step by step
Jo Whittingham
Pronto soccorso
per piante
e fiori
Sommario
Senior Editor Chauney Dunford
Senior Art Editor Alison Shackleton
CONOSCI IL TUO GIARDINO
Illustrator Vanessa Hamilton Come funzionano le piante 10
Senior Jacket Creative Nicola Powling
Conoscere l’esposizione e il terreno 12
Jacket Design Assistant Rosie Levine
Senior producer, Pre-production Tony Phipps Conoscere alberi, arbusti e rampicanti 14
Senior Producer Seyhan Esen Conoscere le perenni e i bulbi 16
Picture Research Lucy Claxton and Romaine Werblow Conoscere le erbacee annuali e il prato 18
Managing Editor Penny Warren Individuare una pianta malata 20
Managing Art Editor Alison Donovan
Publisher Mary Ling
In che modo parassiti e malattie colpiscono
Art Director Jane Bull le piante 22
Coltivazione senza prodotti chimici 24
Amici e nemici del giardino 28
Titolo originale
Cos’è una pianta infestante? 30
Garden rescue. First aid for plants and flowers
Traduzione: Sonia Sferzi Niente panico! 32
Indice/Ringraziamenti 188
6 INTRODUZIONE AL LIBRO
Introduzione al libro
Questo libro vi guiderà nei passaggi utili per diagnosticare le malattie del giardino,
dalle piante da frutto alle colture orticole, a tutti i tipi di ornamentali. Il primo passo
per identificare un problema è capire come crescono le piante e le loro esigenze. Se si
conosce ciò che è normale, diventa molto più facile capire quando qualcosa non va.
Individuate i sintomi e usate il libro per trovare la soluzione giusta.
Le sezioni Il giardino commestibile dei quali si consumano le foglie o le infiorescenze. A crescita lenta, necessitano di molto
spazio, acqua e terreno fertile. Coltivateli insieme, ogni anno in un posto diverso, per
Diagnosi Indica i sintomi e segni
e Il giardino ornamentale insegnano prevenire gli attacchi di parassiti e malattie.
Tutte le varietà vanno
di cattiva salute della pianta.
in fiore se non sono
CAVOLI
a prevenire i problemi. Le guide
Delle cultivar primaverili
si raccolgono le foglie raccolte appena pronte
?
Cavoli invernali, cavolo
all’anatomia (a destra) descrivono riccio e cavolini di Bruxelles
sono colture molto Proteggete le foglie
con reti dagli uccelli
Coltivati da seme o
CAVOLI DA FOGLIA
Ne esistono molte
varietà di cui si
raccoglie tutta la testa,
le foglie singole
(cavolo riccio)
Gallerie delle piante Illustra o le infiorescenze
(cavolini di Bruxelles). Cavolo estivo Cavolo invernale Cavolo nero di Toscana Cavolini di Bruxelles
Potatura Potare le piante per
le piante e le loro caratteristiche risolvere o evitare i problemi.
INTRODUZIONE AL LIBRO 7
RISOLVERE I PROBLEMI Schema diagnostico Usate questi schemi per restringere le cause
probabili del problema e consultate le pagine cliniche per confermare la
Ai primi segni di allarme, consultate diagnosi. Durante la lettura osservate la pianta malata o un campione.
lo schema diagnostico (a destra)
relativo al tipo di pianta o coltura,
che illustra i sintomi più comuni. Cosa non va negli alberi da frutto?
Le frecce – rosso per «no», verde L’elenco dei problemi che colpiscono gli alberi da frutto è lungo, ma
un occhio vigile che osserva dalla comparsa dei fiori alla caduta delle
per «sì» – vi guidano alla causa più foglie aiuta a controllare eventuali parassiti e malattie per ottenere frutti
sani e abbondanti.
probabile, per esempio un parassita
o malattia, oppure condizioni di CHI STA MANGIANDO
Dall’esterno? Dall’interno?
crescita inadatte. Andate poi alle I FRUTTI?
Schema diagnostico
94 IL GIARDINO COMMESTIBILE Sintomi Diagnosi
?
A fine estate e in autunno La causa sono spesso le
Clinica degli alberi da frutto sulla buccia di mele e pere larve di carpocapsa, che
compaiono buchi o, svernano nella corteccia
Gli alberi da frutto sono soggetti a molti problemi, ma date le dimensioni
talvolta, affettando i frutti degli alberi. Le farfalle
e l’abbondante produzione di frutti, spesso lievi danni sono tollerabili. È importante maturi si scoprono nel depongono le uova tra fine
però riconoscere subito i segni di problemi più gravi e trattarli in tempo. torsolo piccoli bruchi primavera e metà estate.
bianchi. v. p. 182
oi
Perché non compaion ? I frutticini del melo La tentredine del melo
frutti dopo la fioritura
ti
D Perché quest’anno i frutti D Perché cadono molti frutti cadono dall’albero a inizio depone le uova tra i boccioli,
Talvolta fiori abbondan sono così piccoli? piccoli? e metà estate e hanno un le larve bianche che nascono
pochi
sono seguiti da piccolo foro di larva nella scavano tunnel nei frutticini,
in genere I frutti hanno bisogno di acqua Meli e peri diradano i frutti quando
o nessun frutto, avverso R R buccia. I frutti maturi sono dalla buccia verso il centro.
a causa del tempo per crescere e in caso di siccità sono piccoli per eliminare quelli non
deformati con una cicatrice v. p. 186
durante la fioritura.are rimangono piccoli. Ciò avviene fertili, malati o danneggiati e lasciare
nella buccia.
Il gelo può danneggi anche quando l’albero ne produce spazio ai frutti sani per svilupparsi.
freddo
i fiori, il tempo troppi, nel qual caso si effettua il È nota come «cascola» e avviene
e piovoso ostacola parte diradamento dei frutticini. a inizio estate.
da
l’impollin azione o Sulla buccia delle mele I miridi del melo sono
degli insetti, impedend mature, a fine estate, piccoli insetti verde brillante
la fruttificazione.
Domande come appaiono aree marrone
chiaro, rugose o sollevate.
che succhiano la linfa e
danneggiano frutti e foglie
Clinica delle piante Le pagine cliniche forniscono ulteriori dettagli Sintomi comuni Alcuni sintomi simili sono
per riconoscere con precisione il problema. Il trattamento adeguato è descritto raggruppati per evidenziarne le differenze e aiutarvi
in Parassiti comuni e malattie dalla A alla Z, pp. 180-187. a riconoscere il problema esatto.
Conosci il tuo giardino
Imparate a conoscere le piante e le caratteristiche del giardino per scegliere
le specie più adatte al clima e al terreno. Se collocate nel posto giusto, le piante
cresceranno subito vigorose e sane, superando eventuali problemi, mentre
gli esemplari in condizioni inadatte deperiranno. Questa sezione vi aiuterà
a capire il vostro giardino, incominciando da come si sviluppano le piante.
Usate le brevi descrizioni delle varietà disponibili, dagli alberi ai prati, per
familiarizzare con le situazioni normali prima di imparare a riconoscere i segni
di cattiva salute. Sono indicati i prodotti chimici adatti, oltre alle informazioni
sui metodi biologici. Infine, la galleria di amici e nemici del giardino, malerbe e
sintomi normali è un riferimento rapido per identificare i problemi più comuni.
10 CONOSCI IL TUO GIARDINO
CONCETTI BASE
In quanto esseri viventi, le piante
hanno bisogni primari e per crescere
vigorose vogliono acqua, cibo, luce,
aria e calore, anche con l’aiuto del
giardiniere. Le piante da giardino
provengono da tutto il mondo,
e mentre alcune tollerano molte
condizioni, altre temono il freddo o il L’IMPORTANZA DELLE FOGLIE
caldo eccessivo, perciò è preferibile Le piante usano il pigmento verde nelle foglie per
coltivare le specie che si adattano sfruttare l’energia del sole e prosperare. Le foglie
naturalmente al clima locale. Le malate, danneggiate o avvizzite ne riducono il vigore.
piante ricavano l’energia dalla
fotosintesi, processo che avviene
dove è presente il pigmento verde
della clorofilla, specie nelle foglie.
L’esposizione alla luce solare converte
l’anidride carbonica e l’acqua in
zucchero per nutrire le cellule. L’acqua
assorbita dalle radici sale verso l’alto e
viene rilasciata attraverso i pori nelle
foglie, impedendo l’avvizzimento. IL RUOLO DEI FIORI
Essa contiene anche le sostanze Colorati e profumati per attirare gli insetti, o conformati
nutrienti del terreno, che vengono per spargere il polline al vento, i fiori devono essere
così distribuite attraverso i fusti. impollinati per produrre frutti e semi.
RIPRODUZIONE LE RADICI
Ancorano la pianta nel
Le piante da fiore
terreno e assorbono l’acqua
producono i semi, altre
e i nutrienti necessari.
invece producono germogli
L’avvizzimento di foglie
dalle lunghe radici
e fusti sono spesso il primo
superficiali o emettono
segno di radici danneggiate
lungo il fusto altre radici da
da parassiti, malattie, scavi
cui nascono nuove piantine.
del terreno, eccesso d’acqua.
COME FUNZIONANO LE PIANTE 11
IL FUSTO
Al centro della pianta, il fusto
fornisce supporto e trasporta acqua
e nutrienti dalle radici alle foglie.
Lo strato esterno duro protegge
da parassiti e malattie.
IL TERRENO
DEL GIARDINO ANALIZZARE IL TERRENO
Esistono numerosi kit per la
Non bisogna mai dimenticare che misurazione del pH del terreno. Sono
il terreno è la linfa vitale del giardino basati su soluzioni che cambiano
e fornisce l’umidità e le sostanze colore quando vengono mescolate
nutritive per ottenere piante forti alla terra in una provetta. Il colore
e sane. Riconoscerne il tipo è facile, viene poi confrontato con una tabella
e questo non solo consente di di riferimento.
lavorarlo o migliorarlo, ma anche di
coltivare le piante che vi prosperano
in modo naturale, resistendo Acido o alcalino
meglio agli attacchi di parassiti Scegliete le piante da coltivare dopo MIGLIORARE IL TERRENO
e malattie. aver stabilito se il vostro terreno è Il modo ottimale per migliorare
acido o alcalino. Gruppi specifici di il terreno e la salute delle piante è
Tipi di terreno piante prosperano in terreni di un aggiungere ogni anno molta materia
Il terreno da giardino ideale è friabile, tipo o dell’altro, o in terreni torbosi organica. Compost o letame maturo
possono essere mescolati alla terra di
non trattiene troppo l’acqua e non si e acidi, ma quasi tutte le piante
aiuole e orti, o applicati in superficie
asciuga molto in fretta. Nella pratica, si adattano ai comuni terreni attorno alle piante stabilizzate,
i terreni sono di solito leggeri o da giardino un po’ acidi. Le specie evitando i fusti.
pesanti: quelli leggeri e sabbiosi sono coltivate localmente danno una
facili da lavorare, ma seccano presto buona indicazione del pH del
e le sostanze nutritive si dilavano; terreno, ma esistono strumenti
i pesanti terreni argillosi sono difficili più sicuri (vedi sopra).
da lavorare e formano grosse zolle
che seccando diventano durissime, Ben drenato o stagnante
l’acqua tende a ristagnare, perciò non L’acqua che ristagna in superficie
lavorateli quando sono bagnati per è indice di scarso drenaggio.
evitare che si compattino. Qualunque Qui prosperano solo splendide
sia il tipo di terreno, miglioratelo specie da palude; le piante in genere
con l’aggiunta annuale di materia richiedono drenaggio. Rompete gli
organica matura, come il compost. strati compattati con una forca e
mescolate sabbia e materia organica.
ALBERI
Aspetto Gli alberi producono un
fusto con rami nella parte superiore;
possono avere più fusti. Alcuni hanno
portamento allungato o «fastigiato»,
in altri è ricadente.
PERENNI
Aspetto Le rustiche perenni
germogliano in primavera, fioriscono
in estate e seccano alla base in
autunno. Radici e crescite giovani
germogliano di nuovo dopo
l’inverno. Alcune, come molte felci,
mantengono le foglie in inverno
e le sostituiscono ogni primavera.
Dove crescono Ci sono perenni e divise ogni 3-5 anni. Sostenete prolungato. Molte sempreverdi
adatte a ogni terreno e situazione, le piante alte. hanno foglie e fiori attraenti da
ma spesso hanno esigenze particolari inverno a primavera.
e prosperano solo se piantate nel Dimensioni Le perenni variano, dalle
posto giusto. Molte prediligono tappezzanti ai giganti eretti per lo Durata In condizioni ottimali vivono
terreni umidi e ben drenati in pieno sfondo dell’aiuola. La maggior parte per decenni, ma scompaiono dopo
sole, altre amano i ristagni e l’ombra. forma folti ciuffi negli anni, che poche stagioni se non sono divise
Sono in genere molto rustiche, possono essere divisi se diventano e curate. Le peonie possono vivere
ma proteggete in inverno le varietà troppo grandi. Alcune sono infestanti. più di 100 anni.
delicate.
Stagione di interesse Fioriscono Dove si trovano Disponibili
Potatura Tagliate alla base i vecchi in momenti diversi da primavera soprattutto in vaso, possono essere
fusti che seccano in autunno. all’autunno, per pochi giorni acquistate a radice nuda anche per
Non sono necessarie altre potature, o per alcune settimane. Scegliete corrispondenza.
ma molte perenni vanno rimosse varietà diverse per un impatto
CONOSCERE LE PERENNI E I BULBI 17
BULBI E TUBERI
Cos’è normale?
Aspetto Bulbose e tuberose hanno
organi sotterranei con funzioni di Le stranezze di piante perenni e bulbi possono indurre a pensare
riserva, derivati da fusti, foglie o radici che ci sia qualche problema, ma in realtà l’aspetto è del tutto normale.
modificati. Le piante crescono, Il fogliame di molti bulbi, per esempio, appare malandato prima di poterlo
fioriscono, seccano e rimangono eliminare ed è preferibile nasconderlo con altre piante.
dormienti sotto terra ogni anno.
ERBACEE ANNUALI
Aspetto Queste piante annuali,
biennali o perenni delicate si
piantano spesso per una stagione.
Alcune rustiche, e di certo le semi-
rustiche e le delicate vanno collocate
all’aperto solo quando il rischio
di gelate è passato.
Individuare
una pianta malata
Riconoscere un problema è il primo passo per
diagnosticare la causa e trovare il rimedio. Il modo
migliore per capire se qualcosa non va è conoscere
bene le piante sane. Guardatevi attorno mentre
eliminate le infestanti e i fiori appassiti o annaffiate.
Gli esemplari malati si distinguono quasi subito.
COSA CERCARE
Le foglie sono i primi elementi da
controllare. Cambiamenti di colore,
appassimento, deformazione, segni,
macchie e buchi sono indicativi di
qualche problema. Guardate sulle
pagine superiori e inferiori se ci sono
insetti, o una sostanza appiccicosa
detta «melata» o crescite fungine
simili a muffe. I boccioli che cadono
o non si aprono indicano condizioni FOGLIE MANGIATE
di crescita inadatte o presenza di Vari parassiti creano buchi, mangiano i
parassiti, che possono danneggiare bordi delle foglie o le spogliano del tutto,
anche la fioritura e l’allegagione, così oppure le svuotano, causando una crescita
come il maltempo. Cercate macchie, stentata e la morte delle piante giovani.
spaccature, buchi e marciume sui
frutti che maturano.
I fusti danneggiati favoriscono le
infezioni e devono essere tagliati.
Individuate quelli deboli e molli,
le macchie che secernono liquido
e i funghi che crescono sulle piante
legnose. Il fogliame che tende ad
appassire rivela spesso problemi alle
radici. Crescita stentata e mancanza
di vigore indicano invece condizioni
inadeguate, per esempio un terreno FUSTI AVVIZZITI
troppo arido o ombreggiato. Infine, La mancanza di acqua in foglie e fusti
le piante coltivate nel posto sbagliato fa appassire le piante, ma le cause
Esemplare malato Le foglie ingiallite e macchiate
sono più deboli e sensibili alle possono essere anche ristagno d’acqua indicano che la pianta è malata. A un primo sguardo,
malattie e ai parassiti. e problemi radicali. il vaso è troppo piccolo per un giusto apporto di acqua
e nutrienti.
INDIVIDUARE UNA PIANTA MALATA 21
FOGLIE SCOLORITE
Il fogliame che assume toni di giallo,
marrone, rosso o viola nella fase
vegetativa indica un problema
e richiede un intervento.
Colori delle foglie Molte piante sono Frutti imperfetti I frutti assumono forme
state selezionate per le foglie con colore, strane senza motivi evidenti. Il sapore
screziature e forme insolite che possono rimane ottimo e per questo è divertente
essere scambiati per problemi. coltivare il proprio orto.
SEGNI DI DECADIMENTO
Macchie scure, chiazze, crescite fungine
e marciume sono spesso sintomi di
malattia, soprattutto su piante vecchie
o deboli.
Bozzi sul tronco Molti alberi da frutto e Foglie vecchie ingiallite Durante
ornamentali sono innestati su portinnesti. la crescita i sempreverdi perdono
A volte sul tronco, nel punto dell’innesto, naturalmente parte delle foglie vecchie.
compare un’innocua protuberanza. Se la pianta è sana, non è un problema.
CRESCITA STENTATA
Scarsa crescita e foglie pallide o ingiallite Piantine e bulbilli Quasi tutte le piante Seccume naturale Le foglie più basse
si riproducono per seme, ma in alcune di alcune piante, come palme e alcuni
possono indicare carenza di nutrienti, germogli, piantine e bulbilli compaiono sempreverdi, muoiono via via che
condizioni non adatte, problemi alle radici, ai fusti o ai fiori. crescono, lasciando il fusto nudo.
alle radici o infestazione di parassiti.
22 CONOSCI IL TUO GIARDINO
PIANTE
PER ATTIRARE
GLI INSETTI UTILI
Molti insetti sono utili per
l’impollinazione e il controllo dei
parassiti. Per attirare questi alleati,
mettete a loro disposizione
nettare e polline, coltivando una
varietà di piante con fiori tutto Gaillardia I fiori a forma di
l’anno. Alberi e arbusti sono margherita sono preferiti dagli insetti
ottime fonti di cibo quando che trovano una superficie con molti
sono in fiore. Evitate le piante flosculi centrali ricchi di nettare.
Associazioni di piante commestibili
a fiore doppio perché spesso
e ornamentali creano favolose
composizioni colorate e distolgono non producono nettare.
i parassiti dalle piante a frutto.
sotterranee che lo mantengono
in buone condizioni. Compost
da giardino e stallatico sono tra le
materie migliori da interrare nelle
nuove aiuole o per creare una spessa
pacciamatura attorno alle piante
stabilizzate. Molti giardinieri
prediligono questo metodo: eseguita
la pacciamatura, è compito dei
lombrichi lavorarla nel terreno,
eliminando quasi le vangature. Tutti i
giardini dovrebbero avere un cumulo
di compost per trasformare residui
vegetali, sfalci, molte malerbe e rifiuti
di cucina in un ammendante di
ottima qualità. Rigirate il cumulo con
una forca, proteggetelo coprendolo
dai semi delle infestanti e otterrete
un compost friabile in pochi mesi. I giardini fioriti tutto l’anno attirano gli insetti impollinatori, essenziali per
ottenere abbondanti frutti, e altri insetti predatori di parassiti, come le sirfidi.
Attirare gli animali utili
Mettete a disposizione cibo e riparo e quindi cibo in abbondanza, possono ripararsi in inverno.
adeguati per attirare una varietà di controllando in questo modo i Una piccola fonte d’acqua attirerà
animali utili. Uccelli, ricci, coccinelle e parassiti. Anche se la pulizia del rane e rospi, uccelli e mammiferi.
rane vi ripagheranno nutrendosi dei giardino è importante per prevenire Richiamate gli insetti utili per
parassiti che affliggono le piante. le malattie, lasciate foglie cadute, l’impollinazione e il controllo
Queste creature tendono a tornare e tronchi e vecchie perenni dei parassiti piantando fiori ricchi
a riprodursi dove trovano infestazioni in alcune zone, dove gli animali di nettare tutto l’anno.
