzini, circolava- dalla violenza gratuita, allo storpiamento
no le vignette “Lov”, ironici disegni dove lessicale (es., come detto prima, la signo-
Daw ironizzava sul rappor- ra Fletcher diventa la sign. “Fleccier”) fino
to di coppia (famosa quel- alle vagonate di cinismo che danno mo-
la “Ti amo” “cazzi tuoi”). do alle sue storie di esistere. Ovviamen-
Nel 2005 ha poi crea- te questo fumetto non potrebbe esse-
to il suo blog, che por- re così comicamente deviato sen-
ta il nome dei za la personalità comicamen-
suoi te deviata del fumettista che
nella sua opera rigetta tut-
ta la sua personalità artisti-
ca e originalità. In conclu-
sione “A come Igno-
ranza” è un fumet-
quat-
tro vo-
lumi car- t a - to geniale che cambia
cei pub- blica- l’aria consumata alla stanza del pa-
ti, “A come Ignoran- norama fumettistico italiano, ristretto
za”, dove ini- ziò a pubbli- quasi sempre a Tex o Dylan Dog, riem-
care varie storie. E via quindi a situazio- piendolo di nuova aria creativa. É un
ni improbabili che vedono protagoni- fumetto che sa come prendervi e co-
sti famiglie con istinti omicidi, personag- me drogarvi… perlomeno con me
gi talmente poco interessanti da com- l’ha fatto.
piceno33@servizifas.it
www.piceno33.it
due anzianotti. Ghigo, sudaticcio e ap- sia malinconica di una notte che termi-
pesantito, sembra un vecchietto da sa- na con l’invasione di campo dei fan sul
la dei videopoker. Se ne sta lì con la sua palco. Piero si abbevera del sudore dei
chitarra, suonata sempre egregiamen- suoi fan, Ghigo annega nel suo… e poi
te, ma senza grinta, nè passione. Ogni festa festa fino al mattino.
27 |
La Vero di Ascoli
La Vero di Ascoli è una stronza (quello che gli altri non dicono)
Scuola:
la cosa più bella è che…
FINISCE!
Settembre: si torna a scuola. Che poi io
non capirò mai perché già dalla prima
settimana di luglio sulla tele compa-
iono le reclame dello zainetto, dell’a-
stuccio e del diario. Cioè io quando ero
bamboccina e vedevo quelle pubblici-
tà lì tra una puntata di Wonder Woman
e una di Kitt avevo su un gran mago-
ne. Già mi veniva da piangere perché
si tornava a scuola. Che, parliamoci
chiaramente poi, comprare il diario e
la cartella a metà luglio è davvero una
tristezza infinita, al pari dei “grandi” che
venivano da te e ti dicevano “fra poco si
torna a scuola!” che uno metteva su un per bambozzo mentre al liceo puoi
broncio lungo fino a terra ma che ora farti figo con quelli più piccoli e di-
come ora uno gli risponderebbe come sinibito con i più grandi!
minimo “Ma vai a pettinare le bambo- • Le chiacchiere al bagno delle fem-
le!... Io almeno tre mesi di vacanza me mine e le scritte oscene sui muri.
li sono fatti!”. Quando sono i primi di Un piccolo breviario, un museo do-
settembre quindi (qualunque età tu ve sono scritti tutti i fidanzamenti
abbia) compri il diario, lo zaino e tutto della scuola dagli anni ottanta ad
il resto. Arrivi il primo giorno di scuola oggi con rispettive corna e minac-
che davanti ai tuoi che ti incoraggiano ce di morte!
e dicono “ma che bello rivedi tutti i tuoi • E poi il mitico insostituibile COM-
amici” rispondi volentieri “preferisco ri- PAGNO DI BANCO, quello che su
vederli in cartolina e non tra i banchi”. di te ne sa più di tua madre, quel-
Ogni anno che passa, speri sempre che lo che ti capisce con uno sguardo,
entri il preside e dica “ragazzi vi annun- quello con cui durante l’ora di sto-
cio che quest’anno faremo la settimana ria scambiate i bigliettini facendo
corta e che la professoressa acidissima finta di prendere appunti mentre
che vi terrorizza è andata in pensione!”. invece gli spari tutti i gossip suc-
Invece no: la settimana è sempre quella cessi il pomeriggio prima, e quello
e se ti va di sfiga i prof acidissimi si mol- con cui fai insieme tutti i compiti in
tiplicano pure. Un trauma. Allora l’uni- classe! Il compagno di banco è uno
ca cosa da fare è una. SPERARE IN UN degli amici più cari della vita in as-
ORARIO DELLE LEZIONI FIGO. Quando soluto! Non esiterà mai un legame
ti portano l’orario provvisorio schiatti così forte!
