Sei sulla pagina 1di 1

Meccanica Razionale (Ing.

Meccanica e Gestionale) - 7 Settembre 2011

Nome: Cognome: Matricola: Corso:

Esercizio 1
Il sistema materiale mostrato in figura 1 è costituito da una lamina triangolare omogenea di
densità d1, da una lamina quadrata omogenea di densità d1 e da una lamina rettangolare
omogenea di densità d2. Determinare il rapporto fra le densità d1/d2 affinché la posizione del
centro di massa totale coincida con quella del centro di massa della lamina quadrata.

Esercizio 2
Un disco materiale omogeneo pesante (raggio r, massa m) posto nel piano verticale è
vincolato a rotolare senza strisciare su una guida circolare fissa di raggio R. Il centro del
disco è soggetto ad una forza elastica verticale (di costante elastica K>0).

Si chiede di
1) condurre lo studio geometrico,
2) ricavare l’equazione differenziale che regge il moto del disco,
3) determinare le configurazioni di equilibrio,
4) determinare il rapporto mg/K affinché, all’equilibrio, due delle configurazioni valgano:
θ1 = π/4, θ2 = 3π/4

l C*
O x

θ
l

C
l

l l
figura 1 y

figura 2

Potrebbero piacerti anche