SPAVENTAPASSERI
Utili quando mangiano i
parassiti, gli uccelli possono
danneggiare le colture.
Scegliete il sistema che
preferite per spaventarli, per
esempio la luce riflessa da
CD o palline luccicanti appesi
a uno spago, o gli uccelli
da richiamo per convincerli
che il territorio è già occupato. CD e DVD Uccello da richiamo Palline luccicanti
COLTIVAZIONE SENZA PRODOTTI CHIMICI 27
I CATTIVI
Alcuni parassiti comuni si
ripresentano ogni anno e
cambiano secondo la varietà
di piante coltivate e la
posizione. Identificate quelli
che abitano il vostro giardino,
scoprire quali piante
prediligono e intervenite
nel modo più opportuno.
Chiocciole e lumache Larve di tentredini Bruchi
AMICI E NEMICI DEL GIARDINO 29
I BUONI
Esistono diverse creature utili da attirare in giardino per tenere a bada
i parassiti, favorire l’impollinazione e creare un luogo splendido dove
lavorare e rilassarsi.
INFESTANTI COMUNI
La chiave per il successo nel
trattamento delle infestanti
è capire come si diffondono.
Si dividono in due gruppi: annuali
e perenni. Le annuali germinano
e producono centinaia di semi in
Dente di leone Si diffonde con i Senecione comune Questa annuale
poche settimane e si diffondono
semi portati dal vento e ha radici a crescita rapida produce migliaia di
in un lampo, ma sono facili da
profonde che vanno interamente semi soffici dai capolini gialli.
controllare estirpandole a mano
eliminate.
o con i giusti attrezzi prima che
disperdano i semi. Le perenni
hanno invece radici carnose
che affondano nel suolo o si
diffondono appena sotto la
superficie. Quelle giovani si
estirpano bene, ma le grosse
radici delle piante stabilizzate si
spezzano e vanno rimosse perché Cardo campestre Una perenne Ortica Le piccole annuali si
la pianta non si diffonda. con rizomi molto estesi e fiori viola, diffondono per seme. I grandi ciuffi
si dissemina con il vento. di perenni crescono da radici carnose.
EVITARE I PROBLEMI
Per controllare le infestanti non
vangate il terreno, poiche è pieno dei
loro semi che germinano in superficie.
Rimescolandolo si recuperano solo
semi freschi. Eseguite invece la
sarchiatura, oppure pacciamate con
corteccia o apposito tessuto poroso.
Ranuncoli I fusti striscianti si Fienarola annuale Ciuffi d’erba bassi Convolvolo Si attorciglia ai fusti
diffondono in fretta, ma hanno radici con capolini piumati radicano di delle altre piante. Sradicate le radici
poco profonde, facili da rimuovere. nuovo in fretta se non sono estirpati. perenni altrimenti si rigenera.
Billeri Rosette annuali di foglie e fiori Lapazio Foglie e fiori a pannocchia Senecione di San Giacomo
bianchi con baccelli di semi che si sono nutriti da una radice a fittone Sradicate le foglie e i fiori a fine
aprono quando vengono toccati. perenne, difficile da estirpare. estate: sono velenosi per il bestiame.
32 CONOSCI IL TUO GIARDINO
Niente panico!
Quando si scoprono tutti i problemi che possono insorgere
in un giardino, ogni macchia, segno, foglia caduta, crescita
deforme o insetto strano desterà allarme. Per fortuna segni
sospetti possono far parte del naturale ciclo vegetativo della
pianta; un parassita o una malattia non nuoce a una pianta
sana o fa solo parte dell’affascinante diversità della vita
Foglie ingiallite Le vecchie foglie
nel giardino. degli arbusti sempreverdi cadono
in primavera ed estate. È normale,
purché nascano foglie nuove.
MANTENETE LA CALMA avete visto può nutrirsi della dolce
Quando si individua un potenziale melata appiccicosa prodotta
problema è importante non andare dagli insetti succhiatori o mangiare
nel panico. Identificate ciò che avete i parassiti stessi. Non eliminate
scoperto e cercate di capire se è gli insetti all’istante, ma osservateli,
necessario intervenire. Un primo perché possono rivelare il vero
passo è osservare la pianta per problema.
cogliere altri segni evidenti di
malessere. In caso contrario, la vostra Il segno dei frutti buoni
scoperta è solo un insetto innocuo Imparare a tollerare le imperfezioni
o la normale caduta delle foglie. Se dei frutti che coltivate può essere
però il problema è reale, la diagnosi una sfida se si è abituati ai prodotti Tentredine arrotolatrice delle
deve essere esatta. perfetti del supermercato. Le foglie della rosa Le rose possono
macchie in superficie di rado tollerare alcune foglie arrotolate e
Errori di identificazione influenzano la qualità del frutto, che mangiate dall’interno dalle larve.
La presenza di parassiti attira spesso può essere mangiato eliminando la
sulle piante altre creature, ed è bene parte danneggiata. Invece di farvi
ricordare che anche gli animali utili prendere dal panico, gustate con
abitano i nostri giardini. L’animale che soddisfazione i vostri prodotti.
RICORDATE DI RILASSARVI
Tutto questo parlare di attacchi alle
piante può essere fonte di stress,
ma è importante rilassarsi dopo
il duro lavoro. Sedetevi comodi tra
le piante e osservatele, tollerando
i lievi danni dei parassiti che
attirano gli animali utili, ma pronti Formiche Si vedono raccogliere
ovviamente a individuare eventuali la melata prodotta dagli insetti
problemi che si presentano. succhiatori, ma di rado danneggiano
le piante. Lasciatele stare.
NIENTE PANICO! 33
Sputacchina A inizio estate, masse Cimice verde Questi insetti Cascola A inizio estate molti frutti
di schiuma bianca nascondono le appariscenti e relativamente grandi di meli e peri cadono perché malati
larve succhiatrici che causano pochi succhiano la linfa, ma non causano o in eccesso. È normale.
danni e sono ben tollerate. gravi danni alle piante.
Licheni Crescono su rami e fusti, Fasciazione Germogli e steli floreali Meligete Questi piccoli coleotteri
ma non sono parassiti e non diventano appiattiti o accartocciati si nutrono di polline da primavera
danneggiano le piante: sono anzi se l’apice vegetativo è danneggiato. a estate. Innocui per le piante,
indicatori di aria pulita. È insolito, ma innocuo. sono solo sgradevoli nei fiori recisi.
Macchie fantasma del pomodoro Larve di coccinella Più brutte Fertilizzante in granuli a lento
Le spore di un fungo formano chiazze da vedere di molti parassiti, sono rilascio Queste perle marrone chiaro
decolorate sulla buccia dei pomodori, grandi alleati. Lasciate che si nutrano tra le radici delle piante in vaso sono
che rimangono commestibili. in pace degli afidi. spesso scambiate per uova di parassiti.
Il giardino commestibile
La raccolta dei prodotti in giardino è una grande ricompensa per il proprio
lavoro, ma foglie, radici, baccelli e frutti necessitano di buone condizioni per
crescere bene e, purtroppo, sono altrettanto allettanti per parassiti e malattie.
I raccolti abbondanti non si ottengono per caso, ma dipendono dalla
preparazione del terreno e dalle cure giuste. Questo capitolo fornisce consigli
utili per iniziare nel migliore dei modi e prevenire eventuali problemi.
Ogni sezione raggruppa le colture simili, illustrandone le caratteristiche
e le esigenze di coltivazione. Le sezioni sono seguite da schemi e pagine
di domande e risposte illustrate, utili per diagnosticare i problemi più comuni
di ogni tipo di coltura e scegliere la soluzione più adatta.
36 IL GIARDINO COMMESTIBILE
CURARE GLI ORTAGGI 37
SOCCORSO
Ortaggi
Il primo passo per salvare
il raccolto è identificare chi sta
causando i buchi nelle foglie del
cavolo, cosa fa marcire i bulbi di
cipolla o impedisce ai fagiolini
di fruttificare. Colture da frutto,
radici, insalate, cavoli, bulbi
e baccelli sono qui descritti
separatamente per individuare
i parassiti e le malattie specifiche
per ogni tipo di coltura, così come
i sintomi di condizioni di crescita
inadatte. Mettere subito in atto
i consigli può aiutarvi a salvare
il raccolto.
38 IL GIARDINO COMMESTIBILE
Preparare il terreno Nel caso di semi più piccoli, rastrellate Tenere un diario della semina,
Una volta scelto il luogo, è necessario fino a ottenere una consistenza fine e messa a dimora e del raccolto
migliorare il terreno. In autunno o friabile. annuali vi aiuterà a pianificare meglio
primavera aggiungete molta materia la coltivazione degli ortaggi negli
organica, come compost o letame, Quando seminare e trapiantare anni a venire.
per ottimizzarne la struttura e Il momento giusto per seminare e Alcune colture, come fave e aglio,
renderlo più fertile. È sempre meglio trapiantare varia in base alle colture, sono abbastanza rustiche per essere
interrare il letame molto prima della ma in genere aspettate che il terreno seminate e piantate in autunno
messa a dimora, ma non dove cominci a scaldarsi in primavera, o tardo inverno, crescere nei
coltiverete ortaggi da radice per prima di seminare all’aperto. mesi freddi e maturare a tarda
non portarli a biforcazione. Il momento preciso dipende dal primavera e in estate. Potete
Se il terreno è acido e desiderate clima locale e dalle condizioni anticipare la semina e messa a
coltivare i cavoli, aggiungete calce meteorologiche; una buona dimora all’aperto di altre colture,
in autunno per aumentare il pH e indicazione è quando le erbacce riscaldando il terreno sotto campane
ridurre il rischio di ernia del cavolo iniziano a germogliare in fretta: o apposito tessuto per 1 o 2
(p. 182). Tuttavia, non calcinate e questo è il segnale, anche se è settimane, a inizio primavera.
aggiungete fertilizzanti o letame consigliabile seminare piccole È un metodo utile anche per
nello stesso momento. quantità di semi a intervalli di asciugare il suolo fradicio e inadatto
Prima della semina o messa a dimora qualche settimana, nel caso il alla semina e per proteggere le
eliminate le erbacce e le pietre volubile tempo primaverile possa semine di fine estate dalle notti
grosse. Usate un rastrello per livellare provocare danni e per evitare eccessi autunnali più fredde, permettendo
la superficie e rompere le zolle. di raccolto, se tutto va a buon fine. agli ortaggi di maturare.
40 IL GIARDINO COMMESTIBILE
Decidere cosa coltivare resistenti e producono raccolti tenete i semi nella mano e
Esiste una tale varietà di semi e generosi con poche cure; altre, come distribuiteli in modo rado e uniforme
piantine di ortaggi che può essere i cavoli e le carote, sono sensibili lungo il solco. Disponete invece
difficile scegliere cosa coltivare. a parassiti e malattie e necessitano i semi più grandi alla distanza
Per ottenere il miglior raccolto, di protezione o trattamenti frequenti. desiderata. Alcuni giardinieri
considerate le caratteristiche del Se non avete tempo per le cure, preferiscono la semina a postarelle, in
clima e del terreno locali, oltre allo scegliete colture poco esigenti e cui si collocano più semi in buchette
spazio e al tempo che avete a se possibile varietà resistenti alle ben distanziate tra di loro. È un
disposizione per la cura dell’orto. malattie. metodo ideale per i grandi ortaggi
Non dimenticate inoltre di coltivare seminati in posizione finale, come
ciò che più amate in cucina. Come coltivare da seme broccoli e pastinaca, che poi si
Le colture termofile, come peperoni La semina all’aperto, in terra o sotto diradano per avere una piantina per
e zucchine, crescono e maturano vetro o in vaso, richiede che il terreno buchetta. Dopo la semina, coprite
all’aperto solo nel caldo sole estivo, e il terriccio siano umidi e che i semi il solco con un leggero strato di terra
mentre molte colture a foglia, come siano distribuiti radi alla profondità e segnate con un’etichetta.
la lattuga, non amano i climi caldi e corretta. Il metodo più comune per Per la semina in vasi, moduli o vassoi,
secchi. Esistono cultivar con la semina all’aperto è segnare le file scegliete un buon terriccio universale
caratteristiche che si adattano a con uno spago e creare solchi stretti o da semina. Riempite i contenitori,
condizioni particolari, per esempio usando la punta del trapiantatore. compattate con delicatezza
i fagiolini nani per le posizioni La profondità del solco dipende dal il terriccio e irrigate usando un
ventose o i pomodori ciliegini a tipo e dalla dimensione del seme, distributore a rosa o per immersione,
maturazione rapida per le regioni più ma di solito varia da 1 a 5 cm. Prima in un vassoio pieno d’acqua.
fredde. Alcune colture sono molto di seminare annaffiate bene il solco; Distribuite i semi radi sulla superficie,
CURE DI ROUTINE
Poche semplici azioni permettono
al giardiniere di evitare problemi,
mantenendo le piante nell’orto sane
e vigorose fino al momento del
raccolto.
Le radici possono
essere raccolte
piccole e dolci o
lasciate maturare
Terreno o vasi
profondi danno
raccolti migliori
ORTAGGI MULTIUSO
ORTAGGI DA FRUTTO In genere si utilizzano solo parti specifiche delle piante,
Questi ortaggi amanti del caldo, come pomodori, peperoni siano esse radici, foglie o frutti, ma alcune forniscono
un doppio raccolto; per esempio, i germogli dei piselli sono
e zucchine, fruttificano dall’estate all’autunno. Coltivati da deliziosi e così pure le foglie piccole delle barbabietole,
seme ogni anno, necessitano di sole e calore o di una serra mentre i fiori di zucca maschili sono ottimi ripieni.
per crescere in fretta e dare frutti maturi.
CONOSCERE I TIPI DI COLTURE 45
INSALATE
Coltivate per le deliziose foglie
fresche, lattughe, rucola e bietola CRUCIFERE
crescono in fretta. Molte varietà Prosperano con clima fresco e terreno
si raccolgono più volte, lasciando fertile. Cavolo cappuccio e cavolo riccio
intatta la parte centrale alla base sono apprezzati per le foglie carnose,
delle piante quando le tagliate. mentre i broccoli producono teste
deliziose.
Peperoni
SOSTENERE I FUSTI
I pomodori a cordone, come
peperoni, peperoncini e melanzane, Peperoncini
che producono frutti abbondanti
necessitano di tutori durante la crescita.
Nutrite con
Il drenaggio è vitale, e annaffiate regolarità quando
bene le piante in serra compaiono i frutti
Melanzane
ANATOMIA DEGLI ORTAGGI DA FRUTTO 47
Le foglie mosse
dal vento possono
danneggiare i fusti
delicati
SOSTEGNI
Fate arrampicare cetrioli, zucchine
rampicanti e le piccole zucche invernali
per guadagnare spazio e sollevare
i frutti da terra.
Picchiettate i fiori
maschili (non i
frutticini) nei
femminili per
impollinarli
I fiori femminili sono
attaccati all’apice
del frutticino
RACCOLTO PRECOCE
Zucchine e zucche estive si sviluppano Sollevate i frutti da terra per
in fretta diventando acquose e vanno evitare i danni da lumache
e marciume
raccolte quando sono piccole. L’aggiunta di compost
maturo favorisce la crescita
ORTAGGI
DA FRUTTO
I colori e le forme
di questi frutti sono
molto decorativi. Fate
maturare le zucche
invernali al sole per
migliorarne il sapore. Cetrioli Zucchine Zucche estive Zucche invernali
Cosa non va negli ortaggi da frutto?
Il freddo può bloccare la crescita delle colture estive dalla germinazione
alla fruttificazione; tenere la temperatura costante, soprattutto di notte,
aiuta a mantenerle sane. Controllate segni di parassiti, malattie e carenze
nutritive su foglie e frutti o se le gemme sono mangiate.
FOGLIE CON UN BRUTTO ASPETTO Le piante sono state protette Proteggete le piante dal gelo e lasciatele
CHE HANNO CAMBIATO COLORE. dal freddo? irrobustire prima di piantarle all’aperto.
v. p. 51
Le parti nere sono causate dal marciume Molti parassiti attaccano i frutti che si stanno
La peronospora del pomodoro colpisce i frutti apicale dovuto a scarsa irrigazione. La buccia sviluppando. v. uccelli p. 181; topi p. 183;
che diventano scuri e marciscono. v. p. 50 si rompe per irrigazione irregolare. v. p. 51 lumache p. 186; nottua del pomodoro p. 186
50 IL GIARDINO COMMESTIBILE
?
Clinica degli ortaggi da frutto
Le piante da frutto sane sono molto produttive, ma il raccolto può essere
danneggiato da parassiti, malattie e condizioni di crescita inadatte. Le piante
in serra temono gli insetti parassiti e le cure sbagliate. Riconoscere per tempo
questi problemi comuni consente spesso di risolverli in fretta.
iscono
nte appass ?
Perché le pia naffi o ogn i giorno
an
an che se le
appassiti
I germogli umido
o
con terren esso
indicano ecc n
Co
di acqua.
scarso,
dre naggi o
ti
radici e fus non
iat i
dann egg
ua alle
por tan o acq te
uce
foglie. Rid
ni.
MOSAICO DEL CETRIOLO ANNAFFIATE REGOLARMENTE le irrigazio
D Le piante hanno
il virus del mosaico
D Cosa non va nei pomodori?
del cetriolo? Condizioni di crescita inadatte causano problemi. Chiazze scure, dure, circolari alla
Strane macchie gialle sulle R base dei frutti indicano marciume apicale, un segno di carenza di calcio dovuto a
R foglie di cetrioli, zucchine poca acqua: annaffiate di più. Fessurazioni della buccia da irrigazioni irregolari: non
e zucche, associate a frutti fate seccare la terra. I frutti non maturano a basse temperature e con poca luce.
deformati, sono il segno
inconfondibile di infezione
da virus del mosaico. Viene
diffuso dagli afidi durante
l’estate, sulle piante
all’aperto e in serra.
v. virus p. 187.
Patate
RACCOLTA
I tuberi si formano anche lontano
dalla pianta; scavate con attenzione I tuberi crescono senza
per evitare danni e trovarli tutti. marcire nei terreni umidi
e ben drenati
RADICI A FITTONE
PER OTTENERE OTTIMI RISULTATI
I fittoni sono radici primarie che possono essere lunghe
Questi ortaggi versatili occupano poco spazio,
e affusolate, cilindriche o globose. Le piante si coltivano
si raccolgono in poco tempo quando sono piccoli
da seme, producono radici carnose e poi e dolci, e prosperano in vasi profondi ben irrigati.
fioriscono. Alcune maturano in appena 6
settimane, altre nel corso di alcuni mesi.
Se la pianta fiorisce,
la radice sarà dura
RADICI A FITTONE
Si possono raccogliere quando sono giovani e tenere
o lasciar sviluppare. Le radici più grosse hanno la
buccia spessa e si raccolgono durante tutto l’autunno
e l’inverno.
Il fogliame eretto
non copre il suolo
e il diserbo regolare
è vitale
Navoni Rape
RADICI BIFORCUTE
Per evitare che le radici si biforchino,
Rompere le radici causa
preparate il terreno per carote e pastinache deformazioni. Non Barbabietole Ravanelli
eliminando i sassi e non applicando letame trapiantate le piante
prima della semina.
Cosa non va negli ortaggi da radice?
La difficoltà evidente nella coltivazione delle radici è che sono sottoterra
e non è facile rilevare subito i danni. A volte in primavera ed estate le
foglie indicano problemi sotto il terreno, ma i danni possono essere solo
in superficie. In entrambi i casi spesso le radici sono ancora commestibili.
UN BELL’ASPETTO.
LE FOGLIE NON HANNO
Può essere un
danno da gelata
tardiva. Di notte
proteggete
le piante con
tessuto non
tessuto.
I crisomelidi attaccano ravanelli
e rape. v. p. 57
Macchie scure
marginali sulle
foglie: può essere La mosca della Le foglie delle bietole Chiocciole e lumache
peronospora della bietola si nutre delle hanno un reticolo mangiano le foglie.
patata. v. p. 56 foglie. v. p. 56 di tunnel chiari? v. p. 186
COSA NON VA NEGLI ORTAGGI DA RADICE? 55
Carote e pastinaca
I tuberi sono
sono piene di
traforati?
buchi?
La semina è avvenuta
PERCHÉ LE RADICI SONO COSÌ Le piante sono state piantate troppo presto?
PICCOLE? o sfoltite alla distanza giusta?
?
Clinica degli ortaggi da radice
Il fogliame lussureggiante e le radici rigonfie nel suolo rendono queste colture
vulnerabili a parassiti e malattie. Tuttavia è facile ridurre i danni preparando con
cura il terreno e utilizzando semplici tecniche di coltivazione, come la rotazione
delle colture e le barriere contro i parassiti.
di
Perché le radi ci
past inac a sono
mac chiate?
così
D Perché gli ortaggi da radice D Le larve della mosca della
dell a past inac a vanno subito in fiore? bietola danneggiano le piante?
Il can cro
fun gina
è una mal atti a Gli ortaggi coltivati da seme Le larve minatrici mangiano il tessuto
aran cio- R R
con zon e ruvide, e possono andare in fiore in condizioni fogliare interno in estate, lasciando
part
marrone sull a
radi ci. sfavorevoli, anziché produrre radici. brutte tracce scure. Innocue con
superiore delle
eni poco
Com une nei terr a Per le semine di inizio primavera la danni lievi, infestazioni gravi fanno
la mal atti causa può essere il freddo, ma anche invece morire le foglie; eliminatele
dren ati, neg giate
colpisce radi ci dan ione la siccità. a mano.
ivaz
durante la colt
mosca
o dalle larve di 184
p.
dell a carota. v.
D Le piante sono
mangiate dalla mosca
D È peronospora
della patata?
della carota?
I segni certi di ciò sono Malattia fungina che inizia
R sottili tunnel marroni e R con macchie marrone sulle
piccole larve gialle nelle foglie, che si diffondono
radici di pastinaca e veloci e fanno collassare
carote. Più generazioni e morire gli steli. Il fungo è
di mosche depongono trasportato dall’aria e dalle
le uova sulle radici da gocce d’acqua; la malattia
tarda primavera a inizio peggiora nelle estati
autunno. Si possono calde e umide; l’acqua
sovrapporre infezioni fa scendere le spore che
fungine con marciume infettano i tuberi. v. p. 185
delle radici. v. p. 181
CLINICA DEGLI ORTAGGI DA RADICE 57
te
nte di pata
Perch é le pia
ovunque?
spuntan o
eri
I pic coli tub terren o
l
lasciati ne l’an no
o
germogli an
con
segue nte,
rischi o di
di
dif fusion e
nu ove
malat a tie
rae te
colture. Est
eri
tutti i tub colta.
rac
CRISOMELIDI IN AZIONE duran te la
PATATE SANE
FIORITURA PRECOCE
INSALATE DA CESPO Quando i cespi si allungano per fiorire
Queste insalate sono diventano amari e sgradevoli da
produttive e decorative. mangiare. v. p. 62
Scegliete varietà
di cultivar dai sapori
e colori diversi. Le malattie fungine colpiscono
spesso i cespi più fitti
Indivia
ANATOMIA DEGLI ORTAGGI DA FOGLIA 59
Lumache, chiocciole,
minatori fogliari e Usate le foglie piccole nelle
crisomelidi danneggiano insalate e le grandi saltate
le foglie in padella o al vapore
INSALATE DA TAGLIO
Si seminano fitte, si tagliano le foglie piccole 3 cm
sopra il terreno e si lasciano ricrescere. Possono essere
messe più distanziate per ottenere dei raccolti
prolungati di foglie più grandi.
Rimuovete i germogli
fioriti centrali per Lattuga Rucola
prolungare il raccolto
I semi non
COS’È SUCCESSO ALLE PIANTINE Sono mai germogliano se la
D’INSALATA? spuntate? temperatura del suolo
non è giusta.
v. Quando seminare
e trapiantare p. 39
La causa
probabile è un Sembra marciume dei
parassita. Le piantine sono germogli, malattia
v. chiocciole collassate e morte? fungina comune.
e lumache; v. p. 182
larve p. 62
Questi ortaggi
Aree gialle sulle foglie temono la
vecchie diventano marrone maculatura
e accartocciate, con una fungina
muffa sulla pagina inferiore? fogliare.
v. p. 182
PERCHÉ LE FOGLIE STANNO Avete nutrito e annaffiato bene Per crescere le insalate necessitano
SECCANDO? le piante? di molta acqua e nutrienti.
La fioritura conclude
il ciclo produttivo
degli ortaggi da La carenza di acqua può
foglia. Seminate causare crescita lenta Questo è frequente se ha piovuto
di nuovo per un e foglie dure e amare. molto o il terreno drena poco.
raccolto fresco. Annaffiate più spesso. Migliorate il terreno per l’anno
v. p. 62 v. p. 63 seguente.
62 IL GIARDINO COMMESTIBILE
?
Clinica degli ortaggi da foglia
Anche se facili e veloci da coltivare, gli ortaggi da foglia sono bersaglio facile
per parassiti e malattie. Le misure preventive sono essenziali in molti orti
per tenere a bada lumache, chiocciole e infezioni fungine, poiché quando
si individua un problema il raccolto può essere in parte già perduto.
attaccate
Le pian te son o
dalle larve? D Come riconosco i segni degli D Lumache e chiocciole stanno
lano afidi delle radici della lattuga? danneggiando le piante?
Se le pian te crol
i dan ni
all’improvvi so e
diversi Controllate attorno alle radici: Buchi irregolari nelle foglie e file
si diff ondono per R R
giorni, si trat ta potrete trovare una sostanza cerosa di piantine devastate sono i danni
dell e
probabilmen te bianca con grappoli di afidi color di lumache e chiocciole. Le lumache
rone
gran di larve mar crema chiaro. Si nutrono della linfa spesso entrano nei cuori della
vivono
dell a fale na, che osi delle radici in estate, riducendo lattuga. Il problema peggiora
rend
nel terreno nut uccidere il raccolto. v. p. 185 con tempo piovoso. v. p. 186
di radi ci e possono te
uove
le pian tine. Rim vicino
a
i parassit i a terr
alle pian te.
D Perché le piante
Schema diagnostico
avvizziscono in estate?
aro
sapore am
lie hann o
Perché le fog
e?
e sgradevol
ture,
Alcun e col
ori a,
com e la cic ole,
gn
son o am aro don o
ma altre per
con
la dol cez za iutte
asc
con diz ion i
pre coce
e fioritura an che
o
che ten don foglie
le
a ren dere dure.
e
DANNI DA CRISOMELIDI AROMATICHE COLORATE più pic cole
Coltivati da seme o
da piantina, in un’aiuola
fiorita sono abbastanza
decorativi.
Le piante cadono
ERNIA perché hanno
radici poco
DEL CAVOLO profonde
Provoca radici gonfie
e uccide le piante.
Ruotate le colture,
migliorate il drenaggio COLLARI CONTRO GLI INSETTI
e calcinate i suoli I collari impediscono alle mosche del
acidi. v. p. 69 cavolfiore di deporre le uova alla base
delle piante giovani. v. p. 69
CAVOLI DA FOGLIA
Ne esistono molte
varietà di cui si
raccoglie tutta la testa,
le foglie singole
(cavolo riccio)
o le infiorescenze
(cavolini di Bruxelles). Cavolo estivo Cavolo invernale Cavolo nero di Toscana Cavolini di Bruxelles
ANATOMIA DELLE CRUCIFERE 65
INFIORESCENZE COMMESTIBILI
Coltivati per le infiorescenze ancora immature,
se si piantano le cultivar giuste broccoli e cavolfiori
si raccolgono tutto l’anno. Il broccolo calabrese è più
compatto e si raccoglie dopo 4 mesi; le più grosse
varietà invernali rimangono in terra anche per un anno.
Le fitte infiorescenze
si aprono presto, perciò CHIUDERE IL CAVOLFIORE RACCOGLIERE I BROCCOLI
raccoglietele subito Proteggete la testa del cavolfiore Tagliate la testa principale quando
I broccoli siciliani portano
infiorescenze su tutto da sole e gelo piegando e legando è ancora compatta. Lasciate le teste
il fusto principale le foglie attorno all’infiorescenza. più piccole sul fusto.
ORTAGGI DA FIORE
I cavolfiori sono esigenti,
i broccoli sono più facili
Distanziate le piante da coltivare e ideali per
per lasciar passare i principianti.
l’aria tra le foglie
Broccoli siciliani
Broccoli
Cosa non va nelle crucifere?
Sensibili ai parassiti, la famiglia dei cavoli necessita di reti di protezione
contro i piccioni in inverno e primavera, e contro le farfalle durante
l’estate. Sono piante molto esigenti e le grandi foglie segnalano subito
danni alle radici o carenze di nutrienti.
CRESCONO BENE?
PERCHÉ LE PIANTE NON
La semina è Molti parassiti
avvenuta nelle e malattie possono
condizioni distruggere le piantine.
giuste? v. marciume p. 182;
v. Quando crisomelidi p. 183;
seminare e uccelli p. 181;
trapiantare chiocciole e lumache
p. 39 p. 186
La mosca bianca succhia la linfa, Possono essere gli afidi che spesso si
indebolendo le piante v. p. 187 nascondono sulla pagina inferiore. v. p. 180
LE FOGLIE HANNO STRANE Ci sono chiazze gialle sopra le foglie È la peronospora delle crucifere.
CHIAZZE COLORATE e sotto una crescita fungina? v. p. 68
?
Clinica delle crucifere
Cavolini di Bruxelles, broccoli, cavoli cappucci e cavolfiori appartengono alla
famiglia delle crucifere, richiedono terreno fertile e sono sensibili alle stesse malattie
e parassiti. Preparate con attenzione il terreno, curateli appena messi a dimora,
proteggeteli con reti dagli uccelli e individuate subito eventuali problemi.
le chiazze
Che cosa cau sa
gialle sulle foglie? D Perché le piante di cavolfiore D Gli ortaggi sono attaccati dalla
delle non formano la testa? mosca bianca del cavolfiore?
La peronospora
mal atti a
crucifere è una
onde con Queste piante esigenti richiedono Le mosche che succhiano la linfa sulla
fun gina. Si diff provoca R R
qua e terreno ricco di nutrienti, e messe pagina inferiore delle foglie si vedono
le gocce d’ac e foglie,
chiazze gialle sull ra al di a dimora non producono solo se disturbate. Gravi infestazioni
chia
con una muf fa l’infiorescenza in condizioni indeboliscono le piante e favoriscono
giovani sono
sotto. Le pian te asciutte, se il terreno è povero la fumaggine. v. mosca bianca p. 187;
attu tto
più a rischio, sopr Le foglie o hanno sofferto il freddo. fumaggine p. 186
do.
con tem po umi ora p. 182
cadono. v. peronosp
FOGLIE SCOLORITE RETE PER UCCELLI MOSCHE BIANCHE SOTTO UNA FOGLIA
riccio
oli e cavolo
Perch é brocc
in verno?
cadono in
hann o
Le cru cif ere fon de
pro
radici poco più
à
e le variet
cavolini
alte, com e cavolo
es,
di Bruxell
cio e bro ccoli
ric
o.
si rovescian
con
Sosten ete le ne.
can
l’ai uto di
INFESTAZIONE DI AFIDI DANNO DA BRUCHI
La fioritura avviene
LA FAMIGLIA con il freddo o se
non si raccolgono
DELLE CIPOLLE Le foglie di cipolle
e scalogno muoiono
le piante adulte
COLTIVAZIONE
Questi ortaggi sono coltivati prima del raccolto
Per ottenere cipolle sane
sia per i bulbi sia per i fusti coltivatele in terreno ben
con foglie fitte. Spesso si parte drenato e non concimato,
dal seme, ma cipolle e scalogni e praticate le rotazione
possono essere coltivati dai delle colture.
bulbilli e l’aglio dagli spicchi.
Cipolle e scalogni
Porri
PIANTARE I PORRI
Piantate le piantine
quando sono alte
20 cm. Per ottenere
lunghi fusti chiari
e dolci, collocatele
in buchi profondi
15 cm e annaffiate. Aglio
ANATOMIA DEGLI ORTAGGI DA BULBO E DA FUSTO 71
STRANI E MERAVIGLIOSI
Questo gruppo di ortaggi include radici DOLCE RABARBARO ESTIVO
I fusti rosa pallido del rabarbaro sono
gonfie, fusti o basi di foglie che conservano
una prelibatezza che si ottiene con
i nutrienti necessari alla fioritura. Alcuni sono facilità. Coprite le piante dormienti
coltivati anche per i fusti giovani e perché con paglia secca in tardo inverno o
rimangano teneri e dolci; si possono inizio primavera, ed escludete la luce
sbiancare escludendo la luce. con un vaso alto. I fusti si tagliano
dopo circa un mese.
Cavolo rapa
Sedano
La fioritura rende
legnosi bulbi e fusti
In genere bulbi
PERCHÉ SEMI E BULBILLI Il tempo è stato e ortaggi da fusto
NON SONO GERMINATI? freddo? necessitano di calore
per germinare.
v. Quando seminare
e trapiantare p. 39
DEVONO FIORIRE?
LE PIANTINE DI AGLIO
LE PIANTINE SONO STATE Intorno alle radici di cipolle,
DANNEGGIATE O DISTRUTTE. porri o aglio ci sono larve
bianche?
?
Clinica degli ortaggi da bulbo e da fusto
Queste varietà di ortaggi sono facili da coltivare, ma bisogna fare attenzione ad
alcuni parassiti, malattie e problemi importanti. A volte si possono evitare coltivando
insieme piante imparentate, ogni anno in un luogo diverso, per impedire che
parassiti e malattie si accumulino nel suolo.
LARVE DEL MINATORE DEL PORRO RACCOLTO DI CIPOLLE BULBI DI CIPOLLA INFETTATI
D Perché il sedano
Schema diagnostico
è andato in fiore?
zz in at i
lbi immaga
Perch é i buti?
son o marci
dann o
Qu alunque
a
associ ato all
ida
bu cci a um
chi o
me tte a ris rvate
nse
i bu lbi. Co lit i,
o qu ell i pu
sol
san i,
asciutti e
sco
in luogo fre
e
e asciutto spe sso.
i
FOGLIE DI RABARBARO SANE ASPARAGI INTEGRI con trollatel
Proteggete i fiori
PISELLI dalla tortrice del
pisello con l’apposito
Un ortaggio veloce e facile da coltivare, tessuto. v. p. 80
I germogli apicali,
a patto che non sia seminato in terreno raccolti con parsimonia,
freddo e i topi non ne mangino i semi. sono ideali nelle
Si raccolgono i piselli nel baccello, che insalate
Piselli da sgusciare
Mangiatutto
VARIETÀ DI FAGIOLI
Fagiolini nani e fave sono
meno produttivi ma più
adatti a spazi verdi piccoli
o esposti al vento.
Fagiolini ‘runner’
LEGATE I FUSTI
Per evitare i danni del vento, legate
i fusti giovani dei rampicanti
ai tutori usando spago morbido. I rampicanti crescono
avvolgendo i viticci
ai tutori
Fagiolini francesi
MESSA A DIMORA
I fagioli risentono della
competizione radicale,
perciò in serra
seminateli in vasi
profondi o in tubi
di cartone. Piantateli
al termine delle gelate. Fave
Cosa non va negli ortaggi da baccello?
Piselli e fagioli sono in genere rustici, ma semi e piantine sono più
vulnerabili; i fagiolini amano il caldo. Cercate eventuali segni di malattie
fungine sulle foglie in primavera ed estate, e sostenete subito le piante
per evitare i danni del vento.
Troppa irrigazione o
PERCHÉ CI SONO POCHI Le piante hanno
pioggia favoriscono
BACCELLI SULLE PIANTE? molti fiori? la crescita delle
foglie a scapito
dei fiori.
I fagiolini non
fruttificano bene Uccelli e tempo
con il caldo. Troppo caldo e secco piovoso rovinano
Nebulizzate i fiori durante la fioritura? i fiori, il che significa
e mantenete niente baccelli.
le radici umide.
Le fave sono
PERCHÉ FOGLIE E NUOVI
Le foglie sono appiccicose sensibili agli afidi
e ci sono grumi di piccoli del fagiolo nero
GERMOGLI SONO MACCHIATI?
insetti sui germogli? a inizio estate.
v. p. 180
Chiocciole e
I baccelli dei piselli lumache, v. p. 186,
topi, v. p. 80,
hanno piccole larve?
danneggiano
Queste sono larve della tortrice i baccelli. Teneteli
del pisello. v. p. 80 sollevateli da terra.
COSA NON VA NEGLI ORTAGGI DA BACCELLO? 79
CRESCONO VIGOROSE.
LE PIANTE NON
PERCHÉ I SEMI Il tempo è stato freddo
NON SONO GERMINATI? e umido?
Piselli e fagioli
marciscono nel
terreno fradicio
e, tranne le fave,
germinano con
il caldo. Aspettate
Il terreno è stato migliorato di recente?
un po’ e valutate
Controllate se ci sono ancora. se seminare ancora.
Forse i topi le hanno mangiate.
Piselli e fagioli
richiedono molta acqua
e terreno preparato
con molta materia
organica. Sostenete piselli e fagioli
Il tonchio del pisello e del fagiolo v. p. 81, per favorire crescita
I fagioli rampicanti sono danneggiati dal vento. v. Preparare il terreno
chiocciole e lumache, v. p. 186, e raccolto. v. p. 80
v. p. 81 p. 39
bucano le foglie.
80 IL GIARDINO COMMESTIBILE
?
Clinica degli ortaggi da baccello
Una volta stabilizzate, le leguminose sono resistenti e spesso continuano a crescere
e a produrre anche se affette da qualche problema. Le piantine invece hanno bisogno
di essere protette dal freddo, dal tempo umido e da alcuni parassiti.
BACCELLI DI PISELLI SANI PIANTE DI PISELLI SENZA SOSTEGNO AFIDI NERI DEL FAGIOLO
nt in e
gere le pia
Come protegdal ge lo?
dei fagioli
dal
Proteg gete ine in
nt
gelo le pia pan e
terra con cam
con
realiz zate plasti ca
bottiglie di
te
a cui taglia lie te
tog
il fon do e la
il tappo per
e.
ven til az ion
FOGLIE DANNEGGIATE FAGIOLI BORLOTTI SANI
D Le piante sono state D Come fare perché i fiori dei fagioli formino i baccelli?
attaccate dal tonchio?
Gli uccelli danneggiano i fiori rossi del fagiolo di Spagna, bloccando la formazione
Il tonchio adulto del pisello R dei baccelli, ma le cultivar a fiori bianchi sono indenni. Il tempo caldo e asciutto
R e del fagiolo mangia parti impedisce la formazione dei baccelli: annaffiate le piante e nebulizzate i fiori.
delle foglie di piselli Baccelli vuoti sono dovuti a impollinazione irregolare con tempo brutto.
e fave a forma di U. Anche
se vistoso, il danno non è
grave per le piante adulte.
Le piantine possono soffrire
in caso di attacco grave,
ma migliorano se ben
annaffiate. v. p. 184
SOCCORSO
Piante da frutto
Alberi e arbusti da frutto possono
essere davvero produttivi per molti
anni, perciò vale la pena fornire
loro le giuste cure. Seguite i consigli
generali per la preparazione
del terreno, la messa a dimora,
i supporti e il controllo dei parassiti.
Fate riferimento alle sezioni sugli
alberi da frutto e i frutti di bosco
per identificare e trattare le cause
dei sintomi specifici. Trovate anche
indicazioni sulla potatura delle
piante, essenziale per avere
esemplari sani e frutti abbondanti.
84 IL GIARDINO COMMESTIBILE
Preparare il terreno
I frutti di bosco possono rimanere
produttivi per circa 10 anni e gli alberi
da frutto per vari decenni, ma è
importante migliorare il terreno in
modo adeguato. Fatelo se possibile
in autunno, eliminando innanzitutto
le infestanti, in particolare le perenni.
Vangate per ogni albero una
La scelta del posto giusto interessante e non riduce il raccolto. superficie di circa 1 m, un po’ meno
Gli alberi e arbusti da frutto devono Se il muro è esposto a sud o a ovest, per gli arbusti, rompendo eventuali
essere collocati in pieno sole per il calore accumulato favorirà la strati compatti che possono impedire
produrre presto frutti più dolci, ma maturazione dei frutti anche nei climi il drenaggio. Mescolate materia
alcune varietà, in particolare i frutti più freddi. Questo inoltre rende più organica matura per migliorare la
di bosco, tollerano l’ombra parziale. facile proteggere i fiori dal gelo, struttura del suolo. Le piante da
È fondamentale evitare le zone coprendo l’albero con tessuto non frutto prediligono in genere terreni
infossate dove si raccoglie l’aria fredda tessuto, soprattutto nel caso del acidi con pH basso, compreso tra
e persiste il gelo, poiché la fioritura pesco, che fiorisce molto presto. Se 4,0-5,5. Per mantenere l’umidità
di inizio primavera può essere c’è già stato un problema di parassiti interrate terriccio senza calcare prima
danneggiata compromettendo
la comparsa dei frutti.
È importante anche evitare i terreni
poco drenati, dove si formano pozze EVITARE I PROBLEMI
d’acqua dopo piogge intense. Se il Di solito le piante da frutto sono collocate
drenaggio non è sufficiente, prima in una zona riservata del giardino, specie
dell’impianto aggiungete al terreno nel caso dei frutti di bosco che devono
essere protetti dagli uccelli. Invece di
molta ghiaia e terriccio, oppure
coprire le singole piante, piantateli in
installate un sistema di drenaggio. modo da poterli racchiudere tutti in una
Alberi isolati troppo grandi per grande gabbia di rete. È un sistema
il giardino si possono coltivare a efficace e rende più semplice raccogliere
i frutti.
spalliera, a cordone o a ventaglio
contro un muro. L’effetto è molto
86 IL GIARDINO COMMESTIBILE
dell’impianto. Se il terreno non è modo che la superficie del pane come lamponi e more, hanno un
acido, coltivate i mirtilli in vaso. di terra si trovi a livello del suolo, sistema radicale poco profondo
(vedi Come piantare un albero e sono spesso venduti a radice
Mettere a dimora a radice nuda, di seguito). Stendete nuda, perciò scavate buchi
le piante da frutto con delicatezza le radici esterne abbastanza grandi da contenere
Preparate il terreno in anticipo, in e posizionate il tronco vicino al le radici ben stese, ma ponete
modo da piantare alberi e arbusti paletto. Assicuratevi che eventuali gli arbusti alla stessa profondità
subito dopo l’acquisto. Preparate cicatrici sul tronco nel punto di in cui erano piantati al vivaio,
anche le piante a radice nuda innesto sul portainnesto rimangano tranne il ribes nero che va piantato
tagliando eventuali radici lunghe fuori terra. Riempite il buco, circa 5 cm più profondo per favorire
o rotte, e immergetele in un secchio premendo man mano la terra per la produzione di fusti robusti.
d’acqua per un’ora. Non lasciate mantenere l’albero dritto. Compattate
le radici esposte all’aria. Annaffiate una volta riempito, legate l’albero Piante di fragola Le fragole
copiosamente anche le piante in al sostegno, annaffiate e applicate prosperano in terreno fertile,
vaso, in modo che le radici siano un pacciame spesso di letame migliorato con letame o compost
umide. o compost maturo, evitando la maturo prima dell’impianto. Sono
corteccia. disponibili in vaso o a radice nuda.
Alberi da frutto Per prima cosa In entrambi i casi posizionate il
inserite un paletto nella posizione Arbusti da frutto Si piantano colletto della pianta (dove fusto e
di impianto, poi scavate un buco allo stesso modo, ma in buchi radici si incontrano) a livello del suolo.
abbastanza grande da contenere più piccoli, proporzionati alle radici; Se è troppo interrato, il colletto può
le radici. È importante che gli alberi inoltre non hanno bisogno di paletti marcire, se è poco profondo la pianta
da frutto in vaso siano piantati in di sostegno. Gli arbusti cespugliosi, può seccare e morire. Scavate un
tesi tra due pali. Questo sistema uno strato di cocci di terracotta
è indicato per i lunghi fusti vigorosi o ghiaia grossolana per impedire
delle more. I fili di ferro lungo pareti che il terriccio si impregni d’acqua.
o recinzioni consentono inoltre di
coltivare questi arbusti dove lo spazio Terriccio La coltivazione in vaso
è limitato. consente di fornire a ciascuna pianta
le condizioni ideali. Scegliete terriccio
Piante da frutto in vaso a base di terra di buona qualità per
Quasi tutte le piante da frutto alberi e arbusti, perché trattiene
crescono bene in vaso e sono ideali meglio nutrienti e umidità ed è più
nei giardini piccoli perché non pesante, garantendo un sostegno
raggiungono mai le dimensioni di migliore alle piante ad alto fusto.
quelle in terra. Se il raccolto non sarà Per i mirtilli, che prosperano in
enorme, sono però più facili da terreno acido, usate un terriccio
coprire o spostare per proteggerle privo di calcare con pH 4,0-5,5.
da gelo e uccelli, o da sistemare nelle Le fragole rimangono produttive
migliori posizioni al sole e al riparo per breve tempo, perciò basta un
dal vento. Esistono cultivar di frutti terriccio universale di buona qualità.
di bosco molto compatte.
Impianto Annaffiate bene la pianta,
Contenitori La scelta del contenitore sia a radice nuda che in vaso.
è importante: alberi e arbusti vanno Se necessario, coprite con uno strato
piantati in vasi non più grandi di di ghiaia il fondo del contenitore
Annaffiate bene Le piante in vaso temono
10 cm rispetto alla zolla radicale. per migliorare il drenaggio, poi la siccità soprattutto quando sono in fiore
Rinvasateli ogni anno in un vaso aggiungete il terriccio in modo o hanno i frutti. La mancanza di acqua
un po’ più grande, finché non da posizionare la pianta al livello in questa fase può ridurre il raccolto.
raggiungono la dimensione finale. precedente. Aggiungete poco
A questo punto potete investire per volta il terriccio attorno alle e annaffiate bene. Irrigate con
in un vaso più bello e pregiato. radici e compattate. Riempite regolarità le piante da frutto in vaso
I contenitori devono avere fori di il vaso fino a 5 cm sotto il bordo e aggiungete un concime liquido
drenaggio alla base. Se non sono per consentire l’irrigazione. ad alto tasso di potassio ogni
sufficienti, aggiungete sul fondo Collocatelo nella posizione scelta 2 settimane durante la stagione
vegetativa, fino alla maturazione dei
frutti. Per mantenere le piante sane,
rinvasatele regolarmente e sostituite
EVITARE I PROBLEMI lo strato superiore del terriccio delle
piante adulte. Alberi e arbusti devono
Portinnesti per vasi Le varietà nane
non sono le migliori da coltivare in vaso. essere potati, anche se meno di quelli
I portainnesti molto nanizzanti, come coltivati in terra.
M27 per i meli, per fiorire richiedono
condizioni ottimali, non facili da creare
in vaso. È meglio scegliere un
portainnesto più vigoroso, come M9,
che si adatta bene alla coltivazione
in vaso e ne controllerà anche lo sviluppo.
COLTIVARE LE PIANTE DA FRUTTO 89
Barriere
CURE DI ROUTINE
Proteggete i frutti di bosco dagli
Alberi e arbusti da frutto sono facili uccelli con le reti prima della
da coltivare ma hanno alcune maturazione. Da inizio inverno a
esigenze. Nei giardini dove primavera, coprite i peschi coltivati
si coltivano molti tipi di frutta a ventaglio con plastica trasparente,
è consigliabile stabilire una distaccandola dai rami per prevenire
manutenzione di routine. la bolla del pesco (p. 184). Applicate
fasce di grasso attorno ai tronchi per
Annaffiature impedire alle falene invernali di
Durante la fase vegetativa, annaffiate deporvi le uova (p. 187). Appendete
le piante nuove quando il clima è trappole per insetti a meli e susini, da
asciutto. Lasciate che l’acqua permei tarda primavera all’estate per attirare
in profondità il terreno per favorire i maschi di carpocapsa (p. 182) e cidia
la radicazione. Nelle zone aride, del susino (p. 185) e impedirne la
in estate irrigate copiosamente riproduzione.
di tanto in tanto.
Spostare le fragole
Nutrire e pacciamare Virus e altre malattie possono
A inizio primavera, attorno ad alberi accumularsi nel suolo, rendendo
e arbusti pronti a fruttificare applicate le vecchie piante di fragola meno
un fertilizzante bilanciato nelle dosi produttive. Estraetele e trasferitele
consigliate. Pacciamate le piante in una zona nuova dell’orto.
Cosa tenere sotto controllo giovani con uno strato di letame o
Quando compaiono i frutti, compost maturo, lasciando scoperto
specie i frutti di bosco, il problema il fusto o il tronco.
maggiore sono gli uccelli (p. 181)
che li mangiano ancora acerbi, se Diserbo e igiene del giardino
non sono protetti da reti. I danni così Limitate le infestanti per ridurre la
provocati rendono i frutti sensibili concorrenza e controllate parassiti e EVITARE I PROBLEMI
anche alle vespe (p. 187) e al malattie. Eliminate l’erba attorno agli Cure regolari Bastano poche attenzioni,
marciume bruno (p. 181), perciò alberi per i primi 4 anni, in modo che ma frequenti e regolari, per mantenere
le piante da frutto sane e resistenti
cogliete subito quelli maturi. si stabilizzino. Raccogliete e smaltite agli attacchi di parassiti e malattie.
Quasi tutte le piante da frutto le foglie e i frutti caduti per ridurre Controllatele spesso per individuare
fioriscono con il rischio di gelate il rischio di nuove infezioni l’anno subito i primi segni di allarme.
tardive, che danneggiano i fiori seguente. Non lasciate frutti sulle
e impediscono l’allegagione. Se piante.
possibile, proteggetele con apposito
tessuto. Il tempo umido può Potatura
prevenire l’impollinazione e La potatura corretta, effettuata
incoraggiare la muffa grigia (p. 183). al momento giusto con l’aiuto di
Tuttavia il problema principale utensili puliti e taglienti, rimuove
sono le malattie fungine e quelle il legno morto e malato, consente
batteriche. Vedi Clinica degli alberi all’aria e alla luce di penetrare tra i
da frutto pp. 94-97; Clinica degli arbusti rami e mantiene sani alberi e arbusti
da frutto pp. 104-105. da frutto.
90 IL GIARDINO COMMESTIBILE
LE DRUPACEE
Questi frutti con nocciolo hanno una polpa DRUPACEE
dolce e succosa che richiede molto sole per Questi frutti dalla buccia
I fiori possono morire Il frutto maturo si tenera maturano in fretta
maturare; sono ideali da coltivare contro stacca sollevandolo
con le gelate tardive e si conservano solo
i muri esposti a sud. Esistono cultivar e ruotandolo
pochi giorni. Sfruttate
delicatamente
autofertili, in grado di il raccolto preparando
produrre molti frutti senza succhi e marmellate.
piante impollinatrici.
Susine
Diradate i frutticini
per ottenere susine
e pesche più grosse
Ciliegie
Potate le drupacee in
estate per evitare il mal Parassiti e malattie
del piombo. v. p. 186 svernano tra le
foglie cadute, che
vanno eliminate
Nettarine
ANATOMIA DEGLI ALBERI DA FRUTTO 91
POMACEE
Scegliete tra le diverse
cultivar quelle più adatte
al clima locale per favorire
la produzione e ridurre
i problemi.
Mela cotogna
La cultivar è innestata
su un portainnesto che
ne controlla la dimensione
Mele
CONSERVARE I FRUTTI
Molte cultivar di mele e pere dalla buccia
più spessa si conservano per diversi mesi
I portainnesti nanizzanti
in luogo fresco e al riparo dal gelo. hanno radici deboli e Pere
richiedono un terreno adatto
Cosa non va negli alberi da frutto?
L’elenco dei problemi che colpiscono gli alberi da frutto è lungo, ma
un occhio vigile che osserva dalla comparsa dei fiori alla caduta delle
foglie aiuta a controllare eventuali parassiti e malattie per ottenere frutti
sani e abbondanti.
I frutti presentano
macchie per molti
Ci sono ferite crostose sulla motivi, ma spesso
corteccia dei rami colpiti? rimangano
commestibili.
v. ticchiolatura
del melo e del pero
p. 96; cancro
v. avvizzimento dei Può essere il del melo p. 96;
fiori p. 97; siccità p. 94; cancro del melo o butteratura amara
colpo di fuoco p. 97; il cancro batterico. p. 94; marciume
armillaria p. 183 v. p. 97 bruno p. 95
COSA NON VA NEGLI ALBERI DA FRUTTO? 93
LE FOGLIE DEL PESCO SONO Può essere la bolla del pesco che colpisce solo
DISTORTE E ARROTOLATE. i peschi e le piante strettamente correlate. v. p. 96
?
Clinica degli alberi da frutto
Gli alberi da frutto sono soggetti a molti problemi, ma date le dimensioni
e l’abbondante produzione di frutti, spesso lievi danni sono tollerabili. È importante
però riconoscere subito i segni di problemi più gravi e trattarli in tempo.
paiono i
Perché non com oritura?
frutt i dopo la fi D Perché quest’anno i frutti D Perché cadono molti frutti
ondant i sono così piccoli? piccoli?
Talvolta fiori abb i
poch
sono seguiti da
to, in gen ere I frutti hanno bisogno di acqua Meli e peri diradano i frutti quando
o ness un frut
po avverso R R
a cau sa del tem a. per crescere e in caso di siccità sono piccoli per eliminare quelli non
itur
durante la fior giare rimangono piccoli. Ciò avviene fertili, malati o danneggiati e lasciare
neg
Il gelo può dan anche quando l’albero ne produce spazio ai frutti sani per svilupparsi.
freddo
i fiori, il tem po troppi, nel qual caso si effettua il È nota come «cascola» e avviene
e piovoso ostacola parte diradamento dei frutticini. a inizio estate.
naz ione da
l’im polli
imp eden do
degli inse tti,
ne.
la fruttific azio
lie
ne l ne lle fog
van do tun
Ch i sta sca o?
del cili egi
del me lo e
i fogliari
I minator o
del me lo son verdi
chi
pic coli bru
o boz zoli
che tesson
si
bianchi e tessuto
nu tro no del
me li
fogliare di e
fin
e ciliegi a nn o
da
estate. Il ici ale.
MARCIUME BRUNO SUI FRUTTI FOGLIE SANE DI CILIEGIO è solo superf
A tarda primavera e inizio Questa malattia fungina provoca Il cancro fungino del melo e del
R estate, i frutticini infettati R macchie scure sui frutti, che R pero provoca zone deformate
dalle larve della cecidomia possono essere deformati o e depresse della corteccia. Ciliegi
del pero diventano neri alla fessurati, favorendo il marciume. e susini con foglie bucate e aree
base e cadono. Vengono Anche le foglie infettate hanno infette trasudanti hanno il cancro
colpiti molti frutti, se non macchie simili e cadono. v. p. 180 batterico. v. p. 180
tutto il raccolto. Le piccole
larve vivono al centro del
frutticino, si nutrono della
polpa e migrano sul terreno
quando i frutti cadono,
pronte per infettare il
raccolto l’anno seguente.
v. p. 184
Frutti abbondanti
su speroni corti
Potate i rami
laterali per
favorire lo
sviluppo
di speroni
Chioma uniforme,
equilibrata e diradata Diradate rami e fusti e
rimuovete quelli morti,
malati o non produttivi
MELI E PERI
Peri e meli devono essere potati in inverno, quando Quasi tutti gli alberi di melo e pero fioriscono
i rami sono del tutto spogli. Rimuovete prima quelli e fruttificano su corti speroni sui rami di almeno 2 anni.
morti, malati o danneggiati; tagliate quindi i rami Per favorire lo sviluppo degli speroni, potate i germogli
incrociati e diradateli per favorire una migliore laterali a 4 gemme e i germogli all’apice di ogni ramo
penetrazione di aria e luce. per un terzo della crescita nuova.
POTARE GLI ALBERI DA FRUTTO 99
Tagliate i vecchi
rami spogli
a una gemma
SUSINI FICHI
Le piante stabilizzate richiedono poca potatura in estate Rimuovete i germogli danneggiati dal gelo e quelli mal
per prevenire il mal del piombo, v. p. 185. Tagliate posizionati o troppo fitti in primavera. Favorite le gemme
i rami malati o danneggiati e rimuovete quelli troppo nuove tagliando i rami vecchi a una gemma. In autunno
fitti o incrociati per favorire il passaggio di luce e aria. raccogliete i frutti acerbi più grandi di un pisello.
100 IL GIARDINO COMMESTIBILE
MORE E precedente
LAMPONI
More, lamponi e tutti
gli ibridi prosperano con
I fiori si trasformano
terreno umido e al riparo in frutti se sono
dal vento. I lunghi fusti impollinati
dagli insetti
spesso spinosi sono
polloni che ogni anno
emergono alla base MORE E LAMPONI
della pianta. I nuovi lamponi
si raccolgono in autunno
Controllate le piante il primo anno; gli altri
per raccogliere i frutti
appena maturano sono più produttivi
il secondo anno.
Lamponi
I TUTORI
Legate sempre a fili metallici o tutori
gli alti fusti che possono spezzarsi
sotto il peso dei frutti o al vento. More
Ibridi
ANATOMIA DEI FRUTTI DI BOSCO 101
Gli stoloni con le piantine, che si Frutti I fiori devono essere impollinati
sviluppano in estate, possono essere per trasformarsi in frutti, perciò
Molti insetti attaccano
il fogliame. Verificate usati per ottenere piante nuove. lasciate entrare gli insetti nella serra.
eventuali sintomi
RETI
Proteggete i frutti di bosco con reti ALTRI FRUTTI
prima che maturino e gli uccelli DI BOSCO
li divorino tutti. Ribes e mirtilli sono
autofertili e non devono
essere coltivati vicino ad
altre varietà impollinatrici.
Riparate i frutti di bosco
dalle correnti fredde per
non danneggiare i fiori
Mirtilli
MIRTILLO IN VASO
Se il terreno non è acido, coltivate Le radici possono
i mirtilli in grandi contenitori morire dove l’acqua Uva spina
con terriccio per acidofile. ristagna
Cosa non va nei frutti di bosco?
Dolci e succosi, i frutti di bosco attirano gli uccelli e, senza una buccia
dura di protezione, quando maturano vanno soggetti a marciume.
Intervenite subito durante la crescita se le foglie sono macchiate,
arrotolate o mangiate, e salverete il raccolto.
Cercate macchie
scure e segni di Le piante
avvizzimento. v. Può essere una carenza possono
antracnosi del di nutrienti. v. p. 184. essere troppo
lampone p. 104; Verificate la presenza di asciutte.
cancro del fusto insetti. v. pp. 104-105 Annaffiatele
del lampone bene.
p. 185
?
Clinica dei frutti di bosco
I frutti di bosco sono facili da coltivare ma quando sono pronti da raccogliere la
dolcezza e la buccia delicata li rendono vulnerabili ai parassiti e alle malattie fungine.
Il successo sta nel riconoscere in tempo i problemi e tenere a bada i parassiti.
e
Perché il fogliamle?
ha macchie gial D Che danni provocano i miridi? D Perché i frutti sono coperti
bosco
Tutt i i frutti di ttat i di muffa?
possono essere infe hie La muffa grigia è una crescita
vecc Durante l’estate questi piccoli insetti
dai viru s, ma le R R fungina lanuginosa che inizia
frag ole sono più succhiatori verdi si nutrono sui
pian te di con macchie marrone sui frutti. Si
omi
sensibili. I sint germogli apicali. Il tessuto fogliare
chie diffonde con l’aria e gocce d’acqua;
com pren don o mac foglie, muore e rimangono i buchi.
di
e deformazion i cita Anche i nuovi getti possono
è comune nelle estati umide e se
fiori e frutti, cres olto, essere deformati. v. p. 181
i frutti toccano superfici bagnate.
e scar so racc
sten tata v. p. 183
con un graduale p. 187
v.
peggioramen to.
ngian o i
celli ch e ma turi?
Son o gli ucch e se non son o ma
frutt i, an
Gli uccelli fru tti
i
attacc an o
che non
di bosco an turi:
del tutto ma tto
fru
staccano il no
cca
intero o be piante
pez zetti da
te.
non protet
v. p. 181
FRUTTI MALATI FRAGOLE PERFETTE
In primavera eliminate i germogli In estate legate i nuovi fusti man mano che
apicali danneggiati da gelo o vento crescono per avere i frutti l’anno seguente
Che dire delle spine?
Molti frutti di bosco, come
more e uva spina, hanno
fusti con spine taglienti e
richiedono l’uso di guanti
per la potatura o la legatura.
Fate attenzione quando
raccogliete i frutti,
e se avete bambini per
precauzione scegliete
le varietà senza spine.
Rimuovete
i fusti malati
MORE o danneggiati
Il segreto è tagliare il secondo anno i fusti alla base,
dopo la fruttificazione, creando spazio per nuovi getti
da legare a fili metallici orizzontali, nel tardo autunno,
e raccoglierne i frutti l’anno seguente.
MIRTILLI
Sono gli arbusti da frutto più facili da
Tagliate alla base
mantenere, poiché non richiedono potature i vecchi germogli
regolari. In inverno rimuovete i fusti morti improduttivi
o danneggiati e tagliate alla base i rami vecchi
dei cespugli adulti per stimolare nuovi getti.
POTARE GLI ARBUSTI DA FRUTTO 107
Il legno giovane è
chiaro, quello vecchio In inverno tagliate
Di solito i fusti è marrone scuro circa un terzo dei
fruttificano il fusti vecchi LAMPONE
secondo anno
I lamponi che fruttificano in estate e autunno sono
facili da potare. I fusti delle varietà estive producono
le bacche il secondo anno e vanno tagliati alla base
dopo la fruttificazione per lasciare spazio ai nuovi fusti
prodotti in estate. Le varietà autunnali fioriscono e
fruttificano sui fusti dell’anno in corso, che si tagliano
a fine inverno per favorire la nuova crescita.
Le bacche estive
compaiono sui fusti
il secondo anno
Legate i nuovi
Rimuovete i germogli dopo aver
germogli malati eliminato i fusti che
o deboli che non hanno fruttificato
fruttificano
RIBES NERO
Il ribes nero fruttifica sul legno dell’anno precedente e va
potato una volta durante la dormienza invernale,
tagliando un terzo dei fusti vecchi fino a un germoglio
sano alla base per incoraggiare una nuova crescita.
I frutti compaiono alla base In inverno, tagliate a
del legno dell’anno precedente metà la nuova crescita Tagliate i fusti alla base
dei germogli principali dopo la fruttificazione
I giovani germogli
In estate, accorciate i
fruttificano la
germogli laterali per
stagione seguente
scoraggiare gli afidi
Frutti in estate
I frutti si formano
A fine inverno o inizio
sui fusti dell’anno
primavera tagliate tutti
in corso
i germogli alla base
I nuovi fusti
Ribes rosso e bianco Tagliate i deboli fusti primaverili Rimuovete i
si potano come l’uva spina vecchi per favorire fruttificano germogli deboli
la nuova crescita in autunno o mal posizionati
È importante non solo perché rampicanti quando sono spogli e per un breve periodo, che si prolunga
le piante sane crescono meglio, in riposo vegetativo, controllate la nel caso delle perenni, poiché si
ma anche per evitare di introdurre forma e l’integrità della corteccia e possono trapiantare solo nella
in giardino parassiti e malattie. dei fusti delle piante legnose e i segni stagione di dormienza, dal tardo
Per lo stesso motivo esaminate di numerose gemme sane su tutte. autunno a inizio primavera. Inoltre, le
anche le piante ricevute in regalo. I bulbi che di solito si acquistano piante a radice nuda devono essere
Scegliete esemplari dalla forma dormienti devono essere sodi, senza messe a dimora il prima possibile.
compatta e attraente, con foglie segni di muffa e con il rivestimento
verde brillante e senza radici che intatto. Prima di mettere a dimora
fuoriescono dalla base o dalla le piante ornamentali
superficie del vaso. Diffidate dei vasi A radice nuda o in vaso? Ogni pianta ha esigenze specifiche
pieni di erbacce, soprattutto nel caso Oltre alle piante in vaso diffuse nei in fatto di terreno, perciò controllate
di alberi e arbusti, perché la pianta centri di giardinaggio, sono l’etichetta. In ogni caso, rimuovete
potrebbe avere radici spiralizzate ed disponibili anche alberi, arbusti e tutte le erbacce dalla zona
essere rimasta troppo tempo nel talvolta erbacee perenni a radice d’impianto, in particolare le perenni
vaso. Attenzione ai danni sulle foglie nuda, ovvero coltivati in terra ed dalle lunghe radici: sono difficili
causati da parassiti che possono estratti per la vendita. Le piante in da estrarre quando la nuova pianta
essere ancora sulla pianta o nel vaso possono essere acquistate e è a dimora e possono rigermogliare
terriccio. Verificate anche eventuali piantate tutto l’anno, ma la gamma a anche da una piccola sezione di
segni di marciume o muffe. radice nuda è più ampia sia nei vivai radice. L’aggiunta di abbondante
Se acquistate alberi e arbusti specializzati sia per corrispondenza, e letame o compost maturo aiuta a
decidui, erbacee perenni e sono meno costose. Sono disponibili migliorare la struttura e la fertilità
112 IL GIARDINO ORNAMENTALE
ERRORI DA EVITARE
Se messe a dimora in modo corretto, le piante si stabilizzano presto con un bell’impatto decorativo. Le tecniche di base
sono semplici, ma è facile commettere errori banali che possono ostacolarne la crescita. In molti casi si possono evitare
procedendo con calma e attenzione.
Nel verso giusto Quando piantate bulbi e perenni a Compattate a sufficienza per evitare la formazione Evitate il riparo creato da muri e recinzioni che può
radice nuda, verificate qual è il verso giusto, altrimenti di sacche d’aria sotto le piante nuove. In queste impedire all’acqua piovana di raggiungere il suolo,
i bulbi marciranno e le perenni faranno fatica zone vuote le radici possono seccare e morire, oppure creando condizioni molto asciutte. Collocate le piante
a stabilizzarsi. marcire se si accumula acqua. a 30 cm dal confine e annaffiatele con regolarità.
114 IL GIARDINO ORNAMENTALE
Le ornamentali delicate
Tutte le piante ornamentali possono
essere colpite da parassiti e malattie,
ma alcune sono più sensibili di altre.
A volte i giardinieri preferiscono
evitarle del tutto, ma esistono specie
e cultivar resistenti alle malattie
comuni. Controllate poi che le piante
siano sane prima di introdurle in
giardino e cercate di riconoscere
subito i primi segni di malattia.
Il ciliegio ornamentale può essere
danneggiato da afidi (p. 180), cancro
batterico (p. 180), moniliosi (p. 181),
corineo (p. 186) e mal del piombo (p.
186). Le rose sono afflitte da afidi (p.
180), ticchiolatura delle rose (p. 185),
ruggine (p. 186), oidio (p. 185) e muffa
grigia (p. 183). Alcuni viburni sono
Vasi colorati I contenitori ben curati ravvivano ogni angolo del giardino, attaccati da afidi (p. 180), cocciniglie
ma richiedono di essere annaffiati e fertilizzati con regolarità. Valutate quanti (p. 186), galerucella del viburno (p.
collocarne in base al tempo che avete a disposizione. 187) e mosca bianca (p. 187).
La clematide è spesso soggetta
in pieno sole, altre preferiscono esigenti. Potete scegliere i fertilizzanti a seccume (p. 182) e oidio (p. 185)
l’ombra, o si adattano bene a balconi liquidi o a lento rilascio, da mescolare e può subire danni da afidi (p. 180),
e terrazze. Le piante delicate posso al terreno. chiocciole e lumache (p. 186). Le
essere ritirate in inverno e ricollocate Le perenni coltivate in vaso devono Hosta sono le preferite da chiocciole
all’aperto in primavera. essere trapiantate ogni anno in un e lumache, e così pure Delphiniums,
contenitore più grande, finché sensibili anche a numerose malattie
Annaffiature e fertilizzazione raggiungono le dimensioni fungine. I gigli sono afflitti da criocera
Lo svantaggio della coltivazione desiderate. In seguito, sostituite lo del giglio (p. 183) e oziorrinco della
in vaso è che le piante si affidano strato superficiale di terriccio per 5 vite (p. 186), mentre i bulbi di narciso
alle vostre cure per ricevere acqua cm ogni primavera o applicate un posso essere infettati da virus (p. 187),
e nutrienti. Controllate i vasi spesso pacciame di compost. malattie fungine, anguillula (p. 182)
e se necessario aggiungete acqua, e mosca del narciso (p. 184).
anche 2 volte al giorno durante
i periodi caldi, in estate. Per limitare
la manutenzione e il rischio che EVITARE I PROBLEMI
Attenzione Alcuni parassiti e malattie
le piante soffrano per la siccità, sono più comuni nelle colture in vaso.
integrate nel terriccio cristalli per Le larve crema, a forma di una “C”
trattenere l’umidità al momento dell’oziorrinco della vite (p. 187) si nutrono
dell’impianto o installate un sistema di radici, gli afidi (p. 180) succhiano la
linfa delle foglie tenere. Muffa grigia (p.
di irrigazione automatico. 183) e marciumi sono favoriti da drenaggio
Durante la fase vegetativa applicate e circolazione dell’aria insufficienti.
un fertilizzante con regolarità, anche L’oidio (p. 185) danneggia il fogliame
una volta la settimana alle piante più quando il terreno è troppo asciutto.
116 IL GIARDINO ORNAMENTALE
CURE DI ROUTINE
La gamma di piante ornamentali è
enorme e i problemi sono molteplici.
Molte varietà diverse sono soggette
agli stessi problemi, che spesso si
prevengono con cure regolari.
Annaffiature
Il terreno migliorato con materia
organica trattiene l’umidità e riduce
il bisogno di annaffiature. Tuttavia
molti esemplari richiedono irrigazioni
regolari durante la prima stagione.
Una volta stabilizzate, le piante Cure di routine Annaffiate e fertilizzate con Mantenere l’ordine Eliminare i residui
richiedono meno acqua, salvo quelle regolarità per ottenere piante vigorose, sane vegetali dal giardino è un modo efficace e
nei terreni asciutti, alla base di muri e dai colori brillanti. semplice per evitare molti parassiti e malattie.
recinzioni. Non annaffiate mai nelle
ore calde e dirigete l’acqua al suolo e generoso di corteccia compostata, Potatura corretta
non sulle piante, facendola penetrare compost da giardino o letame Potate alberi e arbusti solo nella
in profondità. maturo sono molti utili. stagione giusta per evitare malattie,
una perdita eccessiva di linfa e per
Pacciamatura Fertilizzazione non impedire la fioritura. I tagli inoltre
In primavera aggiungete materia Se il terreno è stato migliorato, devono essere eseguiti in modo
organica al terreno, che aiuta a le ornamentali appena piantate corretto, poiché il legno danneggiato
trattenere umidità e calore e limita non richiedono nutrienti. Tuttavia, può morire o infettarsi.
la crescita di erbacce. Un strato il fertilizzante aiuta le piante a
stabilizzarsi, in particolare se le foglie Controllare i legacci
mostrano segni di carenza di Man mano che alberi, arbusti
EVITARE I PROBLEMI nutrienti. Il momento migliore per e rampicanti legnosi crescono,
Evitare il sovraffollamento Bulbi fertilizzare è la ripresa della stagione i legacci possono incidere il fusto
e perenni necessitano di spazio per vegetativa, in primavera. in espansione, causando danni
prosperare e fiorire con abbondanza. Il letame maturo o i fertilizzanti antiestetici e un punto di ingresso
Estraeteli e divideteli durante la
stagione di dormienza per ripiantare organici, come la farina d’ossa, per le malattie. Controllate i legacci
esemplari vigorosi e sani. v. p. 155 rilasciano i nutrienti in modo lento; ogni primavera e più spesso quelli su
i prodotti liquidi e non organici sono altre piante; se necessario, allentateli,
ideali per intervenire in fretta. sostituiteli o rimuoveteli.
Nel caso delle acidofile usate
i fertilizzanti specifici. Lasciate crescere i bulbi
Le foglie delle bulbose aiutano a
Igiene del giardino ingrossare i bulbi per la fioritura
Erbacce, foglie cadute e altri scarti dell’anno seguente e devono essere
vegetali favoriscono la diffusione lasciate morire in modo naturale,
di parassiti e malattie. Per avere un senza legarle o tagliarle. Nei prati
giardino ordinato e sano, mantenete non falciate l’erba attorno ai bulbi
pulito il terreno attorno alle piante. finché le foglie non avvizziscono.
IL PRATO
All’apparenza i prati sembrano tutti
uguali, in realtà esistono numerose
miscele di erbe per soddisfare
condizioni di crescita e usi svariati.
La scelta giusta vi permetterà
di mantenere sano con più facilità
un tappeto erboso.
Esistono due metodi per realizzare
un prato: la semina, più economico,
o la posa di zolle, per un risultato
immediato. Primavera e autunno
sono le stagioni migliori per entrambi
i sistemi. In ogni caso, la preparazione
del terreno è essenziale. Ripulite l’area
dalle infestanti, in particolare le
perenni e migliorate i terreni sabbiosi
Elemento principale Il prato di solito è l’elemento più grande e caratteristico di un
con compost. Favorite il drenaggio giardino, ma spesso è la parte più usata. Un prato trascurato rovina lo spazio verde,
dei terreni pesanti lavorandoli con ma può essere riordinato con tempo e fatica, e qualche zolla di erba.
sabbia grossolana o installate un
sistema apposito. Dividete l’area in sezioni regolari preparato. Al termine, tagliate i bordi
Vangate il terreno, rimuovete con l’aiuto di picchetti e misurate la nella forma desiderata. Battete
i sassi più grandi e livellatelo con quantità giusta di semi da distribuire le zolle con il dorso di un rastrello
l’aiuto di un rastrello. Per evitare in modo uniforme. Passate il rastrello e irrigate con tempo asciutto, fino
avvallamenti durante la con delicatezza; se non piove irrigate a quando l’erba non attecchisce.
sedimentazione del suolo a spruzzo e proteggete i semi dagli Evitate di calpestare troppo l’erba
compattatelo calpestandolo in modo uccelli con una rete. finché non è stabilizzata: 3 mesi negli
uniforme; passate di nuovo la Le zolle vanno posate sul suolo impianti a zolla e un anno in quelli a
superficie con il rastrello finché la umido subito dopo l’acquisto. Iniziate semina. Falciate l’erba nuova quando
terra è ben sminuzzata, eliminando dal bordo del prato e procedete per raggiunge 5 cm di altezza.
i sassi in previsione della semina, che linee rette, camminando su tavole
avverrà preferibilmente in condizioni di legno appoggiate sul prato già Cura del prato
calde e umide, nelle dosi consigliate. posato piuttosto che sul terreno Il segreto per curare il prato è falciarlo
poco e sovente. Tagliare un terzo
della lunghezza dell’erba ogni
EVITARE I PROBLEMI settimana in estate è meno
Nutrire bene Un prato sano e nutrito
stressante che gestire l’erba più
è più bello, resistente all’usura e meno lunga. Regolate spesso i bordi
a rischio di essere invaso dalle erbacce. e tagliateli ogni anno per evitare
Applicate un fertilizzante apposito in che il prato si espanda.
primavera/inizio estate e uno a basso
contenuto di azoto a inizio autunno, In autunno scarificare il prato
sempre nelle dosi consigliate. Un eccesso stabilizzato è utile per rimuovere
di fertilizzante può danneggiare i nuovi foglie morte e feltro. Arieggiate
germogli.
il prato per smuovere il terreno
compatto forandolo con una forca.
118 IL GIARDINO ORNAMENTALE
CURARE ALBERI, ARBUSTI E RAMPICANTI 119
SOCCORSO
Alberi, arbusti
e rampicanti
Spesso protagonisti del giardino,
dove occupano una posizione
di primo piano, alberi, arbusti
e rampicanti devono mantenere
un aspetto sano e vigoroso.
Comprenderne le esigenze con l’aiuto
della guida seguente è importante
per curarli nel modo giusto.
Gli schemi e le pagine di domande
e risposte consentono inoltre di
individuare la causa dei sintomi.
Seguite i consigli su come potare e
legare le piante per ottenere attraenti
e non disordinate chiome fiorite.
120 IL GIARDINO ORNAMENTALE
Gemme colorate
ALBERI DECIDUI
La perdita delle foglie in autunno ha molti vantaggi. INTERESSE STAGIONALE
I rami spogli sono meno danneggiati dal vento e parassiti e Fiori, frutti, bacche e
corteccia rendono gli
malattie svaniscono con il fogliame. Le vivaci tinte autunnali
alberi decidui decorativi
lasciano spesso spazio a cortecce e intrecci di rami per tutto l’anno. In genere
interessanti. sono resistenti a parassiti
e malattie.
I fiori temono il gelo Gli uccelli sono attratti
e la pioggia insistente dai colorati frutti autunnali
Corteccia interessante
Disturbare le radici
può ridurre la crescita INNESTI
e favorire i polloni
Molti alberi sono innestati
su portinnesti per adattarli
ai giardini. Il punto di
innesto, riconoscibile dal
rigonfiamento del tronco
inferiore, deve rimanere
fuori dal terreno.
Cosa non va negli alberi del giardino?
Controllare gli alberi in ogni stagione vi aiuterà a mantenerli sani.
In inverno, osservate eventuali lesioni alla corteccia, segni di malattia
e legno morto sui rami spogli. Cercate sintomi visibili sulle foglie e
guardate l’albero nell’insieme per valutarne la condizione generale.
Il tempo è stato
asciutto?
FUNGHI A MENSOLA.
SULL’ALBERO CRESCONO
Controllate le condizioni
Cresce nel posto giusto? ottimali per la crescita.
v. Ogni pianta al posto
giusto p. 110
?
Clinica degli alberi da giardino
Gli alberi sono spesso abbastanza grandi da far passare inosservati i piccoli
problemi, ma controllateli spesso, da vicino e da lontano, per prevenire guai
maggiori. Cercate su foglie e corteccia tracce di insetti e malattie, e osservate
da lontano segni di stress ambientale, causati per esempio dal vento.
giovani
Perché le foglie pate?
son o chiare e cres D Perché i fiori sull’albero D Le foglie sono mangiate
te seccano e diventano scuri? e bucate. Perché?
Le foglie decolora color
olta
e crespate, talv
essere La moniliosi è una malattia fungina In primavera le larve giallo-verdi
marrone, possono e dal R R
a luce che fa avvizzire, imbrunire e morire della falena invernale si nutrono
bru ciate dall tto.
calore del sole dire i fiori di meli ornamentali e ciliegi, delle foglie di molti alberi decidui,
Le foglie giovani che rimangono sui rami. Peggiora e si annidano legandole assieme con
ni
presentano dan con il tempo umido e può colpire una seta. Il danno può essere grave.
ono
agli apici che poss gocce di le foglie vicine. v. p. 181 v. p. 187
le
aggravarsi dove
ano i raggi
piog gia amplific
del sole.
D Come riconosco una carenza di nutrienti nel terreno? D Che cosa sono le bollicine
rosse sulle foglie dell’acero?
La carenza di magnesio fa ingiallire le foglie, soprattutto quelle vecchie,
R ai margini e tra le nervature, spesso a causa di piogge abbondanti che dilavano
Gli acari della galla dell’acero
il suolo. Gli alberi acidofili sono soggetti a carenza di ferro e clorosi indotta R si nutrono sulle foglie di aceri
e aceri montani, innescando
da calcare su terreno alcalino, che causa anch’essa ingiallimento e macchie
la formazione di piccole galle
marrone tra le nervature. Gli alberi possono presentare i sintomi per diversi anni
rilevate rosse sulle foglie.
prima di peggiorare e seccare. v. Carenze nutritive p. 184
Sebbene di brutto aspetto,
non sono dannose per l’albero.
germogli
o i vigorosi
Ch e cosa son alla base dell’albero?
che cre scono
ie
Son o i pollon do
mo
nascono in se le
o
spontane o ici ali
erf
radici sup iate.
egg
son o dann i
oss
Vann o rim gli o
to, me
del tut
an ziché
strapparli
tagliarli.
RAMO SPEZZATO DAL VENTO TRONCO INDEBOLITO
Rimuovete i nuovi
germogli dal tronco Mantenete la forma Potate i rami
per mantenere la forma naturale della chioma bassi o mal
ordinata per dare risalto ai fiori posizionati
In inverno eliminate
i rami deboli o malati
Rimuovete il legno
malato o danneggiato
Rimuovete i rami bassi
La corteccia ornamentale per esporre la corteccia La forma aperta ed
è un punto di interesse equilibrata dei rami
in inverno crea un bell’impatto
SEMPREVERDI
POTATURA TIPI DI SEMPREVERDI
Sfondo di molti giardini, gli arbusti
I sempreverdi Versatili in giardino e ideali
sempreverdi mantengono le foglie o gli
richiedono potature per creare schermature,
aghi tutto l’anno, perdendo i più vecchi leggere per eliminare i sempreverdi possono
in estate in modo naturale. Anche i i fiori appassiti e il avere fiori decorativi,
sempreverdi rustici temono il gelo e i venti legno morto o forme compatte o
freddi, e preferiscono le posizioni riparate. malato. Si eseguono fogliame brillante.
in primavera o dopo
la fioritura.
Annaffiate le piante
a fioritura primaverile
in estate, quando si I germogli apicali
formano le gemme temono gelo, vento,
sole diretto e parassiti
Fiori profumati
Forma compatta
Foglie interessati
tutto l’anno
Tappezzanti permanenti
ANATOMIA DEGLI ARBUSTI DA GIARDINO 131
ARBUSTI DECIDUI
La caduta delle foglie ha alcuni vantaggi per gli arbusti ASPETTO INSOLITO
Alcuni arbusti coltivati per l’aspetto
e per i giardinieri. Spesso è preceduta da colori infuocati
originale sono di grande impatto,
e la corteccia è spesso decorativa in inverno. Inoltre, ogni come il nocciolo contorto (Corylus
autunno i parassiti e le malattie nascosti tra le foglie avellana ‘Contorta’). Gli arbusti dalla
svaniscono. variegatura spiccata posso destare
allarme: in realtà, sebbene insoliti,
sono del tutto sani.
Modifiche improvvise di colore e forma
delle foglie indicano un problema
Una potatura
ARBUSTI DECIDUI
sbagliata inibisce Sani arbusti decidui
la fioritura offrono vividi colori
invernali, fogliame
in primavera e fiori
estivi profumati.
Alcuni arbusti si
potano per ottenere
giovani fusti colorati
In inverno è facile
controllare danni, parassiti Fiori d’inverno profumati
e malattie sulla corteccia
POTATURA
Se le gemme portano fiori o corteccia
Annaffiature regolari
colorata, gli arbusti decidui si potano e pacciamature annuali Attraenti fiori estivi
dopo la fioritura o a inizio primavera. mantengono sana la pianta
Cosa non va negli arbusti del giardino?
Anche quando foglie e fiori sono rovinati da parassiti, malattie e
condizioni climatiche sfavorevoli, di rado i problemi sono gravi. Spesso
i primi segni di allarme compaiono sulle foglie; le cause possono essere
insetti e muffe, ma anche carenza di nutrienti, quando sono gialle.
La potatura favorisce
fiori, frutti e crescita
vigorosa. v. Potare Verificate la presenza di parassiti e malattie.
gli arbusti da giardino v. Clinica degli arbusti da giardino
pp. 138-139 pp. 134-137
PERCHÉ LE FOGLIE SONO Vedete insetti sulle parti colpite? Potrebbero essere insetti galligeni innocui
DEFORMATE E BRUTTE? o virus. v. p. 187
UNA SOSTANZA POLVEROSA.
LE FOGLIE SONO COPERTE DA
ARANCIONI.
SUI RAMI CI SONO PUSTOLE
Una patina bianca può essere oidio, È il cancro da Nectria, un fungo Molti insetti attaccano le foglie. v. afidi
v. p. 185. Se è nera o marrone che attacca rami vecchi o malati. p. 137; cocciniglie p. 137; psilla
è fumaggine, v. p. 136 v. Potare gli arbusti da giardino dell’alloro p. 137; minatori fogliari
pp. 138-139 p. 137; tripidi p. 186
134 IL GIARDINO ORNAMENTALE
?
Clinica degli arbusti da giardino
In genere gli arbusti sono piante resistenti che in condizioni di crescita adeguate
tollerano i danni lievi da parassiti e malattie comuni. Per evitare che i problemi
peggiorino, rovinando l’aspetto della pianta, piantate gli arbusti nel posto giusto
e controllateli spesso per riconoscere subito i sintomi.
i
Perché gli arbust
bacche?
non producono
min ili
D Qual è la cause delle chiazze D Perché i fiori sono marrone
Solo i fiori fem e se marroni sulle foglie di camelia? e brutti?
he,
producon o bacc
ti arbu sti
impollin ati. Mol La ruggine della camelia è una La pioggia intensa può danneggiare
che fruttifi can
o han no R malattia fungina che attacca in R i petali delicati che sembrano
i mas chil i e fem min ili,
fior condizioni di umidità. Le foglie ammaccati, diventano scuri e cadono.
no su
ma altri li han
che devono hanno macchie marrone con puntini I petali rimasti spesso scoloriscono
pian te separate
hé e cadono. L’infezione può diffondersi e ammuffiscono, soprattutto nei fiori
essere vicine perc ione.
naz
avve nga l’im polli he da facendo morire i fusti. v. p. 181 doppi; rimuovete quelli danneggiati.
anc
Può dipe ndere
mom ento
una potatura al
sbagliato.
e
lie de lle ros o?
Perch é le fog
olate a tu be
tt
son o arrot
e della
La ten tre din le foglie
la
rosa arroto vera
a fin e prima per
ate
e inizio est a.
uov
riparare le
ngian o
Le lar ve ma sen za
ni ma
i tubici
i.
gravi dann foglie
le
Eliminate
PIANTA SANA FOGLIE SANE arrotolate.
ROSE DA PATIO
Se la fioritura e la forma sono
buone, queste rose richiedono
una potatura minima per
eliminare i fusti morti o affollati
e mantenere compatta la forma.
Se sono disordinate, in primavera Accorciate i fusti per
tagliate i germogli vigorosi a metà. mantenere la forma compatta
POTARE GLI ARBUSTI DA GIARDINO 139
Diradate i fusti
con l’aiuto
Solo il legno giovane di cesoie
Mantenete una ha la vivace corteccia
struttura di legno colorata
vecchio, alta 60-90 cm
MURO DANNEGGIATO
I muri solidi tollerano i rampicanti, Fogliame sempreverde
che tuttavia penetrano nelle parti Arricchite il terreno con
I robusti fusti legnosi non compost per mantenere
danneggiate peggiorandole. hanno bisogno di supporti, le radici umide
Lasciate liberi cornicioni e grondaie. ma sono difficili da rimuovere
Colori autunnali
ANATOMIA DEI RAMPICANTI 141
Annuali rustiche
Annuali delicate
I fiori delle piante a ridosso di
recinzioni e pilastri si rivolgono
sempre alla luce
SUPPORTI ADATTI
I corti viticci richiedono molti supporti
sottili, come fili metallici, reti o bastoni
Migliorate il terreno e
molto ramificati. I tralicci sono ideali annaffiate con regolarità per Perenni delicate
per molti altri rampicanti. avere piante belle e sane
Cosa non va nei rampicanti?
Vigorosi e accattivanti se sani, i rampicanti sono vulnerabili se le
condizioni di crescita o i supporti non sono adeguati. In primavera ed
estate controllate che i nuovi getti siano sani, potati e legati a dovere,
e che il fogliame non nasconda parassiti.
SECCATA ALL’IMPROVVISO?
PERCHÉ LA CLEMATIDE SI È
La maculatura
Screziatura
fungina ha
pallida delle
macchie scure.
foglie da
v. p. 183. La
ragnetto rosso.
patina bianca è
v. p. 185
oidio. v. p. 185
Migliorate il
terreno con molta
materia organica
matura per
trattenere Cercate altri sintomi. v. Clinica dei rampicanti
l’umidità. pp. 144-145
COSA NON VA NEI RAMPICANTI? 143
È stato piantato Siete sicuri di averlo piantato Controllate le esigenze della pianta,
da poco? nel posto giusto? v. Ogni pianta al posto giusto p. 110
Cercate altri sintomi. v. Clinica È a ridosso di un muro Il terreno alla base dei muri e delle recinzioni
dei rampicanti pp. 144-145 o di una recinzione? può non ricevere la pioggia. Annaffiate bene.
?
Clinica dei rampicanti
I problemi comuni dei rampicanti sono dovuti al fatto che spesso sono coltivati
in terreni poveri, alla base di muri riparati che favoriscono parassiti e malattie.
Tuttavia, con cure, supporti adeguati e potature regolari, le piante crescono
vigorose superando i problemi.
mi
Devo preoccu par
delle cocciniglie? D Perché il rampicante D Come riconoscere gli afidi
Le cocciniglie si picanti non si arrampica bene? sul rampicante?
ram
diff ondono sui
i riparati
a ridosso di mur sui R
Tutti i rampicanti, anche quelli che
R
I nuovi getti attirano gli afidi, che
rle
ed è facile nota ie. si autosostengono come l’edera, di solito sono verdi e spesso con
o le fogl
fust i e sott vanno legati ai supporti per crescere una sfumatura gialla o marrone.
a
Succhian o la linf cita nella direzione giusta. Scegliete Si moltiplicano in fretta facendo
cres
ostacolando la i tutori più adatti e saliranno arricciare le foglie giovani e possono
fum aggine,
e favorendo la e l’ari a in fretta. ridurre la crescita generale. v. p. 180
che bloc ca la luce iniglie
cocc
per le foglie. v.
ne p. 186
p. 186; fum aggi
o marrone
lie diventan
Perché le fog rgini e all ’apice?
ma
e cre spe ai
i fiori
Le foglie e ti
an
dei ram pic to
ven
espost i al
ste ccati
su muri e
ian o.
si dann egg i
Pot ate i ram
naffi ate
morti, an e
nit
ben e e for
protez ion e.
FOGLIE ROSICCHIATE RAMPICANTE CONTROLLATO
Potare i rampicanti
Non lasciatevi scoraggiare dalla crescita vigorosa di molte piante rampicanti,
perché una volta domate con potature annuali e legature sono facili da gestire,
regalano fioriture copiose e non rovinano grondaie e tetti. La chiave è fornire
sostegni adeguati e potarli nel momento e nel modo giusto.
In inverno, alla comparsa
delle gemme floreali, tagliate
i germogli laterali a 3 gemme
ROSE RAMPICANTI
Tagliate i fusti morti o deboli nei primi 2 anni di vita e fate
Ogni tanto tagliate sviluppare i fusti lunghi in orizzontale per promuovere la
Una pianta potata alla base i vecchi
e ordinata si copre di fiori fusti improduttivi fioritura. Una volta stabilizzate, potate i germogli laterali
per due terzi ogni autunno.
POTARE I RAMPICANTI 147
Vivace e ricca
fioritura estiva
Tagliate appena In primavera
sopra le gemme sane ed estate legate
a inizio primavera i getti nuovi
ai tutori
Diradate eliminando
i fusti deboli e affollati A inizio primavera
Fiori vistosi tagliate i fusti
compaiono da a gemme sane,
inizio a fine estate vicino alla base
Tagliate i vecchi fusti
legnosi al suolo
Eliminate i rami
grossi e improduttivi
SOCCORSO
Perenni, bulbi
e annuali
Ideali per creare fasce continue
di colore in giardino, l’assortimento
di perenni, bulbi e annuali
è straordinario, con piante adatte
a quasi tutte le situazioni. Le guide
sulla struttura anatomica di ciascun
gruppo descrivono alcune varietà
e forniscono suggerimenti su come
piantarle e curarle. Parassiti,
malattie e problemi colturali
si possono riconoscere con l’aiuto
degli schemi diagnostici e delle
domande e risposte, che offrono
soluzioni per mantenere splendide
composizioni.
150 IL GIARDINO ORNAMENTALE
PERENNI TAPPEZZANTI
Le perenni di questo gruppo crescono in fretta e coprono
Molte perenni PIANTE TAPPEZZANTI
avvizziscono
dopo la fioritura Robuste e spesso
il terreno producendo germogli da radici poco profonde
sempreverdi, le perenni
o fusti sotterranei, o da fusti che radicano in superficie. tappezzanti sono ideali
Facili da coltivare, sono piante resistenti che spesso per riempire spazi o sotto
prosperano in condizioni difficili. i grandi arbusti.
TAPPETO VERDE
Le perenni tappezzanti sono ottime
coprenti del terreno, poiché formano
in fretta fitti tappeti di foglie Foglie di bambù nano
che impediscono alle infestanti
di stabilizzarsi.
Fogliame sempreverde
Fiori estivi
ANATOMIA DELLE PERENNI 151
PERENNI A CIUFFO
Molte perenni colorate formano ciuffi con un sistema CIUFFI DI BAMBÙ
radicale fibroso, che produce nuovi germogli ogni anno. I bambù sono grandi
graminacee con fusti legnosi
Altre ricrescono da profonde radici a fittone che rendono
segmentati e delicate foglie
le piante difficili da spostare e dividere. Entrambe sono divise che crescono in folti
ideali per ravvivare i giardini. ciuffi. Molte varietà sono
vigorose e, una volta
Rimuovete i fiori morti stabilizzate, si diffondono
per prolungare la fioritura
su vaste aree.
PERENNI A CIUFFI
La gamma di vivaci perenni a ciuffo è vastissima,
perciò troverete sicuramente quelle che fanno per
voi. Scegliete le più adatte alle condizioni del vostro
giardino per avere piante vigorose e resistenti.
I germogli nuovi
temono il gelo, oltre Colori di fine estate Infiorescenze decorative
a chiocciole e lumache
DURANTE IL GIORNO?
PERCHÉ LA PIANTA APPASSISCE
L’ombra e la
Alcune perenni hanno
competizione
fusti deboli e
provocano fusti deboli
necessitano di un
e lunghi che tendono
tutore. Inserite alcune
a piegarsi. Valutate
canne a cui legare
se spostare le piante
i fusti. v. p. 154
altrove.
Di recente il tempo è stato caldo Non preoccupatevi. Molte perenni spesso appassiscono
e asciutto? con il caldo. Annaffiatele bene al mattino o la sera.
LE FOGLIE?
CHI STA MANGIANDO
È DELUDENTE.
LA PIANTA NON FIORISCE BENE.
È stata piantata L’avete nutrita e annaffiata Irrigazione e nutrienti sono essenziali per aiutare
da poco? a sufficienza? le nuove perenni a stabilizzarsi.
?
Clinica delle perenni
Le perenni si mantengono sane perché in autunno perdono l’apparato vegetativo
e con esso eventuali parassiti e malattie persistenti. Alcune sono sensibili a malattie
specifiche e le gemme temono parassiti comuni e malattie fungine, ma con le cure
giuste crescono vigorose.
o molti
Gli afidi cau sante?
dan ni alle pian
gran di
D Le perenni avvizziscono per D Come si possono prevenire
Gli afidi form ano la linfa troppo secco o troppa acqua? i danni del gelo?
o
gruppi, succhian trovano
e si L’acqua non raggiunge le foglie, In primavera, quando le piante
dalle pere nni
fust i R R
spesso sui nuovi con conseguente avvizzimento, per riprendono la fase vegetativa,
staz ioni
teneri. Gravi infe crescita il terreno troppo asciutto o troppo le gelate tardive possono causare
la
possono ridurre inzuppato che fa morire le radici. foglie marroni che avvizziscono
le foglie
dell a pian ta e Controllate il terreno e annaffiate e muoiono. Proteggete le piante
no;
nuove si arri ccia o migliorate il drenaggio. con apposito tessuto o riparatele.
tono
inoltre, trasmet afidi
v.
mal atti e virali.
p. 18; viru s p. 187
D Sono i conigli che D Perché la perenne stabilizzata non fiorisce più bene?
mangiano le mie piante?
Molte perenni si diffondono in fretta, formando fitti ciuffi più spogli al centro dove
Quando le piante R compaiono meno fiori. Il rimedio più semplice è estrarre il ciuffo a fine autunno
R stabilizzate sono
o inizio primavera e dividerlo in più sezioni di germogli e radici giovani da
danneggiate o distrutte
reimpiantare. La crescita legnosa centrale di molte piante può essere eliminata
velocemente, specie in aree
dopo che sono state estratte e divise. Prima di reimpiantarle, ripulite il ciuffo dalle
rurali, i colpevoli sono
erbacce e migliorate il terreno.
spesso i conigli. Se riuscite,
teneteli fuori dal giardino.
e son o
lie e gemm
Perch é fog e e deformate?
attorcigliat
son o
Se le piante zon a
a
vicine a un poco con
trattata da son o
pos
diserban ti colpite
essere state e dal
tat
da goc ce por nte
ven to. Le pia
, se
stabilizz ate nutrite,
e
an naffiate scono.
ari
SIGILLO DI SALOMONE SANO FOGLIAME NON INFETTATO di solito gu
D Perché le Hemerocallis
Schema diagnostico
non si aprono?
Pelargonium
Impatiens
PIANTARE LE TALEE
Staccate i germogli laterali sani a fine
estate, rimuovete le foglie basse e
Margherite piantate in terriccio per talee; annaffiate
e coprite con plastica trasparente.
ANATOMIA DELLE PIANTE ANNUALI E DA TERRAZZO 159
Girasoli (annuale)
Nutrite e annaffiate
con regolarità per avere
FIORI APPASSITI piante vigorose a lungo
Rimuovete i fiori appassiti per fermare Lobelia (annuale)
la formazione dei semi e favorire
la produzione di altri fiori. È utile anche
per controllare le malattie fungine.
Violacciocca (biennale)
Foglie appassite, ingiallite
o danneggiate rivelano
un problema
Rispettate la profondità
originale: troppo
profondo marcisce,
OZIORRINCHI troppo in superficie secca
Tagete (annuale)
Le radici succulente
di molte annuali
e biennali sono
una gradita fonte
di cibo per le larve
di oziorrinco, che
sono molto dannose
nei vasi. Alisso (annuale)
Cosa non va nelle piante annuali?
Spesso trapiantate all’aperto quando sono ancora giovani e delicate,
molte piante in primavera soccombono alle gelate tardive. Sono anche
sensibili alle malattie fungine, in particolare quando sono piantate fitte,
i vasi sono poco drenati o non vengono annaffiate con regolarità.
APPASSISCE?
PERCHÉ LA PIANTA Le radici fuoriescono
dalla base del vaso?
La annaffiate spesso,
È piantata in vaso? L’acqua drena bene
anche tutti i giorni
dalla base?
con tempo asciutto?
I virus, v. p. 187,
causano crescita v. afidi p. 180;
stentata o condizioni cocciniglie p. 181;
inadatte. ragnetto rosso p. 185; Controllate parassiti e Rimuovere i fiori appassiti
v. Ogni pianta al posto mosca bianca p. 187 malattie. v. Clinica delle induce la pianta a produrne
giusto p. 110 erbacee annuali pp. 162-163 di più.
QUAL È IL PROBLEMA?
LE FOGLIE SEMBRANO MALATE.
Può essere causato da uno o più problemi. Le cause sono molteplici. v. siccità
Condizioni di crescita inadatte, p. 162; gelo p. 162; maculatura
v. afidi p. 180; cocciniglie p. 181; siccità
v. Ogni pianta al posto giusto fungina p. 162; muffa grigia p. 163;
p. 162; ragnetto rosso p. 185; tripidi
p. 110, o forse un virus, p. 185 oidio p. 163; ragnetto rosso
p. 186; muffa grigia p. 163
p. 185; ruggine p. 186
162 IL GIARDINO ORNAMENTALE
?
Clinica delle piante annuali e da terrazzo
Ineguagliabili per la profusione di colori stagionali, queste piante crescono vigorose
nelle condizioni giuste. Se coltivate in vaso, i problemi più comuni sono causati
da drenaggio insufficiente e scarsità di acqua e nutrienti. Insetti parassiti e malattie
fungine prosperano sulle gemme e possono rovinarne l’aspetto.
i
Quali son o i segn icale?
di marciume rad
uali
D Che cosa ha danneggiato D Quali sono i danni
Molte erbacee ann i germogli e gli apici fogliari degli oziorrinchi?
ri
han no fust i tene i di notte?
soggetti a marcium Le annuali estive in primavera Le larve color crema a forma di C
radi cali fun gini
. R temono il gelo e il tempo freddo. R si nutrono delle radici delle annuali,
pian tine
Pian te adu lte e Le parti colpite diventano molli, soprattutto primule, ciclamini
tessuto
avvizziscono con
atto rno alla imbruniscono e seccano. Tagliate e begonie, uccidendo le piante.
scuro marcio
Anche fino alle parti sane e proteggete È grave nei vasi da inizio autunno
base del fusto.
ono
le radi ci marcisc . le piante con apposito tessuto. a primavera. v. p. 187
iono
e le pian te muo
cale
v. Marcium e radi 185
p.
da phytophthora
la muffa
nte hann o
Perch é le pia
o?
e collassan
gri gia
È la muffa
ai
che inf ett piante
le
tessut i del nire.
bru
e le fa im
in
È più grave
di
con diz ion i
, con scarso
umido se le
o
dre naggi o troppo
o
piante son
183
PRODUZIONE DI SEMI AFIDI SU UN FIORE fitte. v. p.
BULBI E CORMI
I veri bulbi, come le cipolle, sono formati da
strati di foglie carnose o basi di foglie, dette BULBI DA COLTIVARE
scaglie. I più compatti cormi, invece, sono Molti bulbi e cormi dai
formati dalle basi rigonfie dei fusti. Entrambi colori brillanti prosperano
hanno basi piatte e apici affusolati, perciò nelle aiuole ben drenate
o naturalizzati tra l’erba.
è impossibile piantarli capovolti.
Foglie ingiallite
e distorte durante
la crescita possono
indicare un problema
Tulipani (bulbo)
Le foglie giovani
e i fiori crescono
protetti al centro
La tunica cartacea
esterna protegge bulbi
LE FOGLIE NUTRONO I BULBI e cormi e impedisce Narcisi (bulbo)
I nutrienti prodotti nelle foglie sono che secchino
immagazzinati nel bulbo per la stagione
successiva. Per favorire la fioritura, lasciatele Le radici si formano
morire in modo naturale prima di rimuovere alla base piatta, e se Le scaglie carnose o
i bulbi. danneggiate possono i cormi contengono
marcire. Controllatele i nutrienti necessari
prima di piantare alla crescita
RADICI CARNOSE
I tuberi rustici, come
i ciclamini, si lasciano in
terra, ma le delicate dalie
in inverno si conservano
al riparo dal gelo.
A differenza di altre
bulbose, il fogliame di
molti tuberi e rizomi
è molto appariscente
Dalie (tubero)
Vari parassiti si
nutrono di bulbi.
v. chiocciole
e lumache p. 169;
criocera del giglio
p. 169 I bulbi non hanno ancora raggiunto
l’altezza della fioritura o sono troppo
asciutti. v. p. 168
COSA NON VA NEI BULBI? 167
Il drenaggio è vitale
Il terreno è molto argilloso per molti bulbi, che
Le cause sono molte. v. afidi p. 180; muffa o poco drenato? marciscono in terreni
grigia del giglio p. 183; mosca del narciso pesanti e umidi.
p. 184; ruggine p. 186; chiocciole
e lumache p. 186; muffa grigia
del tulipano p. 186; virus p. 187
?
Clinica dei bulbi
I bulbi piantati nel posto giusto spesso fioriscono vigorosi per anni senza problemi,
ma alcuni sono soggetti a virus, malattie fungine e parassiti. Conoscere i sintomi
più comuni aiuta a individuare i problemi prima che si diffondano durante la breve
e straordinaria fioritura.
un
I narcisi han no ule?
viru s o le anguill
foglie
D Cos’è il marciume del bulbo D Perché le piante di canna indica
Entram bi cau sano del tulipano? crescono poco? Hanno un virus?
ti e
e fiori deforma i bulbi
: tutt i Malattia fungina che colpisce molti La canna indica è soggetta a molti
strimin ziti
re subito R R
colpiti devono esse tifi care bulbi, tra cui cipolle ornamentali, virus che causano striature chiare
distrutt i. Per iden bulbo crochi, narcisi, bucaneve e tulipani. I o gialle sulle foglie, crescita stentata
un
la cau sa tagliate roni bulbi infetti marciscono e sviluppano e deformata, e scarsa fioritura.
mar
a metà: ane lli una muffa grigia e foglie deboli Non c’è rimedio e le piante infette
can o che è
nell a polpa indi uillule. deformi che muoiono. v. p. 186 vanno distrutte.
ang
infe stato dalle
nte
li su lle pia
mm e fiora
Perch é le gebrun e e appassite?
san e son o o
cessitan
I bu lbi ne te
en
di cure att
duran te la dei
formazione indi
qu
boc cioli e
za di
la manc an esta
acqua in qu rn e
cca
fase pu ò blo la
e
lo sviluppo iusa.
DANNI DELLE LUMACHE GIGLI SENZA PARASSITI manc ata sch
SOCCORSO
Il prato
Un prato sano e curato mette
in risalto aiuole e bordure, mentre
chiazze e infestanti del tappeto
erboso danno un aspetto trasandato
a tutto il giardino. Il segreto
di un prato rigoglioso è capire
come crescono le erbe, che vanno
mantenute sane e in grado
di competere con le infestanti
con regolari sfalci e applicazione di
fertilizzante. Diagnosi e trattamento
precoci aiutano a gestire i problemi
più comuni per ottenere un tappeto
erboso bello e resistente.
172 IL GIARDINO ORNAMENTALE
Le radici superficiali
assorbono l’acqua
in fretta, ma non le
riserve in profondità
ANATOMIA DEL PRATO 173
APPLICARE I DISERBANTI
I diserbanti liquidi concentrati devono essere diluiti prima dell’uso e
si applicano con l’annaffiatoio o l’irroratrice. I tipi secchi o granulari
possono essere applicati a spaglio o con un diffusore. Non superate Veronica Romice acetosella
mai le dosi indicate sulla confezione per non danneggiare
o addirittura distruggere il prato.
Acetosa Soleirolia
Cosa non va nel prato?
Controllate la salute del prato tutto l’anno, verificando i segni di malattie
e parassiti, la presenza di infestanti e le condizioni di crescita.
Per mantenere l’erba sana migliorate il drenaggio, falciate all’altezza
giusta e annaffiate in modo corretto.
?
Clinica del prato
Un prato sano è motivo di orgoglio per molti giardinieri, ma anche se il vostro
obiettivo non è un tappeto erboso perfetto, con una manutenzione regolare
otterrete ottimi risultati. Un brutto aspetto spesso indica un problema di fondo
che è meglio affrontare, anche trattando parassiti e malattie.
ide son o
Le chiazze visc e?
cau sate dalle algh D Cosa sono le chiazze rosso D Il prato ha un fungo
la crescita chiaro sul prato? mucillaginoso. È preoccupante?
Nelle zon e dove
tata, spesso
dell ’erba è sten
algh e in Chiazze di piccole strisce fungine I funghi mucillaginosi producono
si svil upp ano
form ano R con sfumature rosa e rosso chiaro R ammassi gialli o arancio in mezzo
superficie che
color verde
chiazze viscide sono un segno del filo rosso. È più a fili d’erba in estate e autunno.
za
o nero. A diff eren no nelle frequente dopo piogge intense, Non sono parassiti e non sono
dell ’erba, prospera a e e le aree infette spesso muoiono ritenuti nocivi. Irrigate per lavarli
mbr
zon e umide, all’o patto e appaiono decolorate. v. p. 185 via o aspettate la pioggia.
eno è com
dove il terr
v. Cura del
e poco dren ato.
prato p. 117
gli ore
periodo mi
Qu ale è il ere fer tilizz an te?
per ag giung
dopo aver
Appli catelo
ba
rim osso l’er
ate un
tagliata. Us per
te
fer tilizz an
da
prati a tar un o a
e
primavera uto di
basso con ten no nei
tun
az oto in au liati,
sig
dosaggi con .
ate
FUNGHI A CAPPELLO SULL’ERBA ZONA SPOGLIA NEL PRATO poi an naffi
D Perché ci sono i funghi D Che cosa fare con i cumuli D Il prato è infestato
a cappello sul prato? di terra delle talpe? dalle larve di tipula?
BOTRITE DELLA FAVA Controllo Potate fino al legno sano e CARENZE NUTRITIVE
Sintomi Sulle foglie piccole macchie applicate un cicatrizzante. Usate fungicidi Sintomi Le foglie diventano gialle o rosse,
circolari marrone che si allargano e idonei a fine estate e autunno. crescita e fioritura sono scarse. Le piante
diffondono a fusti, baccelli e fiori, riducendo avvizziscono senza segni di parassiti
il raccolto. Nei casi più gravi le piante CANCRO DA NECTRIA o malattie.
muoiono. CINNABARINA Specie analoghe Ferro: le foglie delle
Piante colpite Fave Sintomi Piccole escrescenze rosa sul legno acidofile di solito diventano gialle tra le
Prevenzione Coltivate su terreno ben morto provocano ulteriore seccume. venature e marrone ai bordi. Magnesio:
drenato e distanziate le piante per far Piante colpite Molti alberi e arbusti. giallo tra le venature, talvolta rosse. Azoto:
circolare l’aria. Rimuovete tutte le piante Prevenzione Potate in modo corretto, con foglie gialle e crescita debole. Potassio: le
infette e coltivate a rotazione. clima asciutto, senza lasciare spuntoni che piante hanno pochi fiori e frutti; sulle foglie
Controllo Fungicidi adatti possono possono infettarsi. macchie gialle e porpora e bordi marrone.
proteggere se usati prima dell’infezione, Controllo Tagliate le zone infette fino al Piante colpite Tutte le piante, soprattutto
ma non hanno efficacia dopo la comparsa legno sano. Non sono disponibili fungicidi. frutti e ortaggi, piante in vaso e quelle
dei sintomi. coltivate in terreni sabbiosi, acidi o alcalini.
CANCRO DEL FUSTO Se piantate in terreno alcalino, le acidofile
BRUCHI DEL LAMPONE sono a rischio di carenza di ferro.
Sintomi Sulle foglie compare una specie di Sintomi Le foglie avvizziscono, i fusti Prevenzione Arricchite il terreno ogni
merletto, causato da bruchi di vario colore hanno chiazze scure alla base e muoiono. anno con concime organico, quale
di farfalle e falene. Si spezzano con facilità dove la corteccia compost da giardinaggio. Rinvasate o
Specie analoghe Cavolaia. è rotta. reintegrate spesso il terriccio delle piante
Piante colpite Molte piante. Piante colpite Lamponi in vaso. Nutrite e annaffiate spesso le
Prevenzione L’impiego di reti sottili Prevenzione Non ripiantate i lamponi in piante. Coltivate solo piante adatte al
impedisce la deposizione delle uova siti infetti. Arricchite il terreno e diradate vostro terreno.
sulle foglie. le piante. Non danneggiate i fusti per non Controllo Utilizzate fertilizzanti
Controllo Rimuovete uova e bruchi a favorire l’infezione. con i nutrienti adatti in piccole dosi.
mano, trattate con un controllo biologico Controllo Tagliate gli steli infetti alla base
adatto o con pesticida. e disinfettate le cesoie. CARPOCAPSA
Sintomi Nella buccia dei frutti maturi
BUTTERATURA AMARA CANCRO DEL MELO E DEL PERO compare un buco e la polpa è rovinata
DEL MELO Sintomi Inizia con tacche depresse, da tunnel ed escrementi dei bruchi.
Sintomi Sulle buccia delle mele piccole fessurate e squamate della corteccia, Piante colpite Meli e pere.
macchie scure affossate e puntini marrone sui rami, spesso si rigonfia provocando Prevenzione Trappole ai ferormoni appese
nella polpa, che spesso è amara. Può il rinsecchimento del ramo. agli alberi a tarda primavera indicano
svilupparsi sull’albero o in magazzino. Piante colpite Meli, peri, biancospini, la presenza delle farfalle e consentono
Piante colpite Meli pioppi e salici. di usare subito il pesticida.
Prevenzione Carenza di calcio, di solito Prevenzione Migliorate il drenaggio Controllo Il nematode Steinernema
in condizioni di siccità. Annaffiate bene e calcinate i suoli acidi. Evitate le varietà carpocapsae utilizzato in autunno uccide le
le piante e pacciamate per mantenere sensibili. larve svernanti. Usate un pesticida adatto
il terreno umido. Controllo Asportate parti e rami malati da inizio a metà estate.
Controllo Le mele sono spesso rovinate. tagliando fino al legno sano con strumenti
Annaffiate bene l’anno dopo e pacciamate affilati e puliti. Trattate con fungicida adatto CECIDOMIA DEL PERO
in primavera per mantenere il terreno dopo il raccolto e di nuovo quando iniziano Sintomi I frutti immaturi anneriscono
umido. a cadere le foglie. dal basso e cadono a inizio estate.
Dentro si possono trovare piccole larve.
CANCRO BATTERICO CANCRO DELLA PASTINACA Piante colpite Pero
Sintomi Parti di corteccia si ammalano Sintomi Sulla parte superiore della radice Prevenzione Raccogliete i frutti infettati;
e muoiono, con fuoriuscita di resina compaiono macchie arancio-marrone. le larve se giungono al suolo si impupano.
gommosa. I fusti ammalati possono seccare Piante colpite Pastinaca Controllo Usate un pesticida adatto subito
e le foglie sono forate (p. 186). Prevenzione Usate cultivar resistenti e prima della fioritura.
Piante colpite Susini, ciliegi, peschi, migliorate il drenaggio. Le larve mangiano
albicocchi e il Prunus ornamentale. le radici. Proteggetele con apposito tessuto CECIDOMIA DELL’HEMEROCALLIS
Prevenzione Potate gli alberi da metà perché i danni favoriscono l’infezione. Sintomi I boccioli gonfi che non si aprono.
a tarda estate. Controllo Non disponibile. Sono infestati da piccole larve bianche.
182 PARASSITI E MALATTIE COMUNI DALLA A ALLA Z
Piante colpite Emerocallidi (Hemerocallis) fumaggine prodotta da insetti che vivono CRISOLINA DEL ROSMARINO
Prevenzione Usate cultivar che fioriscono sotto un guscio protettivo ceroso bianco Sintomi Coleotteri di un bel verde
tardi, meno sensibili. sui fusti o sotto le foglie. metallico con strisce porpora e larve grigie
Controllo Distruggete subito i boccioli Piante colpite Arbusti, alberi, rampicanti mangiano le foglie bucandole.
colpiti. e molte piante da serra. Piante colpite Rosmarino e lavanda.
Prevenzione Non disponibile. Prevenzione Non disponibile.
CERVIDI, CONIGLI E SCOIATTOLI Controllo Eliminate i gusci sulle piante Controllo Eliminate coleotteri e larve
Sintomi Foglie, fiori, fusti e corteccia piccole. Usate un insetticida adatto da inizio appena li vedete. Usate un insetticida
possono essere mangiati o distrutti. I fusti a metà estate. Trattate le piante in serra con adatto, ma non durante la fioritura
in parte masticati seccano. I bulbi sono controllo biologico, Metaphycus helvolus. per non uccidere gli insetti impollinatori.
dissotterrati e mangiati. Persino grandi
piante legnose possono essere COLPO DI FUOCO CRISOMELIDI (Phyllotreta spp)
danneggiate. Sintomi Fiori e germogli avvizziscono e Sintomi Piccoli fori tondi, a volte
Piante colpite Quasi tutte le piante. muoiono. Le foglie morte rimangono sui incompleti, sulle foglie soprattutto delle
Prevenzione Recintate il giardino contro rami. Le infezioni secernono un essudato piantine. I coleotteri volano via quando
caprioli e conigli. Proteggete gli alberi bianco con tempo umido e sulla corteccia disturbati.
giovano con tubi di plastica e coprite le vi sono aree infossate; se si diffonde può Piante colpite La famiglia delle
piante giovani e i bulbi con reti metalliche. uccidere la piante. Brassicacee, compreso rucola, mizuna
Controllo Dove possibile, rimuovete Piante colpite Meli, peri e affini quali e le ornamentali quali la violacciocca.
le parti danneggiate e proteggete le piante Cotoneaster, biancospino e Pyracantha. Prevenzione Proteggete gli ortaggi
da ulteriori attacchi. Prevenzione Evitate la diffusione dai coleotteri con apposito tessuto.
dell’infezione sterilizzando gli attrezzi. Controllo Usate un insetticida adatto.
CHIOCCIOLE E LUMACHE Controllo Tagliate e bruciate le parti infette.
Sintomi Buchi in foglie e fiori, piantine ELATERIDI
distrutte, fusti danneggiati e radici CORINEO Sintomi Larve color ruggine di coleotteri
rosicchiate. Sulle piante, visibili tracce Sintomi Sulle foglie si formano chiazze che vivono nel terreno. Uccidono piantine
di bava viscida. tonde scure che diventano buchi con la mangiando i fusti e forano le radici degli
Piante colpite Molte, ma soprattutto morte del tessuto. ortaggi.
piantine e germogli, erbacee annuali, Piante colpite Alberi e arbusti. Piante colpite Piantine e ortaggi a radice.
perenni e ortaggi. Prevenzione Annaffiate e pacciamate dove Prevenzione Rimuovete subito gli ortaggi.
Prevenzione Favorite i predatori nei necessario per favorire la crescita. Potate Gli elateridi sono frequenti nei campi
giardini. Create barriere, come nastri con attenzione nel periodo giusto. appena lavorati, ma di solito diminuiscono
di rame o repellenti per lumache attorno Controllo Può essere causato da diverse ogni anno. Preparate e lavorate bene
alle piante. Catturatele di notte con una pila malattie fungine e batteriche. Ricercate altri il terreno ogni anno.
o in buche piene di birra. sintomi prima di intervenire. Controllo Non disponibile.
Controllo Il controllo biologico con un
nematode da primavera all’autunno limita CRIOCERA DEL GIGLIO ERNIA DEL CAVOLO
le lumache, ma non le chiocciole. Sintomi I coleotteri rosso brillante e le loro Sintomi Radici molto gonfie che causano
larve mangiano le foglie e talvolta i fiori. crescita stentata, foglie color porpora
CIDIA DEL SUSINO Piante colpite Gigli e fritillarie. e avvizzite. A volte la pianta muore.
Sintomi All’interno dei frutti maturi Prevenzione Nessuna Piante colpite Ortaggi a foglia, comprese
si trovano larve rosa chiaro e i loro Controllo Eliminate coleotteri e larve le radici commestibili, come i navoni e
escrementi scuri. quando li vedete. Trattate con un pesticida piante ornamentali (per es. violacciocca).
Piante colpite Susino adatto in primavera ed estate. Prevenzione Calcinate i terreni acidi,
Prevenzione Usate una trappola a migliorate il drenaggio, eliminate le
feromone da tarda primavera a metà estate CRIOCERA DELL’ASPARAGO infestanti e coltivate cultivar resistenti.
per catturare i maschi delle tignole. Sintomi In estate adulti e larve mangiano Controllo Nessun trattamento
Controllo Trattate l’albero con un foglie e corteccia. I turioni seccano per le piante infette.
insetticida adatto quando trovate le tignole al di sopra del danno.
nelle trappole. Piante colpite Asparago FALENA INVERNALE
Prevenzione Bruciate i fusti vecchi a fine Sintomi In primavera le nuove foglie sono
COCCINIGLIE autunno. unite da una rete setosa e mangiate da
Sintomi Sulla superficie delle foglie Controllo Intervenite manualmente larve giallo-verde; i fori aumentano al
è presente una melata appiccicosa e o spruzzate un pesticida adatto. crescere delle foglie. Possono venire colpiti
PARASSITI E MALATTIE COMUNI DALLA A ALLA Z 183
anche fiori e frutti, con minor raccolto. alla base. Spesso marciscono anche i tuberi. MALATTIA DA REIMPIANTO
Piante colpite Alberi da frutto e altri alberi Piante colpite Patate DELLE ROSE
decidui e arbusti. Prevenzione Rotazione delle coltivazioni, Sintomi Una pianta nuova di rosa
Prevenzione Attirate gli uccelli in giardino usate cultivar resistenti e acquistate semi posizionata al posto di una vecchia cresce
poiché mangiano le larve; applicate fasce di certificati. stentata e talvolta muore. Le radici possono
grasso attorno ai tronchi per impedire alle Controllo Eliminate subito le piante infette. essere marce.
femmine di deporre le uova. Non esistono fungicidi adatti. Piante colpite Rose
Controllo Usate un insetticida adatto Prevenzione Sostituite il terreno in un’area
in primavera quando appaiono le foglie. MACULATURA AD ALONE più grande delle radici o scegliete un posto
Sintomi Sulle foglie compaiono macchie diverso. Utilizzate fertilizzante azotato
FILO ROSSO lucide scure circondate da un alone giallo. e funghi micorrizici.