di felicità. É una figata tutte le materie • E per finire la cosa più bella della
sono bilanciate, si può pure uscire al scuola è il fatto che alla fine... FINI-
pomeriggio. Pia illusione. L’orario prov- SCE!! Quindi CORAGGIO!! Mancano
visorio è l’ennesima espressione del sa- solo pochi mesi a giugno!!!!
dismo della scuola italiana, ti illudono
con un orario provvisorio fighissimo, P.S.: Molto spesso alcune persone mi
POI quando arriva quello definitivo ca- chiedono “ma è vero che pensi così? Ma
pisci che la vita è ingiusta e che bisogna ti succedono davvero tutte queste co-
lottare con il compasso e il campanili- se? Ecc...” La risposta è si e no. Insomma
carboni contro i prof fino all’ultimo re- magari una traccia della mia vita c’è in
spiro. Quindi la scuola è una lotta ma quello che scrivo ma fondamentalmen-
AZIENDE VITIVINICOLE
28 |
AMMINISTRAZIONE COMUNALE
COMITATO PROMOTORE FIERA DI CASTEL DI LAMA
LT
16 a RAS
RON
TO
upa
Salute e Benessere
del Dott. Gualtiero Zega
10 domande su...
colesterolo
1) Che cos’è il colesterolo? É una sostanza 5) Qual è la situazione in Italia? Il 21% de-
grassa, fondamentale per il buon funziona- gli uomini e il 25% delle donne ha il valore
mento delle cellule, in particolare di quel- della colesterolemia totale uguale o supe-
le del sistema nervoso. Serve anche per la riore a 240 mg/dl. Il 36% degli uomini e il
produzione da parte dell’organismo di or- 33% delle donne ha valori prossimi al valo-
moni e vitamine. re soglia e cioè hanno un valore di coleste-
2) Perché può essere pericoloso? Il coleste- rolemia totale compresa fra 200 e 239 mg/
rolo in eccesso col tempo può accumularsi dl. Il 62% degli uomini e il 61% delle don-
all’interno delle arterie, che cominciano a oc- ne ha un livello elevato di colesterolo LDL
cludersi e a perdere elasticità. Tale fenome- (maggiore cioè di 130 mg/dl).
no può portare a serie complicanze a carico 6) É vero che le donne hanno il coleste-
dell’apparato cardiovascolare: tra le più gra- rolo più basso degli uomini? Almeno fi-
vi, infarto e ictus. no alla menopausa sì, perché sono protette
3) Come mai si parla di colesterolo buo- dalla particolare situazione ormonale del-
no e colesterolo cattivo? Il colesterolo è la vita fertile. Poi però purtroppo recupera-
una sostanza grassa, e non può esistere co- no raggiungendo i valori massimi di cole-
me tale nel sangue perché non vi si scio- sterolo intorno ai sessant’anni.
glierebbe, proprio come avviene tra olio e 7) Chi ha poco colesterolo buono (HDL
acqua. Per passare nel sangue il colestero- colesterolo) come può aumentarlo? Al
lo deve quindi associarsi a dei trasportatori momento non ci sono alimenti o farma-
che lo rendano solubile. Questi trasporta- ci in grado di portare a questo risultato. Si
tori sono le cosiddette LDL (low density pro- sa però che l’attività fisica regolare può, col
teins, proteine a bassa densità), che hanno il tempo, indurre un aumento dei livelli di co-
compito di trasportare il colesterolo attra- lesterolo buono nel sangue.
verso il sangue dal fegato che lo produce ai 8) Come mai ci sono persone che hanno
tessuti che lo utilizzano, e le HDL (high den- elevati livelli di colesterolo nonostante
sity proteins, proteine ad alta densità), che la dieta? Il colesterolo che arriva nel nostro
completano il ciclo trasportandolo invece intestino deriva solo per un 20-30% dal-
dai tessuti al fegato. A livello delle arterie, la dieta; la maggior parte viene infatti pro-
il colesterolo-LDL tende a depositarsi sulle dotta dal nostro fegato. Diminuire la quan-
pareti interne delle pareti stesse, il che può tità di colesterolo ingerita con la dieta può
portare col tempo alla formazione di plac- quindi non essere sufficiente a contenere
che e in seguito a eventi cardiovascolari an- i livelli di colesterolo. Per alcune persone,
che gravi: per questo motivo, l’LDL-coleste- inoltre, esiste una predisposizione gene-
rolo è detto anche colesterolo cattivo. Al con- tica che comporta livelli di colesterolo nel
trario, sempre a livello delle arterie, il cole- sangue estremamente elevati a prescinde-
sterolo-HDL tende a rimuovere il colestero- re dalla dieta: si parla in questi casi di iper-
PREMIAMO lo depositato sulle pareti, ed è quindi detto colesterolemia familiare.
