Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
DICIPLINARE TECNICO
Importo presunto: € 18.000,00 + IVA
La fornitura comprende:
- la consegna, installazione, la messa in funzione e la verifica di buon funzionamento delle
apparecchiature; nella consegna è compreso il ritiro degli imballaggi.
- 24 mesi di garanzia full risk post vendita;
- proposta di servizio di manutenzione post garanzia.
3. Documentazione tecnica
La documentazione tecnica, PENA ESCLUSIONE, dovrà contenere:
a) una relazione tecnica così composta:
Risposta a ciascuno dei punti richiesti nell’art. 2, rispondendo punto per punto (non
basta un Si od un No)
relazione contenente il funzionamento tecnico dell’apparecchiatura offerta
catalogo accessori disponibile e le relative quotazioni
a corredo di tale documentazione, si richiede di allegare il materiale illustrativo
fotografico in originale ed in lingua italiana, relativo al modello proposto; tale materiale
non sostituisce, né può fare le veci, delle dichiarazioni sopra richieste.
b) le allegate schede debitamente compilate 1 “Scheda manutenzione apparecchiature” 2
“Dichiarazione di conformità normativa” e 3 “Dichiarazione Sulla Sicurezza”.
1
c) dichiarazione degli eventuali requisiti di installazione: fermo restando quanto sopra
dichiarato in merito alla responsabilità dell’installazione con particolare riferimento a:
• peso e dimensioni; per apparecchiature di particolare ingombro occorre indicare i
requisiti ai quali devono rispondere gli accessi al locale di installazione;
• deve essere, in particolare, segnalata la eventuale inadeguatezza delle predisposizioni
esistenti o in corso realizzazione assumendo le necessarie informazioni;
• eventuali opere murarie, o la necessità di supporti di sostegno (banchi, mensole, pensili),
diversi da quelli già previsti; tali opere e forniture si intendono a carico esclusivo del
soggetto aggiudicatario;
• requisiti dell’alimentazione elettrica (tensione, potenza, numero e tipo delle linee);
• esigenze di stabilità, filtraggio o continuità dell’erogazione, protezioni;
• caratteristiche degli eventuali allacciamenti non elettrici (acqua, gas, scarichi);
• eventuale necessità di condizionamenti ambientali (temperatura, umidità relativa,
filtraggio polvere, sterilità);
• specifici requisiti di installazione relativi ad eventuali pericoli, norme e precauzioni, in
particolare connessi a emissione di radiazioni ionizzanti o radiazioni non ionizzanti,
movimenti meccanici, utilizzo di gas in pressione, sostanze chimiche.
4. Rispondenza alle norme
Al fine di certificare la rispondenza alle norme ai requisiti di sicurezza la ditta dovrà compilare e
presentare unitamente all’offerta gli allegati: 2 “Dichiarazione di conformità normativa” e 3
“Dichiarazione Sulla Sicurezza”.
5. Istruzione del personale
E’ richiesto adeguato corso di formazione per gli utilizzatori in data da concordare e del quale
dovrà essere rilasciata certificazione con l’indicazione dei nominativi delle persone coinvolte.
Tale attività potrà, a richiesta di questa Azienda, proseguire con quella di affianca-
mento agli utenti.
Le due attività dovranno mettere in grado gli operatori:
- di utilizzare l’apparecchiatura in ogni sua funzione;
- procedere alla soluzione degli inconvenienti più frequenti;
- gestire la routine quotidiana nell’utilizzo dell’apparecchiatura;
- effettuare eventuali semplici interventi per cui non è indispensabile la presenza di
personale tecnico.
Dovrà essere consegnato manuale tecnico e manuale di manutenzione in lingua italiana.
6. Referenze
Dovranno essere indicate le installazioni dello stesso tipo recentemente effettuate nella
Regione Piemonte e/o nelle regioni viciniori.
7. Consegna ed installazione
Le attività di consegna e di installazione si intendono comprensive di ogni relativo onere e
spesa, quali ad es. imballaggio, trasporto, facchinaggio, consegna al piano, posa in opera,
allacciamenti impiantistici, installazione, messa a punto ed avviamento.
8. Controllo delle fornitura e collaudo
Il collaudo, delle cui operazioni sarà redatto apposito verbale, dovrà effettuarsi entro 30 giorni
dalla messa a punto, alla presenza di un delegato del reparto utilizzatore e di un tecnico della
S.C. Gestione Attrezzature Sanitarie e dovrà accertare che le apparecchiature siano conformi
alla indicazioni del presente disciplinare e dell’offerta, siano state regolarmente installate, siano
funzionanti e soddisfino le esigenze per esse previste.
La data del collaudo positivo e definitivo verrà considerata “data di accettazione” sia ai fini
contabili che di inizio della garanzia.
Eventuali materiali di consumo necessari per il collaudo dovranno essere consegnati dalla ditta
appaltatrice.
In caso di collaudo non positivo l’aggiudicatario avrà 15 giorni di tempo per adottare
le misure correttive necessarie.
9. Aggiudicazione della fornitura
L’aggiudicazione verrà effettuata a favore della ditta che avrà presentato l’offerta più
conveniente tenuto conto che al prezzo verrà assegnato il punteggio di 70/100 e che
l’apparecchiatura in gara risponderà pienamente a quanto previsto dall’art. 2 del presente
disciplinare. In caso contrario l’apparecchiatura non sarà ritenuta idonea.
2
10.Acquisti successivi.
Questa Azienda si riserva la facoltà di acquistare, nei 270 gg. successivi all’aggiudicazione,
ulteriori attrezzature dello stesso modello. In questo caso la ditta aggiudicataria sarà
impegnata a mantenere le medesime condizioni economiche e tecniche.
11.Trattamento dati personali.
Il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’articolo 10 della legge 31.12.1996 n. 675 e
successive modifiche, sarà improntato a liceità e correttezza, nella tutela piena dei diritti dei
partecipanti e della riservatezza. In particolare il trattamento dei dati richiesti, con i
contemperamenti previsti dalla legge 07.08.1990 n. 241. In particolare il trattamento dei dati
richiesti per la partecipazione alla presente gara ha la sola finalità di consentire l’accertamento
del possesso dei requisiti di idoneità e dell’inesistenza di cause ostative.
12.Diritto d’accesso.
L’accesso agli atti della procedura di gara è garantito in conformità al regolamento aziendale e
con i limiti previsti dall’art. 13 del Codice dei Contratti.