Sintomi Macchie scure sui tappeti erbosi Le foglie ingialliscono e possono morire Controllo Non disponibile. La rosa può
con sottile crescita fungina rossa, a fine riducendo la quantità di raccolto. guarire trapiantandola in un altro luogo.
estate e autunno. Piante colpite Fagioli e fagiolini.
Piante colpite Tappeti erbosi. Prevenzione Acquistate solo semi freschi MARCIUME
Prevenzione Scarificate per arieggiare il da un fornitore affidabile. Sintomi Le piantine non spuntano o
prato e migliorate il drenaggio. Rimuovete Controllo Distruggete le piante infette. collassano con una muffa bianca.
gli sfalci e usate fertilizzante azotato Piante colpite Piantine
in primavera ed estate. MACULATURA FOGLIARE Prevenzione Usate terriccio fresco, vasi
Controllo Usate un fertilizzante ad alto BATTERICA puliti e acqua di rubinetto quando
tasso di azoto a fine estate, o un fungicida Sintomi Sulle foglie macchie scure seminate per prevenire le infezioni. Semina
adatto. e secche, spesso con un alone giallo. rada con una buona areazione. È efficace
Piante colpite Molte piante. un fungicida adatto, diluito in acqua.
FUMAGGINE Prevenzione Evitate le annaffiature Controllo Non disponibile.
Sintomi Sulle foglie si sviluppa uno strato dall’alto.
nero con una melata escreta da insetti Controllo Rimuovete subito le foglie MARCIUME BASALE
succhiatori. malate. Può indicare una malattia più grave. DEL NARCISO
Piante colpite Molte piante. Sintomi Sui bulbi conservati è visibile
Prevenzione Vedi i parassiti responsabili. MACULATURA FUNGINA un fungo rosa pallido. Il marciume inizia
Controllo Pulite le foglie con acqua. Sintomi Macchie grigie o marrone sulle dal disco basale. Le foglie ingialliscono
foglie che rimangono isolate o si uniscono e la pianta non fiorisce.
GALERUCELLA DEL VIBURNO uccidendo la foglia. A volte sono visibili Piante colpite Narcisi e bucaneve.
Sintomi Gli arbusti perdono le foglie a cerchi di puntini neri. Prevenzione Non piantate o conservate
causa delle larve da tarda primavera a inizio Specie analoghe Maculatura fogliare del bulbi con sintomi. Estraeteli e piantateli
estate e dei coleotteri da metà estate sedano, ribes, uva spina, edera e fragola. in un posto nuovo ogni anno.
all’autunno. Piante colpite Molte varietà. Controllo Distruggete le piante e i bulbi
Piante colpite Viburni, compreso V. tinus Prevenzione Rimuovete o rastrellate le infetti. Non esistono fungicidi efficaci.
e V. opulus. foglie infette. Assicurate buone condizioni
Prevenzione Non disponibile. per la crescita. MARCIUME BIANCO
Controllo Eliminate a mano le larve o usate Controllo Non sempre necessario. Per DELLA CIPOLLA
un insetticida adatto in tarda primavera. alcune piante si possono usare fungicidi Sintomi Le foglie ingialliscono
adatti. e avvizziscono, le radici marciscono
GALLA DELLA CAMELIA e alla base dei bulbi compare una crescita
Sintomi Grandi crescite biancastre MAL DEL PIOMBO fungina bianca. Nel terreno rimangono
compaiono al posto delle foglie a inizio Sintomi Le foglie assumono una sclerozi rotondi neri che sopravvivono
estate. Il resto della pianta non è attaccato. colorazione argentea e i rami seccano. per 7 anni.
Piante colpite Camelie Il legno infettato ha una colorazione scura Piante colpite Cipolle, scalogno, porri
Prevenzione Rimuovete le galle appena le al centro. e aglio.
vedete. Piante colpite Susino, ciliegio, albicocco e Prevenzione Evitate di introdurre piante
Controllo Non disponibile. rododendri. o terriccio infetti nel giardino. Praticate
Prevenzione Potate le piante infettate in la rotazione.
GAMBA NERA DELLA PATATA estate, proteggendo le ferite con mastice Controllo Distruggete le piante infette
Sintomi A inizio estate foglie deboli e cicatrizzante. e rimuovete il terreno circostante.
gialle, gli steli diventano neri e marciscono Controllo Non disponibile Non esistono fungicidi efficaci.
184 PARASSITI E MALATTIE COMUNI DALLA A ALLA Z
uccidere le piantine, bloccare la crescita MUFFA GRIGIA DEL TULIPANO in autunno e in inverno è più grave perché
e rovinare il raccolto. Sintomi Le foglie si attorcigliano e hanno le piante avvizziscono e muoiono.
Piante colpite Carote, pastinaca, macchie brune che sviluppano una muffa Piante colpite Numerose, soprattutto
prezzemolo, sedano, sedano rapa grigia con il tempo umido. quelle in vaso.
e finocchi. Piante colpite Tulipani. Prevenzione Eliminate a mano i coleotteri
Prevenzione Praticate la rotazione del Prevenzione Piantate solo bulbi sani adulti e usate il controllo biologico.
raccolto e proteggetelo con barriere alte ed evitate i terreni infetti per 3 anni. Controllo Si usano nematodi per il
60 cm o con apposito tessuto. Diradate Controllo Rimuovete subito le piante controllo biologico; sono efficaci se
poco perché attrae le mosche adulte. infette e distruggetele. immessi nei vasi a fine estate. Si possono
Scegliete cultivar resistenti. usare insetticidi adatti per le piante in vaso,
Controllo Usate un controllo biologico NOTTUA DEL POMODORO ma non sul terreno.
con nematodi adatti per ridurre le larve Sintomi I bruchi causano chiazze pallide
o un pesticida per le mosche. e accartocciate sulle foglie e in seguito PERONOSPORA
mangiano parte delle foglie e dei frutti. Sintomi Chiazze gialle o marrone sulla
MOSCA DELLA CIPOLLA I bruchi verde-bruno si nascondono pagina superiore delle foglie, su quella
Sintomi A inizio estate le larve mangiano di giorno e sono difficili da individuare. inferiore una muffa biancastra. Le foglie
le radici, il fogliame avvizzisce e le piante Piante colpite Pomodori. possono morire. Peggiora con elevta
giovani muoiono. In tarda estate le larve Prevenzione Non disponibile. umidità.
scavano dentro i bulbi, sviluppando Controllo Controllate i danni ed eliminate Specie analoghe Peronospora delle
il marciume. i bruchi che riuscite a vedere o usate un crucifere, lattuga, cipolla e viole.
Piante colpite Cipolle, scalogno, porri insetticida adatto. Piante colpite Molte varietà.
e aglio. Prevenzione Evitate le annaffiature
Prevenzione Le piantine dai bulbilli sono OIDIO MAL BIANCO dall’alto, diradate le piante e ventilate bene
meno sensibili. Copritele per prevenire Sintomi Foglie, fusti, fiori e talvolta i frutti le serre per ridurre l’umidità tra le piante.
la deposizione delle uova. sono coperti da una muffa bianca Scegliete cultivar di ortaggi resistenti.
Controllo Estirpate e distruggete polverosa. Le parti colpite sono deformate Controllo Eliminate le foglie infette.
le piante malate. Usate un controllo e scolorate. Non sono disponibili fungicidi adatti.
biologico adatto. Specie analoghe Oidio di melo, viole,
piselli e rose. PERONOSPORA DELLA PATATA
MUFFA GRIGIA Piante colpite Molte piante. E DEL POMODORO
Sintomi Foglie, fiori e frutti presentano Prevenzione Annaffiate bene le piante. Sintomi Macchie scure e umide si allargano
chiazze di muffa grigia lanuginosa, che Raccogliete le foglie cadute. Scegliete dall’apice e margini delle foglie che
in condizioni di umidità si diffonde con cultivar resistenti. muoiono. Macchie simili sugli steli che
rapidità. Le parti malate possono morire Controllo Tagliate le parti colpite. collassano. Marciume dei tuberi, anche in
e i frutti marcire. Usate un fungicida adatto. magazzino. Le foglie dei pomodori hanno
Piante colpite Frutti, ortaggi e molte sintomi simili, i frutti diventano scuri
piante ornamentali. OIDIO DELL’UVA SPINA e marciscono. Le piante possono morire.
Prevenzione Eliminate tutte le parti malate Sintomi Foglie, getti e frutti sono coperti Piante colpite Patate e i pomodori,
o morte e assicurate una buona da una muffa bianca di aspetto polveroso. soprattutto quelli coltivati all’aperto.
ventilazione nelle serre. Le bucce diventano marrone e i germogli Prevenzione Rotazione delle coltivazioni,
Controllo Eliminate subito tutte le parti possono seccare. usate cultivar precoci e resistenti, rincalzate
malate della pianta. Non sono disponibili Piante colpite Uva spina e ribes nero. le patate per proteggere i tuberi.
fungicidi adatti. Prevenzione Cultivar resistenti; evitate Controllo Tagliate e distruggete le piante
fertilizzanti azotati che promuovono ai primi segni di infezione.
MUFFA GRIGIA DEL GIGLIO una crescita debole.
Sintomi Macchie ovali marrone sulle foglie Controllo Tagliate le parti colpite e sfoltite PESTALOTIOPSIS
che avvizziscono e muoiono. I boccioli per migliorare la circolazione dell’aria. Usate Sintomi Le foglie imbruniscono dall’apice
si deformano e gli steli infetti collassano. un fungicida adatto. del germoglio e i rami possono seccarsi.
Piante colpite Gigli Si vedono chiazze marrone nelle siepi
Prevenzione Rimuovete i residui vegetali OZIORRINCO DELLA VITE di conifere.
in autunno. Sintomi I coleotteri adulti rosicchiano Piante colpite Molte conifere.
Controllo Eliminate le foglie infette. i margini fogliari in primavera ed estate, Prevenzione Le piante sane sono più
Non esistono fungicidi efficaci. ma il danno alle radici causato dalle larve resistenti perciò annaffiatele bene
186 PARASSITI E MALATTIE COMUNI DALLA A ALLA Z
e potatele al tempo giusto. aree brunastre, crostose e irregolari spina, susino, rose e sigillo di Salomone.
Controllo Potate i fusti infetti. ma di solito superficiali. Piante colpite Numerose perenni, alberi
Piante colpite Soprattutto patate, ma e arbusti da frutto.
PSILLA DEL BOSSO anche barbabietole rosse, ravanelli, navoni Prevenzione Eliminare le larve poiché
Sintomi In primavera le foglie sui nuovi e rape. svernano nel terreno per impuparsi
getti sono deformate a coppa e raggrinzite. Prevenzione Aggiungete materia organica e deporre le uova l’anno seguente.
Piante colpite Bosso e mantenete il suolo umido durante lo Controllo Eliminate le larve in primavera
Prevenzione Non disponibile. sviluppo dei tuberi. Non calcinate prima ed estate. Trattate con un insetticida
Controllo La potatura riduce il danno. del raccolto. Scegliete cultivar resistenti. adatto.
Trattate le piante giovani in primavera Controllo Non disponibile.
con un pesticida adatto. TICCHIOLATURA DEL MELO
SECCUME E DEL PERO
RAGNETTO ROSSO Sintomi I rami scoloriscono a volte con Sintomi Macchie scure crostose su frutti
Sintomi Screziatura chiara delle foglie sulla macchie scure e le foglie avvizziscono. e foglie. Le bucce dei frutti più colpiti
cui pagina inferiore vivono piccoli acari I sintomi possono iniziare alla base, possono fessurarsi e marcire.
verdastri. Forti infestazioni formano una agli apici dei germogli o da una ferita, Piante colpite Meli, peri, meli ornamentali,
rete setosa e fanno cadere le foglie. diffondendosi alle parti sane. frassino, Cotoneaster, Pyracantha.
Piante colpite Molte di quelle coltivate Piante colpite Molte piante. Prevenzione Rastrellate le foglie cadute
al coperto e in estate all’aperto. Prevenzione Evitare eccessi di acqua e per impedire la diffusione dell’infezione.
Prevenzione Non disponibile. siccità. Potate in modo corretto per ridurre Controllo Scegliete cultivar resistenti e
Controllo Usate il controllo biologico con possibili infezioni fungine. rimuovete i fusti infettati. Trattate gli alberi
Phytoseiulus persimilis in condizione di caldo, Controllo Tagliate tutti i rami secchi fino piccoli con un fungicida adatto.
o un insetticida adatto. alle parti sane.
TICCHIOLATURA DELLE ROSE
RUGGINE DELLA CAMELIA SECCUME DELLA CLEMATIDE Sintomi Macchie bruno scuro sulle foglie,
Sintomi Chiazze marrone sulle foglie con Sintomi Foglie avvizzite, piccioli neri che ingialliscono e cadono in anticipo.
piccoli punti neri. Le foglie cadono e i rami e interi steli avvizziscono e muoiono. Piante colpite Rose.
colpiti seccano. A volte può morire tutta la pianta. Prevenzione Rastrellate e distruggete
Piante colpite Camelie. Piante colpite Clematidi, soprattutto le foglie cadute in autunno.
Prevenzione Eliminate tutte le foglie gli ibridi a grandi fiori. Controllo Ai primi sintomi, usate un
cadute. Prevenzione Terreno umido, annaffiature fungicida adatto.
Controllo Rimuovete le parti infette. e concimazioni regolari, pacciamature
Non esiste controllo chimico. annuali. Scegliete varietà resistenti. TONCHIO DEL PISELLO
Controllo Tagliate i fusti avvizziti alla base. E DELLA FAVA
RUGGINI Non esiste controllo chimico. Sintomi I bordi delle foglie sono mangiati
Sintomi Macchie sulla pagina superiore da coleotteri bruno-grigiastro, di solito non
delle foglie con pustole sollevate al di sotto, TARSONEMIDI dannosi.
di solito arancioni; possono formarsi anche Sintomi Il nuovo fogliame e i fiori sono Piante colpite Piselli e fave.
sui fusti. Le foglie cadono, la pianta perde piccoli e deformati e la crescita può Prevenzione Non disponibile.
vigore e può morire. bloccarsi. I germogli sono infestati Controllo Spesso non necessario,
Specie analoghe Ruggine di fagiolo, da minuscoli acari marrone chiaro. ma pesanti infestazioni si trattano
malvone, porro, menta, lampone e rosa. Piante colpite Molte erbacee annuali con un insetticida adatto.
Piante colpite Molte specie. e perenni.
Prevenzione Eliminate le parti secche Prevenzione Non introducete nel giardino TOPI
in autunno. Evitate fertilizzanti azotati che piante infette. Sintomi Semi e bulbi vengono dissotterrati
promuovono una crescita delicata e facile Controllo Distruggete le piante colpite. e mangiati, lasciando a volte i germogli a
all’infezione. Non sono disponibili insetticidi. terra. I frutti e gli ortaggi maturi vengono
Controllo Eliminate le foglie infette. Usate rosicati sulla pianta o in magazzino.
un fungicida adatto. TENTREDINI Piante colpite Bulbi, fagioli, piselli, mais
Sintomi Le larve simili a bruchi divorano dolce, altri ortaggi e frutti.
SCABBIA COMUNE le foglie, penetrano nei frutti o arrotolano Prevenzione Seminate in vasi fuori dalla
DELLA PATATA come un sigaro le foglie delle rose. loro portata. Compattate il substrato
Sintomi Sulla superficie di tuberi e radici Specie analoghe Tentredine di melo, uva attorno ai nuovi bulbi.
PARASSITI E MALATTIE COMUNI DALLA A ALLA Z 187
Controllo Usate trappole per topi, erbacee annuali perdono i fiori. I piccioni VESPE
evitando danni a uccelli, animali domestici divorano gli ortaggi a foglia. Sintomi Buchi nei frutti maturi con buccia
e bambini. Piante colpite Alberi da frutto, tenera, come le susine, e aumento dei
frutti di bosco e ortaggi a foglia. danni degli uccelli nei frutti a buccia più
TORTRICE DEL PISELLO Prevenzione Coprite le piante con reti spessa.
Sintomi In estate si trovano piccoli prima che maturi la frutta o germoglino Piante colpite Alberi da frutto.
bruchi bianchi all’interno dei baccelli i semi. Prevenzione Raccogliete i frutti appena
dei piselli. Controllo Ricoprire con reti dopo i primi maturi e non lasciateli a terra sotto gli
Piante colpite Piselli danni permette agli ortaggi di recuperare alberi.
Prevenzione La semina di piselli a rapida e di salvare i frutti rimasti. Controllo Appendete ai rami trappole
maturazione a inizio primavera e tarda per vespe.
estate può evitare il periodo della VERME DEL LAMPONE
deposizione delle uova. Coprite con tessuto Sintomi I frutti hanno macchie necrotiche VIRUS
o rete per insetti. e possono contenere larve. Sintomi Macchie di varie forme e
Controllo Spruzzate un insetticida dopo Piante colpite Lamponi, more e frutti di deformazioni su foglie, fusti e fiori associate
la fioritura. bosco ibridi. a perdita di vigore. Le piante muoiono di
Prevenzione Non disponibile. rado.
TORTRICI Controllo Usate un pesticida adatto Specie analoghe Virus del mosaico del
Sintomi Le foglie unite da fili di seta quando i frutti iniziano a maturare. cetriolo, virus del narciso, virus della patata.
ingialliscono e seccano, al loro interno Piante colpite Molte piante.
ci sono i bruchi. VERTICILLOSI Prevenzione Controllate infestanti e afidi
Piante colpite Numerose erbacee Sintomi L’avvizzimento colpisce parte o che possono diffondere alcuni virus.
e arbusti. tutta la pianta e il fogliame ingiallisce. I rami Scegliete cultivar resistenti. Non propagate
Prevenzione Non disponibile. seccano su alberi e arbusti e, tagliandoli, le piante infette.
Controllo Schiacciate tutti i bruchi si nota un tessuto scuro sotto la corteccia. Controllo Distruggete le piante infette.
tra le foglie o usate un insetticida adatto. Piante colpite Molte varietà.
Prevenzione La malattia si trasmette
TRIPIDE DELLA CIPOLLA attraverso terreno e infestanti; evitate
Sintomi In estate sulle foglie compaiono contaminazioni e diserbate.
piccole macchie bianche e insetti giallo Controllo Distruggete le piante infette.
chiaro o neri.
Piante colpite Cipolle, scalogno e porri.
Prevenzione In primavera coprite
con apposito tessuto.
Controllo Spesso non necessario,
altrimenti usate un pesticida adatto
o controllo biologico con tempo caldo.
TRIPIDI
Sintomi Insetti piccoli ed esili che
succhiano la linfa delle foglie e causano
screziature chiare.
Piante colpite Molte varietà.
Prevenzione Non disponibile.
Controllo Spesso non necessario. Se serve,
usate un pesticida idoneo o controllo
biologico con il tempo caldo.
UCCELLI
Sintomi Buchi nelle mele, susine e altri
frutti grandi mentre ribes e bacche
vengono mangiati interi. Anche la fioritura
degli alberi può essere danneggiata e le Alleati naturali Curate, annaffiate e nutrite spesso le piante e attirate nel giardino
le creature amiche per evitare gran parte dei problemi.
188 INDICE