LA TUA FEDELTÀ anche colesterolo buono. 9) Ci sono alimenti che riducono l’assor-
4) Quali sono i valori normali del cole- bimento del colesterolo? In genere cibi
Facendo il colore ogni 30 giorni sterolo? I valori del colesterolo totale (cole- ricchi di fibre (frutta, verdura, legumi) pos-
al 5° colore avrai un taglio moda sterolemia) dovrebbero essere inferiori a 200 sono favorire una riduzione dell’assorbi-
IN OMAGGIO! mg/dl. É importante anche conoscere il li- mento intestinale del colesterolo.
vello del colesterolo-LDL e HDL. Quando 10) Se la dieta fallisce cosa si può fare
Al 10° colore le LDL sono particolarmente alte, infatti, il ri- per ridurre la colesterolemia? Si posso-
avrai il TUO colore schio cardiovascolare sale. Il colesterolo LDL no usare i farmaci (statine, fibrati) che ridu-
IN OMAGGIO! non dovrebbe superare i 130 mg/dl nel- cono la sintesi di colesterolo endogeno nel
le persone sane, mentre i valori dovrebbe- fegato.
ro essere inferiori a 70-100 mg/dl nelle per- È importante che la prescrizione dei farma-
sone che presentano altri fattori di rischio ci avvenga se i risultati della dieta non so-
cardiovascolari, come il diabete. Per il cole- no soddisfacenti e se i valori di colestero-
sterolo HDL, invece, più i valori sono eleva- lo del paziente sono di livello preoccupan-
ti meglio è, a patto che il colesterolo totale te per la sua salute (presenza di fattori di ri-
resti nel limite dei 200 mg/dl. schio, malattie cardiovascolari).
SALUTE | BENESSERE
30 |
Più sani, più belli
Parliamone con il Dott. Fabio Massimo Feliciani
| 31
Sport | tempo libero
Calcio
Comunanza Calcio al via con Mister Nicolai
di Domenico Cantalamessa
32 |
Sport | tempo libero
Calcio
Buffa e due “colored” alla corte di Vagnoni
per la prima storica Promozione
di Domenico Cantalamessa
ARQUATA DEL TRONTO | Dopo l’a- titolari”. Per quello che riguarda il mer-
michevole di lusso con la primavera cato, poi, L’Arquata Football Club ha
del Bari dello scorso 10 agosto, l’Arqua- continuato a mostrarsi attivissima, dan-
ta si appresta ad affrontare il suo pri- dosi anche un’immagine d’internazio-
mo storico campionato di Promozio- nalità con due acquisti … di “colore”.
ne con una rosa di tutto rispetto, figlia Il Club biancorosso ha fatto suoi infat-
della campagna acquisti realizzata dal- ti il difensore centrale senegalese Fe-
la società presieduta da Marco Mon- rin Hibraim classe ’86 e il connazionale
gardini. Contro i pugliesi, allenati dalla l’esterno Papacerno Ba classe ’91. Ferin
bandiera biancorossa Pietro Maiellaro, Ibraim ha giocato nella serie A del suo
i ragazzi di Pietro Vagnoni si sono arre- paese mentre Papacerno Ba è al suo
si per 5-3, ma hanno fatto vedere buo- primo tesseramento. Ma per Mongar-
ne cose andando in gol con Gibbs due dini, il mercato non è finito qui. É arri-
volte nel primo tempo e con Pierantoz- vato alla corte di mister Vagnoni infatti
zi nella ripresa. “La sconfitta mi preoccu- un altro pezzo da novanta: si tratta del
pa non più di tanto – ha esclamato a fi- centrocampista Nicola Buffa, classe ’86
ne gara Roberto Vagnoni - Mi sarei, in- ex Napoli, Parma, Fermana. “Con Buffa
vece, preoccupato se la gara avesse avu- la nostra campagna acquisti si può rite-
GELATERIA EMILIANA di Bacilieri M. & C. s.n.c.
to un andazzo come quello della ripresa, nere conclusa. All’appello manca solo PUNTI VENDITA:
in cui abbiamo mandato in campo molte un fuoriquota classe 1991-92”- ha det- Viale Indipendenza, 55 | Corso Mazzini,183
Ascoli Piceno | Tel. 0736.45617
seconde linee anche se per me sono tutti to il presidente.
Calcio
Il Centobuchi riparte dalla nuova presidenza
di Domenico Cantalamessa
| 33
MERCERIA
di BASE
si eseguono
CUCITO UNCINETTO ORLI e
CREATIVO LANA CAMBIO
e QUILT e RICAMO CERNIERE
inaugurazione
domenica 5 settembre
ore 17.00
Via Bellini, 8 • Porta Cappucina
Ascoli Piceno
direttamente da: